Visitatori in 24 ore: 13’853
478 persone sono online
Lettori online: 478
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’674Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 6863 poesie in esclusiva dell'argomento "Fantasia"
|
scese la notte e la bruma
da padrona coprì il lago
la luna nascosta nell'ombra
fece capolino la sua luce argentea
rischiarò l'acqua
fu allora che la dolce dama
fece ritorno
su quelle rive scure
sciolse il velo che le copriva
il
leggi
 | 
|
|
|
Sirene nuotan per sogni
a saltar d'onde,
sbuffan vele all'alito di venti,
s'ode il riso di pirati,
e il vascello s'apprua e s'issa.
Incurvo l'orizzon,
ombre d'isole lontane
ammiccano alle voglie.
Gemma di sale
sbruffa saporiti baci
orna
leggi
 | 
|
|
|
Gatta nera che rifuggi la tua ombra
creatura della notte, rigurgito di tomba.
Inghiotti nell'orbite esumate fiamme,
tremolii di fusa che rievocan le salme;
dissezioni il buio coll'iridi d'ambra,
sei il sacrificio dei dannati alla vita
leggi

|  | 

|
|
|
Maestro riscrivimi le note:
tra un solfeggio di nuvole
ho perduto anche l’ultimo
squarcio di sereno
precipitando giù
dal pentagramma
per uno stridulo canto
di cornacchia
Sulle querule acque
d’un ruscello
modulo un insolito
lamento.
Il
leggi

| | 
|
|
|
Se prendessero forma i pensieri
sarebbero fili d'erba nel prato,
di rugiada bagnati al mattino,
scaldati dal sole e dal vento cullati.
Se prendessero forma i pensieri
sarebbero fili d'inchiostro intrecciati
a disegnar su pagine bianche
parole che
leggi

| | 
|
|
|
Immerso in un foglio di celluloide,
M'abbevero dalla fonte di silicio,
Sgattaiolando nella cruna dell'ago
Spicco il balzo senza artificio
Scaraventandomi nell'essere bovino.
Se poi innesco l'arcano dispositivo
Che mi distanzia un poco dalle
leggi

| | 

|
|
|
i numeri e i codici
sincronia e disordine
gusto e amaro
sapore di miele il tuo cuore
salsa e merenghe
macedonia di frutta con panna
distesa sei dolce
fumi l'infinito
una conchiglia e il mare
e ripeto
amore in soffitta
sei nei
leggi

| | 

|
|
|
Eri il mio ultrasuono di dolcezza, e io un ometto distratto,
un binario lungo e dritto di mille piccole paure. Eri quella
musica muta che si sente una volta sola, e non potevo sapere,
non potevo capire il tuo ritardo. Eri il mio ultrasuono di
leggi

| | 
|
|
|
le loro ali erano perfette
e candide le vesti
le voci giungevano
col vento
tra gli strali salivano
fino in cielo
un coro d'angeli
senza delirio
la poesia nasceva dentro
e la memoria fuggiva
portava alle labbra
un bacio
dov'era l'inverno
il
leggi
 | | 
|
|
|
 | Ritorna improvviso il batticuore
avanza e va verso antiche vie
su per ripide salite
in cima al monte
volano i pensieri
verso giardini verdi
a primavera...
Sbocciano impalpabili i sogni
nelle terre feconde d’emozioni
dove l’anima e il
leggi
 | 


|
|
|
| sto trafficando su un piatto di bugie
un appetito di frasi alla mensa dei poveri
il solito viavai di anime dentro lo specchio.
si cammina che piove da matti
Brecht il mio gatto inventa una città al minuto
mi muovo con disinvoltura vedi tra
leggi

| 
|
|
|
Sai il mio grattacielo
non ha soffitta tocca le stelle
Scendi dal piedistallo
vieni qui a lavarti le mani
giù è pioggia d’astio
lacrime secche non singhiozzano
Galopperai le galassie nell’Universo
mentre il sole vittima fuggirà dalla Terra
leggi

| 
|
|
|
Cunosti
acea mladioasa campie
ce canta lin
aprinsa, misca
dulci simtiri
cu inima de jar
pe verde islaz
danseaza vantul serii
in rochii de bal
sarutate cu mult har
merg
se indragostesc
de- nebunesc
mana in mana
cu soarele cununa.
Il sole
leggi

| 


|
|
|
i cieli opachi
senza le stelle accese
nell'alba vuota (D)
Le nuvole erano sempre lontane
quando il mattino si avvicinava a sera
e nessuna luce poteva ingannare
le poche finestre ancora aperte
Qualche ombra dormiva ancora
e mentre i respiri
leggi

| 

|
|
|
e venne il fiume a disegnare il cielo
sulle sue sponde nacquero i tramonti
onde di rosso ondeggiare petali di rose
nelle vene scorreva lento l'amore
e quelle ali bianche sciolsero al sole
divennero piume farfalle in volo
c'era nell'aria l'odore
leggi
 | 

|
|
|
|
Mi piace pensarti in riva al mare
il vento che accarezza la tua pelle
Mi piace sognarti mentre un angelo
sorregge con le ali il tuo respiro
Mi piace immaginarti nei tramonti
eterea, sfumata e limpidissima
oppure tra i tuoi fiori accovacciata
Mi
leggi

| 
|
|
| India |
20/03/2014 21:48| 1943 |
|
Ho piantato chiodi
Parole traballanti
Tra una nuvola e un pianto.
Quel tuo cielo era abile
A dissimulare, certo
Ma io semino martellate
A dire il vero.
Potrei essere impersonale
Ma la persona si svuota
Quando si gonfia bene.
Occorre solo uno
leggi

| 
|
|
|
 | Tanto freddo e poca luce
negli Spazi siderali;
non è chiaro chi conduce,
però un duce vi si addice!
Spazi immensi, quegli spazi ...
e con mucchi di rottami ...
Ma che strazio, troppo spazio,
con nessuno che conduce ...
e senza luce!...
"Fiat
leggi

| 
|
|
|
| improvvisamente dice - oggi il cielo è verde
e pesci vi si abbeverano, lunghe gambe
come giunchi flettono, roseo
il loro squittio -
vidi che disegnava con le spalle ricurve sulla tela
e lo strano mantello
- conosci l'uomo - aggiunge - il
leggi

| 


|
|
|
 | Ma che incanto“la Divina,”
che alla "Scala" un dì saliva;
qual Giulietta al veron stava
e Romeo la corteggiava!...
Quella Giulia per le strade,
tutto il mondo ha conquistato.
È italiano un po’ il” Belmondo”
come, al
leggi

| 
|
|
|
| ubbidì alla voce penetrante e roca
non seguendo affatto il suo pensiero
era rimasto attonito
lo sguardo verso il cielo dove era fuggito
l'angelo era stanco
la voce come un mantra nella testa
lascivo odore di demone
nelle tenebre fitte si
leggi
 | 

|
|
|
 | Fu assai indaffarato
colui che il ciel fece illuminato.
Con i modi del contadino
sparse semi pel cammino.
Sulla volta, il suo ben fare
ai tanti puntin donò il brillare.
Macchia spenta, inanimata
or gemma di notte incantata.
Poeti, marinai,
leggi
 | 
|
|
|
| dove la luce muore il buio
protegge l'anima
là sul fondale la creatura appare
livida figura senza ombra
nel suo respiro il canto muore
sirena degli abissi
leggenda senza fine
la videro i marinai cavalcare l'onda
l'udirono i pescatori
leggi
 | 

|
|
|
 | C'est la nuit
que mes pensées volent
vers des horizons bleuâtres,
- où la vie a un sens. -
Il est doux à travers la brume,
voir naître le soleil
et lentement verser sa chaleur
sur des prairies
leggi

| 




|
|
|
| Luminoase note de vioara,
precum o lumina
stralucesc
cantece de soare,
zambind printre povesti,
parfum de raze
prin vazduh
versuri de foc
in grai pamantesc,
cantati pe sesul de cosit
si apa canta la fantana
punand parfum langa venin
facand
leggi

| 



|
|
|
| Forse s’annoia il Nulla, e sogna noi,
sogna gli dei, le piante, gli animali,
per riempire le sue giornate vuote,
per inventare un tempo che non c’è.
Noi forse siamo sogni di quel Nulla,
e di essere vivi ci illudiamo,
di popolare un mondo ch’è
leggi

| 
|
|
|
Toglimi il velo di Maya
spogliami gli occhi,
Amore,
come sai fare Tu...
Fammi lacerare questo delirante letargo
denudami il pensiero
e liberalo scalzo per le strade del sogno...
Impressa nel tuo sguardo
eluderò la storia
e
leggi

| 
|
|
|
Ho addosso il brivido della notte
il diavolo in corpo
e una mente non più da angelo
Le mie labbra si mordono languidamente
accompagnate da un lamento liquido
Sono tua schiava... conducimi nella tua oscurità
indicami il passaggio tra
leggi

| 


|
|
|
Egli gridò,
gridò il suo sdegno
al cielo
per un mondo
ridotto a stagno
con rane saltellanti
dal suo sé
così distanti.
Però sorrise
al confine dei monti
che celava
i suoi racconti
le sue
leggi

| 

|
|
|
Stando qui, in casa, senza uscire,
direi che non è male. Non era tra le cose previste
o tra le cose interessanti, né una moda, ecco.
Stando qui, senza uscire mai, si ha il tempo
di fare talmente tante cose che alla fine
ti puoi anche
leggi

| 
|
|
|
lascia ogni cosa
al vento silenzioso
di questi inverni (D)
La luce ora è spenta e tu non puoi entrare,
lascia questi sogni al buio degli ingordi
lascia questo mare a chi non può pregare,
la voce ormai è un sussurro silenzioso
leggi

| 

|
|
|
|
6863 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2341 al n° 2370.
|
|