Visitatori in 24 ore: 12’999
581 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 579
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’714Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 6863 poesie in esclusiva dell'argomento "Fantasia"
|
Posto migliore non è per riposare
che l’aria è fresca, salutare e fine,
ottimo loco pure per studiare
che a quiete non frappone alcun confine.
La pecora conduco a pascolare
ma prima meno fuori le galline
ch’anno lì davanti
leggi

| 
|
|
|
un soffio di vento
velluto vestito
sbuffo canto
chiaro di l'Una
un fiore in bocca
fuma il camino dei palazzi
jazz
matto
no un po vario
dipingo illusioni
ti cado nella mano
bevo un bicchiere di niente
schifezza ripeto
sul soffitto uno
leggi

| 


|
|
|
E' questa una poesia senza versi
per il lettore cieco
il recensore muto
faccia ciò che più gli aggrada
perch'io non riesco a immaginarci dentro
nulla
adotti l'orfana
gli dia il suo cognome
ché lei non m'appartiene
A
leggi

|  | 
|
|
|
Come sempre puntuale,
è arrivato Carnevale!
Questo tempo di baldoria,
che da Roma ebbe storia,
cancellato ha quell'impronta:
com'è nato più non conta.
Quando era lo "star male"
uno stato abituale,
s'aspettava
leggi

| | 

|
|
|
Certo d’aver dato di conoscenza
di materie il meglio, purtuttavia,
dubbio da retto ragionar mente svia
scostandola da quel ch’è vera essenza.
A volte pensiero è fuor di coerenza,
da strada pianeggiante e dritta devia
e impone
leggi

| | 
|
|
|
Capeggiati dal cielo
sentimenti al lor contornar soave
si colorano
in fili di pensieri
di quella stupenda luce
che dipingono celeste poesia
dentro il cuore,
ove distesi raggi di meravigliosi astri
carpiscono fantasia.
Stelle,
preziose
leggi

| | 
|
|
|
Nessuna occasione, nessun momento
d’aver tristito un poco i suoi docenti.
Dell’agir, del comportar ognun contento,
educati il fare, il dir, gl’atteggiamenti.
Per quanto dal primo esperimento
niuno alunno sepp’esser parimenti
che se per poco o ad
leggi

| | 
|
|
|
Con l’insostenibile leggerezza
nei sensi privi di volontà
accetto ciò che verrà
Soy como un río sin fin
y sin razones
che non conosce foce
ma rifiuta d’esser deviato
s’ingrossa scorrendo veloce
verso l’abbaglio di un miraggio
che scorre
leggi
 | 

|
|
|
Piano, in punta di dita
attento, delicato ti spoglio
la lucida veste
sgargiante ti tolgo;
Sotto, argentato,
meraviglia mi coglie,
stretto e stirato
vestimento fasciato
m'appare
moderno
futurista.
Incido con le unghie graffio
un lembo alzo
leggi

| 

|
|
|
quante emozioni
mi metto una maschera di Carnevale
cado e mi rialzo mille volte
verso lacrime ridendo
coloro il mio mondo
ora vedo la scena
io dal dentista
un dolore immenso
lui che ride e trapana
ma dentro rido
rido come un pazzo
sogni
tutti
leggi

| 


|
|
|
La poesia
è come un fiocco
di neve...
Cade dalle labbra
del cielo
da una mano
candida...
Si eleva salendo
dall'anima su un
pentagramma di note
e ricama rime baciate
con arte affinché si rompe
l'incanto,
mentre i
leggi

| 

|
|
|
Stanotte ho visto sorgere il sole
la luna si nascondeva
mi sono vestita per fare colazione
la cena non esisteva.
Stanotte era giorno, e ho visto tutto
la gente in pigiama e leggera
mi sono tuffata nelle conversazioni
in silenzio e
leggi

| 
|
|
|
violato l'esiguo silenzio
delle dorate recondite coscienze
solitari riverberi d'assenzio
per tutte le immonde evenienze
più che mai lo evidenzio
sotto spoglie mendaci capienze
tetro il giovane illusivo annunzio
delle ormai dimentiche
leggi

| 
|
|
|
Voglia di zucchero mi viene dalla neve
che vela le montagne al ciel sereno
con le conifere come da presepe.
Accendo svelto l'immaginazione
per combattere il gelo sottozero
con gli occhi golosi di dolce.
E me lo gusto codesto vedere
mirabile
leggi
 | 
|
|
|
Nei giorni cupi
il cuore batte piano
neri dolori
Io non ti perderò per il mio silenzio,
io ti aspetterò in questo dolore antico
perché fra le tue braccia son sicura
che il vento non potrà portarmi via.
E se un
leggi

| 

|
|
|
|
Stilate nei corridoi del tempo
l'immagine si fa nitida
sui caratteri arcobaleno,
tutto si apre in apparenza,
confessionale del pensiero.
Streghe volanti a goccia di foglia
quell’anime vaganti arrestano
sui sudari
leggi

| 
|
|
|
 | Vita sospesa
Imprevedibile,
incostante
equilibrista
Sul filo d'amore
aleggi
rischiando
leggi
 | 

|
|
|
| dorme la notte
chiarore di luce
sconfigge
buio che annega
nell'ombra
prigione di ghiaccio
la luna
risplende e consola
il
leggi

| 
|
|
|
 | Come potrei privarmi delle tue esili braccia,
dei coralli imbevuti di sale
io, che son onda del tuo intrepido mare,
che ho visto i laghi respirare
e oceani di parole pescare raggi di sole
dalla tua bocca muta,
chiusa davanti a troppo Amore.
Come
leggi

| 


|
|
|
| Eccoci qua
a respirare quel venticello che ogni dì sfiora
.
il bello ed il brutto fanno a cazzotti
onde vincere la partita
e sopperire al bene ed al male
che senza scrupoli si fanno spazio
distesa di situazioni
inebetiti
leggi

| 

|
|
|
| Chi lo sa se alcun dirmi saprà
come fa una rosa d’inverno a sbocciar
o bella farfalla a pois
tra piante spinose a volar?
Saprò e un giorno lo dirò
il perché certe cose son fatte così
cos’è che sarà
leggi

| 


|
|
|
galleggia sempre
la luna nel pozzo
le stelle
icone d'oro
fuggono al tramonto
il cielo un enorme bicchiere pieno
gli ubriachi di verita'
leggi

| 

|
|
Midesa |
06/02/2012 19:57 | 5016 |
|
 | Sei arrivato
ed io ho scelto d'amarti
tra le camere segrete dei
sogni...
Ti ho accolto offrendoti
nettare di sensi fra petali
di rose
inebriando i tuoi con
assidua presenza...
La mia pelle ti ho donato
che, come velluto cangiante
ti
leggi

| 

|
|
|
 | Ho smarrito il senso
nel preciso momento in cui
lo specchio davanti a me
non ha retto al confronto
l’identità violata
urlando m’ha vomitato disprezzo
ed io – miserabile scarafaggio –
indietreggiando di paura
rovinai a terra in mille
leggi

| 

|
|
|
Sono molecole d'argento
aeriformi pulviscoli di speranza
fluorescenti
rimbalzanti
vanesie
...luce di desiderio ardente
una cometa di colori
ad arcobaleno si risolve,
in pensiero celeste
si evolve
è bolla di sapone denso
che trema di
leggi

| 
|
|
|
vive credendosi un Dio
lui vile
non si mette mai davanti
fa sogni grandi ma è solo un escremento
il cretino fa danni
grida come un pagliaccio di cartone
e come cartone prende fuoco e umido
viscido
il cretino di solito è nei salotti
leggi
 | 


|
|
|
Dormi figlio mio,
dormi e sogna
le fantasie di babbo e della storia,
sogna nelle pieghe di questo caldo letto
e tienine memoria.
Dormi ascoltando la mia voce e immagina
quando camminavano gli uomini
tra infinite distese di pianure e
leggi

|  | 



|
|
|
Avevamo semi da gettare nel rosso di Marte
mentre tenevo il tuo braccio per aiutare il tiro
Dalle dita si aprivano
e a rosa
nei tuoi occhi increduli
serbavano la vita
che al piano delle parole fuggiva
nei primi germogli
Ma non le tue mani e
leggi

| | 

|
|
|
Al chiaror dell’alba mamma precede
l’ubbidiente figliol che a breve segue
lungo la scorciatoia verso la sede
che da tempo dentro suoi sogni insegue.
Dinanzi al caseggiato lenta incede
quasi ad aspettare chi dietro segue
e, indi, s’arresta,
leggi

| | 
|
|
|
 | Con tutta questa neve ho deciso
con le punte delle mie dita preciso
preciso infilate nella soffice bambagia
è venuta fuori una sorta di… magia
il bianco mantello fatato si distende
come una musica mozartiana mi prende
mi incanta come dice una
leggi

| 


|
|
|
| Trascorso è un mese nell’ameno
campo tra gl’odorosi fiori e le viole
e lo rombare d’acqua infra le gole
del ruscello di nitid’acqua pieno.
Il secolare bosco rende sereno
l’animo che discosto tiene da nuvole
dal nascere al morire del caldo
leggi

| 
|
|
|
|
6863 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3751 al n° 3780.
|
|