Visitatori in 24 ore: 11’722 
       
      531 persone sono online 
            Lettori online: 531
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 ♦  Ernesto Di Martino    |           | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
                       
      
        
          | 
       |  
            
            
             Le 6862 poesie in esclusiva dell'argomento "Fantasia"
             |  
            
  
  
    
        Chissà se tra le nuvole 
si potrà disporre di un foglio e la matita 
onde farsi compagnia 
 
pensieri sobbalzano 
quando incertezze si fanno avanti 
credibilità non sempre considerata 
 
a volte fantasia rimane indietro 
procuriamole uno scivolo dove
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Come a primavera una verde foglia  
che integerrima resistendo al vento 
credeva d’averlo combattuto e vinto, 
mentre lontana sembrava la soglia. 
Come la vita che ingannando insegna  
il percorso che sadico nell’immanenza 
del corpo, sfibra in fine a
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Recatomi a Gibilterra in cerca della mia coscienza vidi le colonne d’Ercole, 
confine invalicabile tra conosciuto e sconosciuto... 
Stranamente la desolazione regnava libera dentro quel mito che incuteva timore, 
la gente del posto studiava il vuoto in
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Saghe, leggende, 
grandi avventure, 
villaggi turbati  
da strane creature, 
viaggi a ritroso 
nei libri del Mito 
dove tutto è iniziato 
dove tutto è finito... 
 
L’acqua ribolle 
di melma e fanghiglia, 
un impasto di terra 
ridotto in poltiglia, 
il
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        vestiti di punto 
maschera seducente 
romantici per niente 
 
un uomo e un uomo  
accomunati stanno  
ad argomentar l’affanno 
 
all’ombra di una vela  
nascosti sul fondo di un veliero 
tirano a sorte per un sombrero  
 
un corvo attento  
li invidia
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
    
        
          | Lory | 
          19/05/2022 18:44| 355 | 
         
        | 
   
 
 
  
  
    
        Ultime poesie 
scritte al chiaro della luna 
attaccate come grappoli  
alle stelle lassù, 
chissà se matureranno 
simili a dolcissimi
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Stringo tra le mani l’ora di quel bacio improvviso, 
rasserenata è la malinconia, 
suona i battiti del cuore con ritmo latino... 
Ondeggia il tempo, 
nelle vene scorre il sogno che zucchera il mio mare. 
 
Donami le scintille che illuminano i
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        C’è una "casa allegra" e originale... 
e chi è passato di lì o l’ha abitata, 
conosce quanto sia particolare. 
Qui di cattivo umore non puoi entrare, 
se prima non te lo fai passare. 
Alla casa Allegra chiunque è benvenuto,  
basta un sorriso e lasciare
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Dei taglialegna, lì sopra a quel monte  
uno ne resta a ricavar carbone, 
bruciando spreca in fumo che va in cima, 
e accanto al fuoco è sempre un gatto e un cane. 
 
Dall’albero or la gatta ove ci cova 
dà un salto sulla scala doppia a pioli, 
non
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Vive dentro ad uno scrigno 
si presenta come un cigno 
sia diletto o prediletto 
non si sa chi sia l’ometto. 
Prova cerca, 
prova trova, 
o almeno pensa 
cosa cova, 
appeso a un filo celestino 
sembra un placido bambino. 
Ti invita, vai! 
Odi il suono
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Potrei donarti i fiori del mio inverno 
le quattro rose bianche dell’autunno 
un fiordaliso giallo a primavera 
la dalia dell’estate in faccia al sole 
il mesto crisantemo della vita 
la margherita nera del dolore 
un giglio innamorato col suo
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Immagina il canto 
di una poetessa infelice 
immersa nell’incanto 
di scrivere tutto quello che dice 
 
il cuore bombardato 
da sillabe di schegge impazzite 
versi che ha trovato 
nelle sue esperienze fallite 
 
e tutta esce fuori 
la rabbia che sul
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Contiene un po’ di tutto 
un verso manomesso e farabutto 
un vecchio arnese con la benda a lutto 
un seme che si immagina già frutto. 
 
Conforme a questo cielo 
contempla la tua storia e butta il velo 
si accorda con i rami sopra il melo 
e legge d’ogni
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Coriandoli di pace 
soffia il vento dell’Est, 
l’ovest raccoglie 
i colorati pezzettini 
venuti da un popolo 
che da sempre  
sogna la vera pace. 
Alzo gli occhi al cielo 
dove si formano  
nuvole colorate. 
Un vento carico di preghiere, 
fa a pezzi
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Particelle sospese tra radici e cielo 
avvolte da invisibile velo 
attendono con pazienza il disgelo 
 
vagano tra mondi paralleli 
appese ai fili e agli steli 
ai loro soli per sempre fedeli 
 
il calore giungerà alla fine 
liberandole dalle loro
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
  
  
    
        tic tocchettà...la pioggia 
sotto l’ombrello greve 
Aspettando l’ultimo tram  
nella nottata breve 
 
Donne solitarie e curve 
come lampioni fiocchi 
Uomini scuri e dritti  
a rammentar delitti 
 
Specchi lucenti a terra 
nel tetro asfalto
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Intensi momenti di follia 
prendono quota e aleggiano 
su pianure di pura poesia 
 
i pensieri amoreggiano 
con candite nubi abbaglianti 
che nel cielo veleggiano 
 
mi portano verso amaranti 
orizzonti d’ovatta e canditi 
che brillano come diamanti 
 
mi
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | I ricordi si fanno vivi  
come in un vecchio film in bianco e nero, 
riaffiorano alla mente nel silenzio della notte. 
 
Quando la luna brilla e la rischiara, 
ed è proprio allora che mi sovviene il tuo desiderio: papà! 
 
Dicevi che un giorno ci avresti
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Era il giorno di natale 
quando il raggio Sbirulino 
non potendo più ritardare la sua missione  
bucò le nuvole prima che nascesse il sole. 
E in un batter di ciglia arrivò a destinazione. 
Mamma Elena era a tavola con nonna Lu’, 
quando il raggio
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Vorrei essere ricco  
come un Papa o come un Re 
Per avere un giardino 
con tanta erba voglio 
al posto della salvia del timo e del trifoglio 
 
Non sarà magari verde 
neanche profumato 
di fiori neanche un po‘... poco poco colorato 
 
Non sarà fresco
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Senza voce e colorate, leggere e libere 
saltellano le parole... 
non quelle urlate, ma quelle scritte 
voci appena sussurrate da anime timide. 
 
Senza certezze e spaesate 
le parole più piccole, brevi ma decise 
si fissano su dei fogli,  
pagine bianche
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Nell’aria un soffio  
di vento nasconde  
il turbinio degli aerei  
che infestano il cielo 
di amare ore. 
 
Si chiudono le porte  
si disotterrano racconti  
e favole di pipistrelli  
manovrati da esseri  
invernali. 
 
Ma! nulla nasce 
se una mano
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Viver tra la gioia 
Di un aurora 
che sorge tra  
filamenti di luci 
che rallegrano 
il nuovo giorno. 
 
Cigolano i trattori 
nei campi 
al festeggiar 
della nuova stagione  
spargono i semi 
nella terra dormiente 
al preparare il dolce 
risveglio tra fiori e
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ditemi perché da tutti la befana 
vien descritta brutta e sempre molto anziana, 
di solito mal vestita e col capello crespo 
e con voce rauca da farla sembrare un rospo. 
 
Chi l’ha mai detto e dove sta scritto 
che è vecchia davvero e brutta di
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
    
        
          | Vivì | 
          02/01/2022 11:29 | 802 | 
         
        | 
   
 
 
  
  
    
        Nell’infinità del firmamento 
ove intemperie e gioie 
si depositano nel tempo 
si assiste a un’escalation 
di cronache e paure 
ma... l’umano sentimento 
appiana il senso 
introverso dell’ora.  
 
Gioie e dolori accantonati 
in un pacchetto d’informazione
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Dolci frasi e parole,  
parole scompigliate,  
imbrigliate tra refoli  
che muovono all’improvviso.  
 
Parole sospinte lontano  
in luoghi ameni  
dove chi le legge  
torna a commuoversi  
sciogliendo  
il cuore indurito  
da quelle ferite che la vita
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Vani sono i secreti 
custoditi in un scrigno 
nascosto al cuore. 
I concetti scindono 
dal pensiero 
appassionato di forma. 
 
L’uomo annovera 
i rapporti d’amicizia 
e cresce mentre l’indole 
nel futuro sommerso 
da pensieri usuranti 
scalfiscono la
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Così, senza prologo e mentre piove, 
ruggiscimi - e che avvampino gli dei - 
che non ci siamo chiesti le fiamme nascoste delle rose 
le braci di suoni nel nostro borgo di vespri 
gli orli sollevati alla luna, i blues - diresti - 
di un carillon en bois su
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
    
        
            Lia | 
          14/12/2021 20:48| 1166 | 
         
        | 
   
 
 
  
  
    
        portami una stella 
che riverberi d’oro nel mio cuore 
che brilli nella notte 
di una luce che parte da lontano 
portami una stella  
di un cielo che insegni alle nuvole a sognare 
che dorma nel silenzio 
ma nel silenzio regni 
portami una stella 
cinque
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Sentiva i sogni il tempo accarezzare 
il vento trasportare il giorno stanco 
il sole camminare caldo a fianco 
le onde le promesse attraversare 
 
lo sguardo cavalcare il dio vermiglio 
la luna allontanare la tempesta 
le stelle sbriciolarsi nella
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | C’è un albero sempreverde 
sotto una pettinatura bianca dai boccoli arrotolati  
con perfezione maniacale. 
Dai rami pendono impacchettati 
piccoli doni. 
L’acuto sguardo delle scelte li osservò a lungo 
e qualcuno fu colto con stupita diffidenza. 
La
leggi
 
  |  
  
  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             6862 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 121 al n° 150.
             | 
         
       
             
    
       
       
 |