Visitatori in 24 ore: 8’540
464 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 463
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’042Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
♦ Dalna Gualtieri | |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 289 poesie in esclusiva dell'argomento "Acrostici"
|
 | Paesaggi sconfinati
Immutabili nel tempo
Esaltano i sensi
Mentre brezza trasporta profumi
Onorando madre natura
Nel suo verde più intenso
Tangibile quasi all’olfatto ed è
Estasi nell’anima.
leggi

| 
|
|
|
 | Sarò se mostro sempre quel che sono
Cullato dal mio tempo e dal frastuono
Raccolto nel più atteso ardito volo
In questo porto franco preso a nolo.
Varrò se pago il prezzo stabilito
Eluso da quell’essere smarrito
Ricordo di una vita spesa a rate
E
leggi

| 
|
|
|
| Decifrando inconsueti versi
Ammiri lo scorrere degli stessi
Noncurante di chi attorno mormora
Trasmettendo impressioni non consone
Edificandole ad oltranza
Ancora quel fruscio focalizza il momento
Lasciando un senso d’impotenza
Ignorando quanto
leggi

| 

|
|
|
 | Il buio della notte s’avvicina
La luce adesso è sempre più lontana
Mentre imperversa l’uragano
Ogni persona spera nella quiete
Non si trovano più le emozioni
Desideri son divenuti impossibili
Oltre il confine aspettano i sogni
Come il sole che
leggi

| 



|
|
|
Sonata contro tempo in fa maggiore
Orchestra ben rodata dal furore
Nodata da passione conviviale
Superfantasticafenomenale.
Così su questo foglio a più colori
Rovescio in bianco e nero i caldi umori
In modo che la vita in un sussurro
Versifichi
leggi

| 
|
|
|
Umida è l’erba ai lati del sentiero
Nonostante il sole acceso sopra il capo
Giorno di domenica oggi come quando
Illuminata mi si presentò la stanza che
Ormai ero fuori dal materno ventre
Ritorna dirompente quel primo vagito
Non ch’io ricordi -
leggi

| 

|
|
|
 | Torno su antiche terre
Ansima il respiro su tracce
Bruciate da opposti venti
Un foglio vergine ora è il sentiero dove
Lasciai tra solchi ed incrinature
Andare semi chiodi fiori
Resta una tavola senza scritture
Appiattita sotto il peso del
leggi

| 

|
|
|
Pareva sì una facile impresa
Incominciando quasi per gioco
Un tragitto che sapevo impervio
Titubante sul riguardo dei mezzi
Trattenuta da mille timori
Obbediente alla mente caparbia
Sapevo di andare avanti comunque
Trottando o al galoppo e
leggi

| 
|
|
|
Muove il vento ancora le nubi
Avanzando furioso per le vie
Genuflette giunchi e spettina
Grigie chiome di donne anziane
Indaffarate ad affrettar il passo
Ostacolato da raffiche più forti
Ma è primavera nell’aria e s’avverte
E sul coro consueto
leggi

| 

|
|
|
 | Lontano si scorge un nuovo orizzonte
Arrivare vorrei dove il sole è più chiaro
Verso un luogo d’infinita bellezza
Incontrando polvere di stelle.
Tortuosi sentieri saranno superati
Andando verso il monte più alto
E nel silenzio si seguirà il
leggi

| 


|
|
|
Terrore diffuse, apparendo sul carro della morte,
Operando col benestare del Santo Uffizio inquisitore.
Regole mise per non sfuggire alla macabra sorte,
Quando l’odio pareva voler essere un vero vincitore.
Urla strazianti emettevano le vittime
leggi

| 

|
|
|
Incerti navighiamo nel mare dell’oblio
Laddove a volte perderci possiamo tra
Flutti spumeggianti che, come merletti ricamati,
Adornano le effimere e caduche scie dell’onde disegnate.
Restiamo inermi a rimirar lontano l’anima persa e
leggi

| 
|
|
|
Fosti compagno nelle nostre case,
Anche se in un rettangolo di schermo.
Buono, cortese, bravo ed educato,
Ricordandoci i modi del passato
In tutti noi che t’abbiamo amato.
Zampino mise la cattiva sorte,
Il destino che non ti ha favorito.
Or tutti
leggi

| 
|
|
|
 | Bella e leggiadra danzi tra i fiori
E lieve tu sfiori il vento ed il cielo
Nell’aria si sente profumo di viole
Vieni finalmente e tutto colori
E nessuno più soffre di gelo nel cuore
Natura e armonia sono un bacio d’amore
Un sorriso argentino e un
leggi

| 



|
|
|
| Senza peli sulla lingua
Ascoltava chiunque volesse confrontarsi
Nessuno ha saputo imitarlo
Dolce come un nonno
Regalava sorrisi
Occhi parlavano
Preziosità da custodire e non gettare
Evidenziavano il carattere
Riuscendo persino a stupire con il
leggi

| 

|
|
|
|
La povera ragazza si dibatte
Ancora non riesce a liberarsi
Vuole cacciarlo via e lo combatte
Invece lui non vuole ritirarsi.
Ogni giorno vien fatta violenza
La donna in molti casi viene uccisa
E’ allora che perdiamo la pazienza:
Non può passare
leggi

| 
|
|
|
Doveri e piaceri
Ognuno con il suo fine
Nascono nel cuore
Basta un niente
Ovunque si tinge di
leggi

| 

|
|
|
M’acceca questo sole, riverberato
Abbacinante su vita nuova, fiori di ciliegio
Riflesso che brilla sulla pioggia, a
Zefiro leggero
leggi

| 
|
|
|
 | Par che sia inverno ancora
Ritornato è il rigido gelo,
Invaghitosi marzo s’è del freddo
Mentre fuori dal tempo nevica
Ove il sole dovrebbe riscaldare.
Dovunque scende copiosa la neve
Impietoso il termometro segna lo zero.
Marzo pazzerello
leggi

| 
|
|
|
| Difficile districarsi tra quelle pagine
Entrate e uscite si accapigliano
Numeri sculettano ubriachi allo sguardo
Un andirivieni che manda in tilt
Nuoce perdere la pazienza
Conviene stare calmi
In attesa di aiuti
Arrabbiarsi non vale la
leggi

| 

|
|
|
Ora ci si appella al color della pelle
Dimentichi di quello del cuore e delle stelle
Ignaro della Misericordia
leggi

| 
|
|
|
Gentilezze nella vita affascinano
Impensate gustosissime caramelle
Uniscono in un magico bouquet
Saltuariamente avvertono falsità
Esplorando quello che nel cuore pulsa
Particolari si estendono senza requie
Personaggi di pura fantasia
leggi

| 

|
|
|
 | La vita può cambiare, diventare sorprendente
Il vento della passione arriva improvvisamente
Bacia la fronte e accarezza i capelli, si posa sugli occhi
Estasi di un’estate senza limiti che ha azzerato le distanze
Ruba melodie per un’affascinante storia
leggi

| 



|
|
|
Antica sovrana greca, moglie del Principe di Caria,
Rembrandt ti ritrasse dipingendo la tua augusta bellezza.
Tra le braccia di Ecatomno, venisti alla luce,
Esplodendo come sovrana, in tutta la tua scaltrezza.
Mausolo ti ebbe come fidata e preziosa
leggi

| 

|
|
|
Forse ancor natura incosciente
Emula giorni bigi d’inverno
Balugina prima il dì, silente
Bambini chiassosi, ne fanno scherno
Risa agli scherzi, di principesse un sacco
Ancor per poco il verno tiene scacco
Impettito, con gran cerimoniale
Or
leggi

| 
|
|
|
Arbeit macht frei!
Uomini, donne, bambini,
Sospinti in crudi destini,
Che non usciranno mai!
Hitler, del vile assassinio
Warum? Warum?
leggi

| 

|
|
|
Dicono che non esiste il tempo passato né il futuro
Unico metro è il nostro che gli diamo celere il passo e lento
Eppure muove uguale e testimone è quel quadrante al muro
Ma preferiamo credere ad un ritmo che muti col pulsare del cuore
Irrefrenabile
leggi

| 

|
|
|
 | Lasciare gli affanni di una vita grigia
In un bel giorno di primavera
Sognare l’azzurro di un cielo sereno.
Oggi è possibile trovare l’isola perduta
Lontano, dove finisce l’orizzonte
Arrivare nel mare infinito della libertà.
Dolce e soave sarà il
leggi

| 

|
|
|
 | Jeune et délicieuse âme;
Ö toi qui a la flamme,
Inscrite dans ces prunelles,
Empreintes de tes merveilles.
Douce enfant féerique,
Universelle et unique.
Chatoyante perle de voix,
Ondoyant minois emplie de joie.
En toi, je sus réanimer
leggi

| 


|
|
|
| Lunga la valle che porta al destino
Epocale il desiderio che imperversa
Mostrando quanto più di sé eccede
Incontrando severi intoppi
Elaborando cautamente
Piccoli pensieri
Rovistando senza tregua
Immergendo sguardo là dove
Giammai potremmo
leggi

| 

|
|
|
Mi prende il cuore e l’anima mia
Avvampa come fiamma mi tiene stretta
Lascia sprigionar copiose lacrime
Intrise di nostalgia, di tristezza, malinconia
Non sente l’albeggiare di nuovo giorno
Che inizia a colorare il mondo
Ostenta un sorriso, ma
leggi

| 
|
|
|
|
289 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 91 al n° 120.
|
|