Visitatori in 24 ore: 23’812
779 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 778
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’215Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 3761 poesie in esclusiva dell'argomento "Dialettali"
|
**
Appuntamento e raccomandazione
così so' 'nnato pronto ar primo lume
tutto compito a fa' conversazione
cor Sindaco rieletto su ar comune.
Con fare fino j'ho rappresentato
probblemi de rifiuti da raccoje
era 'n discorso bello e
leggi
 | 

|
|
|
 | 'nde srati fujendu e firriandu,
comu nu n'ammuratu 'mpazzutu,
ru mundu u duluri grirandu,
pari ca rici: tuttu è perdutu!
Fischi tra li muntagni 'mbiancati.
Urli schiuma 'nda l'undi ru mari.
Si' l'animi ri morti turmentati
chi Diu
leggi

| 

|
|
|
 | E ssosì hannu decisu
de cambiallu lestu e prestu,
è zompatu a l’improvisu
lu governo co’ lo restu.
Munti Munti Munti Munti,
tutti gghiamanu ‘ssu nome,
vò aremette bbe’ li cunti,
mancu issu lo sa come.
Stregne e tira senza
leggi

| 
|
|
|
| Salta la luna
come 'n cavréto
sui monti de note
parà da le stéle
e ronpe 'l silensio
la vècia fontana
nel ricordo senpre vivo
de la bela ortolana.
Mai l'éra sola
con la dèrla a spale,
come ogni
leggi
 | 

|
|
|
| Er viern
doje fenestell
è lastr eran opac e ghiacciate
e appena se vedeva é rimpetto
na piccirella ca manella
salutava o nammuratiell
le rispunnev chianu chian
a stu salut era malate
e na brutta malatia
teneva o piccirill
leggi
 | 
|
|
|
| Amice mie sentite'sta poesia
E' dedicata'o vicchiariello mio
Nu viecchio cu' nu poco 'a capa pazza
Ca piglie'e 'nzirie, e rompe'sempe'e tazze .
Io me l'aggio crisciuto 'a ch'era giovane
è m''o ricordo forte e
leggi

| 
|
|
|
 | Da sette giorni prigioniero a letto
tremo dar freddo e soffro di 'alori,
ciò una tossaccia che mi spacca ir petto
e addosso sono pieno di dolori.
Allora stempio l'urtimo sonetto
che certo nun farà tanti furori
ma insieme a' su'
leggi

| 

|
|
|
 | 'Sto pomeriggio 'nfame
me stavo a rotola' sur letto
co' 'n mar de panza
che me scappava er core
quanno ariva mi nipote,
'ncazzato come 'n'ape,
e senza manco guardamme
m'attacca 'na pippa sensazionale:
"a zi',
leggi

| 
|
|
|
 | Eccomi vì: respiro ammalapena,
(ciò la febbre a novanta di siùro!)
la mi' testa è una spece d'artalena,
'un posso stà alla luce né allo scuro.
Mi sembra d'esse una bestiaccia aliena
di vélle
leggi

| 

|
|
|
| Mi lo è vedù ‘l mar
sbàter su le schenèle de le pale
e rebaltarse ‘n te i bus
che ‘l éa scavà,
strissiar sul sabion
par gratarse la panzha,
cuerder de spiuma
i toch dei so nemai,
mover l’erba
leggi
 | 

|
|
|
| Nun crescere guagliò,stamme a sentì'
'a vita è nu mistero ruosso assaje
e si te miette ngapo da capì'
te miette ind'a nu guaio, nun'sia maje.
Tu vide e schiara juorne, e se fà notte
vide ca mentre chiove,
leggi

| 
|
|
|
| 'Ind'a'nu nido, sulo è abbandunato
nemmeno 'e penne nguollo avive mise
tremmave 'e friddo llà, chino 'e paura
...'a vocca aperta, tù cercave aiuto.
'A mamma toia, chisà che llè succiesse
mentre vulava pe'
leggi

| 
|
|
|
 | O luna
i tuoi sogni
son cchiu' pigri,
stasera
lascia ca' riposi
sùi tuoi guanciàl profondi,
còn mano disattènt e leggera
accarèzzam prima ca' io dormi.
In chistu altare immenso
lunare;
vò'a
leggi

| 


|
|
|
| Addrizza quelle canne! Ma che fai,
nun te girà co’ l’arma caricata,
adopra ‘n po’ er ciarvello, o nun ce l’hai?
vedemo si evitamo ‘sta frittata!
Te devi rende conto, sor paino,
che si te preme propio de fa’ ‘n poco
de tiro a li piattelli
leggi

| 
|
|
|
 | Guardu la figghia mia a lu caminettu lesu,
chi cu la maniceda si reggi lu visu,
la viju tutta tristi e pinzerusa,
dimmi figghiola mia, dimmi carcosa,
mamma lu cori meu si dispera e affanna
pecchi non sacciu avundè lu papà e quandu
leggi
 | 

|
|
|
|
 | Caria comu fojia sicca.
Sempre a mmia mi tocca.
Non voju nnatari,
mi jincu a ucca
di acqua di mari.
Mi manca u hiatu,
mi firria a testa,
povuru malisortatu.
Ti finiu a festa!
I polmuni sunnu chini,
l'aria non po' trasiri,
tra i petri
leggi

| 

|
|
|
 | Ventu friddu i l'autru mundu,
chinu i lacrimi e triuli i duluri,
mi jisa 'ndall'aria, mi gira 'ntundu,
griru senza riusciri a fari rumuri.
Mi manca u chfiatu, no respiru,
l'occhi 'ppanati vardunu 'ndo vuotu,
i corpa ru destinu l'animu
leggi

| 


|
|
|
Quann'je
te veco e nun te veco
cchiù me manche
e cchiù
te voglio bbene
'O core ormaje
'e te s'è 'ncapricciato
e 'i tutt''e ffrennesje
ca cacce fore
-
Si tu vuò quaccosa
e nun m''o
leggi

| 


|
|
|
Mo' che'r Natale ha finito de gonfià er core
de ingiganti' la gioia si... ma pure la tristezza
mo' che forse la voce n'gola nun se spezza
vojo parlà co' te scaccianno via er dolore.
...de quanno tutt'e quattro noi cognati
se
leggi

| 
|
|
|
'Na piccerella s'appresenta tutt' 'e juorne
â casa mia pe' me dicere 'na cosa.
Sempe 'a stessa, comme a 'na canzone
o 'na preghiera cu' ll'addore 'e rosa.
.
Chi è che parla è 'a guagliona mia,
ca se
leggi

| 

|
|
|
Movent a ispèras
rujas istinchìddas
ch'in campos de chelu
sunt friscas de paghe
risu 'e ispùma
in lampos de mare
e brajas chi 'entu
coìttat a sulàre
po amas arèstes
-pastura in
leggi

| 

|
|
Lia |
25/12/2011 01:43 | 2885 |
|
 | Mi 'nsegui, comu nu cani i caccia,
n'umbra 'mbucciata 'nda menti,
si nu turmentu tutti i mumenti,
u 'hiauru ru to 'hiatu 'nda faccia.
Mi giri 'ntornu comu na paccia,
cu l'occhi lucenti, cu cori battenti,
felici, non penzi cchiù a
leggi

| 

|
|
|
Prima mi ti toccu a ucca
ruci,
voju vardarti 'nda l'occhi
niri,
sentiri l'amuri ru cristu
'ncruci,
pe' ttia chi mi fai sempri
patiri.
Dopu 'ccarizzu a bella
gargia,
comu l'unda 'ndo scojiu
i notti,
voju chetari, cu sciabordiu,
a
leggi

| 

|
|
|
Quanno che se vedemo co’ l’amichi
so’ sempre bei momenti de ristoro
der core e della mente; dentro ar coro
de voci consuete, che me dichi,
nun ce so’ stonature e stecche serie.
Su le questioni grosse stamo uniti
e si ce so’ li scontri, mai le
leggi

| 
|
|
|
Sentu l'ebrezza di la caluria,
l'aria nossi senti "ca" chjanu chjanu vaci via.
Ceniri e lapilli gas sonnulenti,
chiappa nu paisi cu tutta a soi genti,
dormendu "nde" casi tranquillamente,
si balsamanu cu naturalezza senza
leggi

| 
|
|
|
 | Vistuta di niuru,
da testa fina e pedi,
di lu purtidduzzu
affacci lu nasu.
Subitu trasi,
pi occhiu
di la genti,
pirchì po' pinsari
ca sì cuntenti.
Talia avanti
e lassali diri,
è chiù mportanti
lu tò
leggi

| 


|
|
|
Gh’è nient ca fa alegria
pusè d’un bel fiulèt
ca par la prima volta
dervìss al mund i oeucc.
Ma incoeu l’è propri dura
tiràa su grand un fioeu
ca s’ha tropa pagura
ch’al viva da
leggi

|  | 

|
|
|
È caminà co le zhate longhe
long jare ciare,
volà co la paura,
cognossù nemai catio,
punsà su ‘n ram de ‘n legn
che saea noàr.
È vedù scorer
l’ombria del bèch
su sort de pess,
leggi
 | | 
|
|
|
Chiuri ‘dda potta
no senti chi friddu trasi?
Chi aria gelida
c’agghiaccia i sentimenti
e tu non ci po’ fari nenti?
Spalanca, inveci a potta
do me cori
ca è comu nu tesoru,
cu intra tanti beni
chiusi e custoditi
accussi gilusamenti,
ca
leggi

| | 

|
|
|
**
Gira co ‘n macchinone pe 'r quartiere
sosta davanti ar bare ‘mbrilloccato
ripassa gni matina dar barbiere
esce de doppobarba ‘mprofumato
Tutta sta scia de puzza de profumo
dice na storia triste da pezzente
de chi attorno a sé
leggi
 | | 
|
|
|
Ti facisti ranni
hai quasi uttant’anni.
A forza e l’energia
ca na statu intra di tia
a na cirutu u passu
a la malincunia.
Ti viru spessu assenti
ca vogghia di fari nenti
ma u figghiu ca ai accantu
cunsola tuttu quantu.
Nun chiangiri, nun
leggi

| | 

|
|
|
|
3761 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2791 al n° 2820.
|
|