Visitatori in 24 ore: 6’861
495 persone sono online
Lettori online: 495
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’595Autori attivi: 7’480
Gli ultimi 5 iscritti: Kevin - Serena Muda - Daniele Rizzo - bludragonseeker - Antonella Dadone |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 868 poesie in esclusiva dell'argomento "Festivita'"
|
Natale. Quanta dolcezza
quand’ero io bambino,
con Giuseppe e con Maria
ed il biondo Bambinello.
C’era pure il mite bue
con il povero asinello
a riscaldar la grotta
per il troppo freddo e gelo.
Dall’alto poi scendeva
una radiosa
leggi

| 


|
|
|
Non si vede nulla
oltre il confine dell’ombra
che il bosco disegna
dopo il tramonto del cuore
Non si sente niente
non il ricordo dei tuoi respiri
non il calore delle carezze
perdute dietro alle nuvole
Qualche volta immagino
di attraversare il
leggi

| 

|
|
|
ANGELO
Mi hai promesso
un angelo
di quelli che stanno
in piedi
bianchi e senza aureola.
Mi hai promesso
un angelo
ovunque ti porterà la strada
e ti sollevera’ il vento.
Mi hai promesso
un angelo
per le sere senza luna
e i piedi senza
leggi

| 
|
|
|
OH OH OH
una slitta sfreccia nel cielo
piena di pacchi d’ ogni colore
per ogni bambino che sospira nel cuore
un dono prezioso in questo natale.
Scintillano le luci sull’albero addobbato
calze appese dal camino fatato
magica porta per un uomo
leggi

| 
|
|
|
Il futuro non ha tempo per me,
il passato è la mia armatura segreta
nascosta sotto pelle...
il presente viene a prendermi
ogni volta che lo guardo
fisso negli occhi,
questi occhi che spesso sanno più piangere
questi occhi che indossano il cielo
leggi

| 
|
|
|
C’è aria di festa nel mondo
Natale è per tutti,
un giorno d’amore.
Chi ha nel cuore un dolore
vive gioia e disperazione.
Davanti al presepe
prega il signore
spina dolente,
dal cuore tolga.
Sorga un’alba di pace
in questo mondo
raggio di
leggi

| 

|
|
|
Dolce è l’attesa...
Voci concitate attendon la magica ora,
case stracolme di addobbi trasudan d’ipocrito amore,
tra vicoli bui serpeggia un vuoto gelante
che non scalda i cuori di quei poveretti.
Coscienze pulite hanno già dato:
chi soldi, chi
leggi

| 
|
|
|
Se io avessi ali di farfalla
correrei incontro ai tuoi baci,
ebbra di sorrisi
rapiti al vento.
Colorerei di arcobaleni
i miei istanti fermi
nelle notti inghiottite dal nero.
Sfilerei via
i puntelli del mio cuore
smantellato e vivido
nelle
leggi

| 
|
|
|
Dolce era il Natale
una festa speciale
l’abete alto in casa
troneggiava lucente
l’armonia fluiva leggera,
ala d’amore accarezzava il cuore.
Sul calar della sera
il cielo in una miriade di stelle s’accendeva
nel presepe il bambinello nasceva
sua
leggi

| 

|
|
|
Canta la notte canto il mio Natale
canta un bambino nudo sul selciato
come un pacchetto vuoto abbandonato
da una ragazza madre verginale.
Canta il tuo cielo muto al baccanale
di questa vita fragile e oblato
un grido s’alza vivo e inascoltato
e la
leggi

| 
|
|
|
È la creatura più bella del mondo
una nuova famiglia che nasce
dall’amore e nella pace cresce
nutrendosi di sentimento profondo.
Benedetta dall’alto dei cieli,
dal melodioso coro di cherubini
che risuona ad allietare gli uomini
di buona volontà e
leggi
 | 
|
|
|
Anche se il mondo
è tutto in tempesta
e terremoti
di notte e di giorno
l’umanità ha voglia
di far festa
tra luce, spari
e musiche intorno.
Non bada a spese
pur di festeggiare,
il cuor non sente
la crisi che è nera,
prenota viaggi
e
leggi

| 
|
|
|
Tutto a posto
curato, addobbato
soldi freschi profumati
sostituiti dagli scontrini nei portafogli.
Il carnevale sulle lapidi
sputa il senso di un inizio novembre
mentre compredo
la mascherata di Halloween.
Tutto a posto
tranquilli, sereni
leggi

| 

|
|
|
Sguardi di pace
incollati su croci
là nei cimiteri, ieri
hanno dato luce
ai miei passi di oggi
che cammino su storie
che hanno vissuto
un secolo assurdo,
di corse colmo,
di vittorie tante,
di sconfitte molte,
ma la vita, ancora
cammina e
leggi
 | 

|
|
|
Non puoi no
imbrattare questo foglio di rugiada
non sarebbe giusto
già hai assolto a quel piacere in anticipo
onde evitare la ressa
il silenzio è risultato il pezzo forte
onde captare quei particolari
quel senso di appartenenza
che mai oserà
leggi

| 

|
|
|
|
Crisantemi ad abbellir visione
un susseguir di immagini trasparenti,
vocii all’angolo delle tombe ove
beati e silenziosi riposate,
sospir di anime scese nei meandri della morte.
Tombe di marmo ad intirizzir addolorate ombre
a riposar nei
leggi

| 
|
|
|
Il suono antico
delle campane in festa
muove ricordi di giorni andati
emoziona e vibra di tempo sospeso
quando per l’aria tutto rideva
ed era un sentire comune
l’urgenza di ritrovarsi,
uscire di casa,
prestarsi parole,
condividere umori.
E’
leggi

| 
|
|
|
La classe del quarantasei
è una classe bella e forte,
di questa classe ha paura
perfino la cattiva sorte
le donne non perdono mai
la loro bellezza e gli uomini
sono garanzia di felicità.
Nati questi bambini, di all’ora
appena in tempo per
leggi
 | 

|
|
|
Notte di San Lorenzo,
quella delle stelle cadenti.
Incredula e disinteressata,
fino ad ieri.
Anch’io stanotte aspetto,
la stella del mio desiderio.
Immobile, col naso in su,
siedo sull’erba, odora di speranza.
Gelide mani intrecciate,
cingono
leggi

| 
|
|
|
Aere silente di calda luce velata
lenti i passi sommessi i pensieri
Tale è questo dì se un’aura ti soffoca lieve
Gridolini schiamazzi saltelli
moti scattanti colori accesi
se vivide faville sprizzan dagli occhi
Come la vita è il
leggi

| 
|
|
|
 | Torneremo
al mare Tirreno che ci appassiona
e rasserena i visi.
Se questo è quel piombare in vita
su righe in versi
il miraggio dell’occasione
nel non possibile
che ci viene incontro
Saremo l’acqua di mare
che scivola fra le mani
quel
leggi

| 
|
|
|
| Aria fine tersa cristallina
effonde delicatamente al primo mattino
caldi raggi di sole e tiepide folate
lievemente l’epidermide accarezzata
Lontane campane diffondon aria di festa
domenica di luglio silente e pigra
incombon però qua e là
ansie e
leggi

| 
|
|
|
 | Nonostante che la
patrona sia sempre la Madonna
dell’Alemanna, Maria SS delle Grazie
ci lascia nel nostro profondo la sua
sollecitudine materna; tanto è l’amore
che ha potuto dare, in questa bella
città di mare.
La città è disorientata per
leggi

| 
|
|
|
Di nuovo hanno lasciato il segno su rovente suolo
quando all’istante mulinello ha assorbito nelle sue branchie
odori che è sempre bene tenere lontano
onde non soffocare in quei regalini non graditi
stupore negli occhi di turisti
per quel corteo che
leggi

| 

|
|
|
 | Svolazza il pipistrello
nella grotta buia
si ricambia l’aria
si attutisce l’odore
ammicchevole del mondo.
L’ampio volteggio di lino
si scuote come bandiera
patriottica. I colori
del tuo viso dei tuoi
occhi tricolori
abbagliano lo
leggi

| 


|
|
|
Focolare elogia
afa del giorno
sorvola evento
latore dell’ora...
Mani inzuppate
Zappano la terra
infocata dal sole.
Festeggiano lavoro
in un mondo di sangue
Germoglia la spiga
generatrice di vita.
Serpeggia l’aurora
frantuma la
leggi

| 
|
|
|
Fu un giorno al profumo
di zagara quel giorno
del ventisette Aprile.
L’alba aveva colori indefiniti,
il sole riscaldava
i giorni della nostra primavera,
e solamente nostra,
mentre ci frastornavano
festanti gli invitati.
Tutto cambiò
leggi

| 
|
|
|
Gioioso giorno
invito a stare uniti,
condividere...
Cogliere ciò che resta
sui rami del mirto ...
Molti tavoli saranno vuoti,
c’è chi non può uscire
privo anche di un saluto.
Ricorderai con nostalgia
la grotta dove andavi
coi giovani
leggi
 | 
|
|
|
 | " Sole nascente
dal seno della ridente Aurora
hai tu visto risorgere il mio Signore?
Egli brilla più che astro lucente,
più che oro fino è il Suo splendore.
Dimmi, Sole,
hai tu visto tal chiarore? "
"Il suo trionfo ha illuminato l’aurora.
Ho
leggi

| 
|
|
|
E bussi intensamente al mio destino
toccando e ritemprando questa fede
che naviga nel dubbio se non crede
nel verbo fantasiale tuo divino.
E insieme alla cometa del mattino
che avanza nella notte ed intercede
splendente e illuminando la sua
leggi

| 
|
|
|
Nel Sepolcro la pietra rotolata
han trovato le Pie Donne stamane,
ed un Angelo di bianco vestito
"Non è qui, dice, Colui che cercate".
Le campane, da tre giorni ormai mute,
d’improvviso si son messe a cantare
Alleluja, insieme agli angeli in
leggi

| 


|
|
|
|
868 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 211 al n° 240.
|
|