Visitatori in 24 ore: 13’278
499 persone sono online
Lettori online: 499
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’662Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Maria Manzari | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 64574 poesie in esclusiva dell'argomento "Amore"
|
Quando l’orologio comincerà l’ultimo giro
tu lasciami sognare fin quando respiro
appoggia fra le mie mani il viso e i capelli
dimmi che c’ero quando costruivi i castelli
tieni bene incastrate ancora le nostre dita
son questi i secondi temuti tutta la
leggi
 | 
|
|
|
Avevo fatto una promessa:
è tra le tante cose oscure
che ho dimenticato,
non per malizia
né per la mancata volontà
di farti felice
ma solo perché
non ero abbastanza forte.
Avevo detto troppe parole
però ascoltavo le tue
e fra le tante
leggi

| 
|
|
|
cantano le rondini in fondo al cielo e lo fanno in sincerità
prendimi e non concedermi alcuna replica alle tue fatalità
mi hai lasciato da solo davanti al cielo stasera io viso pieno di schiaffi occhi pieni di te
mi viene da piangere quando sbocciano i
leggi

| 

|
|
|
È per questo
che vuoi morire?
Dopo tutte le ansie
i dolori taciuti
e le risposte
mai date alla nebbia
che l’alba ignorava
come fosse tramonto.
È per questo
che vuoi svanire?
Per un amore
gettato via
da chi non sa amare
nulla se non
le
leggi

| 
|
|
|
Mi parla oggi, il vento,
mi accarezza,
mi spettina i capelli
li colma di baci.
Come farfalla al primo volo
danzo colori tra i colori della primavera.
Spensierata, nel mio abito di sgargianti colori
traccio nell’aria il mio tango d’amore.
Nel
leggi

| 
|
|
|
Ombre nude e spoglie, nel giorno di pioggia,
si seguon mentre fanno l’amor
dopo il viaggio d’andata senza ritorno
d’un eccelso Cupido senza fondo.
Ogni colpo è un fulmine, rubato alla tempesta,
che al contatto di labbra su labbra
assapora quel
leggi

| 
|
|
|
Sogno non è un sogno
se non lo si può urlare, gridare,
all’oceano in parallelo con i monti
nelle pieghe lievi del palco della verità.
L’inno del silenzio, in ogni goccia del cuor dell’incanto,
è vinto da un vicino assillo di profondi tal sospiri
leggi

| 
|
|
|
Come orchidea farfalla
di brillantezza nivea
sei sfuggente, impalpabile
cerbiatto diffidente
porgi la tua foggia
ai miei occhi in meraviglia
ridesti i i miei pensieri
tra le cromie dell’alba.
Sei limpida fonte
lenisci la mia
leggi

| 
|
|
|
Grigia cenere è quel che rimane
d’una Luna arresa e disillusa
che cerca l’amore del mare
sul suo trono immortale?
Oppur resta un falò con vista d’accese stelle
che contempla giorni,
d’ambasceria e messaggeria,
affianco a un sottofondo accentuale
leggi

| 
|
|
|
Porto tra le mani
un po’ d’azzurro e di mare,
raccolgo un po’ di sabbia e di sale.
Cerco tra gocce d’acqua e scintille colorate
i frammenti di un amore
che accarezzava il cuore.
Una pioggia di stelle cadenti
come farfalle sparpagliate
nei
leggi

| 
|
|
|
 | Smarrito nella vita di altri
all’ombra di intrecci di siepi antiche
perdo me stesso fra spini aspri
non amore per me, ma solo ortiche.
Osservo arcobaleni nella brina
vivo momenti in pause d’esistenza
ed ogni giorno si incammina
il fluire dei
leggi
 | 
|
|
|
Tra le fronde dove riposa il vento
l’allodola ha acceso il suo canto.
Il cielo un asfalto di pece.
Nell’alba nebbiosa che non colora
i riflessi grigiastri del mare
la terra si è addormentata.
Ti chiamo nel silenzio disciolto
nel
leggi

| 
|
|
|
Nelle more del Destino,
All’Amore io mi inchino.
La tristezza via è andata
Grazie agli occhi
Di una rossa Fata.
Nel percorso della vita
Ritrovato ho la mia strada,
La speranza sempre viva è stata.
Come un flipper noi siamo,
Con ardore ci
leggi

| 
|
|
|
Giorno che s’innalza
con un’ala nell’alba
a te lo consacro;
giorno nato azzurro
nell’immobilità dei pioppi,
infinitesimi insetti sulla riva d’una foglia.
Giorno rosato prima d’immergermi
nelle stelle opaline del lago della notte.
Per te, amore,
leggi

| 
|
|
|
Tanto mi sei mancato
più t’ho amato.
Poi sei arrivata tu
bottiglia tra gli scogli.
Tutte le volte
che li
leggi

| 
|
|
|
|
Come rimane la leggenda di un amore
come un giorno dimenticato al tramonto
pieno di vita
ma già legato mani e piedi al ricordo
come rimane la leggenda di un amore
le sue parole sono parte del vento
il suo pensiero è nudo
nessun vestito adatto
leggi

| 

|
|
|
Ti potrei offrire una rosa
oppure un soffio
di cenere antica
che il vento ha sussurrato
dolcemente per secoli
finché i tramonti
non si sono fatti più scuri
imitando la notte.
Oppure potrei offrirti
del vino rosso
che la terra ha
leggi

| 
|
|
|
 | Un caldo abbraccio del giorno si posa
settembre giunge con un soffio lieve,
le foglie, arse dal sole, ricercano una pausa
sospiro d’anni che il vento scrive
La terra si prepara, il tempo ritorna,
frutti in fiore si svelano al cuore,
colori
leggi

| 
|
|
|
 | A natura concessa
ove tempo s’è fermato ...
non ti reputi poetessa
ma tuo passo è incantato.
Gambe affusolate
inneggiano la vita
or nei meriggi d’estate
di luce invaghita.
Chissà se senti
ciò che bramo mirarti
quanto ardente accendi
smania nel
leggi

| 

|
|
|
| Potremmo ritornar un giorno
meraviglie di fiori d’azalee
e comporre sotto l’onor dei raggi
tutte le nostre domande.
Potremmo ritornar una notte
rubri cuori di tulipani concentrici
e risponder, nella scia filante d’una via lattea,
tutti i desider
leggi

| 
|
|
|
| Fuoco nel cuore
rosso sangue
Caldo rovente
fronte madida di sudore
Tentazioni avvolgono
favorendo il possibile
Amore passionale
sfogo improvviso
Emozioni catturano
celando delusioni
Desideri trottano
cavalcando illusioni
Sensazioni
leggi

| 

|
|
|
| Comincio io,
dall’oscuro alla luce,
a benedir le fibre verdi di speranza
della buona sorte d’un nobile quadrifoglio.
Elevar me, dal passato al futuro,
mi
leggi

| 
|
|
|
| Attaccarsi a quell’infinitesimale
che ti fa sentire ancora viva
nel ricordare chi con passione travolgente
ha fatto di tutto per essere presente
affinché il vuoto potesse restare lontano
si pone a più facce affinché con stupore
tutto si colori di
leggi

| 

|
|
|
 | I tuoi occhi come cielo
e gli astri della volta
la nebbia col suo velo
una rosa non raccolta.
Il salmone che ostinato
sfida e poi vince ogni corrente
chi non è stato trasportato
dalle vuote mode della gente.
Il silenzio di uno sguardo
la
leggi
 | 
|
|
|
Danzano nel tumulto dell’anima,
ricamano emozioni di lontani ricordi,
briciole nostalgiche
si fondono in magiche cromie.
M’inebrio di poesia,
avvolge il mio cuore
come madre premurosa,
culla la mia malinconia.
Giorno dopo giorno
mi avvolgo di
leggi

| 
|
|
|
Portami lontano
tienimi per mano,
entra nel mio cuore
sostieni il mio umore.
Sollievo della sera
rifugio del pensiero
penombra del sentiero,
alba di biancospino lusinghiero.
Riprendi il tuo cammino
mostrami la via,
espandi il mio
leggi

| 
|
|
|
Le mie mani
non sono carezze
né ombre
che la notte guida
sul tuo corpo
così lento
nel tremare
le nuvole bianche.
Le mie labbra
non sono pioggia
che la terra
attende da anni
come un peccato
di cui vergognarsi
ma parole d’amore
scritte
leggi

| 
|
|
|
 | Luminerà quell’attimo
ritemprante l’anima,
anche giunto all’ultimo
d’un vento che spettina.
Vibreranno i pensieri
contemplando un tramonto ...
gitane armonie di ieri
gioco- forza in girotondo.
Ove giunge tuo sguardo
tra sogni più veri
se forever
leggi

| 

|
|
|
| V’è un cumulo di spoglie, e alberi nudi per ognuno,
che come autunni ciclici
ricordan le anime di passaggio
d’ogni vita e d’ogni sempre.
Le conflitte foglie, di crepuscolo,
cadon di fine estate tra le strade,
dentro me, e tramontan già
di niente
leggi

| 
|
|
|
Amami
come si ama la pioggia
dopo una lunga estate
e trovami
fra le cose più semplici
che nascono al mattino
quando il sole
è solo un nuovo inizio.
Amami
come non hai mai amato
con poche parole
da pronunciare di sera
mentre le ombre
leggi

| 
|
|
|
 | L’ombra s’alza sopra ‘l cielo sereno,
sospira ‘l vento, l’eco di un addio,
le stelle splendono, lento brivido,
e ‘l cuore si stringe, in balia di un desio.
Le notti s’allungano, si vestono di autunno,
la voce dei sogni svanisce ne il buio,
e
leggi

| 
|
|
|
|
64574 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 811 al n° 840.
|
|