Visitatori in 24 ore: 25’227
1250 persone sono online
Lettori online: 1250
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’248Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 6860 poesie in esclusiva dell'argomento "Fantasia"
|
Parto e mi porto
in pochi pacchi
spicchi di specchi
e dei bei fichi secchi.
Muto la meta
perché sento vento
se la luce non piace
vedo e non vado.
E'un mito la moto
non cede non cade
non crede alle code
e il rombo è un mambo.
In
leggi

| 
|
|
|
"Bianca vuole andar via? Non l’obblighiamo
a rimanere in nostra compagnia,
non pretendiamo tanto, non vogliamo
ostacolare quella sua mania.
Abbandonare vuole le sorelle,
come lei vecchie, ricche d’esperienza,
per passare la vita con le
leggi

| 

|
|
|
Io sono sconosciuto e solitario
nascosto nel profondo di un vulcano
sotto il Vesuvio e pare molto strano
che non risulto sopra il planetario.
Immenso non lo so ma molto vario
con pesci fiori rossi e il giglio nano
intorno alle mie acque fatto
leggi

| 
|
|
|
Riavviate le ostensioni
in polverosi nastri un dì dispersi
dipingo porte delle mie prigioni
e vomito il racconto triste
che mi sospinge a fuggirle... ragione
devo a lei una risposta per prima
e di quel che dico son solo e
leggi

| 
|
|
|
S'allineano i pianeti
all'alba d'un eclissi di sole,
è forse degli ingegneri quest'ultima creatura
che a piramide sale, tra faraoniche strutture?
Nessuna tomba e tanto fu insabbiato
mentre una Sfinge osserva l'immenso stellato,
con
leggi

| 



|
|
|
Un sipario di nuvola
mi spegne il cammino
d’una luna frivola
verso il mattino
in quest’era liquida
anomici ideali
in cucina insipida
gli aspetti sociali
e mi stiro confuso
nel girotondo del lago
mi ritrovo deluso
in solitudine vago
per
leggi

| 
|
|
|
Avrei voluto emersioni
dal nulla trasparente
e dal riflesso ocra
del mio profondo
or ora dalla tua quiete liquida.
Siedo a volte a interpretare le onde
o l'immobile vetro fra rena e roccia
stesi in poche centinaia di passi o bracciate.
Gioco
leggi

| 
|
|
|
 | Là dove un soffio di caldo
e un dolce vento
sfilaccia i pensieri
cerco riparo
e dal frastuono del mondo
lo sguardo soffermo
sulla quiete del lago
in un cielo
che si specchia
tra vene di verde
tenero muschio
e la fragilità di
leggi

| 

|
|
|
 | Mi trovo qui da solo
con questo lago azzurro
di montagna
limpido e cristallino
tra fiori
verdi boschi
e fiori intorno
e ancora mi domando
perché nessuno mai
da me non viene
per abbracciare
l’aria tersa e viva
per respirare il cielo
in
leggi

| 
|
|
|
Solitario e mite nelle sue acque brillanti
parlò il Lago al vento:
Quieto è l'inverno e caldo il camino,
nella casa riposano grandi e piccini.
Ancor e ancora resterò ad aspettare
che Primavera si accinga ad arrivare.
- La
leggi

| 
|
|
|
Tutti i colori della vita
indossi
nel partorire ogni respiro che rassereni il cielo qui riflesso
Specchi
ove riverberi e bagliori silenziosi all'ombra delle fronde di smeraldo
solcano acque tranquille, circoscritte
da ciglia spalancate e
leggi

| 
|
|
|
C'era una volta chirù, la cesta plastìc
l'anni v'immergevo
e non so per come, decrescevo
il bello, in prima cinquina
variavo e godevo
per l'apparenza che quasi vedevo
decina che sta all'unità
se questa si sposta, come
leggi
 | 

|
|
|
Vago di solitudine
come lago salato.
Non ho parlato piu di te
ne di ciò che è stato.
Non ho dimenticato .
Di quei posti dove ci cercavamo
rimane l impegno
di portarci piu di un pensiero
ogni giorno,
Modificando immagini,
leggi

| 
|
|
|
Era salato e grande quanto un mare
con pesci e piante anfibie da incantare
gigante d’acqua dolce da salvare
dall’uomo e dal suo verbo speculare.
Era un gigante amato e consacrato
dalla sua gente sempre più lodato
ma un giorno nero e fosco
leggi

| 
|
|
|
Io sono il lago delle sette balze
senza più scarpe senza le mie calze
povero come un carnevale albino
più solo di un papavero in giardino.
Io sono il lago della meraviglia
senza parenti senza una famiglia
con giusto in fondo ghiaccio
leggi

| 
|
|
|
|
Soffio di vento graffia l'anima
in apnea nella solitudine
dell'immoto lago.
Delizia di fauna e flora
perde splendore lontano dall'aurora,
antico ricordo si frange
nel tramonto,
che indifferente,
tinge di porpora scaglie di sale.
Anima
leggi

| 
|
|
|
- Un amore che non esiste,
e fa soffrire. –
Tra i denti delle cortecce,
lungo le rive delle terre,
delle isole con il volto umano.
Tra le unghie, lungo le cosce
che le stelle ricoprono
tra le lenzuola del cielo,
lungo le fronti accaldate.
E
leggi

| 


|
|
|
Sotto un cielo cristallino
solo si sentì, un piccolo lago
sperduto tra le vallate di quel luogo
dove il prato intorno è tutto ciclamino.
Si specchiò un’anima felice
gli raccontò d’essere innamorata
d’un principe che
leggi

| 
|
|
|
Imbottigliato fiume
è la tua vita,
solitudine di un lago
in giocattolo consorzio.
Camminare l'onda del destino
con mirabile
leggi

| 
|
|
|
Questa sera il lago è
stagno e calmo filtra
una luce di luna che
traspare.
L’accompagna un
respiro di silenzi tra
la solitudine di sponde
dove limpido il ciottolo
riappare.
Sulle rive dormono
i canneti e stringono
tra sterpi
leggi
 | 

|
|
|
Gocce portate dal vento
strappate ad uno smeraldo
lanciato sul pavimento
Specchio del suo
leggi

| 
|
|
|
Lago Lagnetto
ero perfetto
profondo e stretto
senza un difetto.
Acque assai chiare
tra sponde care
alberi a schiera
stagione vera.
Ma il sapiens sugge
tutto distrugge
come in un lampo
non gli da’ scampo.
Tuoni e tempesta
dentro la
leggi

| 
|
|
|
Solo in fondo al lago e tutt’intorno siede
la geografia del forse, si nutre ma non sente
il cambio di stagione e neanche un affluente
Sull’acque limacciose gorgheggiano tranquille
poiane e gallinelle, con le loro squille
ancheggian disinvolte
leggi

| 
|
|
|
Sull'ampia solitudine di un lago
si spengono i giorni come faville,
ove un tempo per sortilegio il mago
tinteggiò d’iride le tue pupille;
ora scorgo la tua bocca desiosa
nell'ondeggiare di una ninfea rosa.
E destato il mio pensier si
leggi

| 
|
|
|
E’ posto tra la terra
e le sue nubi
lo avvolgono di giorno
in mezzo ai monti
la notte poi
il cielo inesplorato
lo stringe tra le mani sue
stellato.
E’ piccolo
ma certamente giusto
e vive in alto solo
chiaro e adusto
felice di una
leggi

| 
|
|
|
 | Usciamo per attimo da questo tempo
andiamo in quel giardino nascosto
dove il tempo si ferma, dove
le bocche non emettono suono
ma solo il cuore ha voce.
Ritorneremo ai nostri porti
resteremo immobili
nei silenzi dei nostri abbracci
non
leggi

| 

|
|
|
| Un attonito silenzio
avvolgeva
il solitario lago,
e l'anima dolente
scrutava
le placide acque
che videro
l'inizio pieno di speranze,
e l'amara fine
colma di dolore
di un sfortunato
e infelice amore.
Cercava
in quel ramingo lago
il
leggi

| 
|
|
|
Voci dense d'umanità
scendono dalle colline
che schiudono laggiù
verso l'immoto lago
e come bigi ciottoli
ammuschiati del senso
di tante e innumeri stagioni
rimbalzano tra gli incerti passi.
Ascolto quei bisbigli
che in
leggi

| 
|
|
|
Domina lassù quel castello
abbarbicato sul solitario monte,
domina sul lago che tutto lo circonda
come un isolotto di terre isolate e sole.
Limpide e silenziose acque calme
parlano di pesci, di remi e barche,
come un fossato lo scortano e
leggi

| 
|
|
|
 | Tra luccicanti gocce di diamanti
che lente si rincorrono nell’acqua
l’immagine riflessa vedo ancora,
la tua su questa sponda solitaria
quando di noi
si vagheggiava un sogno...
Svanito poi nell’ansa dell’oblio
dentro il sinuoso e ciottoloso greto
e
leggi

| 
|
|
|
Ti guardo
e tutto sembra riposare
dove la notte rosicchia gli alberi, i crinali
divorando la luce proprio dentro al cuore.
Sul prato che bacia l’acqua
io godo di una foglia che imbastisce fughe
sussurrando, dall’appennino fin dentro al
leggi

|  | 

|
|
|
|
6860 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1441 al n° 1470.
|
|