Visitatori in 24 ore: 23’591
930 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 929
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’212Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 3761 poesie in esclusiva dell'argomento "Dialettali"
|
 | Con questo venticello della sera
che vien dar mare e m'accarezza ir viso
da que' quaranta gradi ch'oggi c'era
mi sembra d'esse', guasi, in paradiso.
Guardo su in celo, è terza l'ammosfera
per cui lo scrivo chiaro e circonciso: (1)
io
leggi

| 

|
|
|
 | Finisci i nove mesi,
in sala parto
cor uno che
ti piglia a sculaccioni
e che guarda
se ciai pipi e coglioni
perché se nasci donna
sei uno scarto. (1)
Doppo sporcati
mille pannolini
finisci in una scuola co' bimbini.
Po' cresci
e
leggi

| 

|
|
|
| C'ho er vento su la faccia
e lo sguardo da bojaccia,
co lì denti belli stretti
salgo su lì tetti,
e vedo Roma, città Eterna,
er core mio nun se governa,
lotta, mentre se fa spazio
tra le gioie e fra lo strazio,
de sta vita a
leggi

| 
|
|
|
Mi cantasti cu' lu cori 'ntrà li mani.
L'amuri era sangu chi culava da li vini.
Eri petra
di li petri la chiù dura
eri acqua
di la fonti la chiù pura
eri virga
ti piegavi 'ntrà lu ventu
eri aceddu
chi
leggi

| 

|
|
|
Unu segretu allèriu, a passu iscùltu,
lompet e a sos sentìdos pigat
che sulu 'e aera
e deo frimmo suippèsa a muros de ora.
Mi fit fogu sa 'ucca, m'ammento,
e sa 'ula t'infundìat de lentòre
in
leggi

| 


|
|
Lia |
26/06/2011 21:39 | 3187 |
|
E' inutile toccasse sor mae'!
A sto' monno semo solo de passaggio!
Si si toccate ferro ma perche'
invece non v'armate de coraggio?
Passate le giornate a fa' progetti,
pensate solamente a scansa' sordi,
ve trastullate 'mmezzo a li
leggi

| 

|
|
|
 | Ho preso ir cappuccino troppo presto
e ora, a mezzogiorno, ciò una fame
che piglierei un paiolo di 'atrame
per zuppàcci du' bodde sotto 'r pesto.
Ma se sorto dovento un disonesto
e ristio di 'oprìmmi di letame
e di mette'
leggi

| 

|
|
|
 | Io lo vedo che quando riva notte
e ir mondo ni doventa tutto nero
ir guappo si spaventa per davvero
di quello che di giorno si strafotte.
Da giovane magari va a mignotte,
smòccola ir Padre Nostro e tutto il Clero,
sfida la vita collo
leggi

| 

|
|
|
 | Chircande lògicas lèpias,
ube restat petzi arena,
onoro
custos camìnos incàntaos
e su chi s'istrada
chèret chi essèra,
chene regularemi s'intrada,
o s'essida
dae custa cummédia.
Che cannas a
leggi

| 
|
|
|
Sò cchiù ddoce sti parolè si guard st'uocchie tuoi,
so comme nù mutiv allere che trase rinto ò core.
Nu fridd e viern, nu raggio è sole dopo nà tempest.
Guardame, chist'uocchie se so vestut a fest.
A
leggi

| 

|
|
|
Povera vecchia mia addò si' ghiuta
sulo'e ricorde tuie, stanne cu' mmè
vulesse, sì vulesse turnà areto
pe' te tenè' astrignuta mpietto a mmè.
Comme so' fesso sì...songhe'nu scemo
quann'o
leggi

| 
|
|
|
**
Sotto l'arberi della passeggiata,
dar vento ben protetti, sur cantone,
dietro alla vecchia chiesa sconsacrata,
quattro vecchietti giocheno a scopone.
Vicino a la fontana e li zampilli,
li regazzini fanno l'artalena
e l'artri giochi 'n
leggi
 | 
|
|
|
'A casa ra mamma la jette 'a piglia'
na cosa, ca allora, nun se puteva fa'!
Guagliona bella con la mia stessa età
sta càpa... me la facette sfarfallà.
Zumpàvo comm' 'a scemo mmiez' 'a via
avevo cunusciuto... la
leggi

| 
|
|
|
Ce vorrebbe er tempo
Nu par de stracci
Pigglialla a parte
E pulicce er core
Che mi frega in sta vita
È guardalla storta
pecché me c'innamoro
Cotta è cotta
Diceva er maestro
Nu fischio ed è pronta
A darte tregua nun
leggi
 | 
|
|
|
Chesta Napule ca è viva
sé scetata è vò' parlà'
ogni ghiuorno 'natu guaio
ca po'resta sempe llà .
Cerca mille soluzione
mà po'' peggio'e primme stà
se dispera allucca e
leggi

| 
|
|
|
|
E ogni ghiuorno, quann'scenne' à sera
io vengo ngoppo'a spiaggia a m'assettà'
Guardo ngantato'stu tramonto strano
cu' chistu sole ca nun s'addorme a mare.
'Sta sabbia c'addiventa 'e madreperla
me fà'
leggi

| 
|
|
|
 | PUPPINO
- Visto che rivi lì dal Rintronato
fammi un piace': agguanta sei fettine,
un chilo di picchiante, ir macinato
e dìnni che per l'artre vindicine
mi mandi tutto un conto.-
CARLONE
" Sei sonato?
ma credi che
leggi

| 

|
|
|
| Ghe iscì tant Italia
dai scimi de 'sti munt
fin sgiò 'n Calabria
Iscì tanta sgent
marea de culur
tuch diferent.
Ma mi 'l so
del valur che 'n gah:
'n di mashenk,
dre a feh, munch i vak,
ciamà i pegur
'n
leggi

| 

|
|
|
| *
Sotto l'artare, n'artra Bettelemme,
annunciano festose campane:
Er sono s'arisente giù l'OM. (1)
'ndò arde 'n foco giallo de puttane.
E se faceva freddo nella grotte
che pure è situata 'n Palestina,
ch'hanno da
leggi
 | 

|
|
|
 | Comma l'onna do' mare tu me sbatte dinte ' vene
m'arruovete 'a vite rignennele co' bene
e dinte 'e penziere ce cammine 'a piere annure
purtannete luntane tutte 'e paure
tu si 'o sole da matina, 'a ragione 'e sta vite
'a mericina pe tutte
leggi

| 
|
|
|
S'isperden
ateras nottes
in su caminu
fràzile
'e sos bìsos
Iscontzas de su lucore
de presumìos istìos,
a trettos cuasi ...pessosas,
mescas cando s'arbèschia
s'appilicat a sos pilos
e bìolat, chin
leggi

|  | 

|
|
|
Nuje simme tutte figlie'e chillu ''Pate''
nuje simmo tutte frate,è ciò scurdammo
nuje simmo'a stessa carne è ce accerimmo
è nel nome del ''Padre, nuje 'o facimmo.
Eppure nun so' sulo gli ignoranti
ca fanno
leggi

| | 
|
|
|
 | Madonna quantu fele
Dintra su crivu sturciatu
Trasparanu anieddri caduti
A jrita spezzate.
Pacienza nun'c'è penzare
ca s'a via è petrusa
c'è chine camina satannu
e chine 'nginucchjune
va strisciannu
Attia bona
leggi

| 

|
|
|
| sarà che pe compralla ...ai tempi d'oro
dovette lavorà matina e sera
ner mentre che l'amichi ...tacci loro
passaveno le ore alla balera.
Ma quella motoretta tutta gialla
la venerava quasi come n'Dio
e quanno fu er momento de
leggi

| 
|
|
|
 | Ma perché sono nato così bello
e voi fate venire l'onco a' bai? (1)
Quando passo per strada, lo vedrai,
colle donne succede uno sfracello.
Se, per caso, mi vedano l'uccello
allora deh, Cafiero, (2) dar viavai
par di vede', lo
leggi

| 

|
|
|
Non si sapi,
certi cosi
non si ponnu sapiri...
Quannu a vita ti pigghia
a tradimentu d'arreri...
Certi mumenti ca' aspetti,
autri ca vo' scappari...
Stu mari ca talia,
ma cchi voli?
Ccu l'onda mi turmenta,
insisti senza amuri...
Certi
leggi

| 
|
|
|
L'altro ieri, rovistann dint' 'a cest
Poggiat sopr 'na credenz,
Trovai nu fico secco, sembrav stuort,
Che avess pers ogni speranz.
Tutt ritirat, nu color 'e mort e lu
Picciuol l'unica pendenz.
Dint a testa mia penzai: Quasi mi
Somiglia! 'U
leggi

| 
|
|
|
e quanno fu sicuro
d'avè quella tendenza
chiappò er coraggio
co'tutt'e due le mani
agnede da'r papà che pisolava
deciso a raccontaje l'accadenza!
<<so de datte n'dispiacere e ce sto male
pe te sarà na
leggi

| 
|
|
|
beh... mamma
me l'ha sempre detto
che so perfetto
faccio ride chi me sente
per questo che la gente
me trova affascinante
io so perfetto
certo che lo so
nun pè gnente me n'accorgo
della pajuzza drentro l'occhio
che te fa orbo
e
leggi

| 
|
|
|
Gàlu incùe,
àmus a essere,
chin s'ùrtima iscuricada,
prus allargu 'e sa cussèntzia,
prus serentes de un'ammentu,
a s'àter'ala 'e sos bisos,
medinde càmpos
leggi

| 
|
|
|
 | L'omme faticatore è arruvina da casa, dice nu ditte antiche
ma comme une è arruvina quanne chiù fatiche?
e allora me so mise 'a cerca na risposta suddisfacente
aggie chieste 'ngire, pura fra 'a gente
ma niscune ma date
leggi

| 
|
|
|
|
3761 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2911 al n° 2940.
|
|