Visitatori in 24 ore: 13’187
524 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 520
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’611Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 6862 poesie in esclusiva dell'argomento "Fantasia"
|
La sindrome del poeta
è patologia rara
legge le proprie poesie e sbava
poi si ferma all’improvviso
come impaurito
e si chiede:
Ma veramente le ho scritte io?
La sindrome del poeta
è una malattia rara
scrive, scrive, scrive sempre
per lui tutto
leggi

| 
|
|
|
L’orizzonte in fondo al mare
è quello che più fa sognare,
niente è più misterioso
di questo quadro
che guarda l’infinito,
l’ uomo non lo ha mai capito.
Per questo ne è affascinato,
cerca di avvicinarlo con lo sguardo incantato,
vagando tra
leggi

| 

|
|
|
 | Artemide, regina della notte,
Sorella del Sole,
oggi ancora di più,
con la tua rotondità e maestosità,
colori il Cielo di luce argentata,
accarezzi gli Amori come una Fata!
Invii il tuo bagliore quaggiù
e noi ti osserviamo beati,
col naso
leggi

| 


|
|
|
 | Ad occhi vaghi la fiaba si racconta,
un castello e la regina,
ed un principe venuto da lontano,
ad accarezzar i capelli e sbocciar l’amore.
Ad incontrar la vita, sublime avventura,
la fiaba avanza fra pensieri e parole,
amore e gloria ad inneggiar
leggi

| 
|
|
|
Come onda
respiro il respiro del mare
mi lascio cullare
di cielo vestita, m’azzurro .
Nel profondo,
d’alghe agghindata
tra i capelli gioielli di sale
mani colme di coralli e perle rosa
tra le braccia ho scintille di sole
sul cuore
leggi

| 
|
|
|
V’è un sogno ove cammino,
sogno dai tenui colori,
a baciar il sole,
sogno mai desto,
mai sopito o annoiato,
di quel sogno vivo,
e di quel sogno
dipingo il cammino.
V’è luce in fondo al tunnel
ed il tempo l’ha preservata,
luce fluorescente
leggi

| 
|
|
|
Elettrico, fulmineo,
un lampo che improvviso
la scena intera
illumina e rischiara,
fuggendo poi altrove
per differenti mondi
momenti e situazioni,
così vorrei ogni verso,
complice duttile, multicolore
e arguto servitore
di mille e più
leggi

| 
|
|
|
 | Perché non mi parli?
sono qui, al tuo fianco,
i tuoi occhi sono chiusi
ma io ci sono e ti guardo...
Non senti più la mia presenza?
il mio respiro accanto al tuo?
e questa voglia di baciarti
che mi consuma dentro!
Non senti il battito del mio
leggi

| 
|
|
|
Ad incantar la notte son anime vagabonde,
buio ad addolcir foschia ed annebbiar il cuore,
s’addormentano le nuvole e le stelle fan capolino,
la luna dorme beata ad illuminar chi la bacia...
Oh notte stanca e addormentata anche gli alberi
leggi

| 
|
|
|
Voleva far del bene all’uccelletto
la scimmia, quel simpatico animale
che ci somiglia tanto, ch’è un perfetto
antenato dell’uomo, suo sodale;
prese quell’esserino piccoletto,
credé di non potergli far del male,
lo strinse fra le braccia e sul suo
leggi

| 

|
|
|
Laggiù oltre il borbottio del vento,
un anima vorace vola fra le scogliere,
con il vento a poppa.
Oltre quel tratto, nasce ed invola
un sogno immaginario,
nasce in libertà infinita.
Mare in tempesta e quiete d’onde,
laggiù ad immaginar
leggi

| 
|
|
|
Emozione, indossare della fantasia le ali
e liberi librare fra nubi e strali.
Sfiorare onde al confine del coraggio
e lacrimare per il suo volo ed
leggi

| 
|
|
|
Ero su una barca in sogno
e il mar la dondolava piano
la terra ancor visibile
lontana un solo desiderio mio
nel silenzio immenso solo rotto
un istante dal volo di un gabbiano
cullasse dell’onde il dondolio
i miei cupi pensieri neri e quel
loro
leggi

| 
|
|
|
Tanta è la luce e tanto chiara
in quest’alba acuminata
che anche il gallo di latta
che fa il suo giro al vento
in cima alla torretta
non riesce
leggi

| 
|
|
|
Tra i nodi della storia
c’è il bianco ghibellino
dantescamente avverso
al nero damerino
capace di cantare
quel fiore di Beatrice
l’umanità compresa
in quella sua cervice.
Tra fiere e demoniacci
tra santi e torvi cristi
Virgilio lo ha
leggi

| 
|
|
|
|
Ambiente passato, talvolta sognato,
con tutti al loro posto... per primo il sovrano,
con vicino il gabelliere per riscuotere il denaro.
Il messaggero è preoccupato, il castellano accurato e...
mentre il giullare corre distratto...
il menestrello è
leggi

| 

|
|
|
Al chiarore della luna
una falena volteggiava leggera
come se fosse una farfalla.
E lì vicino c’era un uomo
che cercava un modo
di volare sulla luna.
Sotto i raggi della luna
la falena dal cuore di farfalla
faceva le sue giravolte
come se
leggi

| 
|
|
|
Ecco la primavera:
i suoi occhi
sono due ciliegi in fiore,
e le braccia, eccole
un paio filari di peschi rosa,
mentre la sua gonna,
è un prato fiorito
di bianche margherite.
La camicetta è verde
è là nel piccolo campo,
quello del trifoglio
che
leggi
 | 

|
|
|
Occhi d’un bambino
indagano nel cielo
e creano estasiati
un cosmo parallelo,
brilla tra le nubi
una luce sfavillante,
spunta all’orizzonte
un veicolo volante!
Sfreccia nell’azzurro
una macchina perfetta
condotta da un pilota
che medita
leggi

| 
|
|
|
Entrare
in quella porta
aprire la mente al sogno
che porta al cielo
alle stelle d’un nuovo firmamento
- scoprire che è vero –
Lo strano mondo di un sogno
che strepitosa avventura!
si dipanano attimi veloci
cambiano scenari
e tutto
prontamente
leggi

| 
|
|
|
Da anni la bimba la bimba del vicino
che nel sonno eterno da tempo riposava
oggi ecco in vita è ritornata ma dir
non sono se tra sogno o realtà e ritorna
ritorna a vedere luoghi antichi luoghi
mai dimenticati spaurita si guarda attorno
e si domanda
leggi

| 
|
|
|
Che ho gli occhi verdi, so
e che continuano a scrosciare i pollini
in questo caldo e calmo Venerdì di Febbraio, senza venti.
E che l’Eternità non si misura su meridiani di versi:
ma tu lo sai dell’ombra dei mirti nei pleniluni immensi,
dei lenti
leggi
 | 
|
|
Lia |
26/02/2021 20:50 | 899 |
|
Gioca il vento
tra i miei capelli
che volano leggeri
qua e là ribelli.
E disperde le nuvole
sparse lassù
leggi

| 

|
|
|
Sulla sabbia
piccole orme
guardano il mare.
Non si fermano.
Il cuore le spinge
verso l’approdo,
la corrente contro
onde assassine.
In questo pezzo
di mare pazzo,
sotto gli occhi
guardiani della luna
le anime dei bambini
giocano a cavallo
leggi

| 
|
|
|
Avanza la notte con cupo presagio
tremano i cuori che avverton disagio;
fiammelle al vento tremule e fioche,
lugubri salmodie di voci roche.
Code, scaglie e lingue di ranocchio,
artigli e penne nere per un malocchio;
nel buio canta tre volte un
leggi

| 
|
|
| Vivì |
04/02/2021 15:00 | 727 |
|
Mescolo memorie mitigate,
mentre maturo momenti
malinconici.
Macero malesseri,
mancanze, mediocrità.
Mantengo margini mesti,
mento meraviglie.
Mimetizzo
leggi

| 
|
|
|
Il pio Barcalanga
viaggiava in motocicletta
Per strade e per villaggi
di una valle stretta stretta
Occhialoni come fanali
e sciarpa tesa al vento
Passava per le case
ma dormiva sempre in convento
Portava stivaloni con lacci colorati
Un
leggi

| 
|
|
|
Emergi a me dinanzi assai piacente
di lucentezza che radiosa irraggi
e come una proiezione della mente
lumeggi il tuo splendore e i miei miraggi...
presente alla tua forma e alla parvenza
inebri la mia intera percezione
che veste la tua veste
leggi

| 
|
|
|
Lungo la strada del respiro inciampo
su un sorriso,
cado e nel cielo si apre uno squarcio ...
Chiassosi coriandoli d’abbracci,
si buttano a capofitto,
afferrano ogni paura e liberano dalla prigione
l’ultimo assenzio.
La fata verde è
leggi

| 
|
|
|
Un giorno
mi innamorai di una farfalla:
una bellissima farfalla.
Aveva mille colori sulle ali
e leggiadra volteggiava nei prati infiniti
correndo da un fiore d’arancio a una campanula
da un gelsomino a una margherita
senza mai stancarsi, come fosse
leggi

| 
|
|
|
Uomo, sei libero tu...
che scruti il cielo,
e rinneghi i battiti del cuore?
Guarda il tuo io profuso in mille pensieri...
credi tu in quel DIO generatore di vita!
Che ti ha reso libero...
godi del sole, della vita,
del mondo che ti circonda!
leggi

| 
|
|
|
|
6862 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 181 al n° 210.
|
|