Visitatori in 24 ore: 13’182
468 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 465
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’665Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 6863 poesie in esclusiva dell'argomento "Fantasia"
|
C'era una ragazza col cianuro nelle vene,
ella non provava alcuna sorta di bene,
la sua unica compagnia era un boia
che le faceva perder la testa: la Noia.
La ragazza si sentiva sporca
pensava che il villaggio la volesse sulla forca,
così
leggi

| 

|
|
|
Tardi son giunto sulla riva
del tanto sognato della vita
fiume e già lontan la vedo
dei desideri la sognata barca:
ci
leggi

| 

|
|
|
Sei soltanto
un’illusione tattile.
Questa sera
che non ti accosti.
Ed è assodato
il mio piacere
nel sentirti accanto.
Il tuo
leggi

|  | 
|
|
|
Eredità dei morti
queste poche ferite
e quattro pergamene
conservate nei deserti
Parole dette ai sordi
e fuoco inciso a notte
perché anche le stelle
possano vedere i passi
Sangue delle lune
e rune nere sconsacrate
dalle
leggi

| 

|
|
|
Seriale
cade una nuvola
un coriandolo vola
alito di vento soffia colorato
un cucciolo trema
spari sullo sfondo
seriale
casino sintetico
non parlo ma rido
calpesto una foglia
seriale
matematiche astratte
algoritmi intelligenti
un prato
leggi

| 

|
|
|
Al teatro del tempo,
si va in scena ogni sera,
scende il buio,
e s'alza la tela.
Sarà pronto l'artista,
a narrar la sua storia,
che da anni,
ripete a memoria.
E la gente è stipata,
tra le sedie sta stretta,
non importa,
se
leggi

| 
|
|
|
vidi il profilo strano
sfiorare l'onda
la spuma si gonfiava
nella mano
granelli di sabbia
all'avanzar dell'onda
sparivano nell'acqua
piano piano
vidi la lucentezza verde
delle squame
brillare tra i flutti e i
marosi
perdersi nel
leggi
 | 

|
|
|
Se fossi un fiore,
un fiore nel pieno del vigore,
volgerei i miei petali al sole
per essere baciata
con tiepido calore.
Farei del mio profumo
il dono di ogni amante
e quando penetra la notte
mi bagnerei di Luna
tra i fili argentei del
leggi

| 
|
|
|
tacita attorno l'immenso
dove le fiamme innalzano
il loro fumo
il respiro del demone si fa
brace brucia al contatto
le mani diventano gomma
le ali cera
e dalle iridi sciolgono sale
gli occhi di mare
silente la voce si perde
graffia la
leggi
 | 

|
|
|
 | S'i fosse nato nel duecento
andrei dal Cecco gran poeta
per consolar l’anima lieta
m’embrigarei per divertimento.
Nel cinquecento con la terra tonda
cercherei Leonardo grande inventore
stando a discuter per ore et ore
chiederei chi l’era sta
leggi

| 


|
|
|
| Invece sono qui
in una delle tante noie d'aprile
ad avvitare lampadine incollando albe al soffitto
tramando coi ragni nascosti nella mano
da un'ora nel corpo di un'idea
da quasi un secolo
il tavolo da ping pong del mio seminterrato
in un
leggi

| 
|
|
|
| dal fuoco si alzò
un turbinio di cenere
prima di toccare terra
diventò polvere
il vento ne aveva cancellato
la traccia
spargendo in aria la sua
feccia
era evidente
dall'odore nauseabondo
chi ormai non era di
leggi
 | 
|
|
|
| Nel mio vagare
tra montagne e mare
arrivai in una spiaggia
con alle spalle una foresta selvaggia.
Trovai dei religiosi
tra loro alquanto litigiosi
ma tutti figli dello stesso padre
e forse di unica madre.
Vendetti loro alcuni archibugi
diedi
leggi

| 
|
|
|
 | Piango un torrente di vocali e consonanti
a formar parole d’aria
unite in frasi o forse versi
che divengon strofe o forse prose
Nasce la poesia da vocale ammutolita:
Ah ammirazione, sollievo, contrarietà, dubbio, dolore.
Eh stupore,
leggi

| 

|
|
|
| aveva il fiato corto
il sangue freddo
padrone del buio e della
notte demone che
nelle fauci stritola i sogni
resiste al freddo
respira piano
sibila nell'ombra
la sua mano
lacera la gola e poi tossisce
lama nei polmoni ti ghermisce
aveva gli
leggi
 | 

|
|
|
|
| Quanti soli ha l'universo?
quanti mondi
ha il tuo cielo?
A Deneb il mio cuore si è perso.
Il mio mondo ha mari di altri colori
le nostre donne
hanno capelli scuri
e sanno amare
nascondendo mille dolori.
Perché il nostro
leggi

| 
|
|
|
 | L'uomo con la barba al sapor di cannella
torceva la bocca come una maniglia,
sputava birra sul ricordo della sua bella
e si condiva il volto con un ringhio alla vaniglia.
La puttana col vestito al sapor di panna
faceva la dolce con un ricco
leggi

| 

|
|
|
| la coda fendeva l'onda
donna dalle verdi squame
resti nell'ombra
il canto perso hai nella bruma
nebbia che affonda nell'oscurità
che avanza danza
la luce che dal fondo sale
brezza di mare salsedine
sulla pelle donna dai mille
leggi
 | 

|
|
|
È un mero volo d'orizzonte
nel silenzio già riflesso
con un germoglio lieve
sul segno delle notti nere
E nessun verbo a tremare
fra le sere di un domani
nel gesto appena acceso
per non dimenticare i sogni
La via delle
leggi

| 

|
|
|
Le giovani danze
hanno da fare
così ti muovevi
sembravi volare
un tuffo nelle nuvole
in quel cielo perso
qualcuno gridava
saremo l'universo
saremo come gente
che ha voglia di sognare
l'ultimo ballo
e poi precipitare
dove l'erba
leggi

| 

|
|
|
Maestro per mano,
sogno di madre terra,
il sole nascente
che apre i campi deserti,
tu ...
sedile fiorito
guardi e
leggi

| 


|
|
|
il vero che dico è questo filo di fumo che vedo da qui alla parola
filo di voce e di pace in questo tempo d'acqua a camminare
che ci cammino, vedi, in questo fiume,
e un po' mi arrotolo su questi rivoli e mi perdo,
che a perdersi ci vuole
leggi

| 
|
|
|
Prendo congedo,
mondo delle depennate parole.
Esco dal gruppo,
spezzo le troppe vostre regole
e mi iscrivo al mio gruppo che ha un solo adepto, Io.
La norma è inchiostro al mercurio sulla mia anima
a scorrere come lava informe.
Restate
leggi

| 


|
|
|
Plana leggera a caval della sua scopa,
suono di voci nell'aria si spande,
notte scintillante di luci soffuse,
sbuffa vento... lontana la spinge.
Stelle briose s’accendono d’incanto,
blandiscono cielo al chiaro di luna,
plasmano cerchio
leggi

| 
|
|
|
Sono, queste anime, lande deserte
ove giusta condanna mi albergò
alla luce d’una stella nana morente
dietro i veli gialli dell’universo.
Sabbia e quantum mi scorrono tra le dita
mentre d’ali m’innalzo a ricucir anima,
dolente rinascere in
leggi

| 

|
|
|
 | Sorge nell'animo
quel senso d’unione,
che lega nel tempo
e nell'etere.
L’empatia con l’eterno
unisce i pensieri
che diventano uno
e si legano nel profondo
in uno scenario
d’altro mondo!
Nello sfavillio
di colori mai visti,
leggi

| 

|
|
|
Nel buio non vedo tutti i colori
ma la luce non ha sogni
da mantenere
nell'intatta concezione del giorno
Quando la sera canta le sue nuvole
mi trova sempre solo
in un incanto di seta sdrucita
appena lavata dalle piogge
Nel cielo non sento
leggi

| 

|
|
|
Se all'improvviso,
tutte le mie tele
cominciassero a
parlare, verrei
sommersa dalla
mia stessa voce.
Fiumi di verità
scorrerebbero
davanti ai miei
occhi, fiumi di
lacrime e dolore,
che ho soffocato
sotto i simboli.
Ecco i
leggi
 | 

|
|
|
Spunto di verità
s’intriga
A dispetto
dentro budelli
inesplorati
perché vietati
Speleologo
che ha poco tempo
per
trovare la via
d’uscita
non vuole rinunciare
all’assalto
della
sua voglia
di scoprire
almeno qualcosa
di
leggi
 | 
|
|
|
 | Non segna le ore
il rigore dell’inverno
fronde
gravide
sul limitare boschivo:
nessun battito
la vita
ai margini
ancor prima dell’uomo
scorre, compiuta
appena un’orma
ed è già tempo
usurpato
una nuvola s’alza
col
leggi

| 

|
|
|
Udii un giglio gridare:
“l'altra stella si frantumerà
in un nugolo di sangue anti- materico
strane forme assumerà il Nero
organi e fiori cometici fluttueranno
(scarabocchiando il caos)
tracceranno un nuovo oceano
s'aizzeranno le
leggi

|  | 
|
|
|
|
6863 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1951 al n° 1980.
|
|