6’260 visitatori in 24 ore
 430 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 6’260

430 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 429
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’075
Autori attivi: 7’481

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereRosita Bottigliero Messaggio privato

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 7 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 4667 commenti di Cinzia Gargiulo

Commento n° 4307
«Versi che trasmettono tutta l'amarezza di non essere stata ascoltata da chi occupava un posto importante nella propria vita al punto da decidere di chiudere quella relazione, anche se questa decisione può essere costata molto.
Molto apprezzata.
»
Inserito il 24/05/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Dov’eri?" di Paola Vigilante  

Commento n° 4306
«Là dietro la finestra degli occhi si apre tutto un mondo d'immaginazione e di desiderio che ha voglia di esplorare quel corpo ambito che avanza con grande sensualità...
Lirica intensa e coinvolgente, molto apprezzata.
»
Inserito il 18/05/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "E’ così che poi arrivi" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 4305
«Sono una voce fuori dal coro perché ritengo invece che ognuno di noi debba essere se stesso, SEMPRE! Per esserlo bisogna conoscersi a fondo ed avere la forza di andare contro una società che ci vuole omologare a tutti i costi su modelli che non sempre mi sembrano quelli giusti. Ciò che conta, per me, è essere fedeli ai propri principi ed ai propri valori e non indossare maschere per compiacere gli altri. Quando si riesce a non tradire se stessi si riesce finalmente a vivere bene e tanti interrogativi, come quelli di questi versi, scompaiono perché finalmente si vive sereni. E' un obiettivo che si può raggiungere lavorando su stessi... Solo così finalmente si potrà assaporare anche la felicità.
Versi intensi che fanno riflettere.
»
Inserito il 18/05/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Essere se stessi non serve" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 4304
«Vero, non si riescono più ad individuare le stagioni è rimasta ormai solo una suddivisione "scolastica" e nulla è più come una volta... colpa dell'uomo e dela sua stoltezza?
Una lirica ben rispondente la tema trattato, molto apprezzata.
»
Inserito il 17/05/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Tempo instabile e greve" di Melina Licata  

Commento n° 4303
«Ahimè, l'uomo lascia a desiderare in tutte le sue relazioni... troppo arrogante nei confronti della natura e nei confronti degli altri uomini... ma la natura ci sta presentando il suo conto senza alcuno sconto.
Poesia che tratta molto bene il tema, apprezzata davvero.
»
Inserito il 17/05/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "E l'uomo" di Giuliano Esse  

Commento n° 4302
«Tutto vero quello che l'autrice mette in risalto in questa poesia, usando immagini che rendono poetico l'orrore che abbiamo contribuito a creare. Non abbiamo rispettato una natura che da tempo ci dava i segnali di uno scempio che avremmo dovuto arrestare prima di arrivare ai danni che oggi si susseguono sotto i nostri occhi di coccodrilli che piangono pentiti...
Quanta arroganza ha l'uomo, saremo davvero in grado di fermarci?
La musica struggente aggiunge altro dolore alla lettura di questi versi che danno i brividi, apprezzatissimi.
»
Inserito il 17/05/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "La voce del Tempo" di Annamaria Barone  

Commento n° 4301
«Ed ora piangiamo sul latte versato... siamo noi i responsabili di tanti disastri non avendo saputo rispettare la natura.
Bella ed incisiva poesia, molto apprezzata.
»
Inserito il 17/05/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Piange natura" di Giovanni Licata  

Commento n° 4300
«Credo che per amare i cani, o comunque gli animali in genere, ci voglia una grande sensibilità, la stessa che occorre per amare le persone ma, ahimè, questa sensibilità la stiamo perdendo. Quando mi guardo intorno in questa società in cui viviamo vedo sempre più cinismo ed individualismo per cui non mi sorprende vedere che si abbandonino i cani. Oggi si abbandonano anziani, genitori, figli, famiglia perché siamo presi da un forte individualismo che si riduce in egoismo. Tutto ciò che richiede sacrificio, dedizione, rinuncia al proprio benessere per dare priorità al bene dell'altro viene eliminato dalla propria vita. I cani sono come dei bambini da curare giorno dopo giorno con dedizione e pochi hanno questa capacità.
Poesia apprezzata molto
»
Inserito il 17/05/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Bastardi" di Ventola raffaele  

Commento n° 4299
«Una dedica dolcissima per un giglio che viene coltivato con un amore immenso dal nonno.
Molto apprezzata.
»
Inserito il 11/05/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Sei tu il desiato virgulto" di Alberto De Matteis  

Commento n° 4298
«Una dedica accorata, che coinvolge pienamente il lettore.
Apprezzata per contenuto e forma.
»
Inserito il 10/05/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Bianca farfalla" di emiliapoesie39  

Commento n° 4297
«Pensiamo sempre di avere tanto tempo per fare le cose ma il tempo scorre inesorabile e restano i rimpianti... ma lungo la strada tra il cuore e l'anima c'è sempre tempo per ritrovarsi...
Versi toccanti e coinvolgenti, davvero apprezzati.
»
Inserito il 10/05/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Sulle labbra del tempo" di Ventola raffaele  

Commento n° 4296
«Essere curato dai sogni dell'amata e dai propri per affrontare la propria fragilità e toccare con mano quegli "equilibri instabili", che appartengono un po' a tutti noi, e ritrovare l'entusiasmo della vita.
Versi ben costruiti, apprezzati nel contenuto e nella forma.
»
Inserito il 10/05/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Nei miei equilibri instabili" di Emanuele Martina  

Commento n° 4295
«Già è il caso di dire "Mi piego ma non mi spezzo"...e avere questa filosofia di vita aiuta a superare le tempeste senza uscirne sconfitti ma più forti di prima.
Opera coinvolgente per contenuto e metafore suggestive, molto apprezzata.
»
Inserito il 10/05/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Indissolubili" di Annamaria Barone  

Commento n° 4294
«Versi intensi e coinvolgenti, intrisi di un eros raffinato grazie alle immagini sapientemente scelte dall'autrice... particolarmente apprezzato quel ghiaccio bollente che provoca brividi nel ventre...
Opera molto apprezzata e vetrina meritata per un'autrice che sta crescendo. nel tempo.
»
Inserito il 10/05/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Ghiaccio bollente" di Paola Vigilante  

Commento n° 4293
«E la malinconia ci assale nel pensare alle nostre mamme volate oltre la porta dell'infinito ma la dolcezza del loro abbraccio resta nei nostri cuori di figli che appaghiamo la nostra sete d'amore bevendo al calice cristallino dei ricordi...
Versi intensi che ho sentito in modo particolare, molto apprezzati.
»
Inserito il 08/05/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "I suoi occhi velati" di Mariasilvia  

Commento n° 4292
«Sono convinta che scrivere delle poesie brevi sia molto più difficile e per questo le apprezzo in modo particolare quando riescono ad essere efficaci come questa. Si tratta di trasmettere un'emozione con un'unica immagine ed è come emozionare con una foto.
Ottima la metafora scelta e suggestiva la chiusa...
»
Inserito il 06/05/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Di schiena" di Rita Minniti  

Commento n° 4291
«Purtroppo è una tragedia annunciata che si ripete e alla quale manca la volontà di trovare una soluzione. Come sempre si fanno tante chiacchiere ad ogni tragedia ma non seguono mai i fatti...
Versi intensi, molto apprezzati.
»
Inserito il 06/05/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Notte sul "Mare nostrum"" di Alberto De Matteis  

Commento n° 4290
«Versi pieni d'amore filiale che riempiono di profonda tenerezza,
molto apprezzati per contenuto e forma.
»
Inserito il 05/05/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Pane, zucchero e baci" di Nunziata Mannino  

Commento n° 4289
«Versi di forte impatto emotivo, apprezzati nel contenuto e nella forma.
Particolarmente suggestiva la chiusa.
»
Inserito il 05/05/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Origami" di Ventola raffaele  

Commento n° 4288
«La mamma è la persona più cara che abbiamo ed il legame che unisce madre e figlio va oltre lo spazio ed il tempo per questo neanche la morte potrà mai oscurarne la luce e sarà sempre "la stella cometa" che guida, anche a distanza, il cammino dei suoi figli.
Opera molto apprezzata.
»
Inserito il 05/05/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Eri la voce del cuore" di Sara Acireale  

Commento n° 4287
«Una dedica piena d'amore e tenerezza che lascia nel lettore una sensazione di leggerezza unita ad un'emozione genuina.
Versi molto sentiti.
»
Inserito il 05/05/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Il tuo dolce viso" di Paola Vigilante  

Commento n° 4286
«Lirica intensa che fa riflettere sulla passione di Cristo che donando la sua vita in croce sul Golgota ha riscattato l'umanità dai suoi peccati... peccato che l'uomo continui a compiere crimini orrendi che a volte sembrano rendere vano il sacrificio di Cristo.
Versi molto apprezzati per profondità di contenuto e forma.
»
Inserito il 22/04/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Golgota" di Ugo Mastrogiovanni  

Commento n° 4285
«I contrasti usati "corpo nero che dà l'addio alla vita ed un corpo abbronzato", un "viso gonfio d'acqua ed un sorriso di un bambino ben nutrito" li trovo agghiaccianti... Nel leggerli si ha una sensazione di grande sgomento e di raccapriccio, perché queste tragedie annunciate che si ripetono possono essere solo definite un orrore. In che brutto mondo viviamo!...
Versi molto apprezzati, crudi ma purtroppo pieni di triste realtà.
»
Inserito il 21/04/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Una vacanza al mare" di Enrico Baiocchi  

Commento n° 4284
«Lirica di denuncia sociale per i mali del nostro tempo.
Io credo che sia uno dei periodi peggiori della storia perché c'è tutto il negativo in questa nostra società: perdita degli ideali, perdita dei valori, crisi economica con conseguente perdita di lavoro, crisi della famiglia che prima si sfalda e poi si allarga a scapito di ragazzi sballottati a destra e a manca. Tutto si gioca intorno al verbo "perdere" ed è inevitabile che si perda anche la speranza. Occorre essere forti per recuperarla in noi ma oggi i giovani abituati alle cose materiali e non alla solidità familiare sono fragili e crollano. C'è chi si suicida, chi si getta in un branco o nella droga. Fermiamoci tutti a riflettere e facciamo un passo indietro prima che sia troppo tardi
»
Inserito il 20/04/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Giorni senza respiro" di Sara Acireale  

Commento n° 4283
«Con pochi versi si può scattare una fotografia dell'anima e dare colore alle attese che assumono le sfumature dell'alba e quindi della speranza mentre le assenze cambiano colore nel tempo e forse assumono nuove forme, magari meno dolorose... ed è magia poetica!
Lirica apprezzatissima!
»
Inserito il 20/04/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Teneramente" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 4282
«Uscire dall'egocentrismo per incontrare l'altro e ritrovare la vera dimensione del proprio io ed è così che si "spezzano grovigli di solitudini" dando senso all'esistenza.
Poesia intensa e coinvolgente, molto apprezzata.
»
Inserito il 19/04/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "E non sono più sola" di Paola Vigilante  

Commento n° 4281
«Dio lo incontriamo nel miracolo della natura e nella vita umana che si rinnova ogni volta che un neonato vede la luce ma anche nel volto dei sofferenti dinanzi ai quali invece di tirare dritto indifferenti dovremmo fermarci e porgere la mano in segno di solidarietà...la vera fede marcia guidata dal dubbio.
Lirica intensa, chiara nel suo messaggio e fluida alla lettura, molto apprezzata.
»
Inserito il 19/04/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Esiste Dio?" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 4280
«Versi che mi hanno fatto rivedere le immagini di un vecchio film ambientato nel West riportandomi ricordi di quando ero bambina.
Molto apprezzati per contenuto e forma.
»
Inserito il 11/04/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "C’era una volta" di Cristiano De Marchi  

Commento n° 4279
«"Vestirsi d'azzurro per fuggire dal resto del mondo" è quello che fa il poeta per colorare una realtà talvolta oscurata dal male e dalle brutture. Quel lasciar scivolare la mano "sanguinante d'inchiostro" su un foglio bianco è un modo per prendere ossigeno e poi tornare alla vita di tutti i giorni con l'animo rigenerato.
Versi ricchi di metafore suggestive che offrono una lettura davvero coinvolgente, molto apprezzati.
»
Inserito il 11/04/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "E vestirsi d'azzurro" di Caterina Zappia  

Commento n° 4278
«Sì, una presenza assente non ha ragione d'essere ed allora è meglio troncare una relazione, di qualunque tipo sia, che trascinata nel tempo porta solo un'inutile sofferenza. Meglio voltare pagina e guardare avanti con dignità recuperando i brandelli di un cuore che ancora può palpitare.
Versi intensi e coinvolgenti, molto apprezzati per contenuto e forma.
»
Inserito il 09/04/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Senza alcuna ragione di essere" di Rita Cottone  

Precedenti 30Successivi 30

4667 commenti trovati. In questa pagina dal n° 4307 al n° 4278.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it