Visitatori in 24 ore: 10’971
646 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 644
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’797Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 4087 poesie in esclusiva dell'argomento "Famiglia"
|
Con versi esposti
il cuore offrii e, gliel’aprii
ma i versi limpidi
vennero dispersi
e, soffrii più di quello
che non oso dirvi.
Sentirsi esclusi dalle sofferenze
scoprire crude e amare realtà
nascoste dai silenzi.
Tardi le
leggi

| 
|
|
|
 | Al mattino un buondì
di otto sorrisi
ricordi spalmati sul pane
fette di sole
bizzarri colori
chi tira, chi lagna
e tu al centro
come Biancaneve
il calore di un abbraccio
una parola,
correte è quasi
tardi per scuola!
Resti
leggi

| 

|
|
|
Se il momento tra noi è critico
lascia che lo si superi insieme.
Tendimi la mano
e proviamoci insieme.
Non possiamo fare esplodere tutto
e vederlo marcire.
Per un figlio che merita la pace
e la serenità.
Non un cielo tempestoso
che
leggi

| 
|
|
Jimmi |
04/09/2012 09:22 | 1833 |
|
Tus ojos no la verán correr
Ella no podrá abrazarte
ni llamarte abuelo
Pero si algún día
correrá llevándote una flor
en donde solo tu cuerpo esta
Estoy segura que ahora
eres su ángel
Y que
leggi
 | 


|
|
|
La famiglia è un fondale
di sabbia è formata
compatta e ben legata.
Se la prendi in mano
si dissolve nell'aria
portata via dal vento.
Se invece è unita
rimane ancorata
l'argilla unisce ogni elemento
creando un legame
leggi

| 
|
|
|
 | *
In questa lunga sera
turbina il vento
alla finestra ballano
rapidi spruzzi di neve
più rapidi di un bacio
filano i ricordi
come lo zucchero
e nel camino le fiamme
rischiarano il mio cuore
nell’ aria risonanti
echeggiano passi
leggi

| 

|
|
Marial |
02/09/2012 22:41 | 2416|  |
|
| Duro quel Natale
per le anime pie
quanto tempo passa
prima che cadano le foglie
e non resta che il pianto
sotto i rami spogli
tutto quell'amore
diventa solo strame
che inutilmente
calpestano i tuoi piedi
volgersi indietro
e ripartir da
leggi

| 
|
|
|
Le foglie crescono sugli alberi
Il vento canta sui campi fioriti
La rosa si spalanca
Al fuoco della vita
La rondine ritorna
E le finestre risuonano d’amore
Ti ricordi sorellina
I castelli di sabbia fragili
Come l'argilla
Dal mare
leggi

|  | 

|
|
Julie |
02/09/2012 17:56| 2459|  |
|
Calzavo le scarpe di mia sorella
con le suole rifatte
e il cuoio consunto
dai troppi giochi in cortile
- devono durare ancora un po’ –
quella raccomandazione tornava
come eco ad ogni stagione
Mi rivedo
ricacciare le lacrime in gola
che come
leggi

| 
|
|
|
Un tempo
pietra miliare,
inattaccabile
fortezza
intorno al focolare,
bastava un pasto fugace
per sentirsi in pace.
Ma interessi effimeri
cari come chimeri
hanno spazzato via
la famiglia di ieri
lasciando sulla sabbia
polverosa
leggi
 | 
|
|
|
Orgoglio di vita
perle lucenti
sbocciate nel mio giardino
legami d'amore
che non mi abbandoneranno
sapore innocente
dei loro sguardi
che mi illumineranno.
Vie di felicità
percorreranno
che spero di amaro
mai
leggi

| 

|
|
|
 | Come sabbia e argilla è la famiglia
come gioia e dolore insieme per la via
come sole che brilla e colma di fantasia
e ricca di poesia.
Ti sfugge a poco a poco
quando il destino è crudele tanto.
Ogni attimo di dolcezza
ti torna alla
leggi

| 

|
|
|
| Siccome l'artista che bagna
la rena per far le sue sculture
così col tuo sudore
madre
hai plasmato il mio essere vivo
Ed il Signore ciò volle ricordare
per amore di Sua Madre
Sì l'onde bagnano la riva
e la pioggia rende
leggi

| 
|
|
|
Petali appassiti
di pallidi respiri
affondano
in un bagno di lacrime
Dove ataviche certezze
A poco a poco si sgretolano
E come sabbia al vento
lentamente svaniscono
nel fragile tempio
della solitudine.
Avvinto dal dolore
Navigo nel mare
leggi

| 

|
|
|
 | Ora soltanto accetto quel dolore
ridotto a ricordo lontano
e me lo carico addosso e lo sopporto
con animo sereno
come l'asino della favola le spugne
ancora asciutte.
Ora che sei rinato
quel male spoglio di vergogna
può nobilitarsi
leggi

| 


|
|
|
|
Padre mio
duna sbriciolata
che il vento arabo
oggi disperde
Madre che roccia
t'improvvisasti
fra dirupi impervi
e cavernosi dubbi
io,
leggi

| 
|
|
|
 | Non so che farne, oggi,
di questo cielo grigio,
dove non si vede un
angolo d'azzurro.
Non so che farne di
questa libertà che mi
stringe come fossero
catene.
Mi chiedo, se è meglio
la schiavitù dei sentimenti,
e il
leggi
 | 

|
|
|
Scivola tra le dita
l'instabile famiglia
come granuli di sabbia al vento
sgretolata dall'assenza d'amore
che logora l'unione nel tempo.
Come sabbia
fragile, precaria
precipita, affonda
tra sfumature grigie
d'un vivere sterile
che
leggi

| 

|
|
|
Vorrei riflettermi
nello specchio,
per permettere
al mio sguardo,
di trafiggere il mio cuore
e scavalcare
macerie di me.
Cercare tra i rifiuti,
i pezzi della mia anima
completamente distrutta,
accostarne a memoria
squarci e ritagli
in
leggi

| 
|
|
|
L’educazione è fatta di granelli,
come sabbia,
che chiudono le buche
della strada che fai, che devi fare,
perché qualcuno sa
che puoi trovarle,
così non cadi,
così rimani in piedi.
I valori son come dei mattoni
in
leggi

| 

|
|
|
E penso a te anche in questa notte
Forse vorrei che il giorno non morisse mai
Che il rumore della città inquinasse il mio pensiero
E l’ossessione del tuo profumo
Faccio a botte con le stelle
Perché rivedo in esse ogni tuo sorriso
E mi
leggi

| 
|
|
|
Plasmava i declivi turbati
Dalle lune in fiore
Seguendo sorgenti affiorate
Dal tuo solo amore
Dolce e severa
Riempiva
leggi

| 
|
|
|
 | il respiro umido della notte
mi si posa vicino
rapidi ...vivi... sempreverdi...
entrano dalla finestra
familiari i ricordi
le favole al limite del sogno
le fate che promettono la luna
le carezze in penombra
i battiti di un altro cuore...
il
leggi

| 

|
|
|
Grido di dolore
non alleggerirà
il tuo pianto!
Tu che fato
Accogliesti in grembo
e come argilla e sabbia
pensieri
leggi

| 

|
|
|
Mia madre recitò
il suo ultimo rosario
davanti alla foto sbiadita
dei suoi amati famigliari.
Perle preziose
di un tesoro inestimabile.
I suoi adorati figli
la lasciarono intraprendere
quel viaggio senza ritorno
nella più
leggi
 | 

|
|
|
Siediti,
riposa all’ombra dei tuoi pensieri,
senza smettere di credere e pensare.
Là,
dove ogni uomo cammina solitario
e non crede alla solitudine,
con la vita tra le mani
credendo di sognare.
In quella terra
di sabbia e
leggi

| 

|
|
|
Ti cercherò
sul sentiero di pietra
pallida e dura
salendo piano, misurando passi
e tra tante stelle vagando
lo sguardo s’arresterà inquieto
sulla più chiara.
Ti cercherò
nella strana sera d’agosto,
il volto celato nei chiaroscuri
di rami e
leggi

| 

|
|
|
Eh si
alle volte vorrei ferirvi
rinfacciarvi tutto
poi giro questa medaglia
e mi si legano le mani da sole
mi si chiude la bocca da sola
è la coscienza
di avervi visto sempre correre
di avervi visto sempre sudare
la notte
leggi

| 
|
|
|
Quel giorno
divenire mamma
è stato come la prima volta,
bagliore nel cuore,
emozione nell'anima.
Amato dal concepimento
quel cuoricino
ha palpitato dentro al mio
in un unico respiro.
Atteso con cura
il crescere suo in me
e poi
leggi

| 

|
|
|
Quanti anni?...Tanti per l'Umanità!
pochi per chi Ti ama...
inesistenti per chi ti ha generato!
Cara, sono qui ed ascolto
sento il tuo vivere dalle parole innamorate
dei tuoi genitori...
ho visto foto e foto
ho contemplato i tuoi occhi
ho
leggi

| 

|
|
|
 | Svegliatemi i bambini
e sussurando ditegli che
papà è tornato,
e adesso non me ne vado più...
Svegliatemi i bambini
e ditegli,
ditegli che nei sogni non
mi nascondo più,
oramai son qui...
Svegliatemi i
leggi

| 

|
|
|
|
4087 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2311 al n° 2340.
|
|