Visitatori in 24 ore: 13’625
511 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 509
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’699Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 6863 poesie in esclusiva dell'argomento "Fantasia"
|
Lei lo guardava dal velo di un foulard
Lui fumava una sigaretta
Lei sistemava le rose nel vaso
Lui dipingeva su carta velina
Lei poggiava le mani sul pianoforte
Lui si accostava alla finestra
Lei mangiava un cioccolatino
Lui faceva scacco
leggi

| 
|
|
| India |
26/07/2012 00:17| 2338 |
|
 | Respira luna
e ingoia le nuvole.
Che resti nel cielo
tra i fasci di stelle
sola
quella
leggi

| 



|
|
|
| Paraponzi, ponzi pero!
Paraponzi, ponzi po'!
Entri ti togli il cappello
assieme al cappotto lo appendi
al muro lo lasci
quando entri e scappelli la gente
saluti gli astanti.
C'è il solitario guarda il bicchiere
oltre il vetro vede
leggi

| 
|
|
|
| profuma d'incenso la stanza
il suono lontano di un cuore
martella il silenzio
nell'ora si alterna
il richiamo dei sensi
un raggio di luce penetra
tra le persiane socchiuse
respira le pause
nell'attimo stesso
in cui il battito
leggi

| 
|
|
|
*
Ti parlerò di me, ma non escludo il barare;
di sbagliare no: mi conosco troppo bene.
Mi incuriosiscono le bambine quando fan pipì:
le loro mani ben salde alla tazza del cesso.
Paura di cadervi dentro: che poi, non si sa dove si va
leggi

| 

|
|
|
Un piazzale di fiori morenti
stracolmo di falsi innocenti,
affacciato su un lago arancione
stracolmo di vermi ondeggianti,
di lugubri iene, serpenti,
e sul rivo tremila leoni.
Una scala dal su infino all'acqua
stracolma di gradi spezzati
pendenti
leggi

| 
|
|
|
Cerca un po' di stare fermo
non ti muovere stai buono
vieni qui che ti racconto
la storiella di un'altra età
una favola
che non è proprio
tutta un'illusione
non sai cosa perdi
se tu scappi
e non l'ascolti
leggi

| 
|
|
|
Oggi leggo Dante, domani reciterò Boccaccio
è tutto un canovaccio della mia banalità,
ciò che rende schiavi è l'idea di libertà.
Un mantra da sfatare, un'elegia da dissacrare
un tempo da ammazzare in
leggi

| 

|
|
|
il sorriso nacque
dal tramonto dei sogni
non c'erano ali pronte per il volo
in quell'immensità nascosta dietro
il muro scrostato di periferia
dove il riverbero distorto
di un raggio di sole
colorava le crepe affondate
nel buio e c'erano
leggi

| 
|
|
|
 | fumo di Londra
carta velina
semi di mela
pelle di pesca
cipria compatta
ricci di burro
*
un panno da stendere
due baci in fronte
tre e mezzo in latino
cerchietto stretto
riga in mezzo
ginocchio sbucciato
veder fate dormendo
di
leggi

| 

|
|
| hy ju |
23/07/2012 18:05 | 1694 |
|
| Scorro colorate palle
verdi, rosse e gialle
blu, nere ed indaco
sul mio vecchio abaco.
Giovani anni del mio esilio
dalla famiglia all'asilo
il passo è breve, da infanticidio
il tetto senza cielo.
E tutte le scuole del
leggi

| 
|
|
|
| lo scintillìo
di luce improvvisa
e il riflesso d'argento
scompaiono nelle profondità
del fondale un vortice di
pesci come in una danza
oscura l'acqua
in superficie un pellicano
vola ad acciuffare il tramonto
l'arcipelago
nei
leggi

| 
|
|
|
 | *
ha in mano due destini
ed in cantiere il suo:
ma come siamo belli...
ci sono alcune macchie da sverniciare
quelle non si possono analizzare:
bisogna intervenire...
la strizzacervelli
ha tasche fonde e ombrelli che prevedono
piogge o caldo
leggi

| 

|
|
|
 | Un giorno qualunque, uno dei tanti
sotto un corteo di stelle brillanti
nel giardino incantato
ho tanto sognato.
Conto una fola
stanco del lungo viaggio
nel cosmo incompleta molecola
senza meta, senza fare aggio
umile aedo suono la mandola
uso
leggi

| 

|
|
|
 | decolorazione della tela
assolata
di troppe estati
ridipintura di cancelli
di giunco
oppure in settembre
serrande per innamorati
fanno tardi
troppo presto
appuntamenti con esca
per pesci
navigati e già sazi
volontà di
leggi

| 

|
|
| hy ju |
21/07/2012 18:05| 1818 |
|
|
| Una foglia bruciata dal sole,
spazzata dal vento,
così giungesti a me
quel caldo mattino d’Agosto
Io ero un giostraio ubriaco
venditore di emozioni
che sapeva dipingere
in bianco e nero
solo nature morte
Ti raccolsi fra le
leggi

| 
|
|
| India |
21/07/2012 14:27 | 2328 |
|
a braccia incrociate
mento sui polsi e occhi in su
verso una luna di crema pasticcera
sto appoggiata al parapetto
di ferro in fiore della finestra
sto bene
inspiro a fondo i profumi notturni
che salgono dal giardino e dal bosco
e il ricordo
leggi

|  | 

|
|
|
 | Con gli orizzonti si fanno miracoli io per esempio ci scrivo in corsivo che la terra è lingua è questa lingua che combina le distanze
In controluce durano all'infinito gli alfabeti saltano come i pesci i secoli le ore segnano attese
leggi

| 

|
|
|
Volare con gli occhi del cuore
sopra un manto d’azzurro perlato,
sotto un vento che respira del fiato
di un geloso e bellissimo fiore.
Volare con il cuore sincero
dove un grappolo d’uva dorata
riflette colore sulla zolla bruciata
un profumo di
leggi
 | 
|
|
|
 | audaci sfumature
nascoste
in primo piano
arruffarsi deludersi
cacciare
pernici impagliate
venti paia di
calzetti in cotone
per ginnastica
piccole icone
in legno
dipinte a mano
non portarmi
niente
in regalo
scordature
di
leggi

| 

|
|
| hy ju |
19/07/2012 18:05| 1825 |
|
| Con l’animo disteso e più sereno,
presso la figura di quell’angelo
m’accosto alla Madonna del Carmelo
a reiterare prece del Suo seno.
Dolce, la suora mi stringe, poi, al seno,
un bacio in fronte dal calor del gelo:
Per te prego Gesù
leggi

| 
|
|
|
 | Oltre la siepe
l’ultimo cavallo d’argento
ha liberato il crine
mentre il tempo, sfarina il ricordo
d’una carovana d’illusioni
trema la corsa
nel suono cupo la voce
il silenzio s’insinua
penetrando con il soffio del
leggi

| 

|
|
|
Hanno il sapore di sangue
di ferro e di sale...
Questo boomerang
d'infinita folla di parole.
Mai entrata, mai centrato
il perfetto cerchio.
La folla si accalca,
avvolge, mi stritola e affoga.
Siamo esercito di mosche
dentro la tela del
leggi
 | 

|
|
|
Dondola che sale, scende e risale
e per un poco l’alma acquieta e tace
indi core trova desiata pace,
poscia timor l’avvolge e lo riassale.
Quanto pria è raggiunto ora non vale
che solo pensiero è ma non verace,
soltanto lo desio
leggi

| 
|
|
|
Un drakkar
percorre a forza di remi
il mare freddo del nord...
Gli uomini
appesi gli scudi alle fiancate
intonano un canto antico
atto a propiziare gli dei
e a placare i mostri
delle profondità...
La prua
taglia l'acqua con un lieve
leggi

| 
|
|
|
L'ospite (indesiderato)
Per due settimane ho ospitato
Una femmina nella stanza
Mentre mia moglie è in vacanza.
Durante la notte, senza richiesta
Mi succhia... la disonesta.
Al mattino mi sveglio indebolito,
arrossato, stanco e abbrutito
leggi

| 
|
|
|
 | in sospeso
alla ringhiera
come un figlio
*
cadute libere
certe partenze
non volute
un
leggi

| 

|
|
| hy ju |
17/07/2012 18:05 | 1802 |
|
| Cotanto peso mai fu carco omero
né mai lo core fu tanto doglioso
né lo senno mai fu tant'angoscioso
né lo vivere fu cotanto nero.
Che tutte cose se dogliose, in vero
furo tali, sì, ch'io fui ardimentoso
e scavalcar
leggi

| 
|
|
|
| Alquanto scosta dal villaggio è posta
salutare Pieve, in cima campanaria
due campane ch'armonia spandono in aria
e al suon d'Avemaria viandante sosta.
Il tocco bronzeo dona l'ora sesta,
giovane, ardita suora missionaria
prendemi la mano
leggi

| 
|
|
|
L'eternità è una
costante dei mondi celesti,
appartiene alle strade del tempo.
Furtiva la mia mente cattura le immagini
vaganti nell'etere, cautamente scivola sulla tela
dei sogni per disegnare a fulgidi colori
i pensieri
leggi

| 


|
|
|
C'è un albero di ciliegie nel giardino di Giuda
e noi saltiamo il muro per rubarle
noi ragazzi di strada di Gerusalemme
noi poveri
noi senza lacrime al fosforo o medicinali.
Abbiamo spiato la moglie di Giuda
ha belle gambe
sale
leggi

| 
|
|
|
|
6863 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3361 al n° 3390.
|
|