Visitatori in 24 ore: 13’066
472 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 471
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’660Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 64574 poesie in esclusiva dell'argomento "Amore"
|
Niente riesce ad imbrattare il foglio se non quel sentire
che a distanza di anni si fa sempre più forte
stagione passata che nel presente
riesce solamente ad aizzare la fiamma dell’amore
collaborando con enfasi in qualsiasi atto
che la vita propone
leggi

| 

|
|
|
L’addio di una stella
stanche le membra di un giorno che si sveglia
gli occhi che giocano alla rinfusa
come una roulette bianco o nero
le parole soffici delle nuvole ai fiori
il fumo dalle case una nebbia finta e fitta che confonde
il volo di
leggi

| 

|
|
|
E non ascolti le parole
pronunciate nel buio
non provi dolore
quando il vento soffia
queste promesse
mai scritte sui vespri
e il filo dei giorni passati
a raccogliere ortiche,
nel bosco di sera
mentre le lucciole
muoiono
leggi

| 
|
|
|
Riempirsi il cuore
ammirando i presepi di una vita
è qualcosa di stupendo
riuscendo persino ad andare oltre
quando tecnologia
non aveva ancora messo piede tra le nostre mura
idee subentrano per allestire qualcosa
da avere a portata di
leggi

| 

|
|
|
Nessuno ha mai saputo
perché hai smesso
di amarmi a primavera
mentre i fiori sbocciavano
e anche il sole sembrava
sognare una nuova estate
che desse amore e non
foglie morte di nostalgia.
Nessuno ha mai capito
se la mia colpa era amarti
di
leggi

| 
|
|
|
Sarà stato conseguenza della luce
oppure il momento
pareva viva quella fiamma
ancora ritorni su quell’attimo
senti che ti fa bene anche se ricordare
non sempre tutti mette d’accordo
effetto strano che tanto fa pensare
potrebbe sembrare
leggi

| 

|
|
|
Case soleggiate,
finestre sorridenti,
occhi profondi aperti
riflettono il tuo sguardo.
Non c’è pace, non c’è guerra
nei tuoi occhi
e in un momento
sei musica nel vento.
La tua luce sfiora i ricordi,
li custodisco gelosamente
nello scrigno
leggi

| 
|
|
|
Quando vieni a cercarmi
allora so cosa dire
ascolto il tuo due per tre
e so che ora sei per me
nell’’incerta espressione
consentì una ragione
anche nell’inverno spoglio
sussurri cosa è meglio
non sono poi così solo
mi abbracci nel tuo
leggi

| 
|
|
|
Lungo il fiume
tagliato dal vento
la luce trema.
Aspetto, nascosta tra i pioppi,
mentre tu, un’ombra,
sciogli il nodo della distanza.
Cappotto nero,
bavero alzato,
il volto teso.
Non il solito tu,
un’inquietudine nella postura.
gli occhi che
leggi

| 
|
|
|
Quella fiamma che sembrava viva
ha attirato l’attenzione
procurando un senso di vicinanza
che ha fatto solo del bene
seppure il tempo volato via come fuscello
abbia riportato alla realtà
quell’istante dove prendere atto
di come siamo
leggi

| 

|
|
|
Non sento più nulla
il freddo mi ha marchiato
col gelo dell’inverno
e il mio cuore stanco
è una scatola d’argento
che batte senza sentire
l’amore che rimane
nel vuoto del destino.
Non provo più niente
le nuvole del cielo
se ne sono andate
leggi

| 
|
|
|
 | "Amor, ch’a nullo amato amar perdona"
fiamma che nei cuori sempre emoziona,
avvolge i sensi, muove ogni vita,
è dolce tormento, gioia infinita.
Di rara bellezza ci narra il destino
di chi s’innamora e intraprende il cammino,
un cuore rapito da
leggi
 | 
|
|
|
Chissà dove sei stata
in questi anni
quando io ero troppo debole
per amare altre lune
o per respingere
le ombre che restavano
nel cuore a scavare
strani abissi senza cielo.
Chissà chi hai amato
in queste ere
mentre il fiume scorreva
e
leggi

| 
|
|
|
Ogni sera mi abbandono alla scrivania,
come un naufrago tra versi che sfuggono.
Fiducioso, resto con lo sguardo in alto,
a cercare la luce che ho perduto.
Poi inizio a remare, vago estasiato,
per remi ho due matite colorate:
col blu oltremare
leggi

| 

|
|
|
Mi tocchi il cuore senza sfiorarmi,
fermo il tempo e resto a guardarti.
Tu mi regali il sole,
una scala per toccare il cielo,
un sogno colorato come un arcobaleno.
Un tuo sguardo accende una fiamma
che credevo spenta,
scatena un temporale
nel
leggi

| 
|
|
|
|
Amami ancora
prima che sia notte
amami ora
prima che il tempo
porti via il mio cuore
e le tenebre sapranno
se farmi tornare
in questo vuoto sogno.
Amami ancora
quando il cielo muore
e resta in silenzio
finché non arrivi l’alba
a tramare
leggi

| 
|
|
|
E mi lascio cullare così
come una foglia triste
sul letto di un
leggi

| 
|
|
|
Scendevo dal colle
nelle sere di maggio
adagio il mio passo
lasciava che il cuore
ti parlasse ancor prima
di vederti, di toccarti.
Nella bellezza ero avolto,
componevo i versi
che tu aspettavi,
sospiravo nei tramonti
che mi erano maestri
loro
leggi
 | 

|
|
|
Ho chiuso il mio amore
a naufragar
nelle tue parole,
la notte non scendeva
ed il tramonto
ballava con i capricci
del sole,
l’estate mi dava
leggi
 | 

|
|
|
Le parole che non mi dicevi
erano le più importanti
erano ricami di cielo
che il buio rendeva preziosi
quando di notte sfioravo lune
e stelle di puro orgoglio
portando ogni volta più lontano
il mio desiderio di rimpianto.
I silenzi poi
leggi

| 
|
|
|
I fiori sono morti
prima di dare un profumo
e l’amore è finito
quando già il cuore
era in attesa del giorno,
la notte era passata
tra le promesse d’argento
e le bugie della luna.
Le foglie sono cadute
al primo soffio di vento
mentre
leggi

| 
|
|
|
Il tempo ci nasconde
e il buio conta
i nostri respiri
come se il cielo morisse
ogni volta un poco
e tu sei bella
come non sarai mai più
con la luce accesa
sullo sguardo d’amore.
Il tempo ci uccide
e tutto passa nel nulla
anche le
leggi

| 
|
|
|
Creatura strabiliante,
danza ininterrottamente,
al di là dell’apice tra realtà e sogno.
Da allora compulso l’ assopirsi,
l’ etere emana la fragranza;
"un fluttuante incanto frizzante".
È vitale narrare previo la fiaba,
il bianco di luna nelle
leggi

| 
|
|
|
 | Verso quel cielo
dove i sogni ci prendono
per mano, dove la speranza
prende coraggio .
Verso quel cielo
per ritrovare se stesso,
per credere di nuovo
ad un mondo leale
a un mondo con sorrisi
di dolcezza dove i bambini
ti stringono forte,
leggi

| 
|
|
|
 | Dammi carta e penna,
e io, poeta velato,
tra le ombre
dipingere farò
con l’inchiostro ardente
della nostra anima,
storia di un
leggi

| 

|
|
|
| Sei
il mio cielo
che accende ogni giorno
e abbraccia te
leggere
il mio cuor
nei colori della terra.
Sei
la mia passione
dove l’amore
riempie la vita
ora e sempre
di nuovi sogni e luce
al di là del sole
io e te
in questo sorridente
leggi

| 
|
|
|
Se ormai sei un’ombra
cercherò la luce delle stelle
per ricordare
il tuo viso di cenere
e se cercherai di fuggire
ti lascerò andare
perché io
non combatto con gli angeli.
Se ormai sei andata via
dai miei pensieri
è perché ti ho amata
senza
leggi

| 
|
|
|
Aspetto sempre un tuo gesto
l’abbraccio caldo
che non ha confini
e uno sguardo di nostalgia
quando la luna si spoglia
e resta solo ombra
oltre la terra e le carezze
mai date dalle stelle.
Aspetto sempre una tua parola
e gli anni
leggi

| 
|
|
|
Il segreto
delle nostre attese
era nei silenzi
e cadevo ogni volta
prima dell’aurora
mentre la luce
era solo ombra
e la tua pelle
una danza perduta.
Il mistero
di tutte le stelle
era un velo di seta
che la notte
stendeva sul
leggi

| 
|
|
|
Inquietudine e desertiche
valli di nubi i miei cieli
ogni volta che vai,
come se si fermasse il tempo;
e litania perpetua,
e claudicante il mio incedere,
e l’attesa.
Vuoto infinito
a sommergere l’anima.
Io attonita, appesa,
smarrita in silenzi
leggi

| 
|
|
|
Non so
se dimenticare tutto
o prendere qualche
piccolo fotogramma
di quello che è stato
e che mai sarà più
come le tue mani
che rubavano il cuore
alla fine della notte.
O le parole
che stridevano l’alba
in un tremore di vento
mai
leggi

| 
|
|
|
|
64574 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 661 al n° 690.
|
|