Visitatori in 24 ore: 19’037
749 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 748
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’224Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 6860 poesie in esclusiva dell'argomento "Fantasia"
|
Di una nuvola s'era innamorato
un venticello a primavera
l'aveva soffiata via dalle altre
e la portava al mare.
Se la teneva stretta
correndo nell'azzurro
perdendo lei le vesti
nella veloce corsa.
Ahi che s'accorse il sole
colpito dal suo
leggi
 | 

|
|
|
Mi sono tuffato
in un mare di pesci muti
per scorgerne uno
che parlava e ragionava bene.
Sotto questo sole
ho incontrato un leone
travestito da cane
che voleva giocare
azzannandomi.
Sotto questo sole
sono andato a sbattere
contro un giorno
leggi

| 

|
|
|
Quando il sole
si diverte
mi nidifico sulla normalità del mondo,
misteriosa nelle magiche onde
itinerante,
scrivo ...
nel particolare diario
mi racchiudo d'amore
e cammino sul sapore della saggezza
a leggere
lo svelto poema della
leggi

| 
|
|
|
E non è sempre possibile
attuare processo d’osmosi
tra impulso alla creazione
e ricerca di un linguaggio
in un tempo auricolare
ove si dilegua l’ascolto
svanita è la riflessione
sull’altare dell’effimero
nella variabile
leggi

| 
|
|
|
Questa notte ho sognato una campagna
estesa così tanto in piana immensa
che potevo osservarne un breve spazio
ma lo sguardo non arrivava al fine.
La vista si fermava in quel momento
ed impedito ero oltre scrutare
ma la curiosità era
leggi

| 

|
|
|
Trame di cristallo
insuperate queste lacrime
tessute a nuvola
quando il cielo esita
Ancora per una volta
su un dolore
o ancor più sulla speranza
inevasa dai sogni
Perle di cobalto
con i riflessi imbruniti
dall’odio dei giorni
leggi

| 

|
|
|
Tetra è la Notte, la Luna non splende,
ogni lume di stella in ciel si arrende;
e tetro... e tetro si aggira sui sassi
tristo e tremante di pietra e di vetro
un occhio cadaverico e spettrale
mentre minaccia i nembi un temporale.
Trascina in
leggi

| 
|
|
|
Con la luce buona delle stelle,
ho girovagato in tutte le strambe, insolite
traverse dell'ambigua mia vita.
Ho cospirato vendetta in qualsiasi stellata luna piena
ove come in un vampiro sanguinario,
mi son coronato libertino ed
leggi

| 

|
|
|
Sognare
come attraversare
ponti inermi
dove il corpo
giace in pace
seguendo dignità
vogliose di libertà
attraversando
la nostra pelle
che vibra
di richiami
invisibili telepatici
ingurgitati
dentro il vortice
dei sensi
seguendo
leggi

| 

|
|
|
Prima che albeggi finisco la partita
schierata ho la mia armata.
E desto a spettatori i fiori
ché voglio testimoni.
Già molti son caduti
della scacchiera i pezzi
e la regina nera
ha fatto gran rovina.
Soccorre me la
leggi
 | 
|
|
|
Strapperei via una stella dal cielo
e l’adagerei sui tuoi occhi,
malinconici,
che piangono lacrime amare
come la pioggia
in un giorno d’estate.
Vorrei che la luce sfavillante della luna
risplendesse sul tuo volto,
e che il romantico vento
della
leggi

| 
|
|
|
Con la furbizia
che gli era congeniale
avrebbe voluto implicare l’amico
al furto di materiale diverso
tra il quale una daga scintillante.
Luccichii di silenzi
accecano gli occhi dell’inganno
tra scalpore e diffidenza
l’ennesimo tentativo
di
leggi

| 
|
|
|
Melodie rincorrono l'aria
e la mente,
fantasie portano desideri
nel magico lago di stelle,
mille occhi rivolti al cielo
catturano sulla scia...
lacrime di Perseo.
Si torna bambini all'ancestrale
visione,
buio della notte
squarciato di
leggi

| 
|
|
|
Poesia in mare
o mar di poesia
versi sulle sue onde
come e dove
che di circostanza spazian
e prendono il largo,
o al lago
che mare ... non è per tutti;
naturale o artificiale
placido o pacifico.
Dal mar di carducci
che urla e
leggi
 | 
|
|
|
Destinul meu
in silabe mute
se desface uimit
si sufletul
numai sarut
cu visele noptii
privesc lung
calea iubirii
esti tu ...
Oltre te
Il mio destino
in mute sillabe
si spacca stupito
ed animo soltanto bacio
con i sogni della notte
guarda
leggi

| 

|
|
|
|
Si squinsero le gesta del piccolo traschetto
fin sul bavero ingiallito e perspugnoso
tant'è che gli strilli trasumati del mio polletto
rimpiazzarono col fiuto l'alito impetuoso.
Mai!
Dissero le magre figlie del contado
Mai vogliam
leggi

| 

|
|
|
Nel silenzio della notte
si nascondono i ricordi...
frammenti di speranze
immersi nel tempo,
sotto pioggia di stelle
si vive l'unico momento...
La bellezza della notte
spogliata della luna,
nei momenti del piacere
fra vento e fortuna,
canta
leggi

| 
|
|
|
a volte non è ancora poesia
ma la sua forma possibile
lasci che fluttuino parole
che essa prenda sangue e voce
ti lasci condurre e non
leggi

| 


|
|
|
Sera d'agosto quieta
perfino le zanzare in vacanza
di massa al mare e in montagna
tra poco verrà a trovarmi la Luna
amica della poesia
e penso alla musica giusta
la serenata stupenda
che l'intrattenga
a illuminare la stanza
ove
leggi
 | 

|
|
|
Verdi ciuffi dondolanti al sole
han raccolto emozioni nell'isola del cuore,
tinge il cielo di sublime bellezza
mielato sorriso di giovani in festa.
Connesso al filo dell'amore
alzo conchiglia dell'azzurro mare,
rapito dal brusio del vento
si
leggi

| 
|
|
|
 | Colmo e pesante in dondolio frequente,
mentre sorvola penzola rasente
ove ristan su calda rena stesi
corpi che passi schivano correndo.
Nel volo l’occhio indugia quando osserva
a lato di coulottes rase forme
che brividi possenti da ai precordi
leggi

| 

|
|
|
| Il cuore chiese all’anima: “Che fai?
Stai sempre ferma, non lavori mai!
Io qui dirigo tutto il meccanismo
e faccio funzionare l’organismo.
Non posso mai fermarmi a prender fiato,
perché sennò si blocca l’apparato,
distribuisco il
leggi

| 
|
|
|
Qualche grammo di sale
e la lenta
rivincita del mare
appeso alle dita della terra
Rami in controluce
che l’orizzonte
aveva disegnato con la pelle
appena stretta al cielo
Le labbra aperte
quasi senza respiro
per il ritmo sincopato
del primo
leggi

| 

|
|
|
tento versare versi
sulla chiara facciata del foglio
"navigare di nuvole pigre" -questo
l’incipit
ma ahi cara musa
son già qui arenato
potrei imbastire una rima
tipo fiore- amore o
scrivere il verso più bello
dettatomi in
leggi

| 


|
|
|
È irosa, è Furia, funesta e feroce
l'onda: saltella da vette lontane,
le nevi schiude, la pregna voragine
voluttüosa ne sorge fremente,
torrente bruto è che inghiotte la polvere
da rive e sassi, e procede... procede
va, si
leggi

| 
|
|
|
 | Voglio qualcosa di buono
come il pane appena sfornato
come granelli di zucchero semolato.
Voglio respirare ottimismo come frutta candita
come il caramello che sporca le dita.
Pretendo la martorana e la crema di caffè
biscotti e pasticcini
leggi

| 

|
|
|
| Il blues non c'entra niente col Giappone
ci siamo detti sopra un marciapiede
coi nostri mal di testa abbiamo scritto una canzone
suonata male male
“bravissime”,ci dissero così
A Tokyo non ho mai fatto l'amore
i socialdemocratici li
leggi

| 
|
|
|
| Accorrono dai meandri dei peggiori inferni
accorrono le mosche carnarie
nate dal putridume dei cadaveri
dove il loro padrone le chiama.
Il signore oscuro dalla fedita natura
guida le legioni degli assassini
il nero manto
con i simboli del
leggi

| 
|
|
|
 | Il pescatore, tutto il giorno al freddo,
che non ha preso niente n'è deluso ...
Ed or nel moto lento di corrente,
possente,
pare gravargli un peso:
“Qualunque cosa, all’amo appeso," dice
è tanto che ho aspettato, ed io la
leggi

| 

|
|
|
| Or che il coraggio del cavaliere bianco
sale alto e forte urla al Signore Iddio
donami la forza e il silenzio pio
d'affrontar sereno il nemico ranco.
In ginocchio al cielo chiedo il perdono
ma se il fine è giusto giusta è la lotta
che
leggi
 | 
|
|
|
| Siamo entrati nel segno del leone
spinta vitale forza propulsiva
stagione splendente forza creativa
un’accelerazione di passione
il sole dell’aurora suo ricamo
astro pulsante d’empatia col cuore
espande nell’armonia il calore
messaggio
leggi

| 
|
|
|
|
6860 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 781 al n° 810.
|
|