Visitatori in 24 ore: 22’510
941 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 939
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’164Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 4088 poesie in esclusiva dell'argomento "Famiglia"
|
E tra le ciglia di un fiore
ascoltava in silenzio
la rugiada sul prato pregare
Debole, forte
parlava al vento
ed ai germogli prima di andare.
-Era mio padre-
tra i mandorli in fiore
Sbocciava sogni
ancora in autunno
volando al cielo
leggi

| 

|
|
|
 | L’esperienza è una gran bella cosa,
anzi no... un’enorme fregatura.
I figli crescono e tu trasfondi, trasfondi,
passi della tua vita a loro insegni.
Caparbiamente però, essi
procederanno dritti e tutto ciò
che per anni hai detto si
leggi

| 
|
|
|
| Per la Pasqua hai promesso il tuo ritorno
dopo che un triste giorno sei partita
senza dir niente e a noi per ogni giorno
hai creato una pena ch'è infinita.
Già tutto è rifiorito qui dintorno
e finalmente splende in noi la
leggi

| 

|
|
|
Sei saltata fuori da un polveroso cassetto,
intrappolata
ma viva e nitida
in una foto sbiadita dal tempo.
Ti guardo e mi guardo,
cercando nei miei occhi
un po' di te,
nel volto spigoloso,
nel sorriso enigmatico e beffardo.
Ti guardo e mi
leggi

| 
|
|
|
Lo so che volentieri torneresti
fra noi che nella vita amasti tanto
e insieme a noi tantissimo godresti
in giornate che sono un grande incanto.
Ceneremmo all'aperto, e tu vorresti
stare in silenzio nel tuo quieto canto
e col cuor che conosco ci
leggi

| 

|
|
|
Fammi tornare bambino
quando la sera
diventava un gioco
nuovo da portare a casa
Ed io sorriderò
fra le nuvole di un giorno
lungo come le favole
raccontate attorno al fuoco
Fammi ricordare i colori
e il sapore dei frutti
colti lungo il
leggi

| 

|
|
|
Rimasto solo e in lotta con me stesso,
mi sento affranto da ricordi amari
e, senza alcun sollievo a me concesso,
rimembro ancor quei giorni coi miei cari.
Avverto adesso quanto lor mi mancano,
odo le voci che si fan più forti,
ma sono suoni
leggi

| 
|
|
|
Che il tuo viaggio sia sereno,
liscio come sono adesso
queste luccicanti ruote
del tuo treno...
Che ogni giorno ed ogni sole
poi riscaldi questo cuore
oggi forse un po' in salita,
e sia sempre intreccio estremo
di speranza e Amore questa
leggi

| 
|
|
|
Finalmente ci hai dato qualche avviso
dopo che un giorno triste te ne andasti
senza dir niente e in modo 'sì improvviso
che la famiglia incredula lasciasti.
Giammai dimenticammo il tuo sorriso
di quando strimpellavi sopra i tasti
del
leggi

| 

|
|
|
 | Caro Papà, sto a soffrire,
la tua figura lentamente
vedo svanire.
Le tenere coccole,
deliziate da un dolce sorriso,
svanite all’improvviso.
Dolci ricordi passati,
paesaggi incantati,
momenti coloratii...
Oggi nessun sentimento,
ahimè un
leggi

| 

|
|
|
Sai, è lo stesso giorno, dall’alba all’imbrunire,
che si ripete intorno, finché c’è un divenire.
Oggi non lo sprecare in gesti di convenienza,
ma apprendi l’imparare. Forgia la tua esistenza!
Cogli le cose grandi, gli esempi da seguire:
mentre il tuo
leggi

|  | 


|
|
|
Tanta era la voglia di tacere
di non ricordare
in fondo mi son detto
perché dovrei
Tanta era la voglia in me
di non mettermi a nudo
almeno oggi no, mi sono detto...
poi come al solito
il cuore ha preso il sopravvento
ed è
leggi

| 


|
|
|
Bussava alle porte la Primavera
e fragili gemme tremavano
ai lumi incerti dell’alba.
-Tu stanco mi guardavi-
Il vento si inginocchiava ai tuoi piedi
e nella notte prendeva il tuo respiro.
Cammini ai margini di un bosco fiorito,
nel mio
leggi

| 

|
|
|
C'è uno spazio dentro te
dove fragile il tuo sguardo indugia sulle cose
svelando natura gentile
e t'avverto sorella
oltre architetture mentali
mancanti di suture
forgiando pensieri di sera
su social affollati
distrattamente
leggi

| 
|
|
|
 | Gli ultimi anni
non sono stati belli
scostante
mi allontanasti dalla tua vita
vicina come non mai,
mi cercavi per il solo gusto
di comandare.
Oggi come allora si sente la tua mancanza
spesso ambita per scambiare parole di saggezza,
tregua
leggi

| 


|
|
|
|
| Vola nell’aria
nota d’amore
riposano i sensi
sull’ alveo amico
l’attimo scorre
immagine
nel televisore.
Ottantotto aurore
ha visto passare
felice racconta
scenario del tempo
col sorriso
oltrepassa le ore
tra acciacchi e dolori
leggi

| 
|
|
|
Lacrime scendevano sul tuo
volto stanco,
flebile suono celava dolenti note,
come passerotto sei volato
...nell’immenso infinito.
Dolce immagine affiora,
Il tempo non sbiadisce sorriso,
radice d’amor ancor mi consola,
ancor mi dona tanta
leggi

| 
|
|
|
Se per Pasqua tornassi tu in famiglia
ci faresti un regalo ch'è il più ambito,
saresti il figliol prodigo tu, figlia,
la festa durerebbe all'infinito.
Mamma ci ha sempre il pianto fra le ciglia
e accenna alla tua foto con un
leggi

| 

|
|
|
 | Se ti dicessi mi manchi
mentre respiro stanca
briciole di te
accarezzando ricordi,
forse sorrideresti
socchiudendo gli occhi
fino ad abbracciare il mio silenzio.
Se ti parlassi del tempo
che m’affanna
come alito perverso,
saresti memoria
leggi

| 
|
|
|
| I tuoi occhi verdi chiusi,
perché detestavi le fotografie.
Eri un tipo silenzioso,
a dire dei più.
Ma il tuo sguardo
era una finestra sulla vita.
Le tue dita lunghe
ingiallite dalla nicotina,
ne ricordo l’odore.
Avevi un
leggi

| 
|
|
|
| Cercavo mia madre, oggi al camposanto
e sono arrivato fin lassù
spinto dall’istinto
d’abbracciarla.
Giravo tra macerie, lapidi e monumenti
in mano una rosa
nel cuore il vuoto e serravo forte i denti.
Cercavo mia madre, oggi al
leggi

| 
|
|
|
Sono grinze di terra. Zolle taglienti alle caviglie
gli strani sguardi . Eppure l’aria è lieve
trasporta giù dalla collina l’odore d’erba nuova.
Impallidisco in questo tuo raccolto
via del Ginepro. Ancora e sempre
avvinghiato alle mie margherite.
leggi

| 
|
|
|
E' tanto il tempo che tu sei lontana
e notizie di te non ce ne dai,
la nostra sofferenza è sovrumana
ma speriamo tornare tu vorrai.
Te ne andasti improvvisa e sembrò strana
quella tua fuga i cui motivi sai
soltanto tu, mentre per
leggi

| 

|
|
|
Sei arrivato all'improvviso,
quando tutto taceva.
Hai irrotto nel mondo,
stravolgendo le nostre vite,
dando un sapore nuovo alla realtà,
che in tutto sa di te.
Nel mare vedo i tuoi occhi,
nel sole il tuo sorriso,
nel cielo i tuoi
leggi

| 
|
|
|
Dormiva l’aurora
sotto la calda coltre
della notte ancora stellata
quando un palpito sfrenato
scosse il mio essere assopito.
Camminavo in un viale alberato
illuminato da lampioni
allineati come sentinelle
mi scortarono verso una panchina
dove
leggi

| 
|
|
|
Ho rivisto oggi quel fiore un tempo familiare
ritrovato lungo un viottol sperduto di campagna,
una rosea infiorescenza dalle carnose foglie
per anni presente che lì piantato da mia nonna
sulla tomba di quel mio zio giovane aviere
dal nome
leggi

| 

|
|
|
Solo una soglia chiusa ci divide
oltre la morte vive affacciata a un balcone
mentre io qui seduto al buio, sono davanti a questa porta
aspettando con ansia l'occasione
per rivederti ancora e dare così alla mia vita
l'ultima svolta che gli
leggi

| 
|
|
|
Ancora accesa è la lampada
nella stanza dove t' attendeva
la sera lei all'abituale ritorno.
Ma non è la stessa la luce
che d'intorno s'emana.
Dolce era allora il chiarore
e triste è invece adesso l'alone
come il
leggi

| 
|
|
|
Tutto è cambiato
nulla
è più
come prima
Non c’è margine d’affetto
non c’è misura
d’attenzione
il tutto si identifica
e intanto
il tempo passa
e spiana
altri sentieri
tra sorrisi e sospiri
leggi
 | 
|
|
|
Fermo sulla porta d'ingresso,
una sagoma che si assottiglia
nell'immagine confusa
di un tempo indefinito.
Occhi celesti
incontrano il bagliore del sole,
capelli bianchi
tracciano una lunga linea
nel contorno della vita
che si
leggi

| 
|
|
|
Ho provato a digiunare
per quaranta volte al mese,
ho rischiato per pagare
proprio tutte le mie spese.
Ho un pensiero dedicato
agli affetti più vicini,
ho cresciuto nel mercato
quattro teneri bambini.
Sono forte, or più
leggi
 | 
|
|
|
|
4088 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 781 al n° 810.
|
|