Visitatori in 24 ore: 24’174
1267 persone sono online
Lettori online: 1267
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’240Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 6860 poesie in esclusiva dell'argomento "Fantasia"
|
 | Trascinato dal contesto
persuasivo e umiliato,
è un pensiero inquieto.
Un caso, cade inatteso,
dalla mediocrità ritorna
privo di colore soffre.
Sfuma, devasta lo schema,
l’accartoccia... Salvo un rigo
ma intona il solito canto.
Pegni
leggi

| 

|
|
|
Non c'è buio neanche in tutto l'universo
che brillar possa far meno una candela
di suo padre ricordava questa frase che diceva
il dì che andò a trovarlo nell'ultima sera.
Ci son frasi che si dicon per paura
ci si attacca poi
leggi

| 
|
|
|
Nessun mattino cancellò il suo passato
anche se ogni notte era la fine di una vita
accumulò vite e altre vite
nella speranza di non riconoscersi
sistemò difetti e concetti
al centro della stanza
si voltò di
leggi

| 


|
|
Akim |
09/10/2016 01:57| 2843 |
|
mi ha squarciato la carotide
un solitario uccello nero
sparito poi alla vista
nel cielo di cobalto
distratti mi oltrepassavano i passanti
mentre mi
leggi

| 


|
|
|
Prima di questo tramonto
le ombre sfioreranno
ogni sogno sul confine
con le forme accese
a piangere per il domani
Come i gesti segreti
che sciolgono le illusioni
fra le rovine della terra
e le attese aperte al cielo
sul sentiero delle
leggi

| 
|
|
|
mi fermavo così davanti alla parola morte
come si sta davanti ad una porta che non s'apre:
una sedia girata sopra il tavolo
uno specchio in fondo alla parete
un piede che sbuca da una tenda
e l'orologio ah l'orologio
a battere nel vuoto
leggi

| 
|
|
|
venne dal fondo del pozzo
il silenzio delle fate
scroscio di luna nel buio
lacrime amare
venne nell'ombra la notte
ed erano donne
coi fiori nei capelli
di grigio imperlate
vennero per essere amate
un sussurro nel vento
un alitare di fronde
una
leggi
 | 
|
|
|
Sentite condoglianze a te
per il tempo perduto
andato via senza tornare.
Fu una grave perdita
ancora giovane
-solo una notte-
A volte mi chiedo perché
lo lasciammo andare fu
sciupio quasi assurdo
E ne sentiamo la voce poi
quando
leggi
 | 
|
|
|
Resto sospesa
nei meandri del bisogno
di sognare e creare con la mente
nuove vie per costellazioni
e infiorescenze a grappolo.
Ho ali di tulle
per battiti innocenti
al profumo di muschio bianco
e sorrisi di vaniglia
per stemperare la
leggi

| 
|
|
|
Al centro di ellittiche curve
congiunti dall'attimo
misuriamo distanze
in lungo ed in largo
Il nucleo della passione
sospinge agli estremi
la mente e le sue mille ragioni
che il cuore - si sa - non intende
Calamita soltanto emozioni:
energia
leggi

| 

|
|
|
 | Sotto un cielo offuscato
si leva una pioggia battente
indifferente trascina
prova a guarire ferite
nei giorni segnati dal canto
dove vedemmo l’immenso
nella severa cappella
di marmi e graniti
i decori
scolpiti da abili palmi
sbalzati da
leggi

| 


|
|
|
Costretto nel limbo tra il dire e il fare
scelgo impavido d'esser fabbro,
magari ebbro,
forgiando mille spade all'infinito.
La fabbrica apre all'ora inconsueta
e il batter tra l'incudine e il martello
richiama impavidi
centomila corvi
leggi

| 

|
|
|
 | Mi dava udienza, ed io ci vidi intesa:
per ore a conversar del più e del meno;
mi dissi: allor le piaccio, ce l’ho fatta,
la vedo cotta e forse è proprio amore!
Sol tracce di cultura, e gli argomenti
sugli “infimi sistemi” e casi
leggi

| 

|
|
|
Nello spirito gigante
di stella che illumina
cammino, l'anima
germoglia nascosta
nel giorno saliente di vita.
Felice naviga nuvola,
profuma cielo dorato
nell'infinito mondo.
Canzone perpetua
senno al giorno euforico.
Abbagliante
leggi

| 
|
|
|
All'hotel dei giorni uguali
c'è un uomo con valigia
ha due occhi come foglie d'agrifoglio
e la tiene sempre chiusa
non si sa cosa ci tenga
molti dicon una piuma d'oca e un foglio.
All'hotel dei giorni uguali
c'è un uomo senza
leggi

| 
|
|
|
|
 | Non serve che mi desti veglia o gallo
poiché del mio vicino basta il raglio!...
Avverto un passo svelto ogni mattina ...
l'amico arzillo giunge, guarda e chiama;
fischiando e canticchiando poi virile
lì secco e vispo ad aspettar
leggi

| 

|
|
|
Quando nel cielo s'ode
ruggir come belva il vento,
o pavide creature fuggite
in quel nefasto momento.
L'ombra enorme che cala
dilaga e anche il sol oscura,
è lampo fugace che irrompe
e pare tempesta che infuria.
Tragico l'incendio che
leggi

| 

|
|
Vivì |
25/09/2016 11:18 | 1715 |
|
Turbamento umano scalpita
assume valore nell'opera
pirandelliana,
Miseria disprezzo spavalderia
nasconde l’io del personaggio
intraprende cammino
nel mondo apatico,
maschera identità
in una scatola
di cartone nell'angoscia
leggi

| 
|
|
|
Oltre le isole del vento
nel punto dove la plastica forma continente
troverai l'isola degli alberi di pietra
dove a volte anche Dio si riposa.
Quattro fiori di diamanti grezzi
erba di quarzo lucente
e alberi di marmo con foglie di
leggi

| 
|
|
|
anche gli angeli crollano
aspettano il vento poi volano
in mezzo alla gente piangono
le loro lacrime pungono
sono aghi di pino negli occhi
sono spilli d'acciaio nel petto
le ali polvere d'oro
son loro che soffrono
si stringono l'anima in
leggi
 | 

|
|
|
 | Volano un gruppo di gufi
nella taciturna notte
frantumando silenzi
nell’assopita quiete,
l’impazienza d’un’alba
leggi

| 

|
|
|
Per differenti strade procedenti
a due strane figure accadde d'incontrarsi:
l'una diritto andava sicuro e uguale il passo
convinta della meta che s'era prefissata
per l'andatura l'altra rassomigliava il gambero
e zigzagava spesso incerta del
leggi
 | 

|
|
|
Sorriso ristora
cuore scalda
spinosa gemma.
Tuona lampo
illumina fiamma
calore dell’anima.
Vampa al
leggi

| 
|
|
|
Ho trovato un orsacchiotto sopra il ciglio della strada
mi guardava sorridendo, tra le scarpe colorate
ma non c'erano sorrisi nei dintorni a festeggiare
c'era buio, un gran silenzio e una croce sull'altare.
Delle ombre calpestate dagli zoccoli
leggi

| 
|
|
|
Silenzio, poi vento, poi silenzio, poi pioggia
una pietra, ferma a nascondere il sole
a coprire la luce ad una farfalla che dorme
a un coleottero che si nasconde.
Una pietra che guarda Firenze
sopra una collina alberata
una pietra levigata e
leggi

| 
|
|
|
Padelle combattono
esibendosi sul ring
dove intromettersi non è conveniente
profumi di arrosto si disperdono
lasciando spazio a chi vuole eccellere
particolari manicaretti lasciano il segno
svolazzando su nuvole dorate
fragranze non sempre
leggi

| 

|
|
|
 | La nostra poesia
la costruiremo insieme
dimora congeniale
ad abbellire vita.
La fiorirem di rose
in copia profumata
della visione amata
al cuore sì piacevole.
Sarà per noi la casa
scevra di pene e cure
come per api fiore
e
leggi

| 

|
|
|
| A voi non sembrerà certo importante
quel che vi dico in rima ben postata,
proprio ieri m'è apparso padre Dante
e m'ha fatto una grossa risciacquata.
“Ineducato tosco ed ignorante”
mi ha detto con la faccia molto irata,
“tu m'hai
leggi

| 

|
|
|
| "Compagno Stalin da che parte il futuro?"
"Sotto la falce compagni, il martello per i traditori."
Così avanzammo nella steppa gelata
sotto la rossa bandiera
ghiacciata per il gelo.
Satana apriva le porte
ai bagliori
leggi

| 
|
|
|
| Certezze mietendo che infrangon la china
vaghezza mi spinge ad avulsi elementi
tra il filo spinato che sfinge non vinse
Sul piano inclinato di casto barlume
m’induce in limitrofi anfratti di luce,
portento che infinge mutevole addendo
Traendo
leggi

| 
|
|
|
Il canto dei grilli
placido scivola
nella notte buia.
Avverto il gemito
d’una triste fola,
è un’alba grigia.
Cieli di speranza
dentro una nuvola
pesano d’attesa.
Son pensieri sparsi
senza una regola.
Un sogno svanisce.
Si perde tra
leggi

| 


|
|
|
|
6860 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1171 al n° 1200.
|
|