| 
                    
                    
                        | «Giochi delicati, fragili, quelli dell'amore. Delicati come questa lirica che nel suo incedere, invita a sognare, a giocare. Un poetare aggraziato che sfiora, accarezzando, quel  tempo in cui l'Autore  'giocava' con l'amata e tutto  aveva un sentore diverso. Se l'Autore me lo permette... non sarà sempre 'il tempo delle mele', ma i giochi d'amore, a mio avviso, non hanno un tempo, capitano, nel tempo.»
 |  
                        | Inserito il 14/05/2012 da DonnaFPgreeneyed alla poesia "Il gioco dell'amore" di Paolo Morganti |  
 
                    
                    
                        | «L'amore per i figli apre il cuore alla dolcezza e, nella tenerezza, chiude la giornata. Negli attimi, purtroppo, che trascorriamo con loro, c'attraversano mille pensieri  di speranza, di futuro. In quel momento loro hanno la priorità e la nostra gratitudine. La loro presenza, ci sprona e dà energia. Bravo Papà!»
 |  
                        | Inserito il 13/05/2012 da DonnaFPgreeneyed alla poesia "Buffa Principessa" di EnzoL |  
 
                    
                    
                        | «Siamo sempre in movimento. A volte ignavi, altri... superman, basta un battito di ciglia per modificare il nostro intimo o il nostro essere. La metamorfosi avrà il suo compimento nell'atto finale. Meglio, il più tardi possibile. Ma se ti posi sulla  lente dei miei occhi... che bello! sii però delicato.»
 |  
                        | Inserito il 13/05/2012 da DonnaFPgreeneyed alla poesia "E la metamorfosi continua" di omissam |  
 
                    
                    
                        | «Una lirica che risalta le peculiarità dell'iride, degli occhi, definiti specchio dell'anima. Socchiusi  racchiudono mondi diversi, densi di ricordi, immagini d'emozioni, attimi di vita vissuta. Incontrarsi e guardarsi negli occhi,  di per sé, è già grande emozione. Sempre  delicato e ricco d'immagini il poetare dell'amico Poeta. Bella.» |  
                        | Inserito il 11/05/2012 da DonnaFPgreeneyed alla poesia "Al di là delle iridi  " di Paolo Morganti |  
 
                    
                    
                        | «Molto apprezzato l'incipit. Argomento a me caro. Il deserto della solitudine,  se desiderata, è fonte di emozioni. Certo è che l'oasi, d'amore, è l'oggetto dei desideri di molti. In pochi riescono a trovarne  le coordinate e ad assaporare, in notte stellata, sotto una tenda profumata d'oriente, un buon tè.» |  
                        | Inserito il 09/05/2012 da DonnaFPgreeneyed alla poesia "Oasi nel deserto" di Paolo Morganti |  
 
                    
                    
                        | «E' solo con l'ironia che possiamo salvare un eventuale  (distante dalle scarpe)  molto occulto salvabile,  che forse non vuol nemmeno essere salvato. Forse non riusciamo più a sentire Dio, perché è rimasto senza parole, davanti allo sfarzo  della sua professata povertà.»
 |  
                        | Inserito il 09/05/2012 da DonnaFPgreeneyed alla poesia "Scarpe Rosse" di EnzoL |  
 
                    
                    
                        | «Tra riflessioni esistenziali passate e recenti,  bilanci di vita  sempre ben espressi in ottima lirica, L'autore  si pone dei quesiti: tornare a sognare, mostrando i suoi sogni  o proseguire  nel cammino  conosciuto, lasciarsi andare  per poter riposare. Così mi par di capire, non me ne voglia l'autore.» |  
                        | Inserito il 07/05/2012 da DonnaFPgreeneyed alla poesia "Ti ritorno" di Paolo Morganti |  
 
                    
                    
                        | «Ricordi d'amore sfiorano la mente dell'Autore che con il suo gentil poetare colora  di rigogliosa natura ma  senza rimpianto. Apprezza  quel tempo e quelle sfumature, briciole, rimaste addosso che considera preziose,  ma gode ed è grato al presente che gli riserva nuove opportunità. così la leggo. Grandi sentimenti e sensibilità  sono  peculiarità  del'amico Poeta.»
 |  
                        | Inserito il 07/05/2012 da DonnaFPgreeneyed alla poesia "Che tesoro!" di Paolo Morganti |  
 
                    
                    
                        | «Questo mare che nei sui eterni e sempre nuovi movimenti c'involge, affascina, urla; c'induce a riflettere magari  tra una sigaretta e l'altra. Ci risveglia con spruzzi, ci riporta alla realtà. Quella realtà che non ci convince, che vorremmo diversa, difficile a comprendersi. Quella realtà forse durata il tempo d'una sigaretta che ci ha lasciato un retrogusto amaro. chissà... così l'ho letta. Con  sapor di rimpianto. Però il pacchetto non è vuoto...» |  
                        | Inserito il 07/05/2012 da DonnaFPgreeneyed alla poesia "Sigarette" di EnzoL |  
 
                    
                    
                        | «Un cupido con ottima mira. Un'eccezionale incanto, descritto con precisione e dovizia  d'emozione. Un sospiro di sollievo scaturisce dal cuore. Bella e fresca alla lettura.»
 |  
                        | Inserito il 04/05/2012 da DonnaFPgreeneyed alla poesia "L'arciere ed il bersaglio" di Paolo Morganti |  
 
                    
                    
                        | «L'angoscia di un parto difficile. Che sia  metafora o peggio, realtà, lascia senza fiato. Tempi biologici scadono e nulla accade, s'innesca un meccanismo spasmodico d'attesa che consuma. Situazioni d'emergenza, lasciano un marchio a fuoco, doloroso, indelebile nel tempo e  nell'anima.» |  
                        | Inserito il 04/05/2012 da DonnaFPgreeneyed alla poesia "Utero d'acciaio" di EnzoL |  
 
                    
                    
                        | «L'ho letta un paio di volte e conoscendo ed apprezzando la sensibilità dell'Autore mi par di capire,  attraverso le sue sempre ben espresse metafore, che intenda sottolineare il valore di ogni  'lavoro' svolto dall'uomo. Sia esso di prestigio o pregio, sia d' eventuale  manualità per procacciarsi il  necessario per vivere. In tempi ormai andati, con meno possibilità di comunicazione si dava risalto all'Uomo nel suo operare. Ora, nell'epoca della comunicazione, ci si limita a raccontare con semplici parole, quasi a voler sminuire l'operato, comunque indispensabile alla sopravvivenza e nel contempo svalorizzare, togliere identità, dignità all'Uomo sostituendolo con numeri, percentuali, senza per altro valorizzarne il profilo.» |  
                        | Inserito il 04/05/2012 da DonnaFPgreeneyed alla poesia "Reperti" di Paolo Morganti |  
 
                    
                    
                        | «Bella forte, intensa, decisa, nel contempo elegante. Passione irrefrenabile... ispirata dalla freschezza.»
 |  
                        | Inserito il 04/05/2012 da DonnaFPgreeneyed alla poesia "Riccioli" di EnzoL |  
 
                    
                    
                        | «In una esposizione d'incanto universale, coinvolgente coreografia di sogno e sentimenti densi d'emozioni l'Autore Poeta con delicatezza e sensibilità sottolinea quanto sia naturale e semplice  lasciarsi coinvolgere dall'amore, quello vero intenso. Di per sé già magico  ed involgente. Bella, apprezzata.» |  
                        | Inserito il 04/05/2012 da DonnaFPgreeneyed alla poesia "Desìo" di Paolo Morganti |  
 
                    
                    
                        | «Piccole cose silenziose che rimbombano nel 'suo' vuoto. Lirica che apprezzo nella sua malinconia e dolcezza, pensieri  delicati come carezze che sfiorano la Sua personalità.
 Versione romantica di un  Autore che sempre affascina.»
 |  
                        | Inserito il 02/05/2012 da DonnaFPgreeneyed alla poesia "Piccole Cose" di EnzoL |  
 | 
                    
                    
                        | «E' sempre piacevole leggere fiabe. Bella lirica ricca  e suggestiva nell'esposizione dell' argomentazione. Mi lascia però un sapore amaro o quantomeno di malinconia  il narrato  della chiusa, al passato.» |  
                        | Inserito il 01/05/2012 da DonnaFPgreeneyed alla poesia "Il sogno dello scudiero" di Paolo Morganti |  
 
                    
                    
                        | «La ricchezza, sontuosità nella stesura e le  metafore, sottintendono la presenza di   personalità policrome. Anime dalle variegate sfaccettature unite dal desiderio di esprimere il proprio sentire, anche se a volte, non totalmente condiviso o compreso.
 Bellezze nascoste e ritrovate seguendo l'eco dell'anima. Peccato non esserci.»
 |  
                        | Inserito il 30/04/2012 da DonnaFPgreeneyed alla poesia "Custodite Bellezze" di EnzoL |  
 
                    
                    
                        | «Lirica a testimonianza di un  grande inesauribile amore. L' Autore Poeta  è generoso,  prodigo nel  ricordare l' emozioni  magiche che l'hanno involto nel suo primo incontro d'amore. Un  amore che si rinnova, si alimenta d'incanto, pensando ai momenti trascorsi con l'amata. Un amore che esonda d'amore.» |  
                        | Inserito il 29/04/2012 da DonnaFPgreeneyed alla poesia "Lì ti amai" di Paolo Morganti |  
 
                    
                    
                        | «Lirica letta con fiato sospeso, mancante. Nel sentore d'abbandono, assenza, suppongo momentanea; il Poeta d'incontenibile sensibilità lascia  un messaggio. Messaggio d'amore di un triste sentire e le sue volontà d'esser da Lei ricordato  nel tempo, per sempre.
 Lirica triste, commovente.
 L'anomala  presentazione, scevra d'immagine e musica, consueti alle opere dell'Autore, ne sottolineano  il messaggio.»
 |  
                        | Inserito il 28/04/2012 da DonnaFPgreeneyed alla poesia "Ho inciso un sogno nella roccia" di Paolo Morganti |  
 
                    
                    
                        | «Nelle burrasche intime, tra i flutti  schiumosi che cozzano contro menti scogliose,  emergono relitti d'ogni genere. Ritrovarli e magari  ricomporli è sempre una grande impresa, spesso ardua. Belle metafore in lirica d'ottima  profondità. Come sempre del resto.» |  
                        | Inserito il 28/04/2012 da DonnaFPgreeneyed alla poesia "Maree" di EnzoL |  
 
                    
                    
                        | «Corteggiare l'Amore, immaginare, sentirne il respiro e viverlo, chiudendone il cerchio, è il desiderio di ognuno,  credo. L'autore Poeta, in questa lirica che sprigiona  sentori  romantici  in  delicata sensualità  ci rende partecipi di questa affascinante, coinvolgente  emozione. Testo ben impostato e di qualità. Molto apprezzato.» |  
                        | Inserito il 28/04/2012 da DonnaFPgreeneyed alla poesia "Frutti maturi" di Paolo Morganti |  
 
                    
                    
                        | «Una lirica che fa riflettere. Quante volte sarò stata un 'Celestino'?  Quante volte sarò morta  per non aver compreso i miei limiti, in certe situazioni. Quante volte... morta dentro, per rinunce banali o abnegazioni. Mah! Forse troppe!  e non è finita...
 Così l'ho interpretata. Lirica di spessore, plauso all'Autore.»
 |  
                        | Inserito il 28/04/2012 da DonnaFPgreeneyed alla poesia "Celestino dietro al suo feto" di omissam |  
 
                    
                    
                        | «Intime passioni e pulsioni, alimentano desideri . Sensualità  raffinata  ben intrecciata a delicate metafore, non escludono una forte carica d' eros e d'amore. Apprezzata e coinvolgente.» |  
                        | Inserito il 25/04/2012 da DonnaFPgreeneyed alla poesia "Il Mio Peggior Peccato" di EnzoL |  
 
                    
                    
                        | «Molto emozionante, lirica scritta d'impeto di cuore. Volti che rinascono, vivi, seppur da foto sbiadite. Il tempo scompare e si risentono voci, affetti vicini come se nulla fosse cambiato. Questo mi ha fatto 'sentire' leggendola. Percepisco molto affetto, palpabile. Commuove. In questa ottima stesura, ci trovo qualcosa in più.  Poeta.»
 |  
                        | Inserito il 24/04/2012 da DonnaFPgreeneyed alla poesia "Stelle" di Paolo Morganti |  
 
                    
                    
                        | «Lirica apprezzabile ed apprezzata sia per la tematica che per il contenuto espresso con grande stile d'Autore. Credo, a mio modesto parere, che arrivati ad un certo punto della vita, ognuno di noi approfitti del libero arbitrio e sappia cernere il vero dal falso, propinato da veri o ipotetici dogmi; in base al proprio vissuto, al proprio credo, all'intensità della propria fede in qualcosa. Che sia religione, che sia vita o solo, in se stessi. La conoscenza di  talune leggi o regole, aiuta a comprenderne l'utilizzo, proprio o improprio. L'introspezione ad approfondire e a farne un eventuale   regola di vita, o semplicemente da osservare in lontananza o eliminarle in quanto deleterie per il proprio spirito. Un plauso al Poeta per l'opera.» |  
                        | Inserito il 22/04/2012 da DonnaFPgreeneyed alla poesia "Morte del Dogma (Idee Diverse)" di EnzoL |  
 
                    
                    
                        | «Lirica apprezzabile ed apprezzata sia per la tematica che per il contenuto espresso con grande stile d'Autore. Credo, a mio modesto parere, che arrivati ad un certo punto della vita, ognuno di noi approfitti del libero arbitrio e sappia cernere il vero dal falso, propinato da veri o ipotetici dogmi; in base al proprio vissuto, al proprio credo, all'intensità della propria fede in qualcosa. Che sia religione, che sia vita o solo, in se stessi. La conoscenza di  talune leggi o regole, aiuta a comprenderne l'utilizzo, proprio o improprio. L'introspezione ad approfondire e a farne un eventuale   regola di vita, o semplicemente da osservare in lontananza o eliminarle in quanto deleterie per il proprio spirito. Un plauso al Poeta per l'opera.» |  
                        | Inserito il 22/04/2012 da DonnaFPgreeneyed alla poesia "Morte del Dogma (Idee Diverse)" di EnzoL |  
 
                    
                    
                        | «Interloquire in questo contesto d'interessanti neologismi degni di Rubik,  sarà  forse l'età, mi dona l'emozione  di uno slalom  sdrucciolevole. Al dunque, senza essermi rotta l'osso del collo, convengo che: essere 'nessuno' sia una posizione ottimale, dalle retrovie si possono osservare i 'qualcuno' e gli 'uno' in prima fila. Prenderne atto, imparare e lustrarsi gli occhi. Sempre molto originale .» |  
                        | Inserito il 22/04/2012 da DonnaFPgreeneyed alla poesia "S'guizzo nell'ordinario" di omissam |  
 
                    
                    
                        | «Una gran lirica d'amore che coinvolge tutto il creato. Il Poeta d'amor ispirato da questo soffio leggero,
 s'innalza libero avvolgendo  con romantico  poetare  l'amata fanciulla in metafore esondanti magie dai mille profumi e colori.
 Poeta ricco d'amore e di grande capacità espressiva. Bella, ricca di tutto.»
 |  
                        | Inserito il 21/04/2012 da DonnaFPgreeneyed alla poesia "Un soffio di Amore" di Paolo Morganti |  
 
                    
                    
                        | «Una lirica ben espressa con padronanza di lessico, ricca di metafore d'ottima fattura e chiarificatrici. Non sarà certo una società inquinata ideologicamente e pur ecologicamente, propensa al gregge o al qualunquismo ad inquadrare, tra certi parametri, un' Anima viva, consapevole dei propri sentimenti, delle  proprie azioni e dalla mente vivace e ribelle. Sarà l'Amore, scrive  l'Esimio Poeta, nelle sue forme e sfaccettature ad unire gli uomini,  sensibili.»
 |  
                        | Inserito il 20/04/2012 da DonnaFPgreeneyed alla poesia "In... quadrato magico" di Paolo Morganti |  
 
                    
                    
                        | «Lo stile Red affascina e intriga l'immaginazione. L'Autore attento osservatore dell' entourage,  con eleganza e grande sensibilità   ne coglie le voci e le sfumature  d'anima. Dalle originali metafore mi par d'intuire, forse sbagliando, che col senno del poi...(come si suol dire) pensieri ed azioni  passate avrebbero sortito armonie diverse. Per questo aleggia una sfumatura di rimpianto, forse. Ammiro la profondità d'introspezione  e capacità d'espressione dell'esimio Poeta che stimo.» |  
                        | Inserito il 20/04/2012 da DonnaFPgreeneyed alla poesia "Inferi Opali" di EnzoL |  
 |