Visitatori in 24 ore: 20’415
722 persone sono online
Lettori online: 722
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’141Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 4087 poesie in esclusiva dell'argomento "Famiglia"
|
Nell’abbagliante terra di ulivi argentei
sferzati dalla bora o baciati
dal profumo del mare
-Ricordo-
Le vecchie case di pietra
nel tempo della raccolta e spremitura
che si caricavano del verde
dell’olio
l’inverno
portava il cuore a
leggi

| 

|
|
Julie |
06/03/2020 09:28 | 1048 |
|
Tre sono le cose
che io lascio a te:
la mia fantasia,
l’idealità,
la passionalità.
Devono bastare.
Su queste tre costruisci
quel che il tempo
ti concede di edificare.
Con passione,
con amore.
Il dolore non è mai d’aiuto
persino Cristo
leggi
 | 

|
|
|
Le vecchie madri
restano accanto
nelle notti di piombo
nelle notti di piume,
dentro i sorrisi dei sogni,
negli abissi degli incubi.
Le vecchie madri
non muoiono mai,
continuano a proteggere,
continuano a lenire,
continuano a confortarci.
È
leggi

| 
|
|
|
Son ritornato dopo circa sessant’anni
in una antica via di Milano di periferia
trovarvi forse con un groppo al cuore
questa la speranza come ancor presente
o dal tempo cambiata forse arrugginita
quella scritta rossa cubitale macelleria,
quella
leggi

| 


|
|
|
 | Cari nipoti, il mio cuore
corre nel vedervi
e nei miei occhi
tornano immagini
di tempi lontani.
Ricordi di gioia
e spensieratezza,
di giochi ed incanti,
di parole e silenzi,
di illusioni e di
sogni mai spenti.
Nella primavera
della
leggi
 | 

|
|
|
La poesia più bella
la scrivo per te
-Madre-
Ti scrivo
con versi di sospiri
e con la voglia
di fondere e far volare
i miei pensieri
con i tuoi coriandoli
di vita
come germogli
a primavera.
La scriverò da sola
quando assorbirò
nelle
leggi

| 
|
|
|
Scrutando l’orizzonte
l’istinto spinge ai tracciarvi altre rotte.
Ma l’ho sgombrato il cielo
per fare spazio ai vostri freschi sogni.
Poche dritte ho da darvi
sono lo scrigno di semplici cose
ostensorio di resti
depositario di pietre
leggi

| 
|
|
|
Non smembrarmi così
come fossi l’ultima delle galassie
che abitano i tuoi fantasmi.
Ho abbracciato la tua croce
e l’ho fatta mia.
Aggrappati alla mie tese braccia
come brezza ti solleverò
ti farò volare come gli aquiloni.
Potrò allora
leggi

| 
|
|
|
Il profumo di te o madre su me aleggia
un manto di stelle corolla il mio sguardo,
fronde sono a sorridere il cuore e si poggia
nei navighi del tempo... il lungo silenzio.
Fresca acqua bagna il tuo candido viso
ridona nell’olimpo essere la tua
leggi

| 


|
|
|
Resto in ascolto
del tuo muto sguardo
solcato dal tempo
grinzoso di attese.
Non escono parole
di fronte ai tuoi
profondi occhi
occhi che hanno visto
zolle da arare
viti da potare
frutti da raccogliere
nascite e morti
civette e
leggi

| 
|
|
|
Voglio restare immobile
fino alla fine della festa, senza ardore
voglio restare al buio, senza nessuno
dentro i muri di pietra voglio stare
senza alcun rombo,
regna silenziosità.
Voglio provare cosa prova un morto
(mio padre, mia madre)
leggi

| 
|
|
|
Oh fra tenere mani lieta posai
e di quel dolce cullar riposai a
deliziar dei tuoi sorrisi e
quando piangevo pian piano
gli occhi m’asciugavi...
Nonno dalle mani fredde e
il cuore caldo, nelle tue braccia
feci placido riposo...
Nonno a
leggi

| 
|
|
|
Rivisitando luoghi agli occhi nascosti,
ti rivivo,
a volte sognando di brevi accenni,
quando appari nel fugace silenzio.
Al cospetto di una tomba,
boccioli secchi e il mite raggio
di una carezza,
mi porta via di te l’inganno.
Viverti
leggi

| 
|
|
|
Oscura il sole un’ombra,
è passeggera
come entrare in una galleria
che mantiene il buio
per pochi secondi.
Rassicuro il cuore,
va tutto bene...
Dolce è sapere
che uscirà dalle nubi
respirando il vento
della speranza
che brillerà della
leggi

| 
|
|
Julie |
18/12/2019 19:18 | 1168 |
|
Dio è in questa casa
ma resta in silenzio
a contare la polvere
depositata sui mobili
Non ha molto da fare
tiene la mano a chi
ha poco tempo da dare
alle rive del fiume
E agli antichi dolori
ormai dimenticati
dal tempo e dalle
leggi

| 

|
|
|
|
È davvero questa la vita che sognavi da bambina?
Chissà poi cosa sognavo,
quali estati nascondevo nelle tasche,
quanta strada sfilata via sotto i passi,
quanto cielo abbassato,
quanti sogni perduti
nella memoria,
quante ferite nascoste
leggi

| 
|
|
|
Sorrideva Henry
era sereno e sempre allegro,
ed era felice Henry
Il suo sorriso era ovunque.
I suoi occhi erano stelle,
che illuminavano la notte
luce per chi l’amava
erano coppe piene d’amore.
Amava tutto Henry
e tutti amavano lui.
leggi
 | 
|
|
|
Una bimba sta piangendo
perché il padre l’ha sgridata,
lei è molto intelligente
ma si sente maltrattata!
Ha giurato con se stessa
di volersi vendicare
e siccome l’altra notte
l’ha sentito amoreggiare ...,
sta studiando
leggi

| 
|
|
|
Il bisbiglio del cuore
è rimasto incastrato
tra quelle due lacrime
che ho messo in tasca
senza che tu vedessi,
senza che io pensassi.
In quel piccolo angolo di fazzoletto
ho imprigionato
la tua vita antica
gonfia di passi e battiti,
svuotata di
leggi

| 
|
|
Italia |
01/12/2019 11:25 | 1539 |
|
Un padre d’eccelso meraviglio
guida il battito d’un figlio
e il vigor d’ogni suo domani.
Per la famiglia assorto
si graffia le mani
per le pietre d’ogni traguardo
e il matton di oggi,
posato sulla strada della vita,
pesa il giusto passo di
leggi

| 
|
|
|
Ora che il nerofumo
ha avvolto le misere certezze,
a cui la vita s’era aggrappata
come l’uva alla vite,
e la strada si è capovolta
in un punto indefinito...
Mi inginocchio
con il cuore spezzato
e se pur indegna
mi affido alla Tua immensa
leggi

| 
|
|
|
Cresce l’acqua
sotto e sopra i ponti.
L’ Arno sbronzo di pioggia
piscia fuori dagli argini,
invade e oltraggia.
Firenze è violentata,
imprigionati i fiorentini.
oltraggiato il centro.
salvi per miracolo i suoi gioielli.
Quel giorno, vigilia di
leggi

| 
|
|
|
ti cerco ancora
quando il cuore non trova la via
ed una lacrima gli sbarra la strada
ti cerco ancora
quando le parole non mi bastano
ed il silenzio non è più un rifugio sicuro
ti cerco ancora
quando inizio a conoscermi
e senza te non trovo la
leggi

| 

|
|
|
Mi perdo nell’eco commovente d’un ricordo,
soave suono con magico accordo,
melodia d’autunno da non poter scordare
se un figlio il padre lo terrà vivo nel Cuore.
Mi portasti tra boschi a respirare
per mano fin quando solo riuscii ad
leggi

| 

|
|
|
Si accavallano ricordi sbiaditi.
Districo fili di seta, intrecciati
nei grovigli annodati del cuore.
Una mano si tende nel vuoto
a cercare, annaspando
appigli d’amore perduto.
Si spande nell’aria
un delicato profumo.
Sai padre, oggi sono
leggi

| 
|
|
|
C’è un pensiero per ciascuno
nell’aurora di una data
un lampo ti scoppia in tuono
fragore di una giornata
non c’ero in quell’oggi sposi
me la sogno illuminata
quei due son stati coraggiosi
buona volontà e amore
nell’avvenire
leggi

| 
|
|
|
E in un istante tutto cambia
il tempo accelera all’improvviso
ben oltre la mia attitudine ad armonizzare
i mutamenti dell’evoluzione attesa
che d’un essere acerbo ne fa frutto maturo.
Umanamente è la mia fatica.
Per te, mia dolce gazzella, è
leggi

| 
|
|
|
Occhi grandi e profondi,
sguardo sognante
labbra schiuse al sorriso,
capelli lunghi e lisci
ricadono sul corpo aggraziato,
fasce di luce irradiano il dolce viso.
Se guardo indietro negli anni la rivedo
bambina a tendermi le mani.
Oggi lo sguardo
leggi

| 
|
|
|
So che di notte vegli sul tuo calvario
talvolta la tua voce è un gemito
che a stento riesci a tacere.
Tu più non sogni non ascolti parole
ti spegni all’entusiasmo della vita
muovi i tuoi passi a fatica...
il viso segnato dalla sofferenza
le
leggi

| 

|
|
|
 | Labbra d’infinito amore
Quaranta primavere una dopo l’altra
seguon passi del lieto camminare,
e... il tempo che inesorabilmente scorre,
non sfuma beltà ...
essenza degli occhi e dell’anima.
Se la bianca nuvola muta al grigiore,
il sorriso
leggi

| 
|
|
|
 | sono diventata orfana
figlia di ricordi meravigliosi
sul grembo della solitudene
desidero il tuo abbraccio
ma ormai
il tuo senso
é diventato estratto fluido,
trasparente come le mie lacrime
da piccola mi spiegavi
come il bruco diventava
leggi

| 

|
|
|
|
4087 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 301 al n° 330.
|
|