Visitatori in 24 ore: 20’492
1095 persone sono online
Lettori online: 1095
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’179Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 4088 poesie in esclusiva dell'argomento "Famiglia"
|
 | Lui fu mio padre,
slanciato, alto e bello
con le sue movenze
da nobile signore!
Chi lo conobbe allora
sapeva quanto lui
ci tenesse al saluto
con un garbato inchino!
Lui fu mio padre,
di tutto lo squadrone
lui si faceva ben notare,
con la
leggi

| 
|
|
|
E quel giorno aprirai gli occhi
e non saprai in che mondo vivi,
vuoto nei pensieri e senza esperienza
affidarti dovrai a chi vita ti donò.
Nel tuo lungo cammino
attraverso eventi e stagioni di vita crescerai
e capirai che in fondo non hai
leggi

| 

|
|
|
Com'eri bella allora,
la foto in bianco e nero
nulla rubava al colore del tuo volto,
onde nei capelli
come un mare appena increspato,
in quella posa un po' ritrosa
l'abito a fiori sfiorava
le tue gambe snelle.
Nel sorriso l'attesa di
leggi

| 
|
|
|
M’hai insegnato a tacermi
nel giudicare gli altri
e così ora io farò con te:
e allor chi son io, per odiarti,
per non capirti stanco e schiavo di paure,
per detestare i graffi i pugni i pianti
inflitti a chi non può
leggi

| 

|
|
|
 | Ricordo che sfuma nella mente incerta
rivedo un pargolo vispo sempre allerta,
in quel tempo solo l'essenza frugale
mostrava il viso nell'idillio di florida natura.
Odori crudi e salutari di vita campestre
e laboriosi riti di un incedere superato
leggi

| 
|
|
|
| Vi parlerò dell’amore immenso,
perché infinito sia il sentimento
ed immortale il legame.
Affinché nulla possa l’insolenza terrena,
c’al suo tristo appagar di se.
Accoglierò, d’Egli, la vestige di luce
e vi porterò con me,
nell’anima ed in
leggi
 | 
|
|
|
Tu con i capelli grigi e turchini
con pieghe sagge nella liscia pelle,
mi lasciasti disarmato, perché
ti ritrovassi su asfalti neri,
ancora da costruire.
Non guidavi i miei passi,
li vegliavi, proteggevi un cuore,
talvolta, abbindolato da
leggi

|  | 


|
|
|
Riposa la bimba nella culla sua
or la mamma la veglia lì vicino
ancor parlar non sa la fantolina
ma ecco sovvien che l’ardir mio
al cospetto nel dittar si spegne
dell’ambrosia mantovana il dolce
verso "incipe parve puer risu
conoscere
leggi

| | 

|
|
|
Ho un nitido ricordo dell’inizio
di quegli anni Sessanta, che al Paese
promettevano un nuovo, ricco inizio,
dopo tanta miseria ben palese.
Qualche volta mio padre m’invitava
a prendere un po’ d’aria fresca e nuova,
e con due biciclette
leggi

| | 
|
|
|
 | Incorniciato profilo
d'un quadro ormai sbiadito,
rifulge l'aura antica
negli occhi pensierosi...
Tradiscono una lacrima
trattenuta fra le ciglia spesse,
il sorriso poco accennato
al ricordo di bambina
china sul prato
a coglier fiorellini
leggi

| 
|
|
|
| Strilla piange nel suo bianco lettin
la bimba in una felpa rosa tutta
avvolta tra un lenzuoli di pizzo
ricamato e una morbida coperta
colorata piange ma non fa le bizze
è l’ora giunta che alla poppata
chiama pronta la mamma a quel
richiamo
leggi

| 
|
|
|
Ho guardato
la notte negli occhi
stringendo tra le mani
papaveri gialli
con un vestitino rosa
ed un bacio tra i capelli
dove
è passato il tempo
su carezze di parole
dimenticando il suono
delle tue promesse
nei colori di
leggi

| 
|
|
|
 | Spiare al di là di una finestra chiusa
l'ombra sfuggente di quel volto tanto amato
sussultare ad ogni squillo
che interrompe il silenzio dei pensieri
e sentire la melodia della sua calda voce
che ha accompagnato i miei passi
Prima era
leggi

| 

|
|
|
 | Io fiore ... tu farfalla
e volerai via da me ...
Ti osservo rincorrere il futuro
mentre tessi la tela della frenesia
con il sole negli occhi
ogni cosa è sorpresa
come è normale che sia
senza nubi è il mio augurio
tra
leggi

| 

|
|
|
Da te vengo ogni tanto e col cuore ti parlo
quando sola e persa mi sento.
Fra brandelli di nuvole stringo
quel filo che da te non s'è mai interrotto.
Sono umide parole, come note di pioggia delicata
che si posano sul primo profumo dei
leggi

| 

|
|
|
|
Come un sogno
le scelte istruiscono l ' etere
e viceversa
Arrivano i bivi
ed i mondi si creano:
l'amore
è la via d uscita
Esistono frange di mistero
storie sepolte
nuove rivelazioni
miracoli viventi
Stargate
portali
leggi

| 

|
|
|
Caduche s’annullano lusinghe,
nell’appagar di sentimenti veri,
che sanno d’abbraccio paterno.
C’altrui, nulla può seppur s’insinua
e s’ha d’arrendersi a sì forte unicità.
Godiamo d’intensa reciprocità, ora,
nel cogliere il frutto d’una gioiosa
leggi
 | 
|
|
|
E tu a me venisti col mese d'aprile
tenero germoglio impaziente di vita.
Faccino grinzoso, radi capelli,
fagottino caldo strillante,
ma già io t'amavo da sempre
nel segreto dei nostri corpi
embroniali emozioni,
incatenati anima e
leggi

| 
|
|
|
Mi serviva del tempo per tenerti di dentro,
per saggiare e sedare ogni nostro tormento.
Burrascoso e indomabile il nostro rapporto
che il destino ha voluto fosse poi troppo corto.
Adesso che gli anni sono presto passati,
ripenso ai momenti e ai
leggi

| 
|
|
|
Gli occhiali riposti in un cassetto
non aspettano più i tuoi occhi
tanto sono stanchi
da rifiutare la vista.
Con le mani che girano
accarezzarsi una con l'altra
a sentire almeno un po' di calore
tra le preghiere e il ricordo
d'un
leggi

| 

|
|
|
Il tempo t'insegue, ti precede.
Le lancette scandiscono
ogni nuova espressione
ogni nuovo sguardo.
Muta il desidero
di capire, di conoscere
Muta il coraggio
la paura, le domande.
Che il tempo
in questo tempo non ti cambi
vorrei per te, per
leggi

| 

|
|
|
Oltre l’orizzonte, oltre il tempo, oltre il sapore amaro
della notte, per poter sorridere insieme come solo
noi sapevamo fare. Ricordi?
Io, parte incompleta alla ricerca di un trascorso,
di sapori famigliari, di una mano da stringere,
di un
leggi

| 

|
|
|
Lontano e vicino fu quel giorno
impresso nella memoria, mai più tolto.
Pioggia battente sui vetri,
nasi arrossati dal freddo
e mani intrecciate, sudate, in attesa,
lampi e dolore in ugual misura,
Mai più uguale fu la pioggia,
mani
leggi

|  | 

|
|
|
Como lluvia de un sentido adiós,
lágrimas tristes se esparcen,
mientras todos observan
el manto ocre que viste la tierra,
donde preparan el lecho que resguardará
a nuestro querido abuelo.
.
Un canto se eleva, abrazando su alma,
florecen los lirios
leggi

| | 

|
|
|
 | Avanzava lentamente il meriggio
nell’afa di Maggio,
ed un cerchio di variopinte farfalle
danzavano su un tappeto d’erba
cullata dal vento, le rondini
come impazzite volteggiavano festose,
frammenti di stelle si adagiavano al suolo;
ed una diafana
leggi

| 

|
|
|
Sorgono i ricordi
con i colori dell’ alba
sulla strada che porta al Sempione,
nella stanza,
con i vecchi in ascolto
a sentirti cantar l’Aida...
La macchia rossa
sul piccolo corpo,
il primo vagito,
l’augurio del cuore:
a kent’annos.
Partirà
leggi

| 

|
|
|
Vorrei tornar piccina,
quando nel cuore avea
una candelina, s'accendeva
ad ogni minima emozione,
il canto di un uccellino
era una canzone.
Alla domenica, con
il vestito nuovo
andavo a Messa
ricordando tutte
le preghiere, era una
promessa a
leggi
 | 
|
|
|
Nel silenzio che sento sì vasto e plumbeo
vaneggiar sull’onda del mar che ci divide,
m’ arrendo e vago vacuo ed etereo
come piume d’ oca in un ciel sempre mite.
Malgrado la distanza cucita e scucita
sulla nostra dorata voce amorevole,
malgrado il
leggi

| 
|
|
|
Figli,
speranze ravvisate tra i lunghi capelli
le testoline piegate sui primi libri di scuola
le fatiche copiose di un lungo cammino
all'alba tanto commovente da guardare.
Figli,
da guidare come fossero ubriachi
insicuri sui passi veloci.
Ti
leggi

| 
|
|
|
 | Generarti, sentirti dentro vita,
un afflato linfatico;
i primi passi sul percorso impervio
poi pubertà - l'asperrima salita -
(sopra a campi minati
camminando già siamo giunti al bivio).
Mi spezzo il cuore l'ali
leggi

| 

|
|
|
Nel profondo del cuore, dentro la nostra carne,
maturano come frutti succulenti pregni di dolcezza legami,
indivisibili semi d’unica progenie
anime che s’accarezzano in simbiosi nel bene.
Piccole braccia che s’ intrecciano
nel difficile cammino
leggi

| 

|
|
|
|
4088 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1441 al n° 1470.
|
|