Visitatori in 24 ore: 14’439
512 persone sono online
Lettori online: 512
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’676Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 64577 poesie in esclusiva dell'argomento "Amore"
|
Sarà bello ferirti
prima che la luna
sorga alta nel cielo
e prima che il vento
porti via le nuvole
e la pioggia malata
della nostalgia
degli anni trascorsi.
Sarà dolce dimenticarti
e sentire il veleno
scorrere nelle vene
come un nettare
leggi

| 

|
|
|
 | Sospinto da un albore del mattino
mi sveglio e sento il suo profumo vicino,
dolce e soave m’inebria sì tanto
che la passione comincia il suo canto.
E in questo dolce affanno
il cuor si sente
batter sì dolcemente,
che men beati son quelli che in
leggi
 | 

|
|
|
| Dopo la morte
non ti potrò più dire
ti amo
immagina il dolore
che mi porterò nel cuore
questo lungo riposo
sarà tormento
ancora di più di quando
ero in vita in te
nel giorno del peccato.
Virginia l’amore è in noi
ma non per noi
lastricate
leggi

| 
|
|
|
| Sei ancora qui
come fossi un’alba
ai piedi del tempo
preda lacerata dai denti
di un cieco domani
sei ancora qui
come fossi un’alba
a spegnere incendi
dove non passa la luce
natura di boschi furtivi
rubata alla vita
sei ancora qui
come fossi
leggi

| 

|
|
|
Potrebbe essere
l’ultimo bacio
ma noi ci amiamo
e non smetteremo
di credere ancora
a una nuova alba
anche se il male
avanza ancora.
Potrebbe essere
l’ultima volta
che vola nell’aria
il tuo profumo
ma ritroverò sempre
la strada
leggi

| 

|
|
|
Nel tuo ventre affluenti di versi,
recitano poesia in un terremoto
di sensi, lievita il tuo profumo
come brezza marina.
Quando apri le ali l’amore costruisce
sogni e la carne una infinita strada
percorre nel sapore che emani.
Scivola il germoglio
leggi

| 
|
|
|
Con un sorriso mi hai ridata al mondo
abbandonata tra pezzi di cuore infranto
mi hai raccolto, e pezzo dopo pezzo hai cucito
paure, fragilità e insicurezze hai colorato di verde,
le tue braccia un collante per l’anima,
quel posto sicuro in cui
leggi

| 
|
|
|
Nell’inferno
del Festival «Supernova»
la sabbia del deserto del Negev
si è bagnata di lacrime
preziose come diamanti.
La musica si è spenta
nel sangue innocente
dei giovani che ballavano
sotto un cielo privo di stelle.
In attesa
di una
leggi
 | 

|
|
|
Si muovono danzando
inseguendo una stella sempre più lontana
hanno il profumo della notte
- notte che non finisce mai-
pareti senza casa
come un’anima in cerca del suo corpo
piccole perle dentro al guscio di una lacrima
le parole rimaste dentro al
leggi

| 

|
|
|
Problematica la vita.
Ogni incontro.
Tu.
Problematico vederti sgusciare via
tra le mie mani
come un lombrico dai cento piedi
e tornare su un piede a bermi
e tacere quello che senti, a mentirmi.
Le rose stanno appassendo.
Ho notato che hanno pochi
leggi

| 
|
|
|
Non c’è più la nostalgia
di assolati estivi giorni,
della sabbia in riva al mare
e del canto di cicale.
Ora è tempo di vendemmia
e di canti tra i filari,
di sentir l’odor dell’uva
e gli acini piluccare.
Sono questi i dì d’ottobre
ai
leggi

| 

|
|
|
Stato emozionale di una dimensione fuoricampo
lievita negli occhi d’una scintilla
e cambia nel letto il me e il te in un noi.
Graffito sul cuore in un lampo,
in equilibrio ambrato di spoglie vesti,
si distende tra le lenzuola protagoniste in un
leggi

| 
|
|
|
Scegli tu
se deve essere il male
a dirigere
i nostri passi nascosti
dal silenzio
o qualche foglia caduta
ai primi freddi
di un autunno malato
della nostalgia degli anni.
Vedi tu
se la febbre improvvisa
sarà solo un tramonto
sbiadito
leggi

| 
|
|
|
 | Che t’aspetti ora,
cosa t’aspetti ancora
cosa stringerai dentro le tue mani
quando verrà domani.
Forse mi sognerai, forse t’ingannerai
quand’è notte fonda,
ma verrà poi l’alba, tornerà un’altra alba
come un’onda che ti affonda
e infrangerà i tuoi
leggi
 | 

|
|
|
Dove sei
mia poesia
che da giorni
non mi canti nell’anima?
Ti cerco nell’azzurro del cielo
nei profumi dell’aria
tra quei colori
con cui mi vestivi ogni pensiero.
Vieni
ti aspetto
non mi lasciare
senza te
sono come radice spenta
leggi

| 
|
|
|
|
Anche se il vento
gira al contrario
e le dune del cuore
disegnano scenari
nuovi ogni giorno,
Io sono qui.
tra le notti insonni
e le lune storte,
Tra le megere e i
folletti dispettosi,
Io sono qui.
Da buon capitano
sarò l’ultimo ad
leggi

| 
|
|
|
Manchi a queste mani
Manchi come il vento e l’acqua
Come i giochi ad un bambino
Manchi alla mia pelle
ai miei occhi stanchi di non trovarti
lascio andare con il vento
ogni emozione
è speranza vana che possa giungerti
Manchi e non mi vergogno
di
leggi

| 

|
|
|
Entrami dentro
e poi forse
piangerò parole
scolpite al buio
da ombre gelide
senza vergogna
e tradite dal cielo
in attesa dell’alba.
Nessuna carezza
con le mani legate
al dolore
di una pioggia
di lacrime scure
e sprecate dal vento
che
leggi

| 

|
|
|
Qualcuno
ci potrebbe vedere
forse la luna
forse lo sguardo
di qualche ombra
discesa dal cielo
a mietere buio
sui confini del mondo
lasciato morire.
Qualcuno
potrebbe sapere
del nostro amore
malato di nostalgia
per le albe
che mai
leggi

| 

|
|
|
L’ora del tramonto
vibra di colori e di silenzi.
Fugge il pensiero ad altri luoghi
nel tempo amato dei ricordi.
Immersa nel mio sguardo
la natura non ha età
nel suo dispensiere
la morte è vita che continua.
Non c’è dolore o pianto
dalle
leggi

| 
|
|
|
Quanta magia
nella soavità di una carezza
in uno sguardo colmo di tenerezza.
Quale certezza v’è
in un abbraccio tanto bramato
e all’improvviso negato.
Quanta magia
in un bacio, un desiderio,
una lenta agonia
per quel che è stato
per chi non è
leggi
 | 
|
|
|
L’anima porge al vento
le sue stanze vuote
non è che uno sguardo di respiri
nei passi andati della vita.
Non c’è alba
tra i granai dei miei giorni
infinito sguardo
portami lontano dalla malinconia
nascondimi nel silenzio di un sogno
nel
leggi

| 
|
|
|
“Abbiamo bisogno di sogni”
Volano le parole
come foglie abbracciate dal vento.
Questo sole settembrino
rapisce la mia anima
per condurla, come miraggio,
direttamente a te.
Vorrei volare
orizzonti d’azzurro
frastagliati di nuvole.
Mi
leggi

| 

|
|
|
Di salsedine marina
senti il profumo ancora
in questi dì d’ottobre
che procedono veloci.
Di rondini il garrire
non s’ode più nell’aria,
rimane solo l’eco
con l’attesa del ritorno.
Spande i suoi raggi il sole
su foglie gialle e rosse,
e sul
leggi

| 

|
|
|
Eccomi qui nella solitudine
scrivo i germogli della coscienza,
il mio modo di vedere le cose,
scrivo perché tu mi capisca.
A volte lo faccio contro voglia,
perché il tuo silenzio nasconde
tante emozioni e nel tuo cuore
sorge il sole.
A volte parlo
leggi
 | 
|
|
|
Nel tramonto di un rosso melograno
mi avvolgi in un tenero abbraccio.
Sono libera di sognare,
di allontanare i pensieri
nei cieli immensi,
oltre il lontano orizzonte.
Nell’aria un concerto,
un’armonia di dolcezza,
il nostro tempo
leggi

| 

|
|
|
Pura è l’ombra che di sera
scende e oscura l’anima.
Infinito silenzio
perché volgi a me il tuo sospiro
ciò che vive in me
è solo malinconia d’autunno.
Nei sentieri dei ricordi
l’ultimo sorriso era al calar del sole
quando dietro
leggi

| 
|
|
|
Amore che consuma il tempo
e attendo il momento
di baciare
la strada che rivolge il mondo.
Le labbra sono solo vento
già chiuse
sul cielo profondo
dove niente potrà mancare
se non la voglia
di toccare il corpo
e lo sguardo nascosto
agli
leggi

| 
|
|
|
Sussurrami parole d’amore,
regalami il tuo sorriso,
le tue labbra, la tua anima.
Nel buio della notte senza luna
voglio risplendere della tua luce,
regalarti l’incanto di un momento.
I tuoi abbracci, le tue coccole
un crepuscolo di
leggi

| 

|
|
|
 | Dolce questa luna piena
strada vuota e silenziosa
non c’è ansia e non c’è pena
è una notte deliziosa.
Un chiarore un po’ ruffiano
che un po’ mostra e un poco cela
che mi prende per la mano
e mi spinge con cautela
verso una finestra accesa
dove
leggi
 | 

|
|
|
| Sei tu che sogno
nelle notti che filano di luna e stelle
nei lunghi silenzi senza fiato.
Tu ad un passo di labbra
sei il limite
la sottile emozione umana
dove si
leggi

| 
|
|
|
|
64577 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1411 al n° 1440.
|
|