Visitatori in 24 ore: 21’624
697 persone sono online
Lettori online: 697
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’166Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 4088 poesie in esclusiva dell'argomento "Famiglia"
|
Germoglio di mamma,
pargolo venuto al mondo, un fiore
armonico pensiero che avvinghia e stringe
di quel momento immagine sublime
avvolto tra le lenzuola della esistenza
Sorgente di vita
gemiti sono a fasciare il cuore
tu... piccolo nato dal
leggi

| 



|
|
|
Un uomo semplice
mi guardo allo specchio
piano chiudo gli occhi
non per rimpiangere,
non per dimenticare,
solo per illuminare
i miei pensieri d'amore.
Quella luce senza la quale
mi sentirei un essere solo,
senza la quale inutili
sarebbero i
leggi

| 
|
|
|
Mi destai un giorno tra le tue braccia
io, che ti cullai come un bel sogno
per una vita intera nel mio cuore
ed ora, che sono stanco e vetusto,
tocca a te figlio mio accarezzarmi.
Piansi quando il vagito mi scompigliò
la vita intera,
leggi

| 

|
|
|
 | La fanciullezza patria di ricordi
con voi d'accanto ed il sereno in cuore.
Mi trastullavi sulle tue ginocchia
al tuo rientro nella tarda sera.
Mi accarezzavi e la rugosa mano
mi raccontava della vita il tempo.
La dolce voce della mamma sento
che
leggi

| 
|
|
|
 | Forse non sacra
ma certo consacrata
senza catene
da sempre incatenata
dal giorno dell’impegno
e del coraggio
diciotto martedì
in quel di maggio
con tutta la saggezza
di un amore
che ha la vita
per frate confessore
con tutta
leggi

| 
|
|
|
 | Pervade,
e si propaga...
L'aria profumata
di biscotti e legna
al rinsecchir del passo,
che ora rallenta-
ora si ferma.
E intimo scioglierne la schiena,
dove l'intimità poggia.
E tutto rende tutto
ancorato all'altro.
Filmando
leggi

| 
|
|
|
Nell’attesa di un addio o di un ritorno
crepitano le fiamme che mi covano dentro
e che agitano i miei sogni e le mie paure,
sempre più vicini a divenire realtà.
È nel profondo cuore che ritrovo tutti gli affetti,
quelli che
leggi

|  | 
|
|
|
Tema tanto caro a Zvanì il grande poeta
romagnolo e oggi ai pochi come me
ove la famiglia stava al centro del tuo cuore
che oggi quel che era
leggi

| | 
|
|
|
La nostra strada insieme
vissuta con il sangue del domani
non trema non percuote
e non inganna
seguita con i passi
e con i sogni
che amano giocare
e rinnovare
il canto dei bisogni.
La nostra strada a tre
su questa terra patria madre e
leggi

| 
|
|
|
I battiti sicuri
che il cuore sa dare
nascono nella famiglia
che sa tanto amare
lei sboccia come un fiore
nel giardino della vita,
e su di lei si riposa
il dolore del vivere
è sempre amata
dalla vecchia e nuova storia,
cerca un ciel
leggi
 | 

|
|
|
Vento che spazzi
l'acredine della grandine
dalla superficie degli spazi
e colori di fiori fondi
nel cromato
leggi

| 
|
|
|
Giusto appunto con porta e maniglia
è una casa di bianche tendine
con un bagno e tre stanze piccine
e la chiamano Ca’ Meraviglia.
E’ un incanto soave famiglia
dolce incontro di suoni e moine
senza inganni né pianti e confine
un
leggi

| 
|
|
|
Uniti come petali di un fiore
nel canto che ci coniuga felici
la nostra patria grande come dici
ci vede chiusi dentro un solo cuore
che palpita e tramuta il suo colore
splendidamente come tamerici
nel sole coi suoi caldi sacrifici
testimonianze
leggi

| 
|
|
|
 | La notte col suo buio
in punta di piedi s’allontana,
dalle imposte socchiuse entra
un raggio di luna e sfiora
il tuo roseo visetto
adagiandosi sui riccioli d’oro.
Le guance arrossate
le palpebre abbassate,
un sorriso birichino
disegna
leggi

| 
|
|
|
Trilla il telefono, sussulta il cuore
un tuffo che disseta, sprigiona amore
per quel pensare che corre lontano
come la pioggia che bagna il viso.
Trilla, rispondo e ascolto la tua voce,
mentre una lacrima scivola dolcemente,
scivola pian piano del
leggi

| 



|
|
|
|
Inconcepibile diversità
di comportamenti,
un'ingiustizia rimane tale
ma il corso degli eventi
è un modo per capire
oppure è una conferma,
un idillio non sarà
quel diverbio di pensieri
l'uccisione del pastore
ha
leggi

| 

|
|
|
Ha risposte di neve, il vento
e carezze d’occhi a indovinare
suoni lontani ed echi di bambini
nei cortili grigi di sole e scale
d’approcci nascosti e maldestri,
il clacson della bianca familiare
che già prelude al finir del giorno
e il fuoco
leggi

| 
|
|
|
Caro il mio saggio
tu che vivi solo tra la gente
e non sorridi al sole nascente
ti sei mai chiesto perché tramonta la sera
e scende la notte tenebrosa?
Ti sei mai chiesto
perché un fiore spunta dalla terra
fiorisce armoniosamente
e
leggi

| 
|
|
|
Luminosa più delle stelle
che danzano in cielo.
Chiara come l’alba
che apre la strada al
leggi

| 

|
|
|
Ti ho vista
Ti ho vista lì seduta,
lo sguardo tuo vigile perduto,
la testa imbiancata,
le mani sotto uno scialle rosa.
Ti ho visto sola, tenera e smarrita...
le ruote grosse della tua poltrona...
sembravi una bambina!
Tu ci
leggi

| 

|
|
|
 | Questi campi bianchi
come i fiori che tu proteggevi
quando il giardino
si copriva in inverno
Mi ricordano di te
Di quando le albe
carezzavano il viso
e il sorriso
nel silenzio parlava
E di quando
tenendo la mia mano
parlavi ancora coi
leggi

| 

|
|
|
Sincera nasce la promessa
nella notte dove le cicale tacciono
le parole rimbombano
tra le pareti di una stanza
accovacciata all’ombra del dolore
straziato, composto,
mentre il vento freddo dell’addio
accarezza la chioma
barcolla l’attesa
del
leggi

| 
|
|
|
-
Sentivo d’appartenergli
in anima e princìpi
per quante profferte
ne ebbe declinate
e bustarelle da tre volte
a dieci il suo mensile
Ma ciò faceva a pugni
col suo stile
Aveva creduto
in un mondo migliore
di gloria e
leggi

| 

|
|
|
Stringer vorrei
anche
per un solo attimo
la mano che l’abbraccio
per pudicizia negò.
Nella tua timidezza
la mia fragilità.
E ti rivedo
seduto all’abbandono
tra mura
che ti andavano strette
che volevi respingere
per volare
leggi

| 
|
|
|
Radici liquide
storpiati ricordi
a raschiare il fondo
galleggio
in punta di piedi
alla ricerca
di battiti materni
nel buio del tuo grembo
catturo flebile desolazione
apolide del mio vagito
spruzzo di lavanda
nell’aria
leggi

| 
|
|
|
 | Dolce e asprigno
quel sapore rimasto,
che ancor richiama
di te - forte- presenza.
Nonostante gli eventi
tu non scomparivi
seppure mai si rinnovava
nei teneri ricordi
la tua profonda essenza.
Sospesi nel vuoto
il cuore e l’anima
leggi

| 


|
|
|
 | Stendo assonanze armoniose,
un velo di ricordi
su pergamene di sogni,
adagio pensieri malinconici,
pongo speranze
tra nuvole
e cristalli di ghiaccio.
Viaggio lontano,
tra i monti imbiancati
con silente vernice
tra i pruni celati,
ansioso
leggi

| 


|
|
|
Una fievole luce
le gambe malferme si piegano
inutile resistenza
il buio è imminente
resta l’ultima parola
nella pioggia che investe il cuore.
Braccia inerme
nuotano nel vuoto,
socchiusi occhi non hanno più lacrime,
un sole
leggi

| 



|
|
|
Quanti amori
a sbocciare nel mio cuore
come rondini spiegano ali in volo
nel giardino di stagioni altalenanti
tra rincorse
e gridolini di gioia
a indicare festosamente la vita
che saltella tra i mandorli in fiore
anche...
quando primavera
leggi

| 
|
|
|
Ti ho visto andar via
senza rimboccarmi le coperte
io che senza te avevo perso
il mare
io che senza te avevo freddo e non c'era nessuno
a dipingermi il vuoto
una lettera
un treno
una casa vuota
ed io bambino, ad ascoltare il vento
leggi

| 
|
|
|
 | Amore mio adorato,
tra sogni e scintille,
senza più sofferenza nel cuore.
Buon Natale,
piccolo amore venerato,
dalle labbra morbide,
dal cuore che batte e emoziona,
amore mio che incanti e commuovi.
Ti offro le stelle che raccolgo
dal
leggi

| 

|
|
Eolo |
22/12/2016 19:41 | 952 |
|
|
4088 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 841 al n° 870.
|
|