Visitatori in 24 ore: 11’015
426 persone sono online
Lettori online: 426
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’801Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 3832 poesie in esclusiva dell'argomento "Amicizia"
|
Assenza di te
veemente vuoto
in tal giorno stremato
integerrima amicizia prendea
il treno di addii
per altrove librar
un già predetto commiato.
Assenza di noi
dirompente mancanza in quello sguardo
pianti evadevan
di inchiostro greve
scrivean
leggi

| 


|
|
|
E Giacinto era il tuo nome,
un nome mai voluto,
un nome che avevi sempre tarlato
pensando alla libertà
di non chiamarsi Giacinto,
alla libertà di correre al sole
come un bambino.
Radice inerte di un tubero
che non avrebbe mai
leggi

| 
|
|
|
Bella mi sei
quando la luce
riempie il giorno
e nell'ombra cheta
sorridente mi saluti.
Si distente il mio pensiero
sulle tue parole
e della tua bellezza
omaggio il Creatore.
Nei tuoi occhi che si fermano
si specchia la pace
che il giorno
leggi
 | 
|
|
|
E nei giorni sospesi e densi
che sgranano nell'ombra
ritagli di sogni
e
reliquie scarlatte,
respira
spirali d'abbracci
che schiudono la notte
al plenilunio.
leggi
 | 
|
|
Lia |
24/09/2009 20:28 | 3278 |
|
sei nato nell'ora
in cui l'estate
esausta del cammino
cede all'autunno il governo delle cose
pigro per equinozio
sfinito dalla stagione calda
vissuta nel buio e nel silenzio
ti affacci
quando sorge l'attesa di un incerto domani
che
leggi

|  | 

|
|
Amara |
22/09/2009 17:31 | 6355 |
|
Ti ho preferito
forse perché eri uomo
forse perché il tuo odore
-come pane fragrante
alla finestra del cuore-
mi commuoveva
Ti ho confidato ogni
piccolo fremito
perché credevo fosse custodito
come gemma d'estate
quando
leggi

| | 
|
|
|
 | E tu che m'accarezzi l'anima
e il primo raggio
d'un pallido sole
catturi
lascia posare il capo
su di un morbido cuscino
a far cader pensieri
come stelle
che piovono dal cielo.
Quel turbinar del vento
dalla socchiusa finestra
entrato
con
leggi

| 
|
|
|
 | Il mio ovile siete voi
amici miei
quelli che scassano e... Bussando
non mi danno continuamente ragione
Quando non ci sono
lodano quel che sono
li mi riparo stirando stazzonato cuore
Vi amo di bene...
bene prezioso a riempier l'anima
bene
leggi

| 


|
|
|
In parallelo alla strada della tua vita
cammino scalza per non essere sentita
Eterna osservatrice della tua realtà
anche se si è persa la compicità
Stella che illumina la tua notte infinita
Accendino tra le tue dita
Calice che
leggi

|  | 
|
|
|
Di confidarmi il desio
con chi sfogarmi se non con te
tu oh amico che
di pazienza odivi
confidenze di perduti fiumi.
Ora immobile
nel silenzio persuaso
con chi sfogarmi se non con te
amico di benevolenza
tu che odivi di pazienza
nell’avvolto
leggi

| 


|
|
|
In ogni momento semplice
in ogni disgrazia austera
siamo due onde del mare
nel ricercare vita.
Ma non c’é tormenta che scioglie
lacci della mano amica
sere di contesi lemmi
stringersi
a una volatile parvenza.
In ogni momento
leggi

| 


|
|
|
 | Son costretto ogni dì
ad affidarmi a te
anni pesano sulle spalle
che volenterose sempre spronano
quanto vorrei farti volare alto
come giocoliere
che instancabile
fende l'aria
no
non ti getterei
Un compagno fidato sempre
leggi

| 

|
|
|
Oh tu,
dove sei amico antico
di inverditi colli
che un dì via andasti
in sur le vie di lontananze amare
torna...
altro invocar non posso.
La vita di commiati ritrae
per quell'oro emigrato
gorgheggio acre del cuore
ausculta me
una
leggi

| 


|
|
|
Voi scrivete rime belle
E in soggiogo avete il verso
E son pure così snelle
Come l'apparir d'un cielo terso
In stile d'altri tempi remoti
Sempre le parole baciare fate
Ed il dolce stil di tali doti
Che fu di Dante ricreate
E se anche
leggi

| 
|
|
|
Quanno tu me parle
cu chella vocca delicata
è comme si m'accarezzasse l'uocchie,
l'uocchie meje,
cchiù me parle
e io cchiù forte te sento.
leggi

|  | 
|
|
|
|
 | Penso a quei giorni,
in cui anche della certezza
cominci a dubitare.
Dimentichi,
nel firmamento
la forma del sorriso,
il ricordo,
dalle scie rimaste.
Immobile,
rimane ancora
il nostro credo,
ma poi arrivi tu
la più inaspettata,
un
leggi

| 


|
|
|
 | Giravolte di nuvole in delirio
Disegnano arabeschi in cielo
favoloso arpeggio di voci
le tue labbra petali profumati
Declivio di rosee tenerezze
nel banchetto di ombre
lo sguardo rubato dal mare
il sorriso rapito dall'onda
La pelle abbronzata
leggi

| 
|
|
|
| Attendo un grido
nell'arco nero della notte
che risuoni lontano
sulle corde del vento
a raccontarmi
il risveglio del tuo cuore,
grigia pergamena di dolore
graffiato da spiriti antichi.
Riconoscerò le tue radici
in un ramo
leggi

| 
|
|
|
Seduta sull'erba
te ne resti a fissare
il lamento del vento
che si taglia tra i rami.
I tuoi occhi dal cielo
si separan lenti,
sedotti imparan
dell'autunno i momenti.
Il tuo pugno si apre
nel voler liberare
una foglia rinchiusa
nel suo
leggi

| 
|
|
|
 | Dove hai messo
il tuo cuore ferito
quella notte di San Lorenzo
quando milioni di stelle
accese nel cielo
blu cobalto cadere vedevi
I tuoi silenzi riempivano la sera
Il profumo della tua sigaretta nell'aria
accompagnava le tue
leggi

| 

|
|
|
 | Notte punteggiata di luci
mi riscaldo al calore
di parole amiche
cullata dallo sciabordio
delle onde
Raggi di luna
caldi tramonti
su questa scogliera
dove il vento dei monti
si unisce alla brezza del mare
Stringo pugni di sabbia
leggi

| 


|
|
|
 | Tu, rapita
tra ricordi ed immenso
inseguivi le emozioni...
Anch'io
nel mio piccolo universo
ascoltavo timidi colori,
note fragili incantate
venute dal passato
per raccontarti una storia lontana:
la mia.
Immaginando sogni
e sognando
leggi

| 

|
|
|
| Agli amici solari che quegli anni
aiutato ci hanno a superare,
gli anni cupi dei nostri primi affanni,
io voglio questi versi dedicare.
Donavano il buonsenso e la fiducia
nei più semplici aspetti della vita,
il calore che scalda e una
leggi

| 
|
|
|
| il sentir d'un principe
nell'animo di un fanciullo
veste l'uniforme
...all'apparir modesto...
elegante lessico
sottil pensiero
ponderato agire
...nulla muove a caso...
un gesto
una parola
un'opinione
come dono inaspettato
dalla
leggi
 | 
|
|
|
| Auguri
A te giunga l'auspicio
accompagnato da un fascio d'affetto
Non dono preziosi o fiori
Né perle, ne ori
ma semplici parole
Parole
che partono dal cuore
Non tocco il tuo viso, ma la tua anima
Non sento la tua voce
leggi
 | 
|
|
|
| Distratto amico di un viaggio
hai appuntato in silenzio il tuo danno
le emozioni di un percorso cercato
sei riuscito a rubarmi
le sensazioni più strabilianti
accecato dal tuo ritratto
poggiato sulla ragione del tempo
sono indelebili i tuoi
leggi

| 

|
|
|
Su di noi
lo stupore di una luce
ha il gusto
delle ore piene.
-Ascoltavo
il colore dei sogni
nel chiarore
di un buio immaginare-
Mi vestirò
di girasoli
per raccontare
il suono
di lampi di vita.
leggi
 | 
|
|
Lia |
26/08/2009 20:03 | 3180 |
|
Riconoscenza non ne mostra il gatto,
dicono; chi portò fin sulla soglia
di casa un ben grosso e grigio ratto,
a me che non ne avevo alcuna voglia?
Pensava forse fossi come lui,
gli stessi avessi gusti alimentari,
e che affrontassi i miei momenti
leggi

| 

|
|
|
Quando...
si oscureranno
le luci del giorno,
si perderanno
i sogni nel tempo,
si taglieranno
le onde nel vento,
si troncheranno
le foglie dal ramo,
si spezzeranno
le gambe nel petto,
si ghiacceranno
i piedi per terra,
si gonfieranno
gli
leggi

| 
|
|
|
 | Arriva sul raggio di una stellina
come goccia dorata brillerà,
traccia la conferma
che plagia il cielo lassù,
splende per te e per me...
Ognuno è se stesso
in questo prezioso dono,
abbiamo pagato pedaggio
per ogni strada
leggi

| 
|
|
|
eravamo amici
i migliori
in una gioventù che lega
in una gioventù che strega
un giorno al vento
urlammo
un legame di sangue
che come fraterno
resterà eterno
anni di cammino
passati vicino
a credere nell'altro
ignorando
leggi

| 
|
|
|
|
3832 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3241 al n° 3270.
|
|