Visitatori in 24 ore: 14’207
449 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 448
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’669Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 6863 poesie in esclusiva dell'argomento "Fantasia"
|
I tuoi fianchi sottili,
di tanto in tanto,
si fermano.
Mentre lascio l’immaginazione
attendere sulle scale.
E tu scendi per dirmi:
“Sei già qui?!”.
Dietro le mie spalle
o di fronte per insegnarmi
lo sguardo che ti trattenga.
E
leggi

| 
|
|
|
Tutto ebbe inizio
da quel rosso deflagrante assoluta bellezza
che tuonò in centomila scintille
cerchi concentrici
come il sasso nell’acqua mansueta
la terra fu pronta
ad assecondare ombra e luce
e il neroblu
dilagando nell’aria
leggi

| 

|
|
|
 | Scende le scale del cielo
come una star
nel suo abito elegante da sera
di seta nera,
tempestato di lustrini e brillanti...
la fascinosa notte.
Affascina
i felici innamorati,
che si guardano estasiati,
sprizzando lampi di passione
nel buio
leggi

| 

|
|
|
Sul piazzale zampilla la fontana:
ticchettio d'acqua chiara ed argentina
che scorre ininterrotta da mattina
a sera, tra alti squilli di campana.
Ottagono di marmi in bel rilievo,
elegante ornamento alla città;
fu posta al Centro fin
leggi
 | 
|
|
|
 | Dei miei tragitti interiori
non v’è traccia intorno .
Va e viene
l’ombra di un sussulto
un baluginìo lieve
impercettibile
un brusìo di voci
così intense da destare la luna .
E come in fondo a un vicolo
leggi

| 

|
|
|
 | Senti?
E’ il rumore dei sogni
eccoli arrivano e sono tanti
come sempre bussano
all’uscio dei tuoi occhi chiusi,
spesso chiassosi e colorati
a volte cupi e insensati.
Eccoli qui
ti vivono accanto
quando la notte abbandoni il mondo
e le tue
leggi

| 
|
|
|
| Ho squartato l'incappucciata morte
e incenerito la nera veste.
Col ferro fuso della sua falce
ho forgiato le gabbie del carcere
dov' è segregata la mia malasorte.
Le corde del cappio che uccisero Giuda
del tuo abito da sposa diverran le
leggi

| 
|
|
|
L’io s’infonde
tra le bizzarrie dell’esistenza,
elargisce lemmi d’amicizia,
inibisce il destino umano
nella vela dell’amore,
tutto è uno sciame,
il padrone non è padrone di nulla,
il fare disegna la fine.
Cuore cruento
leggi

| 
|
|
|
Amo nascondermi nella pioggia
e la mia risposta alle nubi sarà vergogna
o timidezza per tutte le radure nere
che l'anima teme di non poter amare
Temo le sere di rovina immaginata
e il veleno duro lanciato nelle vene
quando il sole brucia
leggi

| 

|
|
|
Sotto lo sguardo intenso dell'amore
l'anima cresce e si libra nel cielo
dove dimorano le stelle degli amanti.
Vorrei offrire la mia stella al firmamento
con una gioia pura e senza ombre
realizzo il desiderio all'improvviso.
Sento la voce
leggi

| 

|
|
|
Lei
così aggiunta ai miei desideri da trivio
non punge più
appallottolata al mio ultimo spasimo
prega con parole santificanti
-piange lacrime doranti-
la sera
di solito quando il mattino langue
carezzata alle inquietitudini
leggi

| 
|
|
|
vissuto nel baratro del disincanto
vola all'orizzonte del buio
ai confini dei sogni incubo
senza fine
viaggio senza ritorno
volo senza ali
e dentro il petto tutti
i mali del mondo
tracce di zolfo sul
volto un ghigno
preda o predatore solo
leggi
 | 

|
|
|
Non si dovrebbe abbeverare il dente
Se il veleno si inocula lentamente.
Eppure una colpa la passa liscia
Senza la mano che cattura
Lesioni lasciate al limite.
Potrei mettere al bando
Le mani e i capelli e i folli
Quando non seguono la linea,
Ma
leggi

| 

|
|
|
Lontano ricordo affiora
nelle ore tranquille,
fatto di sogni e amori.
Spirito libero
per verdi vallate vola,
tra sconfinate terre e distese reali,
nulla ostacola il cammino: né l’abbagliar del sole,
né lo sfiorar dei
leggi

| 
|
|
|
posso farne a meno, sai?
gettò la ventiquattrore dal finestrino, striando il cielo di verde -
schizzò sulle strade sfiorando passanti
come cortecce sfregiate dalla sega del padrone
- le buganvillee così buganvillee
le
leggi

| 

|
|
|
|
Fioritura di preziose gemme
animate da lunari poteri
sboccia sul ramo della magia
e domando della natura l'energia
percorre della luce i sentieri.
Formule di rito, in latino pronunciate,
invocano del sortilegio il beneficio
scambiando del
leggi
 | 
|
|
|
Nel festivo mattino ecco le suore
disporsi assorte ai lati dell'altare
uscendo da due porte laterali
in fila indiana con le mani giunte.
Con una sincronia che non ha pari
vengono ad abbellire questa messa
che il sacerdote entrato dopo
leggi

| 

|
|
|
 | Canta
l’Io umano,
irrequieto dell’indole,
ramingo l’essere.
S’alterna, tra le righe del tempo,
la sua memoria,
si mescola tra le file,
e come un esattore s’annida,
nella comicità del momento,
tra l’imbarazzo comune.
Il mondo
leggi

| 

|
|
|
| Lo iato convenuto fra testa e petto
stringe il collo a garante:
golena dove il sangue gonfia
colpo su colpo le vene
tra i muscoli innervati
Nessun
leggi

| 
|
|
Amara |
17/06/2014 22:59 | 2662 |
|
Nella valle
Dove i ruderi si accavallano
Emergono templi e catacombe.
Si affacciano
Le vallate circostanti
Fatte di arte e visione.
Quella che era
Il retrovia di Cartaginesi
Germani e grossi Imperi.
Era fiorente di agricoltura
Dava
leggi

| 
|
|
|
 | Come una danzatrice in equilibrio
Sul ciglio di un abisso
Inizio il nuovo giorno
Con la ricerca affannosa quanto vana
D’uno spiraglio di felicità
Amore... mio dolore divino
Si abbatte su di me il tuo ricordo
E mi strugge il cuore di dolcezza
La
leggi

| 

|
|
|
| ha voce di donna
il silenzio degli abissi
non perdona
ti porta oltre la barriera
nelle chiare acque
dove il sole penetra e
diamantifero splende
canta la sirena
la sua voce calda preme
sulle corde tese
in un concerto d'archi
sublimazione dei
leggi
 | 

|
|
|
| C'era un tempo nel quale avrei scritto della ruggine
un tempo di ossidi e altri depositi sui fondali
con le mani secche a guardare
Un tempo della bocca che beveva ogni cosa
sporca di lezioni, sensi di colpa che sverginavo con la lingua
Nella gola,
leggi

| 

|
|
|
| Parole messe in fila a formar versi
espresse retrovie dei miei pensieri
sorrisi lacrimanti di distorti sogni
perturbazioni in questi sentimenti
squassanti gli animi, come il vento
scuote le foglie all'improvviso.
Poi di nuovo s'è fermata
leggi
 | 
|
|
|
La brezza, la nebbia,
il silenzio,
una pallida luna.
Il cuore che ne gode
fa compagnia al tempo
che ignaro lo consuma.
Piccolo pensiero
che inebriato si sveglia
da un tiepido sole
incontrando il mare
e tutto intorno erba,
e tutto intorno
leggi

| 



|
|
|
Un'altra estate,
un altro cuore
oltre la poesia in te,
un suono d’arpa
che si colora
come una rosa
all’ essenza
leggi

| 

|
|
|
Oceani e Alpi
accarezzano le stelle,
nel buio della notte s'avviano,
lasciando la via della fame
al chiaror della luna.
Il flusso umano
alimentato dalla libertà
esplora terre lontane
dove l’alba spunta e sorge il sole.
Sguardi
leggi

| 
|
|
|
Armonia
danza degli opposti
accordo di note
mistico che scherza
filosofo scanzonato
sogno senza paracadute
anima criptica
numero e integrale
disordine ordinato
pazzia ragionata
sulla piazza gente mormora
il vento tra i capelli
bello è
leggi

| 


|
|
|
Irrompe il cavalìer,
con il biondo pennacchio
e dalla spada tesa,
contro il capro oscèn,
che gravida piene
le gorgoni vecchie
del monte.
Su quel monte vissuto
ha la mia anima a lungo,
e a lungo rimase
a compiacersi di quel
buio
leggi

| 
|
|
|
Rep
batti la stecca funerale
massiccio
batti la stecca amore
ole batti le ali angelo
il giornale nero
vita nera
cronaca nera
batti la stecca nero
gente del sud
batti la stecca sud
o fratello duro massiccio
o fratello mi faccio
batti la stecca
leggi

| 


|
|
|
 | Terra di conquiste
di ricordi splendidi
e perversi,
residenze d’illustri
signori...
Casali contornati
da burloni e mostri.
espongono la loro
immagine a quel decoro
monumentale .
L'arte esposta
si burla ancora,
di quella
leggi

| 
|
|
|
|
6863 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2221 al n° 2250.
|
|