Visitatori in 24 ore: 25’146
997 persone sono online
Lettori online: 997
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’248Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 6860 poesie in esclusiva dell'argomento "Fantasia"
|
Ti guardo
e tutto sembra riposare
dove la notte rosicchia gli alberi, i crinali
divorando la luce proprio dentro al cuore.
Sul prato che bacia l’acqua
io godo di una foglia che imbastisce fughe
sussurrando, dall’appennino fin dentro al
leggi

|  | 

|
|
|
Suona la sua ora il dio risorto
sopra le acque del lago morto
e la campana giunge lontana
narra del cielo di bianca lana
sotto le stelle sopra le vette
tra quelle onde calme e perfette.
Suona il mattino sul lago alpestre
il giorno greve del re
leggi

| 
|
|
|
Sfumi rosei fan cornice
al placido sonnecchiar d'un lago
frammezzo boschi
d'abeti e larici.
Dolce è l'ingentilir dell'aria
soave è l'affresco
che il mirar prende.
Ohimè sussurra
son stanco d'esser solo
vorrei udire
le
leggi

| 
|
|
|
La carriola e il calibro
misura della fatica
grado della precisione
progetto e mistero
cavalca i millesimi
spericolata ruota
un bel giorno la carriola incontrò il calibro
grande amore si scambiarono
l’operaio tutto contento
mise l’idea
leggi

| 


|
|
|
Di becco in becco così i richiami
fino ai vagiti del coccodrillo:
vagiscono, vagiscono, a quanto pare
e mammadrilla, lì, pronta per la ninna
...
blanchissement
...
l'assaggio di un caffè - fingere, almeno -
o dominare
leggi

| 
|
|
Lia |
17/02/2016 21:31 | 2059 |
|
Era una storia di certo triste
assai cupa e senza lieto fine,
nessuna luce o fulgida speranza
forte dolor quale unica parvenza.
La triste storia era assai afflitta,
nessun autore la voleva figlia,
come una zingara per di più raminga
nel
leggi

| 
|
|
Pagu |
17/02/2016 13:47 | 1568 |
|
Estraniare il pensiero al piacere
che la persona mia mortale
da un sempre lontano presente
istruita è in mistiche avventure
da racconti incanto e manoscritto
nell'aspettarsi il meglio
che ora abbiano sogni il sopravvento
e polvere
leggi

| 
|
|
|
 | Svegliami l'Aurora
mentre leva,
con le sue ciglia smeraldo ancora chiuse,
il Canto blu dell'Amore;
e lo adagia per monti e valli
sull'ali vermiglie di pagliuzze d'oro.
Strappami la morte dalle membra,
e drizzami le ossa lassù,
in
leggi

| 

|
|
|
Nell'incantesimo astratto
tra parole mi son ritrovato,
assai stanco e disorientato
d'una i rimasi assai attratto
triste del punto ch'aveva smarrito.
Ma in "amor" la i non c'entrava
era uno sbaglio e nessun la voleva,
cruda la fine
leggi

| 
|
|
Pagu |
14/02/2016 13:32 | 2035 |
|
nacque mentre il sole moriva
e la luna piangeva
di lui dissero che il riflesso
nelle iridi
era di un altro colore
l'ombra sul muro
compariva al suo fianco
con ali di piume d'argento
la voce roca lo sguardo perso
e quel profumo di
leggi
 | 

|
|
|
Era un bel giorno
di quelli che la gente ti ronza attorno
sopratutto le società
quelle che recuperano rottami
avanzi di lattuga e crediti scaduti.
Il cielo era azzurro
roba di riflessi e non di colori
azzurro azzurro
con una sfumatura ai
leggi

| 
|
|
|
Sto qui rinchiuso
solo perché scrivo poesie,
per tutti io sono il poeta
seguito da una pernacchia
la mia sentenza di colpevolezza
l'ho appesa al muro,
sono recidivo,
proprio come una metastasi
ed ora devo scontare anche
errori di
leggi

| 
|
|
India |
12/02/2016 21:33| 1265 |
|
Aveva dei successi riportato,
nel campo militare ed economico,
Albione nel Seicento, ma obliato
aveva quello artistico, teatrale.
E così si decise ad importare
dall’Italia, che allora assai abbondava
di geni letterari (lo Stivale
era fucina
leggi

| 

|
|
|
La sera sembra una volpe, scappa via e le parole
subiscono uno strano incastro da qualche parte nella testa
Il giorno viene ed è antipatico, non capisco quale sia l'ordine
I calcoli, mi sa, li fa il saggio ma li fa anche il morto
Sul
leggi

| 
|
|
|
Quando avevo cento anni
ne dimostravo venti
facevo il bagno a mezzanotte
e m'innamoravo solo di uomini belli
Quando avevo cinque mesi
dimostravo cinque secoli
partivo con Colombo
sulla Santa Maria
Quando avevo tre anni
ne dimostravo
leggi

| 
|
|
India |
10/02/2016 08:24| 1019 |
|
|
Capita di rado
quando la luna resta nel cielo la mattina
che esce con la camicia da notte corta
e a guardarla dietro la montagna
si scorgono le sue mutande.
Ha i suoi anni
e il sedere mostra segni di decadimento
troppi grassi fanno troppe
leggi

| 
|
|
|
La stella nera
adesso è un'ombra
e paralizza tutto come
un quadro.
Di questa stanza resterà
una rovina, un dolce ricordo
di dolore e riconoscenza,
di eterna corrispondenza.
La stella nera
adesso è la tua mano
leggi

| 
|
|
|
Qui - in between
nello Zwischen temporale
tra gli déi e la polvere
in ricordi ahimè -
Veh! Veh!
Ecco il Satiro
interpellare una stella
e la stella fuorviare
l'incanto
qui - in between - Zwischen
attendo la chiamata
dell'oscuro
leggi

|  | 

|
|
|
 | cambio il metro, non il giudizio
lo baratto coi miei passi...
non camminerò più di terra
ma di albe, di tramonti
metto in conto le nuvole
qualche eclisse, le maree
non cambiano quelli fatti
ma i nuovi già mi
leggi

| 



|
|
|
| Era un regno
bello bello
col castello
nel cestello
la regina
giocoliera
era bella
nella fiera
un bel di
un garibaldin
prese un fiore
e lo rese
gioca gioca
disse il re
e di mano
perse il fante
sul più bello
un
leggi

| 


|
|
|
 | Ho sognato un sogno.
Ne ero consapevole e prigioniero,
essenza,
come acqua senza verso del mare.
Lo ero nel costretto d'illusione come fossi gabbiano
racchiuso dentro una matriosca di bambino.
La dispettosa mano mi ignorava e con voce innocente
leggi

| 

|
|
|
Perché la tristezza se ne vada
devi intrecciare i capelli
e sentire le ombre scorrere
oltre le porte del bosco
Il buio sarà denso come vento
e nessuno sentirà il silenzio
del respiro a tarda sera
quando il cielo è solo
leggi

| 

|
|
|
 | Esta noche la luna
esta jugando conmigo,
se esconde detrás de las
nubes, apareciendo después,
me mira con una sonrisa
!y va a esconderse otra vez!
Parece como si supiera
que voy a encontrar a mi amado,
y me quiere asegurar
que puedo
leggi

| 

|
|
|
Raccoglierò i colori
e dipingerò una tela.
Le mani,
saranno i miei pennelli.
Dipingerò, albe di speranza,
con cieli senza nubi.
Tramonti iridescenti,
nuvole di panna,
cirri vagabondi.
Dipingerò la luna,
amica
leggi

| 
|
|
|
Odo nell'aria
al tepore diffuso del verde del maggio
parole confuse, leggère
sonanti come canne palustri
nasali
disperse nel cielo sospeso
come vela di bronzo sonoro,
antico, e l'eco
raccoglie il mio orecchio, conchiglia di
leggi

| 
|
|
|
Gennaio è andato via
il suo posto ha lasciato
al piccolo Febbraio
il mese dell'Amore
il mese del Carnevale
che gioia
leggi

| 

|
|
|
 | Anima ribelle,
vestita di nero, armata di ferro,
acciaio vibrante, tra le mani
musica per il cuore.
Anima fanciulla,
celata dalla barba,
mascherata durezza dall’ elmo.
Anima offesa,
difesa con spada e scudo,
cavalca tra foreste vibranti,
leggi

| 
|
|
|
| furono gli occhi sbarrati nell'ombra
a ricordarmi d'essere un uomo
le tenebre allungarono
il lungo artiglio nel tempo
concesso per l'amore
gli occhi di un demone
scintillano al buio
tizzoni di braci sotto la cenere
il vento col suo gelido
leggi
 | 

|
|
|
In controluce agonizzava il tramonto
la sua fine;
Una bambina stupita sull’orlo della sera
a chiedersi storie nascoste
fra i ceppi ardenti
nel fuoco del camino e
un vecchio grigio di memoria
ornato di un antico volto scarno.
Bagnò lo
leggi

| 
|
|
|
 | Han venduto i miei vecchi sandali
ai ladri di bambole rotte.
Che ora piangono le loro notti di plastica
senza il calore delle umane stelle,
in attesa che germoglino il pesco e l'aurora.
Ma le viti sono ancora ubriache di sonno
e la cicala ha perso
leggi

| 

|
|
|
| ti prendo ai fianchi
alla testa ti prendo alla parola
se la mastichi e
ti prendo alle gengive
con i miei quattro cani ti prendo
con la lingua
con la matita appuntita
ti appunto e ti virgolo
da destra a sinistra e ti creo
uno spazio
vuoto e una
leggi

| 
|
|
|
|
6860 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1471 al n° 1500.
|
|