Visitatori in 24 ore: 14’147
423 persone sono online
Lettori online: 423
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’669Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 6863 poesie in esclusiva dell'argomento "Fantasia"
|
 | Resistenza interna,
l'anima che fonde ogni ingrediente di desiderio,
sprizzando dai suoi pori
solidificano in soffici fili rosa nella mente.
Forse non sai
di questa lana di zucchero
che avvolge i miei sogni,
nel dolce cocktail,
una
leggi

| 
|
|
|
 | Ti vedo da lontano navigare
tra le stelle e i pianeti nello spazio;
io nel sogno mi sbraccio per nuotare,
mentre ascolti il mio grido ed il mio strazio.
Mi tuffo per sfuggire alla visione,
alle bombole attacco a respirare,
mi dirigo all'atollo in
leggi
 | 
|
|
|
Ho spezzato un frammento al cielo
stanotte,
come specchio di vetro nero
racchiude luminosa e lucente una stella,
la guardo ed è nella scheggia
ferma nella mia mano sanguinante del tagliente vetro
ed è prigioniera della mia notte
leggi

| 


|
|
|
Ho per nome di casato un complemento oggetto titolato da un verbo
accompagnato da depressione omicida curata da psicanalista
venne mutata in esaltazione suicida e tal son diventato
fino al punto d’esser ora uno spirito.
Che gran professore di pneuma,
leggi

| 


|
|
|
 | Io non capisco cosa vai dicendo!...
Credo che proprio non ti renda conto.
E dici stare insiem, ma come, e quando?
Che debba poi durare ... quanto tempo?
Avrai bevuto, o sei tra veglia e sonno!...
Congiunto o genitor mi raffiguro
avanti qualche
leggi

| 
|
|
|
Uscì dalla gola come fosse pianto
ma pianto non era,
poi alzò verso il cielo il suo viso...
Colore amaranto
o grigio di nuvole basse
nell'eco di sogni incompresi
che restano accanto per tutta la
leggi

| 
|
|
|
Cinque figure di cani
o forse di tigri si fondono
feroci ed enigmatiche
nell'etereo orbe bianco
scrigno dell'ossigeno e dell'energia.
Un'altra massa di cinque
o sei fiere sopraggiunge dall'oceano
tumefatto, in un nodo di maree di nuvole
di
leggi
 | 
|
|
|
non riconobbi nel buio il volto
cavaliere oscuro che nella notte
incede lesto sul nero destriero
le tenebre per amiche
l'inferno come dimora
dove regna la pece
il nero di due occhi bucano
l'anima
non riconobbi il passo
seppure il fetore che
leggi
 | 

|
|
|
se fossi io
l'altro
quello
che mi somiglia
che piange
e salta
e ride
e poi
s'impiglia
farei l'acrobata
a scomparsa
nei tuoi occhi
e ad occhi chiusi
andrei
sulla tua vela
perché è nel vento
l'indizio
che mi
leggi

| 
|
|
|
Se le montagne
un giorno
si potessero chinare,
come fanno i cammelli del deserto,
ora che il tempo
ha lasciato tracce
del suo passaggio
nelle mie ossa,
vorrei salire
nella vetta più alta,
fin dove si vede
quel paesaggio antico
e anche
leggi

| 
|
|
|
lascivo lo sguardo
si posa lento sulle spalle nude
brucia la pelle
nell'ombra nascosto
era il tempo dei giorni
dei vespri il sole scendeva
fin sulla via dei rimpianti
lungo la strada dei pensieri maldestri
i demoni sorridono sempre
prima di
leggi
 | 

|
|
|
qua qua qua!
fumo di smog
null’altro...
qua qua qua
teste lucide, che si sono
vendute all’opacità
Qua Qua Qua!
quale prepotenza accusereste
nella stella cometa
che si pavoneggia della propria scia?
Vi ascolto traboccare
dai vostri
leggi
 | 

|
|
|
Spara raggi di follia questo Sole di un giorno maledetto
ad aspettare una luna per stanotte, forse benedetta
una sola di azzerate stelle
ma è un giorno di Sole dai folli raggi
all’ombra di una nuvola un saggio gatto
dorme e sogna!
Branchi
leggi

| 

|
|
|
mentre vivono alti su ogni cosa e su tutti
sto sulla Terra, al pari del tutto,
desiderando di_stare
pochi minuti
su una terrazza con i gomiti poggiati alla ringhiera
A guardare, la notte tutta la notte
non è niente di scuro
fuori me.
leggi

| 

|
|
|
Sono senza parole nelle strade di una città.
Copre il passo il miagolio di due amanti gatti mentre sbircio,
dietro l’angolo della strada un’altra strada,
nessuno!
È l’ora della pausa pranzo,
m’investono odori ed orologi
leggi

| 

|
|
|
|
è piovuto un mare di vicinanze
Mani su mani, ''che hai?'', cinque minuti al tramonto
e sveglie lasciate sulle labbra
è piovuta indifferenza sopra le solite cose
''Stai Meglio?'', sciacquo il coltello, spengo la luce
è
leggi

| 

|
|
|
Solo allora
daremo le mortali sentenze,
tenderemo l'arco,
la freccia scagliata
colpirà il vostro cuore,
le vostre membra
vibreranno di pianto.
Il dolore del cuore
affiderete alle prefiche,
loro daranno, gridanti,
la taciturna
leggi

| 

|
|
|
Stazioni
Sotto la grondaia della finestra
sostano giorni di pochi sogni
Improvvisamente il sole si nasconde
le mattine diventano tristi
Lunghe giornate fiacche perdono
i colori dell'arcobaleno
Scendono gocce tristi
della debole pioggia
leggi

| 
|
|
|
A guardar bene le cose
che lo sperimentale giustappone,
si vocifera: distrugge i principi della morale.
Per chi dell’etica
ne fa questione di vita
rivolgo a essi il mio pensiero
in dolce rima:
“ la morte eterna
che per voi è la vita
per
leggi

| 
|
|
|
Chiusa da conchiglia,
l’anima eleva nel ciel sereno
flutti stellari,
libere onde sonore
intrecciano la vita
dell’umano sentimento.
L’aurora sorge luminosa,
s’arroventa tra flussi del mare,
l'amore radicato, annoda
tenue fiore che sboccia
leggi

| 
|
|
|
Mi ritrovo qui come ogni sera
nella dolce magia dell'imbrunire
come fosse una eterna primavera
spicca il volo il mio sogno, il mio sentire
Il sussurro dell'onda all'arenile
regala baci alla bianca scogliera
strisce d'argento dipingono la
leggi

| 
|
|
|
Parla Hermione
dovunque la lingua si posi
racconta dei gelsi bagnati la sera
dipingi i tramonti incorporati al mare
amanti perfetti di coiti a colori.
Scrivi Hermione
del dolore inumano, tra le braccia di un sangue ipocromico
giocoliera cucita
leggi

| 

|
|
|
Data
uomo chi sei?
Sono l’amore
vedi oltre l’orizzonte
stelle e pianeti
data
comunica sentimenti
espandi l’anima
data
non soffrire la solitudine
l’astronave è pronta
elaboro il codice e arrivo
data
cerco conferme
in questo
leggi

| 


|
|
|
Erano tempi cupi
di preti e di santucchiare
donne di fede sopraffina
qualcuna onestamente cretina
S'andava tutti i giorni a messa
riempiva di santini
la marchesa e la contessa.
In piazza i comunisti
erano due gatti
e il duce preparava
la
leggi

| 
|
|
|
 | Se fossi tu,
check faster
sui fari fendinebbia
di un tram standard,
sulla linea che si chiude,
sprofondando nelle acque
che rompono le regole,
shock grave
a render morte all'ostacolo.
Tu
intuizione di rosso corallo
incisa sul fondo
leggi

| 
|
|
|
| presto accade la vita:
càpita in bocca un nome
che la tiene
appena nascosta prurigine
di forme
tra le ossa del pane
e del vino
negli spigoli d'acqua
in fondo al coro dei sensi
nel tempo esatto delle voci
sole e multiple
sotto i
leggi

| 
|
|
|
 | Intarsi di zaffiro e smeraldo
schiuma d’oro e argento
drappeggi increspati
nel mare dell’anima
guardo con sfavillanti lucciole
dipinte negli occhi
tutto ciò che vi è di più insignificante al mondo
per il pensiero di molti
trasudo leggerezza
leggi

| 
|
|
|
Il mio mondo
è così,
fatto a forme di nuvole
dove l'aria è leggera,
non esistono dubbi
o troppe parole.
Il mio mondo
è bambino,
fatto ancora di fate
dove il mago sono io
chiuso dentro un castello.
Là vi regna
leggi

| 
|
|
|
 | rialzarsi
ecco:
quel tanto che conviene al cuore
fermare un pungolo qualsiasi sotto il naso tirare un nome dalle mani ascoltare l'incessante battito dell'ora
essere pioggia all'imbarco dell'occhio
bastarsi al cielo, dunque: esserci dolcemente
leggi

| 
|
|
|
Saranno le giornate
oramai accorciate,
oppure il poco caldo
rimasto ad aspettare
qualcuno da scaldare.
Sarà come ogni sera
vado a letto presto
per sognar la primavera,
anche se il sole va
ed ogni tanto viene.
Saranno come
leggi

| 
|
|
|
Labbra grondanti sull'orlo dell'urlo
che straripa da squarci putrefatti
in gote d'effimera carne, ed il merlo
pone sigilli di morte e misfatti.
E' bile che raschia e corrode la gola,
s'attenua in fumo la fiamma provocatrice;
infima serva, la
leggi

| 
|
|
|
|
6863 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2131 al n° 2160.
|
|