Visitatori in 24 ore: 8’227
494 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 493
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’898Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 4089 poesie in esclusiva dell'argomento "Famiglia"
|
Adolescente ribelle
fra tempeste di ormoni
cerchi la tua vita
a tentoni.
Si parla poco,
monosillabi, grugniti
e la sigaretta proibita
ti brucia le dita.
Non sei donna,
non sei una bimba
sei una vita pensante
contraddittoria,
splendida e
leggi

| 
|
|
|
 | Sulla tela bianca
bui come il sole
i colori;
silenziose come il tuono
le pennellate;
pesanti come piume
le emozioni;
lenta come il vento
correrà la tua anima...
librandosi nel vuoto.
leggi

| 
|
|
|
| Soltanto voci
policrome
come rintocchi a mezzogiorno
sedute nel soffio di bora
quando i geli cantano
all'Angelus e sulla pianura
si spezzano chiodi di ghiaccio.
Soltanto voci
per noi che apriamo
ad una foto le ciglia
da cui dilagan
leggi

| 
|
|
|
| Il tenero abbraccio,
la mano tesa,
il sorriso che accompagna i suoi passi,
la gioia per i suoi successi,
la paura per le sue cadute,
l'incoraggiamento per le sue risalite,
Come sepalo di fiore
tu proteggi il suo sbocciare
e non smetti mai
leggi

| 
|
|
|
| Quando il porto si alzerà dal golfo
e mostrerà la costa nuda
il fondo dei tuoi occhi
non avrà più la giostra dei gabbiani
tu potrai, figlio, osservare il mio cranio
svaporare e fuggirai.
Ma non maledirmi
se dai
leggi

| 

|
|
|
Figlia mia,
che il caso,
nemico dell'uomo ma suo fedele compagno,
ti ha voluto per me.
Figlia mia,
che l'amore non a caso,
ha voluto per me.
Figlia mia,
che oggi guardi il mondo,
e lo scopri,
sì lui, a volte nemico.
Quel fato
leggi

| 

|
|
|
 | la mano nella tua
aria di un valzer
e tu mi guidavi
indicando la via
inseguendo note...
i piedi sfioravano
nuvole e sogni
io mi perdevo
nel tuo sorriso
protetta e sicura
fra le tue braccia
tempo scandito
-non affrettarti
non conta
leggi
 | 

|
|
|
Mamma
dirti che ti amo
sarebbe sciogliere una vita
una candela
che piange
su un chicco di caffè.
Mamma
una voce bruciata
naviga di notte,
mamma,
perché?
Mamma
ricordo
quello che non posso
i giardini,
Milano,
un
leggi
 | 
|
|
|
Sarà mio
sarà tuo,
quel piccolo sbattere di ciglia
e quello sbattere di ali.
Sarà mio
sarà tuo,
quelle labbricine
che sembreranno petali di rose,
così innocenti,
così morbide,
così
leggi

| 
|
|
|
 | Osservo lei
sonnecchia sulla poltrona
il classico plaid
a quadri,
le sue gambe
tronchi senza più linfa
le sue mani
incrociate sul grembo
tremano...
Il viso
poche rughe
ma il tempo
malvagiamente
ha dipinto
la stanchezza...
Compagno
leggi

| 

|
|
|
erano giornate grigie
trascorse tra le pareti
malate
di una casa
i discorsi tra noi
radi come nuvole d'agosto
le lenzuola bianche
vestivano la tua sofferenza
il tuo sguardo nel vuoto
cercava nera
l'ultima salvezza
il tuo respiro sommesso
mi
leggi

| 

|
|
Midesa |
09/12/2010 14:20 | 4857 |
|
Mater dolcissima,
dolcissima madre
piccola donna dagli occhi di cielo
non t'ho mai conosciuta...
Quando silente
sei andata
dietro l'angolo buio,
non ho pianto per te...
Mater dolorosa
chiusa da sempre
in muto tormento
io, figlia
leggi

| 
|
|
|
 | Oggi tortellini in brodo
in una giornata grigia e bianca
una nevicata autunnale tardiva
prevista dal nostro meteo
non mi lamento ancora
lo scirocco è in arrivo
dice l'altro meteo quello svizzero
apprezzo il vantaggio del
leggi

| 


|
|
|
 | Brandelli d'anima
Planano su un vissuto
Che all'improvviso il cuore
Vorrebbe solo cancellare
Svanisce il tuo colore
Intrappolato mortalmemnte da quel laccio nero
L'entusiasmo lascia il mio piccolo cielo
E mestamente si costringe...
a diventar
leggi

| 

|
|
|
| Alle follie dell'inverno
aggiungo una mia
calzante e furiosa quale il brusco
violaceo eruttare del tuono
che la grandine accende
e ogni lato colpisce
han lasciato i miei vecchi
un'impronta e reliquia di pace
un barlume di luce che
leggi

| 
|
|
|
|
 | Te l'ho mai detto
che il tempo che passa
non cancella i ricordi
che ci han visto bambini fra le
tue braccia
Te l'ho mai detto
di quella volta che m'insegnasti
ad essere onesto con il mondo
e con me stesso
con la vergogna
d'aver
leggi

| 


|
|
|
| trema la voce
accarezza il fiume
di parole come cascata
scivola leggera
sono pietre rotolanti
il silenzio il suono ne attutisce
lieve il ruggire dell'onda
s'alza con il vento di bonaccia
notte scura cuore in pena
e lo sguardo che la
leggi

| 
|
|
|
 | Levando il cerchio oscuro
che la stringe tutt'intorno
vorrei tenere la tua testa
Madre Luna sulle ginocchia
per dondolarla un poco
con una canzone allegra...
leggi

| 

|
|
|
 | Mi feci ombra dei tuoi piccoli passi
quando tu non avevi voglia di ascoltare.
Non fu ingenuità la mia...
Fu Semplicemente amore.
Un giuramento incauto
Che veste ancora la memoria
di un'austera e fredda naftalina
Mi inchiodò a vita
leggi

| 
|
|
|
| Non so bene
che tipo d'abete sei,
hai radici possenti tu,
difficili da sradicare.
Incrollabile
nei chiodi fissi,
nelle teorie assurde
che non so decifrare.
Perdermi nel tuo tuono
è stato fin troppo facile!
Arginata da te
riesco a
leggi

| 

|
|
|
| I miei figli
sono stelle luminose
nel cielo della mia vita.
I miei figli
sono la mia gioia infinita.
I miei figli
sono frutti concepiti con l'amore.
I miei figli
sono luce per il mio piccolo cuore.
I miei figli
sono i gioielli più
leggi

| 
|
|
|
| lontana figlia
mai ti vedremo
seme d'amore puro
sempre ti seguiremo
con la mente abbracciamo
te e tuoi genitori carnali
tu che ci ricordi
nelle tue preghiere
noi umili cuori
adottivi...
leggi

| 
|
|
|
 | Nelle vene nostre
scorre lo stesso sangue
i nostri occhi
uguali come gemelli
lo sguardo intenso
profondo,
quel luccichio
che brilla dietro
gli occhiali...
I capelli tuoi
canuti precocemente
qualche ruga in più
sul tuo bel
leggi

| 

|
|
|
 | Ti lascio sola
con ancora il rumore pesante delle mie parole
che traducono il mio malessere
ma si rinforzano di paure
Ti lascio sola
con ancora il ricordo del tuo profilo demoralizzato
che mi inchioda al pavimento
mi spoglia di una mia
leggi
 | 
|
|
|
 | Uniti, fusi in egual metallo
grigio screziato con il giallo,
assaporando infusi come tisane
ho sorseggiato voi
e sapor benigno, in bocca mi rimane
uniti come albe slavate
seguite da rubicondi tramonti,
come pianure abbozzate
contornate dai
leggi
 | 



|
|
|
Frustrante il singhiozzante e disperato pianto di mia figlia,
si aggrappa a me come l'edera al tronco;
la pelle come corteccia si sgretola,
la carne come midollo si lacera,
le braccia, come rami spezzati, s'accasciano sui fianchi,
ed io,
inerme e
leggi

| 

|
|
|
Madre sofferta
al chiostro degli anni
tuoi
come un libeccio forzato,
mi spaziento a chiamarti
'furia'.
Hai vestito i figli
dei tuoi organi,
d'una corona d'occhi,
d'un muscolo al laccio,
bagnato le spiagge
sempre 'prima' sulle
leggi

| 
|
|
|
Quello schiaffo audace,
non meditato,
che ti ha fatto sussultare il petto,
un tempo baldanzoso, ora rejetto,
quello schiaffo speranzoso che,
se potessi farti rivivere,
capire della mente il complotto,
oggi sarebbe più generoso.
Passerotto
leggi

| 
|
|
|
poveri i tuoi anni
ma ricche le tue parole
raccontami nonna
dei pani nascosti
sotto il fieno
e della preghiera
della sera
per vincere la guerra
raccontami nonna
della festa di paese
dove ballare la vita
ed incontrarsi
intorno ad un
leggi

| 

|
|
Midesa |
25/11/2010 13:35 | 4411 |
|
Fra indice e pollice tengo l'immagine di te
occhi grandi e quasi verdi
riccioli ribelli e il sorriso più dolce che c'è
Mi tuffo in quel quadrato
e vengo assorbita dai nostri ricordi
che ci riportano indietro
lontano negli anni
leggi
 | 
|
|
|
 | Vorrei ricordare,
a caro prezzo,
le tue grandi mani,
tenaglie d'amore ad ogni carezza
Nel sospiro di ogni mio pensiero a te rivolto,
la fatua ed inutile speranza
di un abbraccio che giace tra i vermi
Oscuro è il ricordo che spesso
si
leggi

| 

|
|
EnzoL |
23/11/2010 23:34 | 4328 |
|
|
4089 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3121 al n° 3150.
|
|