Visitatori in 24 ore: 11’476
802 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 801
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’679Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 4079 poesie in esclusiva dell'argomento "Famiglia"
|
Il tempo passa
veloce
e con se
porta via tutto
lasciando sulla pelle
i segni del tempo
e
graffi profondi
da rimarginare
“Non ti scordar di me”
È sempre sarà così
finché ci ritroveremo
Non ti
leggi
 | 

|
|
|
I tuoi occhi umidi cullavano il mio sonno
e all'apparir dell'alba mi svegliò il tuo sguardo immenso.
Capii che volevi far l'amore
prima di lasciarmi andar alla mia lontana guerra...
Lì m'aspettano bimbi con i pugnetti pien di
leggi
 | 
|
|
|
Non ti scordar di me
quando la luce si spegnerà
nel mattino infuocato
e una lingua marrone
pronuncerà il tuo nome
Non obbedire al muto
leggi

| 

|
|
|
 | Ci son fili oltre ratio,
la luce e il sonor
che legano goccia
di sangue e sudor.
L'istinto d'amore
qui trova realtà
per il cuor vagabondo
che cerca bontà.
Si lega la vita
com'edera sul muro
nel salir verso il cielo
a passo
leggi

| 
|
|
|
Improvvisamente cose remote
si affacciano al bordo degli occhi
bimbi che corrono
dopo le ore di scuola
mentre al vespro si piega
l'arco del lungo giorno...
non sono più tornato alla casa d'infanzia
ma nuovi cieli e nuove terre
mi porto
leggi

| 
|
|
|
Calmante antidoto è il ricordo
della tua fotografia
con il vestito di margherite
e petali caldi di girasoli
noi, scatenate sull'erba
a raccogliere
foglie secche e ricci di castagne...
Sopito dal vuoto del silenzio
mi porto
leggi

| 

|
|
|
Quando varcherò
quell'Oltre
che condurrà
a eterni sentieri
vorrei essere ricordata
con affetto e amore
da coloro
che ho amato
con tutto il mio cuore
e che continuerò ad amare
fino alla fine dei miei giorni
su peritura
leggi

| 
|
|
|
Al capezzale dei tuoi occhi
sentivo il tuo profumo tra le mani
mentre ormai te ne andavi via
si spensero in un attimo i pensieri
calarono le luci... e cosí sia!
TI PORTERÓ NEL CUORE
lá dove sono riposte le poesie
i sogni, gli
leggi

| 

|
|
|
Ho chiuso gli occhi
al giocar di stelle.
Le scorgo allegre
anche se il cielo lacrima.
Un sospiro acido
lambisce il senso di noi
estremi
in gemito rabbioso
imprigionate dal tempo
che dona e prende.
Socchiudo labbra
squarciate da gelidi
leggi

| 

|
|
|
Ora che il tempo ha smarrito le ore
E imprigionato gli attimi
Nuvole di solitudine si perdono
Nel riverbero d’antico fremito.
Non ti scordar di me
Di me che rincorrendo i giorni
mi persi nel cielo azzurro di un sorriso
Sarò nel tepore
leggi

| 

|
|
|
Ho sorpreso la sera a parlare d'amore
Attraverso le ombre riflesse sui muri, ho scrutato i contorni
ricollocando volti, e mi è parso sentirne perfino le voci
Felice e lieta, la fuggevole luce fissava: che strano, sembrava reale
Dal sonno
leggi

| 

|
|
|
Niente finisce,
la vita, la morte... è tutto
un continuo rinnovarsi.
Ricordo ancora le tue parole,
il tuo amore oltre ogni limite.
Negli occhi avevi perle di luce
nel cuore la fede senza fanatismo.
Ai miei dubbi rispondevi con un
leggi

| 

|
|
|
Mi attardo casualmente a riordinare
i solchi di una nuda primavera
il sedici di aprile di una sera
che oggi tu mi invogli a cancellare.
Ti scorgo indaffarata a liquidare
i giorni della vita menzognera
lasciata per la strada e prigioniera
dei
leggi
 | 
|
|
|
 | Nel buio del mattino alla finestra
di fine estate d’aria ancora fina,
penso a te mamma e a come ora sarebbe
la nostra vita tra sorrisi e pianti.
Pensieri tristi sopra al davanzale
lascian cadere gocce di speranza.
Tempo verrà vicino o anche
leggi

| 
|
|
|
 | Dimora che accogliesti mio primo vagito,
primi incerti passi per un camminar più lungo...
Ti lasciai il mio sorriso, la spensieratezza
dei miei adolescenti giorni.
Per ogni stanza un sospiro, un profumato ricordo di
gioiosi intervalli...
Vita
leggi

| 
|
|
|
|
Ridatemi quei giorni
in cui bambina
aspettavo una carezza
che non venne.
Rimanga intatta la memoria
della mia prima
leggi

| 




|
|
Anna62 |
25/05/2012 02:41 | 4322 |
|
I tesori delle nonne
non li trovi negli scrigni,
nel cassetto del notaio.
Son riposti in un luogo
più profondo e più nascosto...
ti confido il mio segreto:
Lei li ha tutti nel suo cuore;
basta chiedere e vedrai
uscir fuori draghi
leggi

| 
|
|
|
Prima che t’insegni io a sbagliare,
comprenderai da solo i tuoi errori,
saran preziose le tue prove superate,
e varran più delle parole suggerite
nell’illusione d’evitarti i mie dolori.
Vorrei tanto regalarti il tempo,
perché sia radioso il
leggi

| 
|
|
|
Ombre si muovono
silenziose e rapide
dietro la porta blu
in arcane movenze,
mentre nella mente
scorrono in piena
inarrestabili fiumi
di ricordi lontani,
immagini serene
di speranze e sogni
da anni avari cullati.
Mentre piange il cielo
in
leggi

| 
|
|
|
L’arrotino! urlava il vento
nei mezzodì assolati di quella fanciullezza
nelle vacanze estive accarezzate dal fresco marmo, disteso
fra le pareti gialle e un rotolante amico calato a fronda
Solleticava il naso, l’odore rosso di un pomodoro inebriato
leggi

| 
|
|
|
Ancora qui, al mio fianco
ora come sempre
Col tuo orologio grande
sempre al polso
mi spiegasti come non disperdere il tempo, quello vero che fa crescere il gelso
Con quegli abbracci forti da far vibrare il petto
mi insegnasti cosa chiede
leggi

| 
|
|
|
E' questo il luogo
dove il tempo offre promesse
e il domani sempre si rincorre.
Discreta nell'entrare
trovo voi, piccole bambine,
nella desiderosa attesa
d'incontrarmi.
Smaglianti perfette rotelline
fra tante nell'ingranaggio della vita
che
leggi

| 

|
|
|
Tatuate dalla vita
rughe incise
solcano il volto
Una lacrima in agguato
aspetta che un ricordo
di passata
leggi
 | 


|
|
|
Erano anni
forse un lustro o più
che non s'apriva quella porta chiusa,
poi un soffio di brezza venne
l'ormai candida chioma tua a
leggi

| 
|
|
|
Accucciato sulle mie gambe
fai le fusa come un gatto
e gli occhi sgrani
per la fiaba tanto attesa.
Son coinvolto e con aria
da regista consumato
gioco ad inventare
incredibili racconti.
Il visino stupefatto
la boccuccia aperta ad O
attendendo
leggi

| 
|
|
|
 | Quando ero
li dentro, sentivo il suo
vivere lavorando, che ancora
sento; quel collegamento con
il suo grembo ... è un ricordo
vivo, nascosto e sempre
pronto.
È una strada
a doppio senso, non è un
pensare malinconico, ne
leggi

| 
|
|
|
Non ricordava molto
della favola di “Camiciolino”,
solo la mano che teneva la sua,
in attesa che socchiudesse gli occhi
e non pensasse al male
del suo corpicino.
Seduto accanto
tornava bambino,
aspettava che il sonno
la portasse dove le favole
leggi

| 
|
|
|
I vostri occhi non sanno niente del mondo
io non so niente di voi.
La mia pelle ha una nuova indelebile cicatrice
la mia anima una nuova inquietudine
le mie mani si scoprono grandi e timorose.
Cambia la mia voce
impara una nuova lingua
cerchiamo e
leggi

| 
|
|
|
Ti spio,
mentre ti spii allo specchio,
sollevi la maglietta
e ti guardi i seni,
piccole gemme in boccio
nel giardino della fanciullezza,
li tocchi appena,
d'improvviso un sorriso
adorna il viso,
con i tratti ancora da bambina.
Ti
leggi

| 
|
|
|
Ti guardo
resto estasiata
nell'osservar gli occhi tuoi blu
profondi come il cielo notturno
e il sorriso che sfiora le tue gote
So che mi ascolti
sei felice al suon della mia voce
che conosci da sempre
perché ti parlavo
anche quando eri
leggi

| 
|
|
|
 | Passano i mesi rapidi
e si accavallano le stagioni,
a ogni mia frugale venuta
la vedo sempre lì in bellavista,
il portamento è sempre distinto
ma nel suo profondo la tristezza abbonda.
Mia cara madre non vieni più
a riempirla
leggi

| 
|
|
|
|
4079 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1561 al n° 1590.
|
|