Visitatori in 24 ore: 14’182
414 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 412
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’673Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 6863 poesie in esclusiva dell'argomento "Fantasia"
|
Terra in vista
disse il pirata
acqua per dissetare
Sole di fuoco risplende
battezzato con acqua il re
passione infuocata
sulla terra la sua tomba
si lavò con acqua e incenso
cucinò col fuoco
si distese sulla terra del
leggi

| 


|
|
|
ecco
del giallo del rosso e del blu
non vi dirò nulla di più
ma
se del mondo voglio parlare
un po' di colori devo creare
al canto del gallo prendo un cristallo
e al sole vado a giocare
rincorro un sol raggio e la magia diventa
leggi

| 

|
|
|
Conquista il campo d’oro
li ... all’ angolo del cielo
tra lontane speranze
e lacrima del verso
scivolando
sulle vie delle emozioni
come
leggi

| 
|
|
|
Verde primizia nel verde
chiarore, solo
un vivido ricordo
a volerti conquistare
dal tuo mostrarti,
incessante, d'un ricco luogo
sospinto dall'interno.
Sempre attesa
la magniloquenza
rigettata nell'abitacolo
che fu allegra
spirale come la
leggi

| 

|
|
|
"La guardia, chi l'ha uccisa, allora, dimmi!...
Sei tu che gli hai sparato, o quel tuo amico?"
"E pensi che io canti ... come un merlo?
Da me non saprai nulla; io non parlo!
Mi puoi torchiare con la luce in viso,
ed altri mille
leggi
 | 

|
|
|
sbandavamo per Amore
si, eravamo sul camion di Tommaso
e lui guidava
e beveva.
ci fece notare che i gatti
sul ciglio della strada
hanno stelle puntute negli occhi
e lui era sobrio malgrado il dolore
e gli piaceva andare avanti così
leggi

| 
|
|
|
il colore ridestava in me
il sogno...
verde intenso che sa di mare
il verde rame dei tuoi occhi
squame di sirena
°
negli oceani profondi discesi
a ritrovare ombre sconosciute
avvolte negli ultimi raggi di sole
racchiuse dentro scrigni di
leggi
 | 

|
|
|
 | Ti ho incontrata
_ nel sogno_
tra le mani perle
stringevi
e passi lievi sfioravano l’aria .
eri così bella
quasi timorosa del tuo
leggi

| 

|
|
|
| lo specchio riflette il difetto
deforma il profilo offusca la luce.
°
la voce diventa sussurro
oppure fragore nel vento
ma un ghigno rimane orrendo
seppure nascosto nell'ombra
dei demoni riconosco
l'odore è nauseabondo
il tanfo che
leggi
 | 

|
|
|
| Prego, avanti, entrate,
sull'uscio non indugiate.
Si va i giro in tondo
per questo che è il mio mondo.
Gli oggetti che vi fan schiavi
al pozzo buttate, da bravi.
Portate solamente, intelletto
anima, e il caro che v'è nel
leggi
 | 
|
|
|
| Tante cose, ammetto, non capisco
ma ancora un po' ed ammattisco:
son qui da oltre un'ora ormai
di fronte a te seduta, e cosa fai?
Non mi rispondi e non comprendi,
sì che ho pazienza, ma che pretendi,
le ho provate tutte
leggi

| 
|
|
|
| flagellano i marosi lo scoglio
ribolle l'acqua degli oceani
schiaffeggia l'onda la prua
infuria la tempesta
livido il cielo si frantuma
l'orizzonte
diventa nera schiuma
cala il buio nasconde la luna
su quello scoglio
aguzzo tra spruzzi di
leggi
 | 

|
|
|
intingo
dita muovo sfumature colori armonie
dipingo cieli
oceani terre fuochi
tralascio bianchi in reconditi spazi
in nuvole nere
in calici colmi
in cuori lacerati ricamo ferite
in menti perplesse fugo pensieri
in profonde rughe
leggo
leggi

| 
|
|
|
Se scenderò un po' più a valle
ritroverò le foglie e il primo sole,
le lucide gemme di calore
che la luce sembrava abbandonare
E qualche sentiero disegnato altrove
quando il vento soffiava amore
e nessun gesto poteva
leggi

| 

|
|
|
Dopo tanta pioggia
mano a mano
si sveglia il campo d’oro,
canto di gioia
che mi veste
di cera
oltre il libro
leggi

| 
|
|
|
|
Ricordi?
I pensieri amano la nebbia
Ed escono come draghi rossi
Dal nulla antigravitazionale
Per morsicare il tempo.
Reminiscenze...
Olio per scardinare il ruvido
Assesta addebiti all'encefalo
Forse sono scosse inavvertite
O refoli o folate di
leggi

| 
|
|
|
Di quei sentieri a tutti ho chiesto
Il verso mio Signore,
quale è la giusta direzione
dove andare
con audacia e certo
in lingua schietta,
celando a modo
la figura ingombra
della mia presenza,
ho speso per servirvi
vane parole in
leggi

|  | 

|
|
|
 | Raccontano le stelle
di un mondo incantato.
Fate del bosco
solfeggiano dolci note d'amore.
La natura risponde ...
Nell'incanto fioriscono i lillà,
mentre gli usignoli cantano
volteggiando qua e là.
È la festa del
leggi

| 
|
|
|
| I fiori abbaiano ho letto, invece
i miei precisano una quinta stagione
dove i colori fanno rumore e le nubi svengono.
E non confondono le tisane con l'incenso
nel corso del tredicesimo mese, così interno
che porta il corpo ad un erbario
leggi

| 
|
|
Lia |
07/04/2014 20:17 | 2305 |
|
| Poiché gli uomini
sono capaci di simili cose
io, uomo
mi schernisco
Chi ripudia Eva?
Il mio bastone mi scorta ovunque, di legno duro
ubbidiente
fa di me
la donna del soldato, lei che poggia
su basi solide
convinzioni
Crepe
leggi

| 


|
|
|
| Sono ovattato, perché no.
Stravaccato come una mucca
Nel prato verde e impazzito,
Ode alla valle che vive e rivive!
I sensi smarriti si confondono
Trainati da un inenarrabile sentire,
Dio sa giocare al piccolo chimico
Conferendo adrenalina e
leggi

| 
|
|
|
| dietro le grigie lune
si nascondeva l'inganno
esili figure tra veli e nostalgici
ricordi orme di antichi
pedaggi fatti di sogni
oltre le cascate fredde
di un'aurora in fiamme
celtiche forme ancestrali
tra rune profetiche
e danze di
leggi
 | 
|
|
|
 | Grappoli di stelle
aggrovigliate alla notte
son colmi di succosi sogni
da mordere tra lenzuola di seta,
sfogliati petali di desideri
intessuti fra le trame
delle tenebre...
e danza la luna
senza veli,
miete tralci di vite
con lama di falce
sui
leggi

| 
|
|
|
fragili
stracciati lembi inducono al pensare
non di carta
di sottile porcellana
intatti cadono
etereo
non di cera
leggero l'udire
figli del silenzio del nulla
rifrangono suoni
delicati al sentire
raccolti in ceste di perlacee
leggi

| 
|
|
|
 | Stordita nell'alba
che non perisce,
in mezzo a boschi
pieni di neve d'eternità.
Volando dal tronco cavo
dell'attimo,
conta centesimi in tasca del tempo,
che scioglie neve
in blu oceano sorriso
e alberi
in dimensione di
leggi

| 
|
|
|
Il bianco foglio
scintilla di gioia, nascono i versi
dal profondo del cuore,
l’anima gioisce di tanto calore,
parole scritte con immenso ardore.
Saziano il corpo sublimano i sensi,
con l’orma umana
invade le verdi valli,
nasce la poesia tra note e
leggi
 | 
|
|
|
troppo spazio
tra il silenzio e lo scuro
cade senza tuono
nelle pause del tempo
distorcendo il senso
della luce
che sia presto?
il tardi non mi è ancora chiaro
se nel guardare oltre
altro non arriva
nel frattempo
camuffo parole
su due
leggi

| 
|
|
|
Se fossi sotterranea - considerando la prossemica - immaginami
come un piccolo numero di scarpe tacco otto
che si emoziona, da sempre, dopo una pausa ad un incrocio.
Sarà forse quell'umido di "oh" per un passaggio ogni tanto
o i
leggi

| 
|
|
Lia |
31/03/2014 20:39 | 2438 |
|
 | Variopinti aquiloni
sorvolano lunghe distese
e il sole un po’ stinto
riflette sulla massicciata
presso un campo di grano
ombre che avanzano
in un oceano di solitudine.
L’eterno esiste ed è presente
nei nembi che avvolgono i poeti
ove sfornano i
leggi

| 

|
|
|
 | È piacevole
salire la scala di realtà immaginarie.
Una dolce melodia
da colore ai giorni dell’apatia
offrendo un benevolo soffio
alle pieghe amare dell’esistenza.
Ricordi tra la nebbia
avvolgono nel drappo vellutato
immagini sbiadite,
leggi

| 


|
|
|
| scese la notte e la bruma
da padrona coprì il lago
la luna nascosta nell'ombra
fece capolino la sua luce argentea
rischiarò l'acqua
fu allora che la dolce dama
fece ritorno
su quelle rive scure
sciolse il velo che le copriva
il
leggi
 | 
|
|
|
|
6863 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2311 al n° 2340.
|
|