Visitatori in 24 ore: 12’928
665 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 663
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’726Autori attivi: 7’456
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 6863 poesie in esclusiva dell'argomento "Fantasia"
|
Picchiavano la terra
milioni di anni fa
con passi poderosi
verso alberi frondosi.
I dinosauri erano
col loro immane corpo
i colli da giraffe
erbivore bellezze.
Un grande cataclisma
da colpo di meteora
ce li levò di torno
lasciandone
leggi
 | 

|
|
|
è buio in cielo
l'odore della notte
sfrigola leggero
nel vespro dimenticato
tra i cespugli spinosi
una lucciola s'alza
in spirali dorate danzando
su una falce di luna
leggi

| 
|
|
|
 | Mischio
Vischio
Appiccico
Spiaccico
Riverisco
Se non mi
muovo
ne ho ben
donde
Sono
in balia
delle onde
Di te
di me
del canto
delle cicale
in estate
Fa caldo
Afa
Biafra
Povertà
Ci si
ritroverà
a
leggi

| 



|
|
|
Vorrei
davvero
esser Poeta
per parlare
al mondo
della dolcezza
tua
infinita,
ma il mondo
ormai è confuso
e sordo alla Poesia
nè v'è Dolcezza
che possa intenerirne
il cuore.
Le affiderò al vento
nude
le mie
leggi
 | 
|
|
|
Sul confine fra cielo e terra
crepuscolari lontananze
accendono il vespro.
ed è alla loro effigie
che la notte s'spira
per sembrare più profonda.
S'affacciano dai vetri
bronzee palpitazioni
introducendo l'attenzione
sulla
leggi
 | 
|
|
|
tra frastuoni di suoni
si colma il silenzio
e la notte si trasforma
nel giorno che dorme.
sospesi i pensieri
per nebbia
non è la soluzione giusta, forse
ma una sbronza
senza effetti collaterali
però bisogna avere le scarpe
leggi

| 
|
|
|
canta chitarra
grida la tua ira
battiti
batte il cuore
sempre più forte
non bastano le sostanze
per dirti quanto ti amo,
canta chitarra
stordisci il tuo pubblico
amplifica
codifica
mixa
fuori di testa
arpeggia poi
la tua
leggi

| 


|
|
|
Io mi ricordo la ragazza dell'aurora
mi svegliava al mattino con un bacio
e mi metteva fiori sul cuscino
poi
elegantemente s'inchinava
ma i giorni al castello era belli
e le tre lune erano splendenti.
Poi
in giorno d'inverno
vennero le
leggi

| 

|
|
|
dolce preghiera
beltà del mattino
nuovo Sole
accende l'ottimismo,
suona la sveglia
per il lavoratore
che sorride
alla sua compagna,
benedetto sei
quando ami
quello che fai
quando sei cosciente
dell'abilità
delle tue
leggi

| 


|
|
|
A strati
nella memoria e nell'anima
ad uno ad uno
mai troppo finti
mai troppo veri
volutamente trattenuti
a sedimentare
e qual sofferenza nel lasciarvi andare
le ultime pagine
annunciano l'abbandono
riporrò l'involucro in un'altra
leggi

| 
|
|
|
il vento sollevò il velo
quasi con pudore
sotto le scure spoglie
l'angelo in ginocchio
sembrava pregare
le mani unite sul petto
le ali poggiate sul dorso
gli occhi chiusi alla luce
il volto di un pallore lucente
rivolto
leggi

| 

|
|
|
Tesse alfin la sua tela
piano piano tramando
è vischioso l'inganno
e bramosa l'attesa
di me come preda...
mi guarda e soppesa.
Immondo concetto
di tutto il creato
in stasi all'oscuro
pregusti il possesso
maxilla frementi.
Abbietta
leggi

| 



|
|
| Vivì |
16/06/2010 14:02 | 9157 |
|
 | Dentro quella voglia di dolcezza
quando tu notte entri nella mia stanza
ed io mi sento così coccolata.
Quando lentamente scivoli dentro
il mio cuore si colma di giovamento.
Notte di stelle cadenti
che la mia mente catturi
quando in
leggi

| 
|
|
|
 | Un ticchettio alle finestre,
qualcosa di funesto?
Un invito a rompere le barriere
per esplorare il cielo.
Il pensiero s' annega
nell'immensità,
lo spirito perde la sua identità.
Notte fatata
osservare il cielo stellato,
comete
leggi

| 

|
|
|
| E sarà poi semplice,
morire d'illusioni e poi non credere...
Alla luce dei lampioni che si perdono.
Sul ciglio di una strada che non è più tua...
Nel vicolo più buio e sporco e lurido
ci stanno i tuoi ricordi
leggi

| 

|
|
|
|
 | Balorda notte
che da lui m'allontani
ingannandomi con le tue pregiate stelle.
Ubriaca, scrivo
l'amor che per lui provo
e non rinnego.
Ma la sobria vita
dona a te, oh notte,
un eterno riposo.
leggi

| 

|
|
|
 | Ti lascio cadere su di me
come un abbraccio timido
sotto le vesti scure.
E io assetata di silenzio,
godo il paradiso del pensiero.
Non macchierei mai
la tua dolcezza
con le paure mostruose.
Chi si spaventa tra le tue braccia,
ha il terrore dentro
leggi

| 

|
|
| Desire |
29/05/2011 23:25 | 2568|  |
|
| Toc... tac
Tic... toc
Tac... tic
Picchia alla porta
un giovane picchio senza educazione.
" Presto"
dice
"lasciate tutto correte alla stazione"
Sta per arrivare col suo ombrello nero
coi denti perfetti e la chioma di
leggi

| 
|
|
|
Chi sei tu, pensiero potente sconosciuto
che mi chiami,
tra ombre e riflessi tremuli
di astri e luna
sbatti sul mio cuore ali di angoscia
e tocchi con un brivido gelido
la mia pelle?
Non vedo il tuo volto
Ma mi assomigli
Fantasma silenzioso
le
leggi
 | 


|
|
|
 | Tra le onde
che increspano
la linea
dell'orizzonte.
Su un veliero
con la bandiera
di teschio.
Silenzio
si ode
tra l'immensità
del mare
e del cielo.
Nero inchiostro
sembrano l'uno e l'altro.
Cigolio familiare
degli assi della mia
leggi

| 
|
|
|
| L'aria trema di acqua
e sfuma avanti
e indietro il verde
circonda la storia
Cammini davanti
allungato come le
spighe. La voce sottile
di alga di frusta
Ho paura del campo
senza fine ho paura
delle anime senza
angoli ho paura
e cado e
leggi

| 
|
|
|
Lenta ripetizione,
superare l'obbiettivo
per la dissertazione.
Prossima giunge
la notte.
La volontà e le sue funi
tardano ad esser rotte.
Mai peregrino,
il caffè
facendo capolino,
rifilato dal coinquilino.
Buio
leggi

|  | 


|
|
|
Il buio
accompagna i lampioni
stanchi
sul ciglio della strada.
Anche l'ultimo bar
là in fondo
ha abbassato le serrande
e con il bavero rialzato
si affretta quel signore
che con le chiavi in mano
mette in moto il motore.
Due gatti
a
leggi
 | | 

|
|
|
Sta per arrivare
ed io l'attendo
la mia pelle
riconosce l'odore
dell'abbraccio che verrà
E in ogni incontro svela
un piccolo segreto
lacrima antica
che parla con voce nuova
E' impetuosa l'anima sua
così arrendevole la carne
leggi

| | 
|
|
|
Ho aspettato tutto il giorno
un segnale di speranza,
ho sfiorato il sole
credendo che il suo calore
fosse un soffice mantello
per riscaldare l'anima,
ma
solo il bianco sorriso del buio
ha potuto spezzare le catene della
leggi

| | 
|
|
|
Il sole già dorme...
Cullato tra le onde di un mare tempestoso
ridarà vigore a stanchi gabbiani
impazienti dell'alba del nuovo giorno.
Ubriachi di freddo cercano tepore
in uno squallido portone
per ricominciare a sorridere
tra
leggi

| | 
|
|
|
Entro spostando una tenda,
nel buio stellato di una notte d'estate.
Fra stalattiti di luna,
dove danzano vispi, gli gnomi e le fate.
Brulicano i notturni animali
tra le foglie annerite dall'inchiostro speciale,
vibrano, i contorni dei monti,
ed
leggi

| | 
|
|
|
 | Un battito qui
lungo il bordo d'un tavolo,
un rintocco lì
eco d'un pensiero
e stanca l'ora
chiama le sorelle
ché l'ombra scomparendo
è vinta dal buio.
Son già tante
più esperte a
leggi

| 
|
|
|
 | dissolti ardori in flou crepuscolari
mi resta in saldo il solo agonizzare
il buio bussa ingordo giammai sazio
con forza reclamando anch'esso spazio
è luce allora e più chiara del giorno
nessun brillio evapora d'attorno
le azioni
leggi

| 
|
|
|
Prima di dimenticare il giorno
tu parlami
luce che non sarai
parlami di tutte le realtà
che i sogni hanno vissuto
qual'era il colore del mio volto
quale la materia del mio corpo
com'era il mio viaggiare
da un albero alla
leggi

| 
|
|
|
Cupa,
la sera
ora scende
silenziosa e scura.
Il buio
tutto copre,
pesante
la sua coltre:
il dolore,
gli errori,
le parole sbagliate,
quel gesto
mancato,
quel bacio rubato
e la rabbia,
quella stizza,
che il bene
poi spezza.
Le
leggi

| 
|
|
|
|
6863 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4261 al n° 4290.
|
|