Visitatori in 24 ore: 9’541
775 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 774
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’691Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 4079 poesie in esclusiva dell'argomento "Famiglia"
|
Anche si vive nell'indifferenza
di quello che si vive e troppo spesso
fra ieri ed oggi non c'è proprio un nesso,
un perdono, un ricordo, una pazienza.
Però, madre, mi sono ripromesso,
più che nel tempo
leggi

| 

|
|
|
 | E se la vita è il nostro investimento
che lotti per creare il suo destino
piantando semi nuovi nel giardino
fornendo linfa e sangue ad ogni evento.
E se il tuo tempo è senza cedimento
che impari a coniugare il suo cammino
lasciandoti
leggi

| 
|
|
|
| Io non esisto più,
ho percepito paure,
dolori, anche se
poco ho vissuto,
ma il mondo è
bello perche è
la voce di mia
madre.
Chissà cosa avrei
potuto essere e non
sono stato!
Ho pagato con
la mia innocenza
la
leggi
 | 
|
|
|
Ho appeso un dipinto
tra quelle pareti d’affetto,
nell'atmosfera scandita dai battiti infiniti
dell’orologio a pendolo;
attimi nei quali sono passati anche tanti bei ricordi
della mia fanciullezza.
Per farti compagnia una bambina;
nelle sue
leggi

| 
|
|
|
Bene prezioso
perenne, amore grande
senza perché
Da te solo certezza
gioia e felicità
Amore vissuto
da un'eternità
per un disegno tracciato
in grembo alla vita.
Son tuoi
quegli abbracci silenti
nello stringere al
leggi

| 
|
|
|
Si piega al vento
dove l'abbraccia il sole
spargendo chicchi ai solchi
domani al grano
la sazietà della pazienza
e di quel soffio
l'aroma intenso
latte e biscotti su ogni regola
fondamento
Persa, dentro alle tue scarpe
crebbi
leggi

|  | 

|
|
|
Chissà perché le rose
sono bagnate di pianto
quando il tempo bello e calmo
sente l'odore della primavera
con gli allegri brusii delle rondini
il vento tocca i tuoi occhi limpidi
come le vele delicate del tuo mare
e i lunghi
leggi

| 

|
|
Marial |
09/05/2014 13:23 | 2097 |
|
 | Hai conosciuto precoci
ferite brucianti
e sopra esse il sale.
Un paese non amato
abbastanza
nutriva cardi spinosi
sul tuo cammino.
Spesso senza sorriso
spuntavano le tue albe
di fatica.
Asciutti i tuoi occhi,
nell’anima una voce
leggi

| 
|
|
|
Di te, madre, ancora mi sazio,
ancora mi nutrono
le tue parole e i tuoi sogni,
ho percorso le vie della vita
tenendo la tua mano
senza sentirne il tocco,
ombra di verità,
di semplici gesti e ideali
che mi accompagnano
nelle tracce del
leggi

| 

|
|
|
la cicuta del mondo ha sporcato i tuoi occhi di silenzio
splendida creatura che piangi le solitudini d'una casa troppo grande di promesse tradite
abbraccio la dolcezza che hai sciolto nelle mie ossa
semplice fiore che offri il tuo verso di cielo
in
leggi

| 

|
|
|
Vera amicizia la familiarità,
chiarezza grezza senza alcuna falsità
autentica, libera, gratuita
valore aggiunto alla felicità.
La fronte alzata
e, di faccia alla porta di casa
per un bacio sulla gota destra
e una carezza, alla sua
leggi

| 

|
|
|
Sai mamma
fra tutte le cose che potrebbe scrivere
il tuo ragazzo che s'atteggia a poeta
non ce n'è una
che non sia stata usata.
Allora perché dovrebbe ripetere
quello che hanno già detto altri?
No, mamma,
qui non
leggi

| 

|
|
|
 | Sono figlie dei poeti
le Mamme
Magie di una vita
che corre affannata alla sera
sorridendo al tramonto.
Mamme di oggi
figlie di ieri
culle di vita
emozioni d' incanto
Tanto io v' amo
ogni mattina
quando l'aurora
mi mostra il suo
leggi

| 
|
|
|
Se la luna potesse darmi
un quarto
della sua anima di luce
metterei i suoi segreti
nell'unico posto sicuro
il tuo cuore
Dentro ai tuoi occhi
nascono rose e viole
Le mie lacrime hai bevuto
come fossero state perle
della sera
La mia culla
leggi

| 

|
|
|
Quanto più tenace la morsa,
quale dolore, tende agguati all'anima
affligendola,
tanto più al tuo grembo torno
madre
E nei malevoli giorni della mancanza
è prodigio la pace che ancora infonde
la tua cerea mano
posata quale
leggi

| 

|
|
|
|
Il ricordo dell'estate
di sole e caldo
e la notte dove s'aggrappava
al cielo scuro la luna
affligge ancora la mia mente
e, le stelle non sorrisero.
Mi ritrovo a cercarti
in attimi lontani
di felicità vissuta
nei giorni
leggi

| 

|
|
|
Sono sessantasei
cinque ne mancano
onde raggiungere quel traguardo
io e te
una cosa sola
sino all’estremo
aspetto quel giorno
non ho paura
so che mi attendi
braccia aperte troverò
rifugio sicuro
non tradisce
ogni
leggi

| 

|
|
|
 | Sei stella
che il cammino illumini
bocciolo di rosa
dischiuso al sole.
Sei goccia
di pioggia e di mare
universo
che incanta lo sguardo.
Sei fiume
e vento
sei sabbia
e roccia
sei lacrima e riso
e delicata carezza,
rugiada al mattino
e
leggi

| 
|
|
|
 | Ancora è viva
quella dolce voce
nel cortile
rassicurante:
la tua
che ci guidava
e che ora sbanda
bianco è il
leggi

| 
|
|
|
 | Vedi madre, quanto dure parole
sono le pietre di questo cammino
un selciato di momenti perduti
a nasconderci in cose scontate
e nelle pieghe di tenda del tempo?
Vedi il legame che è teso dai capi
celati nella foschia dell'eterno,
in questi
leggi

| 
|
|
|
 | E' festa dolcissima a maggio
nel mese fiorito di rose
il giorno dedicato alla madre
quella senza cui non c'è nato
quella che tutta è amore
e tutto sacrifica ai figli.
Mamma è la dolce parola
prima sul labbro al neonato
che
leggi

| 

|
|
|
| Più nulla avevi da dare
quel giorno che mi dissi:
"Figlio per me è finita."
Il colle hai voluto vedere
con la terra che ci ha nutrito.
Mentre si spensero i tuoi occhi
sul tuo sguardo
prendeva forma un sorriso,
scarno ed
leggi
 | 

|
|
|
 | mi basterebbe
toccare i tratti del tuo viso
incrociar lo sguardo
anche per poco
potrei sussurrarti quanto
la tua assenza
è simile all’inverno
così ti parlo
con la voce del silenzio
annuso cose
che ci hanno visto
leggi

| 

|
|
Jibi |
07/05/2014 18:20 | 1544 |
|
Non ho smesso mai di amarti.
Neanche quando il buio
è sceso sui tuoi occhi,
e come nebbia autunnale,
ha scandito il ritmo
della mia tristezza.
Non ho smesso mai di amarti
neanche quando ho cercato invano
la tua mano tremolante
nelle
leggi
 | 

|
|
|
La gioia, non la si può dimenticare
di quel dì, che sei diventata mamma,
ed era, ancora, un modo per amare.
Appena schiusi gli occhi la mattina,
cercavi d’aspirar il lor profumo,
sfiorando con le labbra le manine,
carezze e baci sulle loro
leggi

|  | 
|
|
|
Nel vuoto i rivoli
fissano i ricordi
e il petto dal gorgoglìo
di pieghe d’autunno
s’adagia, come un lampo nuovo,
fra le nuove rose.
Corrono, dove maggio sfrigolava
trepidante di rugiada.
Si accapigliano le notti
e batuffoli di stelle,
leggi
 | | 
|
|
|
E’ doppio il cordone ombelicale:
mentre uno cade, l’altro cresce
e si fa d’infrangibile spessore,
attraversato,
da un capo all’altro,
in un
leggi

| 

|
|
|
 | Nel canto della notte... una stella,
l’osservo del roseo viso,
oh mamma
tu, la più bella,
in dolce nota
tutto è in te... il sorriso brilla.
Nel lucente Paradiso... una voce,
l’udire in soffice respiro
oh mamma
la tua carezza in
leggi

| 



|
|
|
 | Sei tu ...
La culla del mio vivere
luce dei miei occhi
voce dei miei pianti.
Il sorriso che mi scalda
il latte che mi cresce
la carezza del mio cuore.
Sei tu mamma ...
Il più bel fiore incontrato
in questo prato fiorito
leggi

| 
|
|
|
 | Se chiudo gli occhi magicamente
rivedo il tuo volto mai dimenticato;
Le lunghe trecce nere incorniciano
il viso tuo sorridente.
Mamma!
Qual vergogna m’ha impedito
di aggrapparmi al tuo collo e
al’orecchio sussurrarti il mio segreto:
Ti
leggi

| 

|
|
|
 | Come un'immagine
in fuga dal ricordo
vedo il tuo viso
i tuoi capelli farsi
sempre più argento
nello scorrere del tempo
lento e inesorabile
violetta è l'alba che sorge
e fonde il colore in un tutt'uno
con il profilo del
leggi

| 

|
|
|
|
4079 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1711 al n° 1740.
|
|