Visitatori in 24 ore: 12’910
477 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 476
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’696Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 6863 poesie in esclusiva dell'argomento "Fantasia"
|
Sapere quanto dolce è la tua
voce. Immagina
se le gemme
potessero
cantare.
Ecco.
Comprendere quanto ristora la luce dello sguardo
tuo, immagina:
un campo di gerani, un canestro e noi distesi
vicini a un ruscello di chiara
calma. Che
leggi
 | 
|
|
|
fulmini
zigzagazioni
neuroni slegati
al bando
reato o non reato
divagazioni
nel mentre ci sentiamo vivi
tramite
la voce
il tramite
che conduce
a sottostare
a sproloquiare
su quello che di noi non vale
inteso il dolo
crepe
su
leggi

| 

|
|
|
apri le porte
le putride discordie
nel tuo nome
Occhio di mago a far da culla al cielo,
impavido veleno che soffia trame d'odio.
Le notti sono ferme, attesa fra le foglie
che crescon controtempo in un barlume
Le brume poi non cambiano
leggi

| 

|
|
|
 | Ho immaginato
uno strano mondo,
un mondo tutto capovolto
dove le lacrime
vengono giù
senza solcare il viso
un mondo dove i pensieri
gli strazi e i dolori
si staccano
e cadono come foglie morte
ho immaginato noi due,
leggi

| 
|
|
|
Dolci melodie,
nel leggiadro vorticar
delle membra,
destano nell'animo
antiche emozioni.
Odi il canto
liberarsi dal cuore,
sinuosi i suoi versi,
parlano d'amore.
Miriadi di stelle
illuminano la notte,
viandante senza meta
arresta il tuo
leggi

| 

|
|
|
 | inseguo il tuo profumo
dietro la scia dei passi
nell'ombra lieve
disegnata dal vento
in un tramonto languido
calpesto i giorni;
stingono i colori ed i pensieri
e resto lì
ad odorare quel che rimane d'una scia
assaporando un breve
leggi

| 

|
|
|
| Eravamo altrove
forse eravamo sempre e soltanto lì in quell'azzurro dove - lì in quel verde- finiscono i nomi
ed era più che un dire un pensare
se si poteva in quelle forme sospendersi fino a morire oppure si poteva camminare
leggi

| 
|
|
|
| Sapessi, oltre il vetro appannato
con il naso spiaccicato,
quante volte ho contato i minuti
e i pensieri nel fondo rimestati .
Quante volte la pioggia battente
ha creato paure nella mente,
quanti palpiti ad un ombra son saliti
su per la gola
leggi

| 
|
|
|
 | Un
insieme
di avare parole.
E altro dì nel solito rituale
in giornata uggiosa che prevale,
pioggia a scrosci tutt'intorno assale
e io resto solo in silenzio che fa male.
La solita matrice irrompe nello scenario
la bella stagione ha
leggi

| 

|
|
|
| Bianca tante sorelle e sorellastre
ha nell’Europa, un po’ da lei distanti,
e poi parecchie figlie e le figliastre
che d’America sono le abitanti.
Perfida fu chiamata da qualcuno
un tempo, ché slealmente ricercava,
senza mai impietosirsi per
leggi

| 

|
|
|
mischiate i sogni la fantasia e la voglia distare bene
insieme ed allontanerete gli incubi ed i suoi demoni.
cadranno
leggi

| 
|
|
|
 | Apro le mie ali
stasera
lasciando sempre
aperto il cuore
mentre nel respiro
del vento trovo memorie
dipinte in un quadro d'amore
dove sboccio come
timido fiore...
Sono fatti di sospiri i
miei petali che si frantumano
in forti
leggi

| 

|
|
|
| E' veglia di mani
sottofondi per la tua nuca
su confuse pareti di vuoto
ma distinguo il moto
l'uso pronto del tocco
che ne scolora il buio
mi posiziono mi sfiocco
pieghe a conforto
in bisbigli di corpo
tre giravolte mi blocco:
prono si
leggi

| 
|
|
Lia |
26/11/2012 12:28 | 2292 |
|
| Si viaggiava lontano
dove c'era soltanto bisogno
di un stretta di mano.
Un futuro perfetto
con i sogni intriganti
della gente per bene.
Non esisteva paura
quello che si diceva
era tutto spontaneo
veniva dal profondo del cuore.
Aiutati dal
leggi

| 
|
|
|
non c'è spazio
non occorre spiegazione che dia il via - dico che non c'è spazio
mi parlano di guerre lontane
avranno pareti di altro colore, laggiù
non cambiano i rapporti tra le cose - bada bene cosa dico: non c'è
leggi

| 


|
|
|
|
 | Ecco il consiglio tanto agognato:
Si propone in versione onirica
quando meno te l’aspetti.
Una macchina contattile bisbigliasti
quale miracolo tecnologico
risolutore di tutti i mali.
Ed eri proprio tu
essere umano da me ormai scartato
essere
leggi

| 
|
|
|
| perché ti porti un odore di pioggia e di tannino nel cuore
e una valigia di soldatini ubriachi per fare la guerra
la
leggi

| 
|
|
|
Raffigurarti
Nei pensieri del cuore
Possederti
Nelle fantasie della mente
Respirarti
Nei refoli tiepidi del vento
E amarti
Negli spazi ancora vergini
Dove solo la Luna
Ha compiuto il suo viaggio a cerchio
Alba in attesa ...
Il sogno
leggi

| 

|
|
|
Sulle ali di un sogno
mi librai felice
in un liberatorio volo
e dimenticai
le paure e le angosce
che turbano l'anima.
Ma amaro fu il risveglio
e
leggi

| 

|
|
|
le pietre urlavano nella notte
staccandosi dal fianco
della montagna sacra
il fiume scorreva
inanellandosi come una
serpe immonda
nel buio liquido della valle
il vecchio accucciato alla riva
aspettava il tonfo sordo
nella melma
ribolliva ai
leggi

| 
|
|
|
Dimmi delle linee
e racconta di come le correggi adesso
mentre abbandoni la mente al passato
confuso. Lo dico perché vorrei poter proteggere ogni ricordo
Cosa è stato della sabbia che abbiamo camminato
mano nella mano?
Sai?
ho
leggi

| 

|
|
|
ali spezzate
in un volo diverso
da questa luce
Gli alberi non parlano mai
ma nel silenzio della sera
esalano spore di tenebra
e ritmi di tramonto scuro.
Il bosco vive di buio antico
e verso la luna nuova trema
di un sussurro inascoltato.
È
leggi

| 

|
|
|
 | Le Sirene di Mergellina.
Sopra il capo portano una corona.
Sdraiate restano sugli scogli bianchi
al chiaro di luna
nelle notti d’agosto.
Vestite di sole squame.
Lunghi hanno i capelli ramati
intrecciati tra loro con fili
di corallo rosa.
Ricci e
leggi

| 
|
|
|
No non posso dire
D'essere un tipo fallimentare
Non posso dire
D'essere un animale
Forse mi piacerebbe starvi solo
A guardare
Forse vorrei solo farmi male
Nelle vostre serate speciali
Vorrei avere i vostri gioielli
Sotto il mio cuscino
Le
leggi

|  | 
|
|
|
la luce viva
dei mattini antichi
non ha colore
Parlami del vento in quelle cento notti,
dei miei passi nascosti fra le spire del lido
e di tutte le battaglie negate a questo cielo,
sui fragori a ritmo lento di un legno stanco.
Ricordami di chi
leggi

| 

|
|
|
Il vuoto si infiamma
e cerca il risucchio.
Cerca anime
per portarle via con sé.
Prende fuoco tutto
mentre una voce chiama dalle profondità.
Questa notte si apriranno le porte dell'Inferno
e si purificherà la
leggi

| 
|
|
| Jimmi |
18/11/2012 12:36| 2220 |
|
considerate una mano
guardatela mentre discute la prebenda, la scorpiona, come s'imbriglia e salta e piange e se la ride (la bugiarda) e si nasconde nella secca nostalgia di un verso -scontato ottuso illuso prolungato scolpito in mille lettere di rame
leggi

| 
|
|
|
Eccomi
“Signora Notte”
son qui
sul lustro marciapiede
specchio d’un cielo
di liquide nubi.
Immobile
sul mio
silente desio
di vita
uccisa dal destino,
impietoso profeta
del mio tempo.
Son muto
testimone d’ombre
d’umani falene
affogate nel
leggi

| 

|
|
|
Sono antiche parole
Remoti luoghi ed epoche
Venti che soffiano e riportano
Innalzando
Polvere di memorie
Abbandonate in templi aperti
Che le echeggiano tuttora
A questo cielo eterno
Ritornano e s’immergono
In vortici e mulinelli
leggi

| 

|
|
|
 | Equivoco quel sito
donde quel dì sei uscito
sapere io vorrò mai
a ché tu vi sia entrato.
Potresti pur mentir:
dir ch'eri lì per caso
a me non tocca punto
e poi l’ho ben capito.
Non serve il tuo allarmare
per me
leggi

| 
|
|
|
duole qualcosa
per distrazione passa avanti - stringe
un gesto fra tanti caduto al destino
s'è fermato il semaforo grigio della città
la gazza ladra - eccesso di una sera in salita
riporta piccoli fiori luminosi
non oso chiedere
leggi

| 


|
|
|
|
6863 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3181 al n° 3210.
|
|