Visitatori in 24 ore: 13’167
533 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 531
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’661Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 6863 poesie in esclusiva dell'argomento "Fantasia"
|
Nel ciel notturno e lugubre
e a un monte intrepido,
tra i fatui spettri s’erge
tetra del Nulla
la chioma irremovibile
d’un scialbo Spirito
che nel vespro s’immerge,
una fanciulla.
Un fior scheletrico,
ai piè sta un gelso
cranio
leggi

| 
|
|
|
Come una stella
brillavi nel cielo
il sogno più bello
sotto un lenzuolo
eri per noi
un gioco perduto
parole di bimbi
che han profanato
non era amore
neppure discordia
come guardavi
senza memoria
ma il ricordo
i giorni più
leggi

| 

|
|
|
"Passiamo un po’ di tempo in prigionia,
lì, dentro corpo d’uomo o d’animale,
ma quando morte poi lo porta via
viver possiamo vita congeniale,
perché liberi siamo d’aggregarci,
seguendo qualche strada che ci piace:
più non dobbiamo correre e
leggi

| 

|
|
|
Fu uno sbalzo nascosto nel muro
o del chiodo dirittura mancata,
chissà perché e chi lo sa, fatto sta
che la tela si appese inclinata
con i fiori nel vaso di ioduro.
"Avvenente signora, come si fa?"
esternò il solerte imbianchino
con in mano
leggi

| 

|
|
|
Martha dai libri harmony
in bilico un nome di pianeta:
quella forza che viene dai piedi
quando non toccano terra
quando un padre le cade e
uno spazio tra una pagina e un'altra lo mantiene;
Martha la flebo la palestra il violino
che è
leggi

| 
|
|
|
Fantasia sgambetta rincorrendo il piacere
avvincente nastro rosso sculetta
attirando a sé provocanti sguardi
ognuno un peccato da mettere sotto chiave
affinché possa trattenere effrazioni
materiale sfuggente
quando nelle ore si scatena il
leggi

| 

|
|
|
 | Il bambino dal giudice va per protestare
ma lui, cattivo, lo fa imprigionare.
Quando finalmente esce di prigione
torna con allegria dalla sua fatina,
però non la trova il poverino
perché è morta, allora triste
si mette a
leggi

| 
|
|
|
| l'urlo si levò alto
una sferzata in petto
il ghigno avverso
iridi di fuoco nervo teso
dove i pensieri annebbiano
la mente cede
odor di pece e fango
respiro sospeso
linguaggio muto
esplode
demone senza faccia
anima nera
nelle vene
leggi
 | 

|
|
|
 | La quiete e la calma si misero da parte,
quando l’accecata ira entrò in scena
e con violento odio sbattè tutte le porte,
minacciando anche di tagliarsi una vena,
interprete teatrale d’istrionica bravura
d’un unico copione da sempre
leggi

| 

|
|
|
Palpita il cuore
con delizia e amore,
vola nel cielo variopinto aquilone
schizza allegria,
furore e armonia,
mentre profonde gole perforan la via.
Scandisce l’ora
gioia dell’umano senso,
profondità spaziale trattenuta
d’un soffio
leggi

| 
|
|
|
Voci s'udivano nella sera:
Stammi vicina, ora ti faccio strada.
Stringimi a te, guidami dove tu sai...
(il tramonto allungava l'ombre unificandole)
Ma questa via lo sai dove mena?
Non ho certezza,
ovunque porti restiamo uniti questa è
leggi

| 
|
|
|
sulle labbra morì il sorriso
quando le ali
divennero ombra
nel sole
il raggio obliquo
ridisegnò il profilo
dell'oscura valle
gli occhi chiusi al riverbero
nell'inganno dello sguardo
come due zaffiri
ammiccanti nel
leggi
 | 
|
|
|
Spinta dal vento l’aria vola,
profuman la sera spazi di battigia,
s’alza leggero pulviscolo dorato,
alla sabbia si fonde come punte di fuoco.
Pensieri scorrono fluidi e leggeri,
galleggiano nel mare,
come bianche vele,
sguardo viaggia sulla scia
leggi

| 
|
|
|
Senza fango
nel felpato cielo
amano
tra visi di bimbi,
infarciti di parole sagge
solfeggiare la poesia d’oro,
ingenui cantano
nell’ inquilino quercia
sono i
leggi

| 
|
|
|
Vola verso di me l'Angelo mio
e gli brilla una lacrima sul volto:
“E' venuto il momento dell'addio,
or per l'ultima volta qui ti ascolto.
Ti vedo triste, però il mio Signore
a te non può lasciarmi sempre accanto,
ci sono stato
leggi

| 

|
|
|
|
c'è quest'insistenza che somiglia alla pioggia
quest'odore che mi condiziona come quando salgo su un autobus oppure scrivo e
questa voglia di finire in arte ogni parola
e poi questo rumore di pioggia e di veranda nella pancia
che ci gira
leggi

| 
|
|
|
A cavallo di una scopa vorrei viaggiare
superare gli ingorghi della vita
annaffiare di emozioni
quel sentire unico
ogni dì fa capolino
giostra di malumori allontanare
imperterrita mi tuffo tra due sponde
spruzzi collaborano
accertandosi
leggi

| 

|
|
|
Gigante aurora
sorpassa il tempo,
decora gli anni
di smeraldi di stelle.
Umore accompagna
entusiasmo di vita,
rinasce civiltà
nel solco evolutivo.
Ombreggia la terra
giorno e notte
oltrepassa il pensiero
nuvola infinita,
tuoni e
leggi

| 
|
|
|
Nessuno
regala un sorriso, insegna
ancora a sperare ad automi vuoti
non più capaci di sognare.
Un venditore di sogni,
ha venduto amore e felicità
ha dato sogni a chi non ne ha
per viaggiare lontano, dove
s’incontra il regno degli
leggi

| 


|
|
|
In un giallo campo di granturco
uno spaventapasseri impacciato,
col corpo segaligno ed emaciato
a malincuore s'atteggia ad orco.
Ha occhi vuoti come un ciel sereno
ma per il ringhio che ha su cucito
pare ai passeri un temibile bandito
che
leggi

| 

|
|
|
Stile... Watson
che davvero l'origine
cercherà degno finale
se d'ogni storia
troverà almeno due soluzioni
da ascoltare...
Poi l'analisi dimostrerà
i per come
che i perché
senso alcuno
avranno da
leggi

| 
|
|
|
Nella pipa d'un insolente vecchietto
stava invece del tabacco un fantasma
ma quello diceva: - Io me ne impipo!
Sapeste quant'è buono l'ectoplasma,
ogni dì me ne fumo almeno un etto! -
Non appena fece un respiro profondo
si accorse
leggi

| 
|
|
|
nella foschia che scopre i denti
l'onda diventava muro
prima di percuotere l'orizzonte
c'erano silenzi cavalcati dai marosi
e onde lunghe
fino ai confini degli abissi
dove il corpo nella rena
si nascondeva
squame lucenti bionde chiome
e
leggi
 | 

|
|
|
Sette sono i turbini delle montagne
due volte sette nelle notti nere
che spirano i segreti delle piogge
e battono rintocchi di dolore
Non sono maschi e femmine neppure
sette messaggeri della tempesta
e del vento impetuoso che soffia
sul germoglio
leggi

| 

|
|
|
dopotutto ancora resisti
tu e le tue fiaccole lune
i tuoi propositi d'arte
questi cambi d'umore
per cui tagli ancora
silenzi
con le dita
e non sai
quanto dura un giorno
nel lento ufficio delle ore
quanto
un cielo a pioverti
se piovere
leggi

| 
|
|
|
 | Nel tempo trascorso mi chiedi che ho fatto?
mi chiedo che ho tatto, ti chiedi che ho fatto.
Ho colorato un mondo dimenticato e mesto,
l’ho fatto spargendo profumi come gingilli
e poi... ho edificato castelli.
"Maestose fortezze su profondi
leggi

| 


|
|
|
| un po' quando sorrido
quando finisco di leggere una storia e penso
che una pioggia ci starebbe bene
ora che passa un aereo tra le case
e i bimbi si passano la noia col pallone.
Io l'aspettavo sempre l'aereo che lanciava fogli:
correvo dietro una
leggi

| 
|
|
|
Mi lascerete sperare
in una storia dai contorni semplici
per me che ho speso cuore
e battiti fra giorni divenuti amari
Mi abbandonerete
in quest'illusione senza luce
eppure amo la notte
e svanirei in un urlo senza fine
Ma scelgo il
leggi

| 

|
|
|
S’erge luna dall'orizzonte silente,
manto splendente copre anse del cielo,
si specchia palla nell'acqua del mare
si perde sguardo nella galassia stellare.
Legge nel silenzio favola gioconda,
all'attimo vibrante amor cresce a
leggi

| 
|
|
|
 | Vorrei aver la tua lanterna
o piccola lucciola che miri fra l'erba,
in quel contatto di natura avvinto
io ti vedo felice nel tuo mondo.
Tu sei regale presenza attiva
nel Maggio che prega alla vita,
in quel tepore non c'è buio
leggi

| 
|
|
|
| l'altro quello contento
mi ha fatto piangere.
e ancora lo sento
che mi tira la lingua.
poi quando sale il silenzio
e ancora c'è chi vuole entrare
io
leggi

| 
|
|
|
|
6863 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1741 al n° 1770.
|
|