Visitatori in 24 ore: 9’842
911 persone sono online
Lettori online: 911
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’685Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 3832 poesie in esclusiva dell'argomento "Amicizia"
|
Gli occhi guardano,
scorrere i fotogrammi
di un film graffiato
per quanto vecchio è.
Per la prima volta ora lo leggo:
il tuo è un diario, fatto di scritti
che non hanno rughe.
Complicità di lente tartarughe:
"tanto, la
leggi

| 



|
|
|
Come una barca aleggiante
sussurrò
miraggio dell’amicizia
ma solo un sogno
pitturato fu
come astratti cieli ...
Naufrago restai
in solitarie maree
senza fraterni lidi
ma ancora al largo vissi
di una terra promessa
che non
leggi

| 


|
|
|
Tutta un'altra cosa
il cielo di marzo
Vedevamo altissimi
oltre le nubi gli aerei
E come prima cosa
smettemmo le giacche
Al
leggi

| 

|
|
hy ju |
17/10/2012 16:20 | 1893 |
|
Carrillon d’onde
le stelle chiacchierone
hanno imbastito per te
tramato
con mani invisibili
che poggiano al cuore
sonori sguardi
appesi al soffitto
d’ invisibili baci
polvere lunare
che la fronte sfiora
fili di vento
ricamati
leggi

| 

|
|
|
Amico che ancora ascolti,
tu,
delle gocce d'esistenza
che travasai dal mondo
nella storia mia, ne raccogliesti litri:
era il mio dolore.
Oggi,
In questa notte anonima
mi perdo in un sogno antico
e, mentre forte mi graffio l'anima
ancora
leggi

| 

|
|
|
Sono figlia del sole e del vento
sono figlia
del cielo e del tempo
Sono figlia
di un uomo e una donna
di un accento
di un proverbio
di un incanto
Sono figlia di un fiore
e una stella
son figlia
son poverella
Sono figlia dell'onda
del
leggi

| 


|
|
|
rincorro
un destino avverso
percuote le membra
scalfisce i pensieri
annega
in un autunno precoce
soffre il respiro
sopra le nuvole
addensano volute
di nebbia azzurrina
ricamano veloci
il domani
diventa ieri il sospiro
che brina nel fiato
in
leggi

| 
|
|
|
Prova! Anche tu prova!
costa un bel niente provare
un sentimento qua, una emozione là
ed oplà!
Il miele sempre in mezzo alle labbra che baciano,
Il fiele sempre in mezzo alle labbra che imprecano,
e quale difficoltà puoi
leggi

| 
|
|
|
Davanti all’arido prato della vita così monotono e povero
tutti sperano che al di là possano vedere la più estrema diversità...
Utopia!
Il mondo variopinto, i loro sogni avverati, le loro aspettative soddisfatte.
Ho
leggi
 | 
|
|
|
sarò sempre lì
dove tu sai
tra i misteri ricercati
e mai trovati
su quell'ultima stella
sull'isola che non c'è
perchè...non c'è
un perchè
l'utopia è un sogno
che non si avvera mai
ma gli
leggi

| 
|
|
|
Non pregate per me
oceano di desideri zampillanti
ne' v'angustiate per la mia sorte
barattata senza firma
Mancano orizzonti a liberare
urla di trasparente carne
in fiume ebbro di vita
Salda decisione trionfa...
sfocate immagini sottili
leggi

| 
|
|
|
Non lasciatele, protese calde strette di mano, cadere nel nulla
sentite quanta voglia di esprimere amore queste mani fremono per essere prese.
Poi in abbracci voler esprimere gioia
senza finte opzioni dettate,
su tomi di buona creanza
leggi

| 
|
|
|
Svelatemi, rapito dal suono melodioso delle vostre arpe dorate,
dove a piene mani attingete la beltà,
sono Mnemosinee acque dove immergete il secchio,
con il mestolo aureo vi dissetate
versando scelte parole idee innamorate
del bello, della
leggi

| 
|
|
|
Tratteggi di desideri,
ti ritrovi
a prepar la valigia,
seguendo l'antico detto,
nella vita mai spento
d'irreale compressione
d'invisibile e luminoso
vento.
Ragion pratica
enuncia
la sol'mia conoscenza
non vada protetta
in taluna
leggi

| 

|
|
|
Vissi
sui cartoni della solitudine
mendicando spiccioli di amicizia
un cesto rimasto vuoto
solo centesimi
di amarezza
non ci compri niente
solo briciole
divorate dai corvi.
Sarebbe bastato
anche un solo sguardo
a colmare quei
leggi

| 


|
|
|
|
ho atteso alle porte della follia
fra altalene di frasi sfitte
tremando sorrisi su impronte di intimiditi batacchi
all’uscio di giganti di ferro
d’orgoglio esalante da spranghe e sigilli
sordo cieco rimbombante
la mia voce un urlo silente
-falena
leggi

| 

|
|
|
Avere un vero amico è cosa rara,
rara a tal punto che non pare vero
se la persona ch'è a noi tanto cara
s'immola, spinta da un amor sincero.
Infatti non si tratta di coraggio,
poiché chi agisce lo fa non pensando,
ma
leggi

| 
|
|
|
È amore, nelle riflessioni, nelle impressioni,
perfino nella natura o nella ribellione
trovo amore tanto a profusione
amore che regalate alle menti di soloni.
Non mi resta che leggere amarVi
non mi resta che meravigliarmi
donate parole
leggi

| 
|
|
|
 | *
...ti porta via così
la notte
come le dita flebili dell'onda
che sfiorano i pensieri
gli ultimi
chissà dove posati
è sempre notte
questa notte che t'inghiotte
ma è già domani
nel sole che ritorna
leggi

| 
|
|
|
 | Un viottolo di campagna
lastricato viale
e l’identità decolla
nel dolce declivio di marmi e viole
mantenendo viva
la curiosità d’attesa
è l’onda, di un sole che brilla
increspa il ricordo
di un tumultuoso vento
Ed è l’argento
che sale dai
leggi

| 
|
|
|
Ha indossato il muschio
il tuo sorriso in... vaso.
Verde,
umido come fosse vita
ma troppo a nord della mia idea d'estate.
Ombroso sottobosco
mi orienta verso la malinconia
sopita
ov'è muto, interminabile limbo,
la grigia folata
leggi

| 

|
|
|
Cullate le paure
abbandono
nel profondo
sentire unico
che porta lontano
ascoltando i rumori bui
degli spigoli cupi
dei silenzi
leggi

| 

|
|
|
te ne andavi al tramonto
in cerca d'affetto come un randagio
senza dimora t'incamminavi
senza sapere la meta
tirando fuori la solitudine
dal tuo cuore d'argilla
te ne andavi contando i passi
di un domani mesto
gli occhi bassi il volto emaciato
leggi

| 
|
|
|
Accoccolare i dolori miei
sul timbro della tua voce
trasparente ruscello
che placa di sorrisi le
leggi

|  | 
|
|
|
Avesti mai un amorevole carezza
da coloro che il tuo destino crearono,
grazioso cane, ostaggio d'una catena,
tra lamiere e ruderi trattenuto
dall'annusar dell'erba i profumi.
Osservo quel velato sguardo sofferente,
la ciotola d'acqua
leggi
 | 

|
|
|
Scavando la verità nei dubbi
il dolore si accorge sempre di te
quando il cielo recita il rosario
e con le nuvole ricama la sera
Lacrime da offrire non ne hai più
e paghi il conto con l'orgoglio
consumando la vita in silenzio
in
leggi

| 
|
|
|
 | Lungo prati erbosi,
ai margini dei boschi,
tra arbusti di rovo,
ho visto spuntare un fiore,
un fiore di rara bellezza,
dal profumo intenso e delicato,
il profumo dell’amicizia.
Di fresca rugiada si disseta
a tener viva la corolla
di fine e
leggi

| 


|
|
|
| La quiete
di mari tempestosi
che si incrociano
si distendono
di oceani pacifici,
che si sfiorano,
per riaffiorare nelle isole
vicine,
con lunghe distese di sabbie colorate,
disposte agli umori,
delle onde,
che si ritirano,
calme
nella
leggi

| 


|
|
|
Scrivi poeta
scrivi sereno come il cielo...
apri la gabbia di colombe
tenute troppo tempo rinchiuse
nel loro canto di libertà.
Scrivi poeta...
sarà l'istinto passionale
a far scorrere l'onda
soffiata dal
leggi
 | 
|
|
|
Trascorre placido il giorno,
un miagolio e una strusciata,
una carezza,
un boccone da leccarsi i baffi.
Uno sguardo felino tra il serio e il faceto.
Quella palla con cui rotolarsi,
mondo gatto.
Tutto è a portata di unghie,
oggi
leggi

| 
|
|
|
 | *
Niente rima
niente metrica.
...mi chiedo
perche' nero su bianco?
Per il piacere
di trasferire sulla carta
emozioni
sensazioni
paure
rimpianti
gioie.
...oppure per il plauso
o la giusta critica
di chi mi legge
e sentirmi
leggi

| 

|
|
Sily49 |
21/09/2012 19:36 | 1015 |
|
|
3832 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1651 al n° 1680.
|
|