Visitatori in 24 ore: 5’894
485 persone sono online
Lettori online: 485
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’083Autori attivi: 7’480
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 4667 commenti di Cinzia Gargiulo
|
«Ho vissuto tre volte questo dramma nella mia famiglia da conoscerlo troppo bene. So quanto non si voglia mai smettere di tessere quella tela di speranza di cui si ha bisogno per poter continuare ad affiancare chi amiamo che vediamo lottare in prima persona mentre impotenti assistiamo al suo consumarsi sotto i nostri occhi... A volte resta solo la speranza di un miracolo che non sempre avviene. Lirica di forte impatto, che tocca le corde del cuore di ogni lettore e che fa sanguinare quelle di chi ha vissuto simili momenti. Molto apprezzata.» |
Inserito il 20/12/2014 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Quando il mio Ulisse tornò dall’ultima sua guerra" di Nadia Mazzocco |
«Come aquiloni imperfetti i pensieri s'attorcigliano intorno a quel filo sottile senza riuscire a volare via perché i ricordi, talvolta, possono diventare zavorre che ci impediscono di andare avanti liberi dal passato. Introspezione acuta che coinvolge il lettore, molto apprezzata.» |
Inserito il 20/12/2014 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Come aquiloni" di Shelly Nicole Del Santo |
«Un viaggio contro corrente per andare liberi verso l'ignoto e scoprire oltre i confini dell'orizzonte il vero senso dell'esistenza. Mi sembra un obiettivo piuttosto ambizioso ma pieno di speranza. Opera molto apprezzata per contenuto e forma.» |
Inserito il 17/12/2014 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Oltre la barriera dell’infinito" di Sara Acireale |
«E' vero innamorarsi è uno sballo ma se la storia finisce rimane tanto amaro in bocca. Versi letti con gradimento.» |
Inserito il 17/12/2014 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Sull'innamoramento" di Citarei Loretta Margherita |
«Un'acuta riflessione che ci induce a comprendere che non ha senso vivere senza soffermarsi a dare attenzione all'altro. Molto apprezzato il contenuto dei versi e le metafore usate.» |
Inserito il 14/12/2014 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Camminar sulla terra" di Alberto De Matteis |
«Stringere il cuscino dell'amata per condividerne i sogni è una grande espressione d'amore. Versi intensi, suggestive le immagini usate e fluidi alla lettura. Molto apprezzati.» |
Inserito il 14/12/2014 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Respiro te" di Ventola raffaele |
«Un verseggiare ricco di metafore fluenti che trasmette al lettore emozioni pure che arrivano dritte al cuore lasciando una sottile malinconia.
Opera apprezzata per contenuto e forma.» |
Inserito il 10/12/2014 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Ricorderò" di Rita Minniti |
«Un testo ironico reso particolarmente accattivante dal dialetto che dona musicalità Molto apprezzato.» |
Inserito il 09/12/2014 da Cinzia Gargiulo alla poesia "L'età delli ommini" di Citarei Loretta Margherita |
«Versi sintetici ed efficaci, sono stilettate che colpiscono il lettore. Molto apprezzati per il tema e la forma.» |
Inserito il 08/12/2014 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Vita rubata" di Antonella Stelitano |
«E' dall'esempio di persone come Madre Teresa di Calcutta che possiamo imparare cosa vuol dire guardare l'altro con gli occhi dell'amore e provare a cambiare noi, per cambiare il mondo e renderlo migliore, ma occorre avere il coraggio di sporcarsi le mani ogni giorno per essere concreti nell'aiuto da dare a chi è meno fortunato.
Lirica che fa riflettere, molto apprezzata.» |
Inserito il 08/12/2014 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Tendere una mano" di Paola Vigilante |
«Magari la guerra fosse un brutto sogno!...Purtroppo sono fin troppe le guerre nel nostro pianeta e ci sono bambini che sin dalla nascita sono destinati a combattere e sono privati della certezza di un futuro perché ogni giorno potrebbe essere l'ultimo di una vita vissuta senza mai conoscere la pace. Versi toccanti che fanno riflettere, molto apprezzati.» |
Inserito il 08/12/2014 da Cinzia Gargiulo alla poesia "La guerra dei bambini" di Sara Acireale |
«Credo che la calunnia sia opera di persone invidiose che non riescono a realizzarsi nella loro vita e perciò vorrebbero distruggere le vite degli altri, occorre isolare questi soggetti e lasciarli annegare nel loro veleno. Lirica acuta, apprezzata per contenuto e forma.» |
Inserito il 08/12/2014 da Cinzia Gargiulo alla poesia "De calumnia (Il calunniatore) " di Alberto De Matteis |
«Il mobbing è un fenomeno dilagante negli ambienti di lavoro e può provocare grossi danni, andrebbe denunciato ma spesso prevale la paura di non riuscire a dimostrare le angherie subite. I versi dell'autrice denunciano tutti gli aspetti deleteri del fenomeno ed invitano a riflettere, molto apprezzati.» |
Inserito il 08/12/2014 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Se solo ti avessero saputo ascoltare" di Paola Vigilante |
«"Scrivo per Te che hai inventato l'Amore"...una chiusa splendida che da sola ci fa riflettere sull'Amore gratuito che ci è stato donato da nostro Signore... Versi di grande spiritualità, molto apprezzati.» |
Inserito il 08/12/2014 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Scrivo di te" di Ventola raffaele |
«Sì i cani in particolare danno grande affetto e sono profondamente devoti ai loro padroni, certo richiedono sacrifici... come i figli. Versi molto apprezzati.» |
Inserito il 08/12/2014 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Amore a quattro zampe" di Melina Licata |
|
«Un profumo, un ricordo, un'anima che lascia il segno...è questa l'essenza dell'amore. Pochi versi, efficaci ed eleganti che danno profonda emozione, apprezzatissimi.» |
Inserito il 08/12/2014 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Nuvole smarrite" di Antonio Biancolillo |
«Non bisogna mai desistere alla vita... Versi intensi e sofferti ma nella chiusa s'intravede una schiarita. Molto apprezzati.» |
Inserito il 06/12/2014 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Poca luce" di Lorella Borgiani |
«Un viaggio interstellare per trovare un mondo paradisiaco in cui approdare... Magari!...Però con la fantasia tutto diventa possibile. Lettura molto gradevole, apprezzata la fluidità dei versi ed il contenuto.» |
Inserito il 01/12/2014 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Un viaggio interstellare" di Sara Acireale |
«Un accorato invito a tutte le donne vittime di violenza a ribellarsi, superando la paura e la loro fragilità, per riappropriarsi della loro vita e della loro dignità. Opera sintetica ed incisiva, apprezzata.» |
Inserito il 30/11/2014 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Rinasci, donna" di Antonella Stelitano |
«Un osmosi perfetta è il legame tra fratelli, un legame così forte da superare il tempo e le distanze e da giungere in "quell'oltre" che chi resta può solo immaginare come un mondo pieno d'amore e nel frattempo continuare a vivere conservando nel proprio cuore "ogni colore, ogni sorriso ed ogni respiro"... Versi di forte impatto emotivo che ho molto sentito, molto apprezzati.» |
Inserito il 12/11/2014 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Osmosi Perfetta" di carla composto |
«E' molto triste ma la nostra società è alienante e tende ad emarginare chi è in difficoltà e spesso si passa indifferenti dinanzi ai senza tetto o a chiunque altro possa interrogare le nostre coscienze. Non aggiungo altro, tutto è stato già detto da chi mi ha preceduto. Lirica interessante che come sempre intende stimolare alla riflessione.» |
Inserito il 12/11/2014 da Cinzia Gargiulo alla poesia "L’ultima speranza affievolita" di Sara Acireale |
«Già stiamo pagando le conseguenze dei disastri fatti al nostri pianeta... avremmo dovuto pensarci prima, ora la natura si sta ribellando e l'uomo deve rendersi conto che contro la natura è perdente. Certo costruire case dove non dovrebbero esserci... stendiamo un velo pietoso... Poesia che fa riflettere, ben scritta.» |
Inserito il 12/11/2014 da Cinzia Gargiulo alla poesia "L'urlo del cielo" di Cinzia Castellana |
«Il vero amore è fatto di una passione bruciante che non conosce vergogna perché quando due persone si amano e hanno gli stessi desideri tutto diventa lecito. Poesia intensa, molto apprezzata.» |
Inserito il 11/11/2014 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Corpi d’amanti non si pentono" di Giacomo Scimonelli |
«Quattro mesi sicuramente tra i più belli e pieni di gioia d'un nonno poeta che tanti dolci versi dedica al suo fortunato nipotino. Opera molto gradita, allieta il lettore.» |
Inserito il 11/11/2014 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Quattro mesi" di Alberto De Matteis |
«E' inaudito come un delitto possa essere riscattato con tre soli anni di detenzione... vale così poco la vita umana? I continui fatti di cronaca che sentiamo purtroppo sembrano confermarlo. Poesia ben scritta che fa meditare, molto apprezzata.» |
Inserito il 11/11/2014 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Ben tornato" di Ugo Mastrogiovanni |
«L'eterno dilemma che ci attanaglia, meglio la clandestinità o la quotidianità in amore?...Ciò che è clandestino ci affascina e ci tiene vivi anche se a volte prende la malinconia proprio per il fatto che il tempo passato con chi si ama equivale a briciole ma è vero anche che la quotidianità appiattisce i rapporti. L'ideale sarebbe conservare un po' di mistero e di sorpresa nella quotidianità... Versi intensi che mi hanno stimolato una riflessione personale, apprezzati.» |
Inserito il 11/11/2014 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Amanti" di Ventola raffaele |
«"Se tu mi chiamassi... ma sei già il tuo oltre!"... Quanto tormento in questi versi che lasciano incollata addosso tutta la disperazione che si prova per un amore perduto eppure ancora vivo nel cuore. Lirica coinvolgente, molto apprezzata.» |
Inserito il 09/11/2014 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Se tu mi chiamassi" di Antonio Biancolillo |
«Il dramma della droga raccontato con immagini incisive che rendono viva la scena dinanzi agli occhi del lettore. Una tragedia dinanzi alla quale nessuna madre vorrebbe mai trovarsi eppur fin troppo frequente... Opera molto apprezzata.» |
Inserito il 09/11/2014 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Un dramma nella notte" di Sara Acireale |
«Sogni in embrione che hanno voglia di germogliare e di prendere vita fuori dalla mente mentre "il verbo dell'anima si fa carne" dando luce e voce alle emozioni più intime che trovano il coraggio di uscire allo scoperto. Opera suggestiva, molto curata nel contenuto e nel lessico.» |
Inserito il 09/11/2014 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Gemmazione" di Giuseppe anfortas Guidolin |
«Versi che ci trasportano in un esame di vita dell'autrice che dimostra la piena consapevolezza di sé raggiunta negli anni e la voglia di emozionarsi ancora per fare in modo che la sua anima non perda mai colore.
Opera letta con apprezzamento.» |
Inserito il 08/11/2014 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Le pareti dell'anima" di Paola Vigilante |
|
4667 commenti trovati. In questa pagina dal n° 4187 al n° 4158.
|
|