Visitatori in 24 ore: 5’905
458 persone sono online
Lettori online: 458
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’771Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 3832 poesie in esclusiva dell'argomento "Amicizia"
|
Continuo a fare posto
all'avente diritto di turno,
nel tuo piccolo cuore.
Il mio
rigorosamente in
leggi

| 
|
|
|
o silenzio di anime
venute d'umiltà
gioco di destini
baciati di vento
sapore di memorie
piante d'inverno
bianco di solitudini
strette d'amore
nudo di noi
refolo d'anime
perse d'infinito
amici
leggi

| 


|
|
|
Gente che passa
vicino alla pelle, ti sfiora
percepisci la svolta in brividi
che salgono, confondendoti
l'alchimia, non conosce distanze
non chiede connotati o il colore dei capelli
si attanaglia al cuore
blocca il respiro e la ragione
ti
leggi

| 
|
|
|
 | Nello spazio di un abbraccio
un connettersi di anime
possibilità d’evoluzione
priva di cancelli e muri ostili.
Lievito assoluto
nell’impasto di
leggi

| 
|
|
|
| portami sull'autostrada verso il mare
dove il cielo increspa a mezzogiorno
e la montagna è a picco sul sentiero
tra boschi di conifere e ulivi sul pendio
portami dove il silenzio scorre
oltre i confine della pace eterna
dove biancheggiano le
leggi

| 
|
|
|
Cumuli minacciosi
di atomi impazziti
incombono sulla tua Valle.
S'ingrossano
i rivi di lacrime stizzite
in fiumare tumultuose e dolenti
Tradite.
Con un moto di ribellione
fioriscono i loti
e nell'aria note
diffondono
di stupore e di
leggi

| 
|
|
|
Arrivasti qui
in quel giorno lontano
svanì cocente l’amarezza
lasciasti quel canile
la vita era cambiata
ora non venivi
ancora bastonata
Corri
allegra incontro ai ragazzi
agiti la coda, non c’è più paura
rotolandoti per una carezza
ti
leggi

| 
|
|
|
Testa vuota e cuore pieno
come la luna
a ciel sereno,
si passeggia senza rumore
incantevole magia
di ore notturne
e feste senza urne.
Per favorire Dei e Messeri senza volto
ci siam legate l'una a l'altra
e non vi è torto,
leggi

| 
|
|
|
serve un barattolo di pittura chiara
per eliminare il colore del tradimento
ha mille sfumature certo non di nero
perché confondersi nell'ombra
è il suo pensiero né un chiaroscuro
può deciderne il tono ed è
leggi

| 
|
|
|
Perdonami irrequieta solitudine
se di vita testardo
condivido sapori,
scintilla m'appariva incendio
piegato al soffio risoluto del tempo.
Ed ora tornano sorrisi a scorrere,
si erge il vero dal letargo del silenzio.
Seppur risuonerà il
leggi

| 
|
|
|
Fatti trasportare dalle onde più alte del tuo mare
lontano, lontano
lì dove non sentirai più nessun dolore
E tieni il sorriso
sempre pronto ed aperto
mostralo agli angeli più belli
che troverai lungo il tuo
leggi
 | 
|
|
|
come foglia nelle foglie
in un filare di pioppo
nell'udire lo schioppo
di un gesto amico
tampono il sanguinamento
di un cuore
e mi interrompo
sulla soglia di un castigo
che solitario mi assale
e ne vuole ben sapere della mia sorte
che magra e
leggi

| 
|
|
|
Come un cowboy
di quelli che pizzicano la guancia dopo un bacio
le labbra sporche di tabacco
ma lo sguardo che ti entra dentro
...e in una folata di vento
tra la polvere che vola sopra le teste
il sole cocente
che rende sfocato
leggi

| 

|
|
|
 | Siamo foglie folate al vento
ci dipingiamo d'arcobaleno
vestendo le tonalità delle stagioni
Il sorriso di primavera apre il cuore alle speranze
la canicola estiva scalda l'anima in un ciel cobalto
che fa da scudo ai pensieri
l'autunno
leggi

| 
|
|
|
| La giusta via di mezzo
è quando cammini
e non ti tieni la mano
E' quella che cerchi
piangendo chi sei
e non sai scrutarti più piano
La giusta via di mezzo
sotto il sole
se non trovi posteggio
Quando piove
riponi
leggi

| 
|
|
|
|
 | Sei scivolata così,
tra dita distratte da giochi di sabbia;
conoscerti a fondo e non riemergere mai;
l'abisso in un sogno.
Occhi parlanti di severa dolcezza
tornate, a rimproverare
la mia facile assenza.
Tornate a farvi scoprire
e
leggi

| 
|
|
|
Si dipinge di vermiglio il cielo del crepuscolo
pennellando la vallata d'immenso
celando gole e miniere senza orizzonti
ed io con occhi sgranati
incendio l'anima di fulgide emozioni
che san saziare i vuoti dell'alta pressione
Miro sogni
leggi

| 
|
|
|
non vale la pena
scendere nel seminterrato
poca luce entra
e l'umidità penetra tra le ossa
lasciando i pesi nell'ascensore
e far velocemente le scale
non aumenta il fiatone
e si arriva prima
ma continuare
a parlare a vanvera
non
leggi

| 
|
|
|
Il risveglio sparge indolenti abbagli,
momenti disperati di pianto ruvido:
- nuova leggerezza dopo lungo tempo angosciato,
sembra discendere dalle insegne sconsolate
- di questo ed altri rimorsi
vedo le poche piante plumbee e gravi accatastarsi
leggi

| 


|
|
|
 | Hanno pronunciato suoni
come preghiere, perle nei rosari spezzati,
e hanno danzato nei fiumi
e dormito sotto grandi foglie.
Li chiamano fiori di ciliegio,
come ali che allargano i bambini,
correndo sui prati,
attenti a non calpestare le
leggi

| 



|
|
|
 | Splendida creatura
Sei forte in questo tempo
Stupisci e sei sicura
Cerchi il sole
E viaggi come il vento
C'è una luce nei tuoi occhi
Che sembra voler dire
Siam forse troppo pochi
A vivere una vita
Senza mai voler morire
E pensi che
leggi

| 
|
|
|
Apriamo gli occhi
alla luce del primo mattino
fuori dalla finestra aperta
che aspetta
un nostro sorriso.
Respiriamo l'allegria del sole
mentre rischiara l''azzurro del cielo
che si specchia
nelle profondità della nostra anima.
Ci
leggi
 | 
|
|
|
 | Eravamo compagne di banco,
in comune una classe al terzo piano,
è da lì che ebbe inizio un giorno
d'amicizia superbo cammino!
Noi, amiche in fiore,
schiudevamo i nostri petali alla vita
tra risate, confidenze e discussioni
al sapor
leggi

| 
|
|
|
| Mantenuta promessa
ha distrutto quel filo
una stretta nel profondo
tacita si raccoglie
parole gettate al vento
volteggiano nel pensiero
provocatorio quel sorriso
a sfidare l'impossibile
decenni annullati
proseguono in quella salita
ove solo
leggi

| 

|
|
|
 | racchiudo nel pugno
il sole che mi hai regalato
amico
mio sangue
che d'aurora selvaggia facevamo battesimo
negli occhi il
brillante, euforico, risplendente eterno insignificante
incerto e insolito
fremito d'amicizia senza spiegazioni
ancora
leggi

| 


|
|
EnzoL |
21/08/2011 16:23 | 2327 |
|
come ti conosco
magico pianeta
di umani destini
alto il tuo orgoglio
si fonde con il popolo
ma tu regina illuminaci
trasforma le parole
in musica per l'anima
nessuno è più solo
ora che anche la roccia
parla di avventure
cogli
leggi

| 


|
|
|
Torno a casa
per souvenir
ho raccolto spicchi di mare solatìo
maturi d'esperienza e acerbi di speranza,
dentro
brille di lacrime sincere di sussurrata nostalgia
che stagnano celate,
afa
che assorbe eccessi del sentire e
leggi
 |  | 
|
|
|
 | Chi si riflette e sa riflettersi in te
Chi si riveste dei baci tuoi parlati
Chi si denuda della dolcezza sua
pel piacere di riempire il tuo cuore
quando il battito suona a vuoto
Chi fa ammenda degli errori tuoi
Chi risica e rosica del tuo
leggi

| 

|
|
|
| Se permetti, tu Maria,
te lo spiego in poesia...
Io sai, l'ho capita,
da una voce ammutolita,
la parola sofferente,
che non capta tanta gente...
Ho capito del tuo stato,
dal momento che hai parlato,
tu dicevi così poco,
sì,
leggi

| 
|
|
|
| Anonimo lettore che mi leggi,
io non posso saper come ti chiami,
neppure cosa fai con le tue mani,
s’usi la penna o se un attrezzo reggi.
Quale che sia sociale condizione,
posso soltanto, e tanto, ringraziarti,
perché senz’altro tu ami le
leggi

| 

|
|
|
Se la mia "falsa" simpatia si annoiasse
di non Averti prostrata, pur posata su di un cristallo
innanzi a me: nella nudità che trae solo l'amicizia;
che rende più teneri i gesti e le carezze (mai elargite)
ancor più
leggi

| 

|
|
|
|
3832 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2161 al n° 2190.
|
|