Visitatori in 24 ore: 9’308
759 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 755
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’702Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 3749 poesie in esclusiva dell'argomento "Dialettali"
|
E' cascato ir Governo un'artra vòrta
e, dar tonfo, ci fistiano l'orecchi!
E' un Paese, l'Italia, ormai per vecchi
popolato di gente ch'è già morta!
Bisogna raccattà dimorti secchi
per levàssi di ulo un po'
leggi

| 

|
|
|
Tu si piccerenella
tiene 'o mussillo bello
cu st'uocchie e ' sta vucchella
pare 'na pupatella.
A chi tene l'altezza
se trucca e se da ll'aria
'o ssaje io che le dico?
" me piace cchiù Rosaria! "
E 'ncoppa a 'stu
leggi

| 
|
|
|
Tu, sempe,
d’ ’a matina nfin’ â sera
vieste ’e penziere mieje
cu’ ’e ssete fine
e d’oro e diamante
’e ffaje paré’...
Tu, sempre,
da mattino a
leggi

| 
|
|
|
 | Na poesia
tengono dint' a ll'anima,
'e poeti,
penzieri piccirilli
accumpagnano ll'aria
guardano 'o cielo,
'e ccose misteriose,
e penzano a vita
sia na cosa sola.
Nu tramonto e n'alba
vestono 'o surriso
ogni juorno,
e 'o tiempo
leggi

| 


|
|
|
| Sta matina c'è friddu
mancu l'aceddruzzi si vidinu n'to jardinu.
M'pari turi si rasca a schina
cu i dita caddrusi s'à drizza a coppula,
a forbici e a runca n'to panaru
e supa a spaddra, nu saccu i cannavazzu.
Navutra jurnata
leggi

| 
|
|
|
| Accì ...! Accì ...! (traduzione)
Ma chi mi stai cuntannu: Cosa mi stai raccontando:
Nun ci pozzu cririri, Non ci posso credere,
E facisti tuttu su dannu? e hai fatto tutto ‘sto danno?
A chissi si ca su coliri! queste sì che sono
leggi

| 

|
|
|
 | L’eltra nòta
am so insugnè
che è mi ba’ ‘m geva:
“Parli bene il dialetto”.
Pó am so svégg’
e am so dét
ch’u n putéva ès véra;
è dialèt l’ po’ zcär
sna e
leggi

| 


|
|
|
 | Chella foglia gialla
che cade 'ncoppa o core,
acchiappa 'e parole,
ne fa' poesia,
dinte a nu fasce ' e rose
nu profumo.
E restane ' e jurnate,
aspettano l'autunno,
caricano 'o munno
e penzieri d'ammore.
Nu tremma',
'o fridde
leggi

| 


|
|
|
Sta casarell'
'e tegole e lignamm'
quann'è 'a staggione
pare ca me chiamm'
e quann' vengo
pare ca me dice:
" sulo si veco a te
io so' felice "!!
Questa casetta
di tegole e legno
quand'è l'estate
sembra che
leggi

| 
|
|
|
"Cu parra i tempu, perdi tempu"
m'avìa dittu a bonanima i me nonnu,
passaru quarant'anni ormai
e n'zemula a u riloggiu mi lassau
proverbi antichi, poesie e filastrocchi.
Tanti voti mi dicìa
"Turi... nun aiu oro i
leggi

| 
|
|
|
Ti piacìanu i cosi culurati
chiù culuri avìanu chiù erano belli
Avivi a casa china e iocareddi
ventagghi. cianfrusagghi
quatri e tutti i maneri
e poi tanti zinzuli
iettati ‘ntra l’armadio
ogni iornu
leggi

| 
|
|
India |
16/09/2013 11:52 | 2237 |
|
 | Na speranza
acchiapp 'a vita
int' a nu liceo
'nzieme
tutt'i quanti
abbracciamm' 'a cultura.
Songhe parole
lezioni e interrogazioni
volano aret' 'e visioni
na realtà scolastica
ca vive int'à ll'aria.
Songhe
leggi

| 


|
|
|
E daje 'n te vergognà si te viè da piagne
lascete anna, 'n è segno de virtà o de
debolezza.
Piagni si te fa' bene, nun è cosa da poco
perde er lavoro dall’oggi al domani e
sentisse 'n corpa, pe stà
leggi

| 

|
|
|
Sopra nà fojia de nà pianta in fiore
io stavo ad ammirà una farfalla;
sò un bruco penzo, ma guarda il creatore
pè trasformamme dev’esse proprio in palla.
Poi diventà farfalla o rimanè lombrico!
dice
leggi

| 
|
|
|
 | Nu surriso è mportante
stampato annanze 'a vita
regala 'na magia
e' vere' luntane 'a malincunia.
S' appicce 'a luce d'a' speranza
n'abbraccio è gioia.
Nun sarra' sempe 'o stesso
chistu core,
nun sarà na
leggi

| 


|
|
|
|
 | Scartalè, cheste parolè, cu gioià e cu amore,
pèr te ca' leggì e tienì nu' cuore...
nò, nun c''è prepotenzà, pure si all''internò
c ne dovèss trovàr
leggi

| 
|
|
|
Mille fili leggeri come seta s’entrecceno tra loro
formanno n’ordito perfetto, l’insetti je voleno intorno
abbajati da tanta bellezza. N’un sanno che dietro
tanta allegria sa nisconne na vera agonia.
Er ragno sta li n’mezzo, nisuno je core
leggi

|  | 

|
|
|
Stasera si trasuta
cu’ tutt’ ’a forza toja
dint’ ’e penziére mieje.
E io so’ ccuntènto,
so’ ccuntènto
leggi

| | 
|
|
|
Tu sei ‘de quelli che vanno su’ ner cielo
a volà nello spazio infinito
indove noi nun ce potemo anna’;
sarà perché nun c’è profitto
o perché ce proprio paura de’ volà.
Come gli Dei e l’Angeli, compreso er
leggi

| | 
|
|
|
Sti pagine nun ponno stà’ vacante;
senza nu rigo scritto
na paggina che po’ significà’!?
E io scrivo, scrivo sempe;
voglio cuntà’ ’e turmiente
d’ ’e suonne mije cchiù care
ca m’ha sperduto ’o viento
pe’ tanta vie
leggi

| | 
|
|
|
Sutta un celu cinirinu
ccu li nuvuli ammattuliati
lu mari s’annaca... e l’ondi sciancati
parinu avissiru vivutu vinu.
Semu stinnicchiati, aspittannu lu suli
ma nun c’è spiranza ca possa spuntari.
Lu tempu passa e lu scuru cumincia a
leggi
 | 
|
|
|
 | Nu crere
che 'a vita sbaglia
si nu core sbadiglia
aret 'e nuvole
addo' 'o mare s'appoia
ncoppe 'e penzieri.
Vulesse
scurda' chelle poesie
d'a' vita
pazzia' comme na criatura
pe tene' ' o core int 'o muro
e cura'
leggi

| 


|
|
|
So’ solo du barboni sdraiati su‘
'n cartone, se vonno bene, fanno
tanta tenerezza. Lui jaccarezza er viso,
lei ricambia con ber soriso.
S’ariscallano cor fiato stanno vicini
stretti, stretti, er freddo, da signore
'n se 'n tromette e gira
leggi

| 

|
|
|
Nuddu sapi nenti
Tutta sta genti
Si sta muta muta
Vastuniata e cunnuta
Nuddu ha vistu nenti
Mancu i parenti
Ni sanu cosa
A ucca è chiusa
Nuddu era prisenti
Sti dilinquenti
Macari sta vota
Pigghianu a vulata
Nuddu senti
leggi

| 


|
|
|
Nella foresta, un giorno nà zanzara,
ar Re leone jè chiese n’udienza
e quello, pè nò fa troppa cagnara,
se mise ad’ascoltarla con pazienza.
Ho visto, quanno m’avvicino,
che ogni animale mè scaccia malamente
io
leggi

| 
|
|
|
 | Puorteme 'a mare,
addo 'o sole è nu calore,
e s' ammesca cu l'ammore,
nu scialacquio,
e' l'onna,
arape 'e braccia
pe te piglia' 'o core,
accarezzami,
dimane,
'o cielo po' cagna' culore,
e na nuvola chiagnere
Dinte a
leggi

| 


|
|
|
Scinni, scinni
lu suduri di la frunti.
Lu suli coci
la me menti e
lu me cori.
Pi tia acchianavu
munti e pinnina
sutta na furnaci ca
puru li me piccati
m'abbruscià.
Di tia vaiu in cerca
ma nun ti trovu ma.
A tutti addumannu:
"
leggi

| 


|
|
|
 | Me piacerebbe tornà regazzina, pe’ giocà
a mamma e fija, nisconnarella, regina
reginella.
Sentimme protetta da mamma e papà che tutto
er giorno me staveno a guardà.
Abbraccicamme a mi fratello, compagno de giochi
leggi

| 

|
|
|
 | Parlanno,
'o core capisce,
l'estate na staggione
è passaggio
addo' nisciune colora 'o tiempo
e se ne va dinte a vita.
Vulenne sempe 'o meglio
nun resta niente
fermete 'a guarda' n'amico
che aspetta, dinte 'e mani
te vuo'
leggi

| 

|
|
|
 | Bisòrea imparàr a tejar bòn el butìn,
a farghe sentìr che se ghe vòl bèn,
ma se bisògna
se g’ha da spetàr,
sensa piànsar,
rabiàrse,
bàtar pugni o cavàrse
leggi

| 
|
|
|
U suli è intra all’acqua,
‘nu passu i nostalgia
s’annega intra l’occhji,
si faci poesia.
U cori batti e ridi
stringendu l’aria duci,
mi fermu dritta a cruci
mi bagnu d’allegria.
Eu ccà, non parru cchjiu,
cunduta i sali e brezza
‘na splendida
leggi
 | 
|
|
|
|
3749 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2311 al n° 2340.
|
|