Visitatori in 24 ore: 20’628
784 persone sono online
Lettori online: 784
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’176Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 3760 poesie in esclusiva dell'argomento "Dialettali"
|
Scrittori e puèti sannu assai t'l'amori
e scrivunu rumanzi e püisìi
cu ssi ponnu pajari li fatìi,
ticennu quantu sèntunu 'nt'lu cori.
No' ddicunu cce tteni cchiù valori,
ma scrivunu surtantu
leggi

| 
|
|
|
Cuiddi ti Santuvitu già lu sannu
ccet'è la pìzzica e a cce ccosa servi,
cá ognittanta 'nu bballu si lu fannu,
ccussì si ponnu scaricà' li niervi.
La pìzzica èti mùsaca pi quannu
si
leggi

| 

|
|
|
Me sentéa 'n pòro pinco
al pensier de magnar
a la sagra 'l solito stinco.
Cossì me son dito:
"Dai, par la malora!
Date subito na mòssa
e svéite che l'è ora".
Tute le vetrine
me son
leggi
 | 

|
|
|
Ca la superbia è ffattu sempri mali
a ci la teni e a ci nci shta vicinu,
si sapi, cá è lu vizziu capitali
cchiù bruttu e contra lu vulì' divinu.
Lucifru la cunnanna avìu 'nfernali,
percé era
leggi

| 
|
|
|
Ne l'àrbio del tenpo
mi sérco fontane
che me rinfresca le mane,
che le me roba la sé.
Coi oci vao fora
su le strade de la luna,
par i sentieri dei vénti
ne i canpi de i sogni.
So de essare 'n pasto
de i
leggi
 | 

|
|
|
Comu un ciur selvaggiu
t'aggrappi rocci rocci
annacatu ru vientu
tocca u cielu
libero vo stà.
Terra sicca erba spinusa
...Sogni
amuri farfalle e coccinelle
e talì sempri u suli
ra matina a sira
aspittannu un'amuri
ruci,
leggi

| 

|
|
|
Havi 'na vita ca scrivu canzoni;
tegnu lu preggiu t'la 'recchia 'ssuluta
e mi ricordu, quann'era vagnoni,
la mùsaca ca sempri m'è piaciuta.
E puru muni sentu 'na passioni
ca è cchiù forti ti cuedda ca hagghiu
leggi

| 
|
|
|
Mario
oggi un si dice mai: te sei cretino,
testa di legno, brodo o deficente,
cioè si dice, si, ma per benino
in un modo più ganzo e divertente.
Mi spiego meglio, vieni qui vicino:
se vòi trattare un tizio da pezzente,
tu
leggi

| 

|
|
|
Ci 'n ommu 'ncegna a ffari quarche cosa
e no' è capaci cu la porta pponta
è mmegghiu ci la lassa e si riposa,
pinzannu ca èti cosa ca no' cconta.
Ci, 'nveci, la riteni assai prizziosa
l'havà tiniri cu iddu e sempri
leggi

| 
|
|
|
S’è fatta notte
e ‘o sole senza scuorno
s’è annascunnuto sotto a na cuperta
lassanno ‘a porta aperta
pe fa’ trasi’ sta luna ca sfacciata
me vo’ canta’ ‘a cchiù bella serenata
c’o genio ‘e chi se sente pe ‘ntramente
vuliuso ‘e
leggi

| 
|
|
|
So' veramenti assai li musicishti
ca fèciuru t'la mùsaca la Storria,
ma cchiù, 'ntra tutti cuiddi ca hamu vishti,
Beethoven è rimashtu 'nt'la memorria.
Tetescu e figghiu ti do' umili artishti,
Ludwìg 'nu
leggi

| 

|
|
|
A Santuvitu sannu fishtisciari,
cá, puru ci non èti 'na scuperta,
surtantu cu li fuechi havà spicciari
la feshta ca ogni annu si cuncerta.
Li fuechi nueshtri so' spittaculari,
cá ci li 'uarda reshta a vocca
leggi

| 
|
|
|
È 'nu pruverbiu ca hama rispittari
ci doppu no' vulimu avì' surpresi
ti l'atri, cú ni ponnu fa' 'mparari
ca a ci si bbenchia havà pajà' li spesi.
'Nu tizziu ca vuleva apprufittari
t'l'amici sua,
leggi

| 
|
|
|
 | Quann' 'o tiempo ffà cunoscere 'a cultura
na manella stregne 'o dicere
s'appenne int' 'a capa d' 'o parlà
sô ore d' 'o scrivere 'o destino
n'esame chiene e vita te stà vicino.
A iera era già
leggi

| 

|
|
|
| La situazzioni pi' l'Itaglia ormai
è ddivintata tanta cumplicata
ca li tisoccupati sonto assai:
pi' crisi la fatìä s'è 'mpicata.
Ma lu 'taglianu no' nci cancia mai:
toppu ca l'acqua 'ncanna nc'è
leggi

| 

|
|
|
|
| Shta pi' 'rrivà' la feshta patrunali
e ssi pripara già la 'llum'nazzioni,
però li cosi mu' no' ssont'uquali,
cá prima nc'era cchiù suddispazzioni.
Cu fannu palchi mu' è cosa normali
pi lli
leggi

| 
|
|
|
E’ ’o lago cchiù speciale ‘e chistu munno
te porta ‘Mparaviso o int’o Sprufunno
e basta na muneta o na preghiera
e tu te truove ‘a sciorta pe mugliera.
Nu poco pucurillo piccerillo
è arte ‘e mastu Ddio stu vrucculillo
nu buco dint’o
leggi

| 
|
|
|
Li primi sontu cuiddi ca no’ ssannu
ccet’èti lu patiri ‘nta la vita
e vannu sempri ‘nnanti caluppannu,
sicuri ca hanna vvenci’ la partita.
Ma l’ùrtimi ca sempri chianu vannu
pi’ lu dulori, l’hannu già capita
qual èti la ‘mpurtanza ti lu
leggi

| 

|
|
|
Pochi jorna, chi l'occhi toj partiru,
rassandu sula l'anima mia,
n'umbra si 'mbuccia in giru,
'ndi ogni fimmina, 'ndi ogni via,
pari ca ti
leggi

| 

|
|
|
Spirannu di nun lassari
nuddu delusu,
vi vogghiu cuntari
dù Prisepi, "Spiritusu"
’Nta casa quannu ‘rriva
lu tempu pù cunsari,
sulu d’ddu senti parrari
Lu postu giustu,
a ogni fiura nun è facili dari...
E la notti ‘nta lu Presepi,
lu muvimentu
leggi

|  | 
|
|
|
Ca l'ànama e lu cuerpu so' do' cosi
tiversi, 'ntra ti loru, lu sapimu,
ma no' tutti li voti nu' capimu
ca cu l'ànama hama èssi' rispittosi.
Spini allu cuerpu e all'ànama li rosi,
ccussì t'lu mali nu' ni
leggi

| | 
|
|
|
"Lu primu cumpleannu è già 'rrivatu,
nipoti mea, e nu' ti fishtisciamu!
Ci fign'a mu' ha' chianciutu e ci ha' critatu,
osci hata riti' e tutti ni prisciamu!
T'la mamma tova latti tu ha' pigghiatu
comu t'la chianta lu
leggi

| | 
|
|
|
An ghirau sos aghidos in custu bentu e tribulas,
a su vocu ispartinau che alinu e ifferru,
brinca crisuras e lacanas de chelu che coette repentinu
falande a chisina eliches e mudrecu.
Sar bestias s'imberghene che animas disisperadas
in custos
leggi

| | 
|
|
|
 | Mari ranni, meravigghia di lu Munnu
‘nnamuratu sugnu.
Calmu o agitatu,
lu me sguardu ristò ‘ncantatu.
Mari azzurru culuratu,
da lu virdi e dù marruni tinteggiatu.
La matina, cu suli so’ cumpari
dù “Tramuntu” annu a
leggi

| 
|
|
|
 | Vinnimu o munnu
pi esseri filici...
Ma a suffirenza,
'nu bruttu scherzu ni fici.
Nuddu a 'nvitò
ma 'nta casa sa truvò.
'U suli scumpari,
ora ‘nta to vita,
non si tu a cumannari
Chiantu e duluri,
pi stu munnu nuddu
leggi

| 
|
|
|
| Il cardo un lo sopporto. Preferisco
l'inverno tutto bianco colla neve
mentre l'aria è marmata. A fàlla breve,
ar tempo dei bollori ci patisco.
Chi piglia ir sole a patta un lo apisco;
l'aria infoàta che doventa
leggi

| 

|
|
|
Ci avite fatto credere
ca n’ora enno minute
p’o fesso e p’o chiantuto.
Ci avite fatto credere
ca ‘o sole è sempe ‘o stesso
ca senza avè permesso
‘nce scarfa core e case
e asciutta ‘e panne spase.
Ci avite fatto credere
ca simmo
leggi

| 
|
|
|
 | O palluni, cuminzò a jucari
ca era ancora picciriddu,
u jornu curreva arreti a iddu.
Turnava a casa 'nciardato,
sudatu, ma sempri ricriiatu
picchì du palluni 'nnamuratu.
Cu li cumpagni a jucari,
‘nta strada o ‘nto
leggi

| 

|
|
|
A cattiveria e ‘na bestia nera, spesso
è gratuita, sgorga da bocche maleodoranti
comme er fiele, comme quelle delle iene.
A gente che ‘n cià gnente da fà allora se mette
a chiacchierà, a calunnià, ma ‘n sa’ che
leggi

| 

|
|
|
Siccome scrivo fisso di cazzate
passo, da sempre, per un ruzzaione
che scherza e ruzza, propio da toppone,
per vedé se si fà quattro risate.
Ma ora che da un po' sono in penzione,
rinchiuso in casa a porte stoppinate,
ripenzo a
leggi

| 

|
|
|
Trasisti nto palazzu
e ti scurdasti di li prumissi
di quannu faceutu com’un pazzu
pi difenniri i debuli e l’oppressi.
T’assittasti n’arreri a ssa scrivania
e ti pirdisti a menzu a li carti
“ca sta megghiu cu li sordi li mania”
t’ansignaru chiddi
leggi

| 
|
|
|
|
3760 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1441 al n° 1470.
|
|