Visitatori in 24 ore: 13’151
537 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 536
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’742Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 6863 poesie in esclusiva dell'argomento "Fantasia"
|
 | È approdata
al risveglio dell'alba
a zuccherare i tetti,
le chiglie addormentate
e la vita riparata
tra il piumaggio e la riva,
fiocchi distillati
senz'alcuna traccia
d'incenso né di mirra.
Saprò indovinare
tra ignote
leggi

| 

|
|
|
E s'impossessò di me
come una furia
travolgente
come il Simun
nel deserto
E squassò
l'anima mia
rivoltandola
come un calzino
chiudendo al vento
i boccaporti
dello Spirito
Maledizione atavica
Febbre gelata
di rapace
leggi
 | 

|
|
|
 | La mia casa
è un campo appena seminato
sotto un tetto di cielo
si susseguono giorni di vento e di sole
con la mia zucca vuota
sogno mondi lontani
spaventapasseri senza mani
cuore di paglia
e orbite cieche
vecchi vestiti
e cappelli
leggi

| 

|
|
| Eirene |
19/12/2010 19:12 | 1468 |
|
 | venti di morte.
angolo di mondo
annusa in ogni
e non
che profuma di vita
è solo vita
e solo alla fine nasce,
Perché se prima muore
e solo poi nasce.
che muore
di vita
spifferi
infiltrando
remoti
leggi

| 

|
|
|
E' nitore che manca al mattino
e ch' adombra ogn' alba rosato
leva giorno e non squarcia alcun velo
che conceda mirar oltre fronte.
Dove ciel sposa grigio di mare
scendon fitte le brume notturne
ancor pungola tempo infingardo
in
leggi

| 


|
|
| Vivì |
18/12/2010 17:31| 7010 |
|
 | Dove sei mia piccola Alice
amata sirena tiberina
dalla chioma castorina
bella nutria baffuta felice
della stazza di una pernice.
Qualcuno ti chiamava topona
mettevi su un'aria da matrona
rifiutavi persino l'alice
ti tuffavi nell'onda
leggi

| 

|
|
|
E mi abbandonavo
alla carezza del vento
Muschi odorosi e viola
profumavano l'aria
e il sole dispensava
generoso tepore
Era Settembre
uva matura
castagne e melegrane
Favole antiche
cantava la natura,
dolci sussurri
impalpabili
leggi
 | 

|
|
|
Inoltre pensavo che di giorno in giorno
Io conosco sempre meglio il mio percorso
Che i batteri daranno una festa nel mio corpo
E di gennaio affonderò nel fiume d'oro
D'improvviso non sarò più con loro
Inoltre pensavo
leggi

| 
|
|
|
Un giorno, un'ora
Un minuto ...
Quanto tempo nel tempo
Quasi per caso
Ti accorgi che tutto è svanito
E che non tornerà ...no non tornerà .
Angeli nel cielo
Gente che muore per le strade ...
Un anno, un secolo
Un
leggi

| 
|
|
|
 | credi ad un cielo con tre stelle
di cui due binarie
ti dicessero alzando gli occhi
che si possano ammirare cinque corpi celesti
più grandi o più piccoli del nostro sole
sarebbe come vedere gli asini che volano
o un uomo battere in
leggi

| 

|
|
|
 | Povero contadino!
Lasciato da secoli
nella più profonda ignoranza
lui
che bramava
sapere
quant'è buono il kebàb
dopo un clistere.
Invece
con la scusa del cervello fino
l'hanno sempre costretto a portare
scarponi di
leggi

| 


|
|
|
 | Le ciel semble décoloré
et le paysage évanescent.
Un tout petit rayon de soleil
tente de pénétrer
mais la brume s'insinue
urbi et orbi.
Moelleuse et vaporeuse
elle me défend de l'attaque.
Il est
leggi

| 



|
|
|
| Dolce quel richiamo
caramella di zucchero che fa male
vola l'immaginazione
approdando su piccole lenzuola
vuoto quel cuscino
s'ode solo il silenzio
dondola il cavallino senza cavaliere
briglie di ghiaccio soffrono
tremenda è
leggi

| 

|
|
|
| Vento,
vento e tramonto,
sulla terrazza di qua del mare
il tempo non esiste,
è sogno
contemplazione
presagio.
Lento,
il mio passo è lento,
sulla scala alle spalle del mare
una voce che insiste,
è
leggi

| 
|
|
|
| nacque, che il cielo vomitava sangue
in un tramonto infiammato
i raggi del sole
eco di un un vagito
sfioravano l'infinito
nacque che aveva gli occhi
increspati di sonno
dal mare come una dea
si fece cullare
tra le onde
e gli scogli
leggi

| 

|
|
|
|
| Era rossa come un fuoco
Primitivo
E gli animali erano lenti
Li potevi prendere
Era nera di salute e forza
E gli animali erano ciechi
Non sapevano
Di me
Era il primo giorno fuori
Da casa
E la strada era rossa
Come un fuoco primitivo
Era
leggi

| 
|
|
|
| sibila il vento
tra i monti innevati
e nella notte fredda
s'addormenta la valle,
solo il lieve bussar
dei ricordi sussurra
al passar del tempo.
danza la fiammella
a quei sospiri
che si perdono nel buio.
il gelo comprime
quelle ossa
che
leggi

| 

|
|
|
| Spiegherò le ali
per arrivare a toccare il cielo
e tu sarai lì
ad aspettare me
con le mani tese
per accogliermi in un caloroso abbraccio.
Come farfalla volerò leggera
e tu, come re,
sarai vestito di rosso
e di bianco
e
leggi

| 


|
|
|
Scioglier catenacci all'animo imprigionato
pantano melmosa malinconia
costante il fluir ansante via
a risalir l'erta d'amore e poesia.
Scarabocchio cielo ghirigori d'amore
e con cirri ammanto il canzonar beato
velando ai curiosi l'intraveder
leggi

| 


|
|
| Vivì |
13/12/2010 11:28| 8694 |
|
rovescio i giorni come una clessidra
che sgrana i semi
in un'ampolla senza scampo
noiosa e spettrale direzione
nella pelle di vetro
e di lucidi silenzi
i graffi hanno sposato
i sogni,
come addosso fermagli nelle notti
a decorare incanti
leggi

| 

|
|
|
Un due tre
Terno,
donerei l'anima
all'inferno.
Quattro cinque sei
Bari,
se mi esce
faccio pari.
Sette otto
nove,
che diletto
far le prove!
Quella dozzina
è molto sporca,
Robert Aldrich
non è Garcia
leggi

| 


|
|
|
 | Luci in lontananza
Si respira
La violenza della notte
Su uno sfondo scuro
Riccioli di penombra
Gridano il contrasto sui sogni
Fischia nel vento
la paura e i lamenti dei perduti
Odo solamente flebili sottofondi
a scalfire il baccano del
leggi

| 
|
|
|
Dall'Alba al Tramonto
aspettò il suo ritorno
Quando il Sole
declinò all'Orizzonte
anche l'ultima sua Speranza
si fece Cenere
Attese la Luna
con la sua Falce
E alle prime luci dell'Alba
al canto del gallo
lo
leggi
 | 


|
|
|
Le parole sono stanche
e fiacco è il passo
ho abbandonato
tra i sassi
uno zaino
colmo di speranze
Sono pur tornato
per riprenderlo,
ma su di esso
due biscie
si son sistemate
e, arrotolate,
crogiolano al sole
Ed ho ripreso il mio
leggi
 | 


|
|
|
e' ormai lontano il giorno
il treno della notte
fischia dolce
da meta' viaggio
la prima stazione
angoli di cielo
figure nel buio
prendono forma
-agli occhi assenti
regalano spensierato un volo-
rimane un tenue filo la realta'
aggrappati
leggi

| 

|
|
Midesa |
07/12/2010 14:24 | 4398 |
|
Meglio di tanti esseri umani sorridente
da dietro il vetro m'ha guardato il cane
legato a un tavolo esterno dalla padrona
collega in lunghi anni comuni di scuola.
Con tale consuetudine d'un tratto pensavo
certo la bestia saprà abbaiare in
leggi
 | 
|
|
|
 | S'accende la fantasia
Spensierata
Allegra
Dolce inattesa
Incredibile
Nostalgica Dea
Canto silenziose
"Odi"
Al tuo sentire
Ed Eolo
Commosso
Diffonde al mondo
Il tuo candore
Soffiando musiche
Paradisiache
Per destare in te
Un
leggi

| 

|
|
|
 | Osservo i palloncini
giù per strada.
Li guardo essere
divertimento di teneri
bambini.
Entusiasta li guardo, li fisso
(come se mai
nulla di più bello avessi visto
al mondo)
Li guardo, li fisso, penso:
"Sono ciò che
leggi

| 


|
|
|
Luce perlata e una visione
fasci di stelle nel cielo viola
trainate da carri in scie polari .
etereo miraggio traspari Luna
alone splendente perlaceo sogno
sensuale musa di poesia .
notte d'incanto musica è l'aria
trattengon il respiro
leggi

| 

|
|
|
 | Una poesia
nasce dal cuore,
pensieri e ricordi la colorano.
Tasti pigiati con frenesia,
sogni e fantasie,
passioni e sentimenti,
l'arricchiscono.
Un susseguirsi di parole,
cadono a pioggia su di un foglio bianco,
ornato da immagini
leggi

| 
|
|
|
| il limpido ricordo
del tempo passato
la mente è li
ripensa
dentro al magma incandescente
nasce la coscienza
dell'uomo
che di morir non ha forza
cerca di resistere alla
Tempesta
leggi

| 
|
|
|
|
6863 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4681 al n° 4710.
|
|