Visitatori in 24 ore: 7’704
614 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 612
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’607Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 3748 poesie in esclusiva dell'argomento "Dialettali"
|
È 'nu pruverbiu ca hama rispittari
ci doppu no' vulimu avì' surpresi
ti l'atri, cú ni ponnu fa' 'mparari
ca a ci si bbenchia havà pajà' li spesi.
'Nu tizziu ca vuleva apprufittari
t'l'amici sua,
leggi

| 
|
|
|
 | Quann' 'o tiempo ffà cunoscere 'a cultura
na manella stregne 'o dicere
s'appenne int' 'a capa d' 'o parlà
sô ore d' 'o scrivere 'o destino
n'esame chiene e vita te stà vicino.
A iera era già
leggi

| 

|
|
|
| La situazzioni pi' l'Itaglia ormai
è ddivintata tanta cumplicata
ca li tisoccupati sonto assai:
pi' crisi la fatìä s'è 'mpicata.
Ma lu 'taglianu no' nci cancia mai:
toppu ca l'acqua 'ncanna nc'è
leggi

| 

|
|
|
| Shta pi' 'rrivà' la feshta patrunali
e ssi pripara già la 'llum'nazzioni,
però li cosi mu' no' ssont'uquali,
cá prima nc'era cchiù suddispazzioni.
Cu fannu palchi mu' è cosa normali
pi lli
leggi

| 
|
|
|
E’ ’o lago cchiù speciale ‘e chistu munno
te porta ‘Mparaviso o int’o Sprufunno
e basta na muneta o na preghiera
e tu te truove ‘a sciorta pe mugliera.
Nu poco pucurillo piccerillo
è arte ‘e mastu Ddio stu vrucculillo
nu buco dint’o
leggi

| 
|
|
|
Li primi sontu cuiddi ca no’ ssannu
ccet’èti lu patiri ‘nta la vita
e vannu sempri ‘nnanti caluppannu,
sicuri ca hanna vvenci’ la partita.
Ma l’ùrtimi ca sempri chianu vannu
pi’ lu dulori, l’hannu già capita
qual èti la ‘mpurtanza ti lu
leggi

| 

|
|
|
Pochi jorna, chi l'occhi toj partiru,
rassandu sula l'anima mia,
n'umbra si 'mbuccia in giru,
'ndi ogni fimmina, 'ndi ogni via,
pari ca ti
leggi

| 

|
|
|
Spirannu di nun lassari
nuddu delusu,
vi vogghiu cuntari
dù Prisepi, "Spiritusu"
’Nta casa quannu ‘rriva
lu tempu pù cunsari,
sulu d’ddu senti parrari
Lu postu giustu,
a ogni fiura nun è facili dari...
E la notti ‘nta lu Presepi,
lu muvimentu
leggi

|  | 
|
|
|
Ca l'ànama e lu cuerpu so' do' cosi
tiversi, 'ntra ti loru, lu sapimu,
ma no' tutti li voti nu' capimu
ca cu l'ànama hama èssi' rispittosi.
Spini allu cuerpu e all'ànama li rosi,
ccussì t'lu mali nu' ni
leggi

| | 
|
|
|
"Lu primu cumpleannu è già 'rrivatu,
nipoti mea, e nu' ti fishtisciamu!
Ci fign'a mu' ha' chianciutu e ci ha' critatu,
osci hata riti' e tutti ni prisciamu!
T'la mamma tova latti tu ha' pigghiatu
comu t'la chianta lu
leggi

| | 
|
|
|
An ghirau sos aghidos in custu bentu e tribulas,
a su vocu ispartinau che alinu e ifferru,
brinca crisuras e lacanas de chelu che coette repentinu
falande a chisina eliches e mudrecu.
Sar bestias s'imberghene che animas disisperadas
in custos
leggi

| | 
|
|
|
 | Mari ranni, meravigghia di lu Munnu
‘nnamuratu sugnu.
Calmu o agitatu,
lu me sguardu ristò ‘ncantatu.
Mari azzurru culuratu,
da lu virdi e dù marruni tinteggiatu.
La matina, cu suli so’ cumpari
dù “Tramuntu” annu a
leggi

| 
|
|
|
 | Vinnimu o munnu
pi esseri filici...
Ma a suffirenza,
'nu bruttu scherzu ni fici.
Nuddu a 'nvitò
ma 'nta casa sa truvò.
'U suli scumpari,
ora ‘nta to vita,
non si tu a cumannari
Chiantu e duluri,
pi stu munnu nuddu
leggi

| 
|
|
|
| Il cardo un lo sopporto. Preferisco
l'inverno tutto bianco colla neve
mentre l'aria è marmata. A fàlla breve,
ar tempo dei bollori ci patisco.
Chi piglia ir sole a patta un lo apisco;
l'aria infoàta che doventa
leggi

| 

|
|
|
Ci avite fatto credere
ca n’ora enno minute
p’o fesso e p’o chiantuto.
Ci avite fatto credere
ca ‘o sole è sempe ‘o stesso
ca senza avè permesso
‘nce scarfa core e case
e asciutta ‘e panne spase.
Ci avite fatto credere
ca simmo
leggi

| 
|
|
|
|
 | O palluni, cuminzò a jucari
ca era ancora picciriddu,
u jornu curreva arreti a iddu.
Turnava a casa 'nciardato,
sudatu, ma sempri ricriiatu
picchì du palluni 'nnamuratu.
Cu li cumpagni a jucari,
‘nta strada o ‘nto
leggi

| 

|
|
|
A cattiveria e ‘na bestia nera, spesso
è gratuita, sgorga da bocche maleodoranti
comme er fiele, comme quelle delle iene.
A gente che ‘n cià gnente da fà allora se mette
a chiacchierà, a calunnià, ma ‘n sa’ che
leggi

| 

|
|
|
Siccome scrivo fisso di cazzate
passo, da sempre, per un ruzzaione
che scherza e ruzza, propio da toppone,
per vedé se si fà quattro risate.
Ma ora che da un po' sono in penzione,
rinchiuso in casa a porte stoppinate,
ripenzo a
leggi

| 

|
|
|
Trasisti nto palazzu
e ti scurdasti di li prumissi
di quannu faceutu com’un pazzu
pi difenniri i debuli e l’oppressi.
T’assittasti n’arreri a ssa scrivania
e ti pirdisti a menzu a li carti
“ca sta megghiu cu li sordi li mania”
t’ansignaru chiddi
leggi

| 
|
|
|
‘A penna costa poco e pure ‘a carta
ma ‘e sorde nun te servono pe’ l’arte
e si po’ cunte sempe ‘e stessi cose
nun c’è bisogno ca tu ‘e faje addurose
e parle ‘e na guagliona aggraziatella
d'a pizza 'e nu balcone chiastulelle
‘e quacche
leggi

| 
|
|
|
Da so’ terra 'bbannunatu.
'nta lu munnu circatu.
Scunsulatu, cu cori ranni,
u bursuni a manu,
a circari travagghiu
'nto munnu luntanu.
Malucori e chianti.
Misi pi s'adattari.
A famigghia
appi a lassari...
'Nto travagghiu,
cu tempu passi i
leggi

| 
|
|
|
Ti 'n annu a l'atru cànciunu li cosi.
È cchiù ti mienzu giugnu già passatu
e 'ncora no' ssi vètunu carosi
ca l'àbbutu 'nvernali hannù canciatu.
È fredda l'aria e no' nci shtannu
leggi

| 
|
|
|
Pinzannu a quanta versi ca hagghiu scrittu
e ca no' m'hannu 'ncora datu nienti,
è ccosa ca mi faci sènti' afflittu
e comu ci no' ssontu 'ntilicenti.
No' mi ticìti ca sont'unu drittu,
ma armenu siti a mme'
leggi

| 
|
|
|
’Na notti di timpesta,
di chiddi ca ‘u celu s’ammisca c’’u mari
e tira ventu,
mentri ‘i trona assicutanu ‘i lampi,
’u vecchiu piru cadiu.
’Un cadiu di bottu, né cu granni scrusciu,
ma s’appuiau ‘nterra adaciu adaciu,
comu un vecchiu stancu
ca
leggi

| 
|
|
|
 | Vulissi...
u tempu firmari, carusu sempri ristari.
Vulissi...
u munnu girari, i so meravigghi taliari.
Vulissi...
putiri vulari u celu ca manu tuccari.
Vulissi...
u tramuntu firmari i me occhi pi sempri 'ncantari.
Vulissi...
ripusari sta
leggi

| 
|
|
|
| Ognunu teni la passioni sova
e mmetti 'mpegnu cu ssi faci shtrata;
l'amici, comu voli, si li trova,
cussini la furtuna è 'ssicurata.
Shta puru ci, pi ffa' 'na cosa nova,
la puisìa scrivi, comu s'l'è
leggi

| 
|
|
|
Sta vena ca me vene
ca corre a purtà l'acqua
e cagna sempe 'a via
e abboffa chesti vele
e saglie e va fragnenno
e scenne a vienetenne
è sfizio arraggiunato
o è tiempo smanecato?
Sta vena ca me vene
ca
leggi

| 
|
|
|
Dove l’äia do mâ
a s’asmorta
lì comensa l’entrotaera.
O l’è faeto
de fàsce, de rive
de case sparse chì e là.
O l’è faeto
pe rinasce pe vive...
campagnin se ne van
a çercâ ‘na
leggi

| 
|
|
|
 | Corteggiari, corteggiari,
l’amuri ‘mmaginari.
Cu la menti,
arreti ‘nta l’anni appi a turnari,
quannu allura carusu,
dà so biddizza ristai cunfusu.
Uri a spittari,
spirannu ‘nto so passari,
cu l’occhi sulu su idda pi la squadrari.
Difetti?
leggi

| 
|
|
|
| No' vvogghiu cu ssi penza ca è 'nu vantu
pi mme' lu scrittu t'li sunetti mia,
ma vogghiu sulamenti cu è la via
pulita, senza petri e senza sbantu,
cá, cu lli scrivu, iu hagghiu fattu tantu,
percé no' hagghiu
leggi

| 
|
|
|
| Come vorrei che tutto fusse apposto:
nissuna guerra, punte malattie
né chiacchiere fasulle con bugie...
insomma niente fumo, solo arrosto!
Voi direte che soffro di manie
ma io dar male voglio sta discosto,
ormai da tempo me lo sono
leggi

| 

|
|
|
|
3748 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1441 al n° 1470.
|
|