Visitatori in 24 ore: 20’595
837 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 835
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’174Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 4088 poesie in esclusiva dell'argomento "Famiglia"
|
Pensieri e sorrisi
si rincorrono
Nell’ attesa
nuova luce ai miei occhi
nell’osservare il mondo
nell’immaginarti.
Sarai respiro
di ogni mia
leggi
 | 


|
|
|
 | Un anno da scrivere in terzine poetiche
inventando.
Nella stanza dei colori si creano decori
manufatti di fiducia, si fanno dolci
si scelgono abiti su misura per vittorie
da assaporare
si uniscono voci e felici impulsi.
Appoggio lo stencil, tampono
leggi

| 



|
|
|
 | Sempre li distesa nella tua litania
figura di madre in balia del tuo male,
giorni sbiaditi nel tuo lettino e vai
in piccoli gesti sempre meno espansivi.
Passato è anche per te il Santo Natale
e l'anno nuovo s'è insediato da
leggi

| 
|
|
|
| In una stanza affollata di sapori:
Odore di caffè
di foglie secche
di muschio
di passi calcarei
di ombre dorate
Eri una
leggi

| 
|
|
|
| Caro Gesù Bambino
di fasce vestito
e luce,
io aspetto
questo Natale.
Vorrei dirti
che t'offro
la mia salute
in cambio
di mia figlia.
Fa' tu
ciò ch'io
non posso fare.
Guidala nella vita.
Casa
è sempre casa per
leggi

| 

|
|
|
| S’avvicina ai miei ricordi, il primo Natale
senza te
e vibra
il mio cuore della tua assenza
ch’ è presente
con gli occhi lucidi di sempre
ed il sorriso amorevole di padre
e l’abbraccio che mi manca ormai,
penetra i miei pensieri, il primo
leggi

| 

|
|
|
Nonno Luciano insegue il capitone
che sguscia tra le mani e fa il burlone
la moglie Alba monda l’insalata
con Lidia che confida la giornata
e ride perché Sergio il suo ragazzo
le ha messo un cuore d’oro in un pupazzo.
Maurizio con Luisa e
leggi

| 
|
|
|
E la famiglia sacra sta a guardare
mentre quella che è in casa si prepara
a incominciar coi piatti quella gara
che insegue le pietanze da insaccare.
E la famiglia sacra sa ascoltare
mentre s’alza tremenda una cagnara
che avvolge tutti
leggi

| 
|
|
|
Era una notte
di un gelido inverno
quando nacque Gesù Bambino
sembrava giorno
mai le stelle si videro
così luccicanti e belle
brillava l’astro d’oro
sull’umile tetto
senz’altra compagnia
che un asino e un bue
Luce nuova
leggi

| 

|
|
Julie |
21/12/2015 19:15 | 1722 |
|
Brillano gli occhi
mentre incantano luci di mille colori
e note cariche d’allegria toccano il cuore.
E’ una notte speciale.
Il fuoco scoppietta dentro il camino
e mani s’intrecciano
davanti a una tavola imbandita d’amore e di credo.
Sorrisi,
leggi

| 

|
|
|
 | E’ festa
intorno al camino
acceso e scoppiettante,
intorno al mio Presepe
un piccolo paese
di buona povera gente
che sogna la mezzanotte...
Guardo
con gli occhi dell’amore
la grotta illuminata
da una stella che risplende,
un poco di
leggi

| 

|
|
Marial |
20/12/2015 22:23 | 2283|  |
|
| Freddo pungente
e profumo di calicanto
era il natale
racchiuso in una stanza
sempre vuota.
Veniva da lontano il buio
da dove non saprei
lo precedeva il crepuscolo
solitudine d'un bimbo
che nel silenzio celava il dolore
ad occhi ciechi
persi
leggi

| 
|
|
|
| e quando spira
il vento dei ricordi
caro nonno
del mio cuore
ancora sei padrone
nella festosa campagna
camminavamo insieme
tu, forte
stringevi la piccola mano
io mi sentivo importante
Il sole abbracciava
rami, frutti
e mele come paffute
leggi
 | 
|
|
|
Ed eccolo che viene
e porta pace
nei cuori nei rimpianti
e nudo giace
nei miei pensieri ricchi
di speranza
legati ai miei bisogni
e alla mia istanza.
Ed eccolo che entra
e da’ conforto
al male ad il dolore
e a un vecchio torto
col suo
leggi

| 
|
|
|
Chissà se questa notte è quella santa
col sole della grotta che ci incanta
o è giusto un’abitudine distratta
che adagia il Bambinello nell’ovatta.
Ti chiedo se Benito è mio fratello
e dorme e sogna il giorno suo più bello
o bigia e si allontana di
leggi

| 

|
|
|
|
E pulsano nel buio in calda attesa
col battito più rapido e fervente
mirando questo cielo ribollente
nella speranza fervida a sorpresa.
E fremono all’unisono la resa
rapiti dal tuo verbo sorprendente
e pregano che l’aria più
leggi

| 
|
|
|
 | La barca s'addormenta,
cullata dalle onde,
mio padre si confonde
tra volti sconosciuti.
Lo vedo poi ad un tratto,
ritrovo la sua faccia,
mia madre che lo abbraccia,
sorridono seduti.
S'accende anche la luna,
sui corpi appiccicati,
sui visi
leggi

| 
|
|
|
 | Dal suo grembo un dì
una bianca Signora
di verginale beltà
alla luce diede
un pargoletto biondo
la luna e le stelle
onorarono il suo nome,
il primo vagito
e l’impietosa stagione
lo accolse
certo la pace darà
a questo
leggi

| 

|
|
|
Respiri animati tra luci intermittenti
riverberano ricordi affilati
sulla fiamma di scoppiettante camino
Quando, nell’odore d'antichi sapori,
zampogne magiche accarezzavano
i caldi desideri di un bambino
e intense emozioni si
leggi

| 

|
|
|
 | Notte di pace notte d’amore
cuore sereno grande calore
quando Natale col suo mistero
gioia diffonde nel mondo intero.
Nasce un Bambino
grande e piccino
dentro una culla
fredda a Betlemme
d’aria olezzante e luce abbagliante.
Mentre di fuori
leggi

| 
|
|
|
Semi sotto l'albero
di luci e addobbi rivestito
la natura ci è testimone
il donare che ci fa simili a Dio,
senza superbia, obbedienti
le sue parole sono più dei diamanti
la potenza del bene e così sia.
Di notte il buio non si
leggi

|  | 
|
|
|
 | Silente poesia è la foglia di creta
che muove gli occhi
all'orizzonte.
Sono la notte di pace
del mio mistero
e guardo
il verso di emozioni
come le margherite del mio cuore.
Nel dolce vento
lo Spirito Santo e luna di vetro
danzano
leggi

| 
|
|
|
| Nell'aria atmosfere religiose,
suggestioni emotive,
quella magia che s'insinua
lungo le strade,
negli angoli più bui,
scivola nelle corsie degli ospedali
apre il cuore alla speranza,
dirada le tenebre della solitudine.
Natale è un
leggi

| 
|
|
|
Sto qui a rimirare
la grande notte accesa dal buon Dio
che padre di un presente tutto mio
col verbo immacolato dell’amore
concede il figlio eletto al tuo dolore.
Sto qui ad aspettare
che coi suoi caldi raggi la cometa
lucente nel suo cielo mi
leggi

| 
|
|
|
La luce di Natale in terra attesa
ha acceso nella notte la sua brace
e brilla tra le braccia e porta pace
nel cuore che si attende una sorpresa.
La fiamma di Natale è un ceppo vivo
un nodo che ci avvolge delirante
con le sue mani immense di
leggi

| 
|
|
|
Fu la brezza del mattino
accarezzandomi sul viso
a farmi risvegliare
dal torpore della notte...
Fioca luce alla candela
rischiarava la mia sera
quella garrula cena
di tristezza e solitudine
Il giorno passò in fretta
tra suoni e luci
leggi

| 
|
|
|
Maria non ha pretese
ma chiede solamente un po’ di pace
Giuseppe guarda e tace
pensando di trovare il bel paese.
La barca è un vecchio arnese
il frutto di una società vorace
il bimbo in fondo giace
e il freddo sulla pelle è
leggi

| 
|
|
|
 | Nacqui povero e più nudo d’un verme
in una primavera stentata e ventosa,
l’odore del pane
non era consueto
ed era ingombrante l’apprensione.
Mia madre era mesta, forse
angustiata per un’altra bocca:
l’ennesima.
S’era nel triangolo del
leggi
 | 

|
|
|
| Cela sguardi e cesella pena, l'imponderabile
in questo stormire di singhiozzi e cipressi
ora che sei indecifrabile distanza:
se almeno non facesse male il cielo.
Esulta il senso del mai più, non tu
come per sempre, tu, finché memoria
leggi

| 
|
|
Lia |
10/12/2015 19:23 | 1649 |
|
Trovo in pertugio di tempo passato,
ricordo nostalgico in palma di mano,
il delinear d’un confine rosato,
appagava più d’un sorriso sperato
Folate di vita vissuta, momenti ben conservati,
ricordo in arpeggi di cuore, gli occhi
di mio
leggi

| 

|
|
|
 | Tempo crudele sfogli dalle mani
dei giorni migliori i suoi connotati,
nella giostra della vita messi alla corda
da una realtà che incurante incede il passo.
Quadretto familiare or stanco e disteso
riposo spossato di corpo e mente;
voi siete
leggi

| 
|
|
|
|
4088 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1141 al n° 1170.
|
|