Visitatori in 24 ore: 6’143
445 persone sono online
Lettori online: 445
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’916Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Graziano Ferrero | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 4660 commenti di Cinzia Gargiulo
|
«Bellissime metafore che sottolineano il valore dell'amicizia mettendo in risalto che un vero amico c'è sempre ma con discrezione, senza essere invadente perché sa rispettare l'altro. Opera molto apprezzata.» |
Inserito il 25/01/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Come nascono le viole " di Kiaraluna |
«L'olocausto è uno dei più grandi drammi dell'umanità da ricordare perché cose del genere non accadano mai più. Ottima riflessione!» |
Inserito il 25/01/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Olocausto " di Citarei Loretta Margherita |
«Sintesi ed efficacia costituiscono un perfetto connubio in una poesia che è un invito alla riflessione. Molto bella.» |
Inserito il 24/01/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Nell'ombra " di mario calzolaro |
«Versi radiosi che cantano l'amore in un'atmosfera gioiosa quasi sospesa tra sogno e realtà. Poesia molto apprezzata.» |
Inserito il 24/01/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Raggi di sole in arpeggio d'amore" di Raggioluminoso |
«Ho letto una poesia sul perdono e ora leggo questa ed il mio pensiero è andato a Giovanni Paolo II che ha insistito sul recupero della dimensione del perdono e lui stesso, in occasione del Giubileo del 2000, chiese perdono agli Ebrei a nome dell'umanità intera per l'olocausto subito.
C'è un documento che parla di questo "Noi ricordiamo: una riflessione sulla Shoah" voluto da Giovanni Paolo II (Ediz. Paoline) In tale documento il Papa chiedeva perdono e invitava anche a ricordare per non dimenticare ma anche per trasmettere ai giovani questa orrenda pagina di storia affinché fatti del genere non si ripetano mai più nella storia dell'umanità.
Poesia ben scritta che fa riflettere.» |
Inserito il 24/01/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Le rose di Auschwitz " di Pino Tota |
«Bisogna molto lavorare su se stessi per acquisire la capacità di perdonare Giovanni Paolo II ha invitato l'umanità a recuperare la dimensione del perdono che sembra essersi persa.
Bella riflessione.» |
Inserito il 24/01/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Chi è senza peccato, scagli la prima pietra " di Citarei Loretta Margherita |
«Poesia ben scritta, semplice, scorrevole e lineare. Opera apprezzata.» |
Inserito il 23/01/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Infinito" di Lilith |
«Dolce poesia dove i sogni si posano sui cuscini del cielo e i pensieri s'accompagnano alla voce del mare. Molto bella e suggestiva.» |
Inserito il 23/01/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Il ruggito del mare " di Daniela Pacelli |
«C'è una sola cosa da aggiungere a quanto è stato detto fino a questo momento che per vedere tanta spazzatura siamo anche chiamati a pagare il canone. Mai tassa fu più buttata nella spazzatura!...) Ottima riflessione!» |
Inserito il 23/01/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Mass Media " di mario calzolaro |
«I diversi colori dei vini a simboleggiar le diverse razze umane per sottolineare che la diversità non dovrebbe essere motivo di separazione ma di arricchimento per gli uomini. Poesia molto apprezzata per il messaggio e l'originalità delle metafore.» |
Inserito il 23/01/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Svino amore dal tino del mondo" di Raggioluminoso |
«Immagini eteree e delicate che cantano un amore grandissimo sospeso tra sogno e realtà. Poesia molto dolce e suggestiva!» |
Inserito il 23/01/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "So che ci sei " di Gabry Salvatore |
«Arriverà la primavera della natura e dell'anima. Dolcissima poesia!» |
Inserito il 23/01/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "è domenica " di Citarei Loretta Margherita |
«Presi a rincorrere chimere non ci accorgiamo di quello che è proprio sotto il nostro naso e che può donarci grande gioia. Versi intensi e delicati.» |
Inserito il 22/01/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Il dono " di Pino Tota |
«Una bella poesia che parla del mulino ma non risponde alla categoria fiaba.» |
Inserito il 22/01/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "L'aria del mattino " di Azzurra |
«Un Papa che ha avuto un carisma notevole che pochi dei suoi predecessori hanno avuto. In tanti lo hanno amato e ha saputo conquistare la stima anche di chi non è cristiano per la sua coerenza e per il grande messaggio di pace che ha dato all'umanità intera. Succedergli non è stato facile perché lui ha lasciato un segno troppo profondo. Ottima dedica per contenuto e forma.» |
Inserito il 22/01/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Bianco Tramonto d'Aprile " di Kiaraluna |
|
«Parole d'amore bellissime scritte in versi molto delicati. Bellissima!» |
Inserito il 22/01/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Non parlare... stringimi!" di DonatoDelfin8 |
«Le fiabe classiche cominciano sempre con "c'era una volta" e la tua poesia cominciando con "c'era sì una volta o forse no" fa un po' la parodia delle fiabe. Tutta la poesia è molto originale costruita con giochi di parole e doppi sensi, è scorrevole e musicale alla lettura. Opera molto apprezzata che risponde bene al tema proposto. Complimenti!» |
Inserito il 22/01/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Panta Rei " di DonatoDelfin8 |
«Poesia molto delicata e malinconica dove l'autrice si dona lasciando intuire qualcosa delle sue sofferenze passate. Opera molto apprezzata per contenuto e stile che ritengo una delle più belle di questa poetessa tra quelle da me lette.» |
Inserito il 22/01/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Miele e zucchero di fate" di Kiaraluna |
«Camminare lungo il molo delle inquietudini capita a tutti in alcuni momenti della vita, i chilometri da percorrere prima di vedere la luce possono essere variabili ma l'importante è arrivarci senza stancarsi di camminare. Poesia molto bella.» |
Inserito il 22/01/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Il molo delle inquietudini " di Midesa |
«Poesia bella e ben scritta ma non credo sia una fiaba quanto piuttosto una poesia che parla dei mulini.» |
Inserito il 22/01/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Il mulino dell'amore " di Libera Mastropaolo |
«Simpatica favola che fa sorridere, molto musicale. Piaciuta!» |
Inserito il 22/01/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Caccia via il mostro " di dionisio moretti |
«Una poesia che "dice e non dice" lasciando spazio all'immaginazione come il classico abito "vedo non vedo" che risulta molto più seducente di un nudo integrale proprio perché accende i sensi attraverso la fantasia. Il risultato è un eros velato, quasi lo definirei delicato. Bellissima poesia!» |
Inserito il 22/01/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Fantasy " di Kiaraluna |
«Un desiderio più che lecito che tutti hanno e che si realizza solitamente proprio quando non ce lo aspettiamo più. L'amore nasce spontaneo, nei momenti più impensabili ma occorre lasciare il cuore libero dal bunker che non lo protegge ma rischia di indurirlo. Inoltre meglio nel frattempo pensare ad altro senza pensare all'amore e sarà l'amore a cercare noi. La poesia è piacevole e scorrevole alla lettura.» |
Inserito il 22/01/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Debbo rinascere " di Citarei Loretta Margherita |
«Poesia sintetica ed efficace che trasmette forti sensazioni. Opera apprezzata!» |
Inserito il 21/01/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "E la notte" di Gennaro Keller |
«Simpaticissima poesia, ironica e musicale. Molto apprezzata.» |
Inserito il 21/01/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Er pecorino " di marcello plavier |
«Ricordi che tornano guardandosi allo specchio sulla scia del tempo che fu. Bellissima e malinconica riflessione.» |
Inserito il 21/01/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "L'ombra del tempo " di Calogero Pettineo |
«Sembra di vederla quella strada stretta e la donna che incontravi ogni giorno perché hai dipinto con la tua penna un quadro dai toni intensi e malinconici. Poesia molto bella e toccante.» |
Inserito il 21/01/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "La strada stretta " di Pino Tota |
«Versi delicati come una lieve carezza. Opera apprezzata!» |
Inserito il 21/01/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Fiori di salvia " di Claudio Giussani |
«Una riflessione intensa e sentita, ottima la chiusa. Opera apprezzata.» |
Inserito il 21/01/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Il tempo di amare " di Alessandro Moschini |
«L'autrice cerca se stessa alla luce delle quattro fonti che sono nutrimento dell'anima: amore, giustizia, bellezza e coraggio e quando si sarà rispecchiata in esse allora si riconoscerà ritrovandosi. Così interpreto io questa attenta introspezione che trovo molto interessante.» |
Inserito il 21/01/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Le quattro fonti " di Clara Gismondi |
|
4660 commenti trovati. In questa pagina dal n° 520 al n° 491.
|
|