Visitatori in 24 ore: 10’131
530 persone sono online
Lettori online: 530
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’664Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 3749 poesie in esclusiva dell'argomento "Dialettali"
|
 | Ogni vòrta me chiedete
li regali che volete,
e nun é 'na cosa strana
perché io so' la befana.
E v'ho sempre soddisfatto
che de certo nu' martratto,
ne li ricchi ne i poracci
siano femmine o maschiacci.
Ma quest'anno
leggi

| 
|
|
|
Te voglio bbene
e manco
te n'adduone
ca nisciuno maje
t'ha suspirato
'o bbene
accussì assaje
Ma 'e cierto mò
je nun so'
nato pe' cchesto
A restà
facenno 'o fesso
pe' ttramente
comme
m''o
leggi

| 

|
|
|
Se fa longa la note,
a testa bassa l'omo
'l màsena sconfite
su 'sta tera bonbegà
de concuiste mal fate.
No' se vede pì
gente contenta
che canta a la vita,
che ringrassia coi oci
par na festa regalà.
Par
leggi
 | 

|
|
|
C’è na criatura nto me cori
ca si l’ha pigghiatu tuttu
nunn’abbastunu i paroli
pi discriviri l’affettu
ca mi runa na tant’anni
ca stamu sutta u stissu tettu
e cu gioi e cu malanni
cu amuri e cu rispettu
sempri assemi viaggiamu
nta lu mari
leggi

| 


|
|
|
Soto pèrgole de promesse,
sentà a l'onbrìa e inbacucà
picolo, ne spèta l'ano noo.
Sensa pàlanche che ghe sona
ne le so scarsèle sbuse
e con na facéta da tor 'n giro.
Mi, pensieroso lo
leggi
 | 

|
|
|
 | Quann’ ‘accumincia
l’anno nuovo
ognun’’e nuje
na speranza s’ ‘aspetta
n’’annata migliore
nu penziero int"o core.
E nun’ resta ca vita
na poesia int’’a capa
’e n’’ammore suspirato
ca ‘e pparole cantata
’e na serenata
leggi

| 


|
|
|
Ll'ammore
è
gioia, palpite, passione
Ll'ammore
è
guardà ll'ate dint ó core
Ll'ammore è abbraccio
Nun porta rancore
Ll'ammore è na parole senza fine,
Varca tutt'è cunfine.
Ll'ammore
leggi

| 

|
|
|
‘N bimbo poverello, s’ariscalla cor tepore der fiato de ‘n bue
e de n’ asinello.
Maria e Giuseppe grati al Signore pe' aveje dato ‘n giaciglio
so pieni d’amore, er celo buio è illuminato da na’ stella, la più
bella, che fa strada a
leggi

| 

|
|
|
 | È
'o Sesso
'a maggica parola
ca 'e sense nuoste
fà resuscità
Pecché t'ostine
a mme cuntrarià
si 'a vera terapia
è chesta ccà
Facimmo sesso
mò
e a tutte
leggi

| 

|
|
|
Rrestàmi ‘nta l’anima, Natali,
poi ‘mprestàmi tutti li to’ iorna
quandu lu surinu era pani
ed eri acqua chi mo’ no’ torna.
Restami nta l’occhji, Natali,
comu a ‘na goccia chjiara i nivi
chi s’appojiava supr’a la ringara
e luccicava comu tu
leggi
 | 
|
|
|
Ora ti cuntu comu si fa
una carta d’identità.
Pigghia carta e penna
e cuminci a sfirniciariti
comu scriviri una poesia
e pensi, pensi,
“cosa fici a signora ru latu,
picchi’ tò fighiu
un t’ha pinsatu,
cosa fici tò matri pi
leggi

| 
|
|
|
 | Na’ maschera ‘o viso tuoje.
Doje fosse scavate dinta ‘a pellè.
Nu’ buco dinte ‘e mascelle.
‘A fronte alta,
pochi capilli.
L’uocchie niro ‘e lucenti,
spiritati, ncòppa ‘a scèna.
Na’ capa ‘e morte, pallida.
Pulicinella.
Zumbava ‘e vulava comm ‘è
leggi

| 
|
|
|
| E’ cominciata subito confusa
la storia co’ ‘na donna manco bella
ma un po’ il visetto, un po’ la vita snella,
l’ho percepita come favolosa.
Stava su la spiaggia, a Rivabella,
lì, dietro ar molo, do’ se sparge er mare,
per un pochino ha preso a
leggi

| 
|
|
|
 | Quann'o zampugnaro
son 'a nuvena
tutt' 'e creature
stann' 'a ssentì
chiurene ll'uocchie
' e nammurate
e 'a felicità
n'attimo ca passa.
'A nuvena
s' arricorda tutt' ll'anno
'a nutizia si scorde
'o Natale si
leggi

| 


|
|
|
Vurria sapè pecché tutt’ ’e vvote
ca ’o core s’è annamurato
ce steve già n’ata pprimma o aropp’ ’e me.
O pecché essa era friccicarella e mmariola
o pe n’affetto
ca se ncatena ô core .
Pe nu mutivo o pe
leggi

| 
|
|
|
|
Scenne er mese de Natale,
e la tera è più speciale,
è ‘n incanto è ‘na magia,
fino a Pasqua Epifania.
Quanno nasce er bambinello,
l'omo se fa bbóno e bbello,
c’è la tregua tra parenti,
nun zo'
leggi

| 
|
|
|
Quannu era picciriddu
avia ‘lu nonnu
ca’ si quariava cu’ lu bracieri
e mi vulia sempri vicinu a iddu,
prima ca’ lu ‘focu s’astutava
cu’ la chitarra un cantu mi cantava,
storie antichi di paladini
d’amuri cu ‘Rinaldu e Angelica,
iu era nicu e
leggi

| 
|
|
|
 | A' pioggià e o' temporàl
e po' sta flppina ca fore
s’agita e fa remore:
e mo' sciusscià o' dolorè
dente a' mi alma tristè
ché rinto è mie venè
scòrr o' nomè suo
leggi

| 
|
|
|
| Shtamu a ticembri e fra picca è Natali,
la feshta ca 'spittamu tuttu l'annu,
siccomu tutti li crishtiani sannu
ca, quannu 'rriva, ni passa ogni mali.
Ti sera tanta luci a 'ntermittenza;
shtrati e balcuni tutti 'lluminati;
ci va, ci
leggi

| 

|
|
|
| Disse Totò la somma fa er totale,
e drento ‘n monno ch’è pieno de ‘nfami,
mo se stranimo che a la capitale,
esce fòra ‘sta spece de zzunami?
Arzi la mano chi fa la morale,
e nun ha mai penzato a li salami,
da regala’ p’ave’
leggi

| 
|
|
|
| Era ‘n pollaio pe li parrucconi
che consumava ‘n sacco de mangime
pieno de iocche secche e de capponi
e produceva ar massimo concime.
Ma ‘n giorno la massaia finalmente
s’accorse che sotto la pretesa
de tanti coccodè, nun c’era gnente:
nun
leggi
 | 
|
|
|
| 'A lingua nosta è bella e cara...
ma è difficile a la parla',
sì tu ccà nun ce sì nato...
curre 'o rischio da' struppià
Po' ce chiammano cafune,
songhe pronte a criticà...
mentre nuje suffrimme
leggi

| 
|
|
|
| Stu cori ca sta pì scoppiari
voli ancora a ucca tua vasari,
e ci manca u ciauru tuou
quannu u strincieutu
ó cantu a chiddu miu;
picchi u ristinu ni spattiu?
Quali fu du iuonnu ca ni rapiu?
Picchi sti lacrimi scinninu ancora?
E l’anima mia sula
leggi

| 
|
|
|
 | Dint’ ‘o presepio
vulesse mettere pur"a te
’na luce assaje cchiù bella
’na manella piccerella.
’O penziero
arravoglia ‘e mmane
’e piglia suonno
nu core accussì degno.
Sò belle chesti luci
appicciano ‘a lummata
ma stelle assaje cchiu’
leggi

| 


|
|
|
 | ‘0 cappiello insieme ‘a corona,
mm’ pare ‘ na’ càpe d’aglio.
L’ uocchie, so doje more piccierelle.
Na’ melanzana nera, ‘a pella
Na’ fragula rossa ‘a vocca soja.
Si chiamm Baldassare.
E’ nù Rrè magio, nù mago sacerdote.
Vena all’ Africa,
‘all’
leggi

| 

|
|
|
| Donna Marì...scusate sì v''o dico apertamente...
...comme site bona...
v'avessena tenè 'nzerrata a casa
Nun me chiammate pazzo,
che v'aggio ditto 'e strano...
nun penzo ca so' stato scustumato
'A tentazione è
leggi

| 
|
|
|
| Io quanno veco ‘e facce appese...
c’aggia fa‘, me saglie ‘a freva...
preferisco ‘a gente allera,
nun supporto ‘e chiagnazzare
Chille ‘o fanno pe’ mestiere...
t’anna fa’ doje palle tante,
ma chi ‘e pava ‘a fine ‘o mese...
tutt’’e juorne m’’o
leggi

| 
|
|
|
| Songo 'e Napule e me ne vanto...
m'hanno miso 'o mare annanze,
pe' sunnà nun ce vò niente...
'ncopp a chesto simme 'e primme
Pecché 'o suonno è chesta terra,
ma chi 'e tene stì ricchezze...
nuje
leggi

| 
|
|
|
| Cuori ru me cuori
che batti tutti iorna
stanchizza passa appena viru a tia
iorni bieddi e iorni brutti
i superamu anche senza luna e suli
A regina ra me casa
cumanni tu'
stu cuori miu
Ti taliu ummi tali'
u me cuori batti e pigghia fuocu
Ma
leggi

| 

|
|
|
| Totonnu spagnatizzu dice ara mugliera
atterracìna a tufa sinnò vaju ‘ngalera.
Nutricu aru seggiune l’autru aru barcune
e supra u fucune addùra u minestrune.
Lu ‘nsegue Montarbano ccù murra de cani
faciennu a scalijata
leggi

| 
|
|
|
Mi chjiamu arbaru
e ppojiu l’occhji supra o celu
erramu sugnu e nno pigghjiu riparu
l’acqua mi gira comu a ‘nu mulinu
lu ventu mi dassa senza ‘nu rramu.
Li rredicati sunnu u me destinu
apru ‘sta terra e mi sentu cotraru
mi guardu attornu cu’ lu
leggi
 | 
|
|
|
|
3749 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1861 al n° 1890.
|
|