Visitatori in 24 ore: 24’895
578 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 577
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’256Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 6860 poesie in esclusiva dell'argomento "Fantasia"
|
Vorrei, nel rimirar codeste stelle,
ritrovar nel tuo vuoto limpide favelle
che s'amano, ricrescono e poi s'ammirano
uniche spie a codeste anime belle.
Vorrei che il ciel diventi scuro cappello
per quest'ansia che vive nell'etereo,
dove
leggi

| 

|
|
|
 | Solo nelle stanze mie
avanza canuta in malavoglia
al mio cospetto anche la morte
che neanche il ceppo della quercia
più voluttuosa e mai esistita
può riscaldare in adeguata guisa la mia magione...
Intenso il freddo gelo
che
leggi

| 
|
|
|
| allora io ritorno ed è di nuovo notte
anche se qui la neve illumina e feconda
l'albore che viene dal cuore
e ho questi pochi alberi da indovinare
pochi gli intrecci d'erba
ed è di nuovo tenda appena dico tenda
ed entro come uno
leggi

| 
|
|
|
| Com'era bello andare in giro
alla fine del millennio
per i colli bolognesi
con le tasche piene, quasi vuote
Di sogni, illusioni e soldi spesi.
Immagino i vecchi del tempo
ora stranieri restii in terre lontane
granelli di sabbia portati dal
leggi

| 
|
|
|
| La piccola vecchia
arriva di notte
sfidando la neve
col gelo che impera.
Ingobbita dal tempo
sulla scopa ricurva
ha scarpe bucate
per tanto cammino
il naso 'si lungo
pare un siluro e sostiene
pesanti occhialoni.
Il mento
sporge d'un
leggi

| 
|
|
|
Vola sui tetti la befana vecchierella
indossando la palandrana soffice e bella
il freddo intenso ella non vuole avvertire
quando a sera arriva il fresco imbrunire.
Dolce, cara, simpatica vecchietta
con le scarpe consunte e il cappello
di casa in
leggi

| 
|
|
|
Non c'è bimbo
che sa dirmi con esattezza
com'è fatta la befana.
C'è chi dice è una vecchietta
tanto buona e poveretta,
con le scarpe sempre rotte
e le guance un po' pienotte.
C'è chi dice,
ha il naso grosso
leggi

| 
|
|
|
Alati sogni
prendono quota,
in volo libero
seguono traiettorie
di mari e cieli inarrivabili,
opposte inclinazioni
all'effettiva possibilità
di avverarsi.
Nel cadenzare dolce
di pensieri
approdano alle nuvole,
sostando
nell'apice
leggi

| 
|
|
|
Oh ultra terrestre ma pur deiforme Alieno Lievitan!
Senza di te rischiavamo morituri fati, ogni tristo, moribondo esito...
Ma ti sei catapultato giù dalla nostra sconquassata,
non più gherigliata Madre Terra.
Per aborrire,
leggi

| 

|
|
|
se poi questo ricordo
davvero si mettesse
tutto dentro la parola
e ancora proteggesse
il senso passando
da un polmone all'altro
come su un ponte tenendosi
nel cuore di un respiro
forma da me a me
fino al rialzo improvviso
del tempo nel
leggi

| 
|
|
|
La luna sboccio e in apnea
gli astri emanarono lo splendore,
le stelle si misero in cammino, e
una fascia di colori invade l'universo.
Echeggiarono rocamboleschi ciclopi,
scagliarono la loro ira, nell'impeto,
massa solare appare
leggi

| 
|
|
|
Goccia d'amor
bagna rosea guancia,
onirico sorriso rallegra
natura, violino intona
classico antico, volan
farfalle al chiaro di luna.
Folata di vento scompone
i capelli, leggeri s'adagian
sulle corde stregate,
Stradivari l'aria
leggi

| 
|
|
|
si progetta un mondo
nel caldo cavo minuscolo
acquario del tempo;
s'appanna un vetro,
si scrive al contrario una voce
mentre
a lato del cuore
una parola danza;
appena un muovere d'acqua
col dito i ricordi fanno onde
e sono atlanti e sono
leggi

| 
|
|
|
L'Uomo di domani
è su ogni banco
a riposar senza
Madre natura
con la femmina
e il maschio a fianco
in attesa che prima
o poi maturi.
E tutto si compierà
per volere
della mano che
a nessun perdona
come la Pecora
Dolly
leggi

| 
|
|
|
Vento di molte stelle
il mio soffio vitale
mi separa dalle cose
e non ritorna indietro
Un sottile filo d'oro
metallo non corroso
dalle acque nere
che sussurrano nel petto
Cavallo dell'anima
che ravviva il fuoco
l'inverno di questo
leggi

| 

|
|
|
|
 | Hanno piccoli occhi odiosi
galleggiano informi
come scialuppe marcite
le case sulla nebbia
Di pantagruelici ominidi
tane
Di antropomorfi stomaci
alcove
Hanno chiodi sulle porte
inferriate ai cancelli
belve in giardino
e le pareti di
leggi

| 
|
|
hy ju |
27/12/2015 14:59| 1075 |
|
M'attendevi mia amata bambola
seduta sulla soglia di casa
tra i fiori e le ghirlande.
Di bianco eri vestita,
con ricci biondi
che scendevano
giù per le spalle quasi alla vita.
La mente ricorda
tra lacrime leggere
la sciagurata
leggi

| 
|
|
|
tutta la polvere canta
nel giro dei ricordi
ogni piccola luce
muove ad arte le bocche;
e il vento
leggi

| 
|
|
|
Perenne ore passate tra amori,
serenità e giochi,
si beve si balla, regna gioia
in quell’angolo di terra.
Pensiero spazia nel tempo, fra
feste di Natale passati in armonia,
rivive la vita con fantasia,
ti ritrovi bambino con gioia
al
leggi

| 

|
|
|
Esiste un luogo
ove un profumo
di cambiamento
spumeggia,
scivola
e si ritira.
Irrompe nei pensieri,
s’infrange
come un’onda
e torna
a farsi presente
oltre le barriere del tempo.
Gioca nella vita
il suo ruolo,
s’impone
leggi

| 


|
|
|
Sei stanco, sfiancato, declassato...
ti scemano via dal tuo orgoglio, dal tuo onore.
Capo storico, mitologica presenza di ogni Ciclope;
nella tua tribù, t'annientarono, v'estirparono sottostati
dalle malelingue d'ogni popolazione.
Tu,
leggi

| 

|
|
|
volano insieme con un'ala sola
con la luce che filtra tra le piume
sporcandosi appena
nel nero della notte respirano
profumo che nasce dall'amore
e nell'amore muore
nutrendo di speranza il bisogno
gli angeli s'innamorano dei demoni
seguendo un
leggi
 | 

|
|
|
Erge dal lontano spazio,
filo di luce che pensiero ferma,
dal furore intrecciato del giorno.
L’aurea passione infonde gioia,
mentre notte sprofondata
nel stellare firmamento, affiora
cammino silenzioso.
Rudere secreto nel mondo,
da secoli
leggi

| 
|
|
|
Una stellina lassù nel cielo
brilla e fa l'occhiolino
a chi l'osserva.
Una nuvola chiara e leggera
le passa innanzi e la copre
con il suo candido velo.
La piccola mano della fanciulla
le dice ciao, la osserva e spera
di vederla nuovamente
leggi

| 
|
|
|
questa poesia la scriverò domani
giacché sarà diverso vedermi
nel ricordo delle cose che furono
proprio mentre non sono
la scriverò mentre mi penso seduto
su una corda,
io trampoliere in nessun luogo
leggi

| 
|
|
|
Stavano i poeti a rimirar stelle
a parlare di gabbiani e a scomodar la luna
dedicavano versi alla sua fortuna
e odi alle loro belle.
La luna stufa di tanta melensa genia
decise di partire che era appena alba
fece i suoi bagagli in tutta fretta
e
leggi

| 
|
|
|
Loro chiamavano il mio nome
respiravano il silenzio
dove la valle non ha un confine
e la nebbia muore nel dolore
Loro pregavano le ombre
la luce che vagheggia il cielo
nell'ora cupa del tramonto
quando l'orizzonte non ha cuore
Bestemmiavano
leggi

| 

|
|
|
Scorrono le dita sulle pieghe
dell'ultimo origami.
Dell'odore di neve lieve
ha le forme
e delle tormente i ricami.
L'ombra
leggi

| 
|
|
|
 | In piedi sulla via polverosa ti trovo
sei il mito di mille avventure
sei tu uomo in nero
il mio diabolico uomo!
Aspetto vestita di bianco latte
capelli dorati nel foulard di copertura
un coraggio da vendere
una passione da dare...
Sguardo
leggi

| 

|
|
|
 | Passerà questa indomita
frenesia d’argento brunito,
forse tu solamente riesci
a placare turbolenze
in questi spiccioli di sole
quando cala l’ombra della sera.
Attraverso vetri opachi
profonde pupille
intravedono poca luce,
S’empie solo la stanza
leggi

| 

|
|
|
| Se nel dubbio sei pensi ad una fola
di Eva di quel serpente e della mela
fola non è non pura fantasia credi
se alla storia antica fai menzione
e pur ai fatti dell'oggi quotidiano
di novelle Eve da lusinghe quali
mele succose raggirate e
leggi

| 

|
|
|
|
6860 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1531 al n° 1560.
|
|