Visitatori in 24 ore: 5’708
433 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 430
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’540Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: bludragonseeker - Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 868 poesie in esclusiva dell'argomento "Festivita'"
|
È Natale
quando stringi la mano
del fratello piangente,
e nel tuo sorriso brillante
gli doni un raggio di sole.
Quando nella strada deserta
apri a chi soffre
tuo canto di fraterno amore
dissipando le ombre dell’essere solo,
allora sì che
leggi

| 
|
|
|
Il virus e la miseria
umana del raccolto
col vento che scompiglia la foresta
le foglie su e giù pronte per la festa
per vivere e godere
col vecchio ossuto inverno
col suo sapore magico di eterno.
Il volto e gli occhi invisi
la voglia del
leggi

| 
|
|
|
Fiocchi di neve a scender copiosi,
scorribande di bambini euforici,
e risa e saluti su strade ghiacciate,
un cuore caldo e amore da donare.
Natale ad addolcir l’inverno,
un dono un altro, ad attendere il nuovo anno.
Pupazzi di neve e fredde
leggi

| 
|
|
|
Cos’hai deposto nel cesto?
Spugnose spalle
per assorbire il dolore
lunghi capelli
per intrecciare il bene
piedi legnosi
di radici
leggi
 | 
|
|
|
Nella terra dei poveri
non v’è albero di Natale ...
le case son ruderi
d’un inferno fatale!
Nella terra dei disagiati
è precluso banchettare
violentati diseredati
spesso scevri mangiare.
Nella terra dei migranti
sol povertà e fame
dissanguati
leggi

| 

|
|
|
La stella con la coda emana un gran bagliore
l’asino e la mucca nuvola di vapore
Di oro incenso e mirra son carichi i cammelli
gran festa per tutti ricchi e poverelli
Giuseppe con Maria accudiscono un bambino
poggiato sulla paglia a mò di
leggi

| 
|
|
|
Per le vie del villaggio già inghirlandate,
dove rilucono le vetrine illuminate
passa il trio che tra le mani impugna
una ciaramella, una piva e una zampogna.
Or che nell’aria espande la melodia
è un dono di pace, di sorrisi e di armonia
e mentre
leggi

| 
|
|
Vivì |
22/12/2021 06:55 | 650 |
|
Sogni recisi
e venne il Covid, comparve dal nulla
per infettar il mondo piano piano:
la Cina, l’Europa, la nostra Italia
fu peggio d’una guerra ma senz’armi
in balia d’un evento malsano.
Oggi è Natale
con tanta tristezza il cuore si stringe
in
leggi

| 

|
|
|
Fiocchi di neve solfeggian sui prati,
infreddoliti usignoli cercan tepore tra rami spogliati,
bianche case sbuffan fumi ovattati,
custodiscono caldi bimbi ancora assonnati.
E’ grande l’attesa, i cuor son innamorati,
le stelle aspettano che arrivi
leggi
 | 
|
|
|
 | Vogliamo solo pace e mai più guerre
con sete, fame ed altre insufficienze;
cos’altro c’è di meglio al mondo, cribbio?
E i bei pensieri, sol Natal non scelgan.
Ognuno al suo dovere fino in fondo,
sia pace all’uomo in terra e comprensione
tra noi e
leggi

| 

|
|
|
Silenzio spettrale intorno
profondo sconforto
in fondo al petto ascolto,
il battito lento del mio cuore.
Una lucina sul muro bianco appare
barlume di luce brilla,
in questa villa.
Son sola soletta
qualcosa forse mi aspetta,
odo un suono di
leggi

| 

|
|
|
Un Buon Natale
voglio augurare:
a chi sta bene
e a chi sta male,
a chi in casa resta
e a chi a uscir si appresta,
a malati in ospedale
in attesa di un abbraccio,
ai carcerati soli
che non hanno più parole,
Un natale di speranza
auguro agli
leggi
 | 
|
|
|
 | Vergine Immacolata
soave frutto di salvezza
- con Te - del nostro unico Dio
ne celebriamo la grandezza!
Sublime luce redenzione
hai indotto a capire
salvificazione del Signore
nell’umanità all’imbrunire.
Donna tutta pura
acqua sorgente di
leggi

| 

|
|
|
| Il cielo risplende
di luce
o Vergine Santa.
Copri
col Tuo Mantello
il mondo,
soffre ... l’ingiusta
agonia di un virus
capriccioso portatore
di solitudine e dolore.
Madre che il dolore
Ti ha trafitto il cuore
aiuta la vita
di oggi è
leggi

| 
|
|
|
 | L’annuncio,
e il bambino a seguire,
da spirito infuso.
Cosi pur quest’anno il Natale
seppure offuscato,
fra mille pensieri e dolori è arrivato.
Siam vivi e pertanto
la Vergine bella e gentile
da tanti è lodata.
Ripreso dagli anni
leggi

| 

|
|
|
|
 | Verrà il Natale e porterà il presepe:
a scalare balconi e camini
vedrai impegnato l’omino.
Tappeti sugli ingressi rosso accesi,
sorrisi non sempre sinceri
e parole assai buone, parole a bizzeffe!
Sul viso un po’ di gioia
e maggior vuoto
leggi

| 

|
|
|
Parla stanotte il vento
a voi mi sembra sentire ...
corale sentimento
brusìo familiare.
Parole metaforiche
trascendono poesia
vieppiù nostalgiche
celata malinconia!
Metà famiglia in cielo
l’altra un po’ qua e là
spero ci riuniremo
dì
leggi

| 

|
|
|
Notte d’intensa calura,
cappa di fuoco
lascia libere agli occhi
le stelle brillar.
Una, milioni, miriadi,
come i sogni che a raffica esprimiam,
carichi di mille aspettative
col naso all’insù a guardare restiam.
Che sia sì la volta buona
per
leggi

| 
|
|
|
Nel cielo vibrano i tre colori
Scia d’un mondo di pace
Dove si specchiano i
Nostri avi.
Momenti da ricordare
In un domani incerto
Ove la furia del vento
Spazza via il tempo.
Come i colori
che regolano la vita
raccdhiudendola in
leggi

| 
|
|
|
Santo sei Tu
fortezza del mio cuore
Salvatore,
unica speranza
la Purezza,
nell’anima m’avvolgi
nel Vento della brezza
tenerezza,
a scorrere
leggi

| 
|
|
|
1Maggio
Festa d’un sogno
tratto dal romanzo
del lavoro.
Col fiato spento
con l’aiuto
dello stato
, e della Caritas
vivono tra le stelle
d’un domani migliore
Passano le ore
ma il film apre
la scena campestre
ove la tecnologia
moderna
leggi

| 
|
|
|
Stanco di lavorare al dolce niente
io dedico il mio canto occasionale.
Lo scrive il detrattore sul giornale
che la fatica è scevra epicamente
coi pesi alleggeriti alida... mente
dal compito del tutto eccezionale
di chi l’impiego cerca
leggi

| 
|
|
|
Sei il Sole
dell’anima mia,
a trascinarmi via
sui campi dell’Amore,
sorrisi e danze
in lacrime di gioia;
palpita il cuore
nel profumo di
leggi

| 
|
|
|
Splendore d’intorno
stanotte
il mondo irradia del suo chiarore.
Sfolgorio infinito
più che astri lucenti
attestano il Risveglio del Signore!
Scampanii di mille campane
festose danzanti
cantano la Pasqua d’Amore,
annunciano
la Pasqua del
leggi

| 
|
|
|
Cento frustate graffiano il mio cuore
piagato dagli affanni di quel Dio
che per la vita lotta al posto mio
per debellare il male col dolore.
E il mio Gesù sorride e il suo favore
illumina la mente ed il desio
prepara un’altra casa e sono io
a
leggi

| 
|
|
|
 | Cari bambini di tutto il mondo,
siate felici,
Gesù era morto
ma poi qualcuno
ha detto che è risorto.
Morite contenti,
senza lamenti,
chi di fame (uno
ogni cinque secondi),
chi di guerre scatenate
dai potenti, chi di abusi,
chi di odiosi
leggi
 | 
|
|
|
Mentre sera volge a terminare
augurio speciale a tutti nostri papà
anche senza tangibile abbracciare
chi insieme a me qui più non l’ha!
Nell’attesa che dì potremmo rifare
pur in cielo or li sentiremo a pelle
ma anche ogni notte come adesso
con
leggi

| 

|
|
|
"Sboccia Marzo,"
così mi dicevi,
e tu padre mi portavi
sui pascoli alti
dove fioriva pure l’azzurro,
ed io incantato
cantavo alla vita,
anche se non conoscevo
delle mie parole
la loro storia.
Ma il canto era vero
lo sussurrava il tutto
che mi
leggi
 | 

|
|
|
Giorni di carnevale oggi
ma non ne senti la gioia
l’atmosfera così il ricordo
corre ad un mio vecchio tema
delle medie del cinquanta
scorso lì due figure dipingevo
l’altezzosa figlia di una
signora ricca tanto e il suo
sgargiante e assai
leggi

| 
|
|
|
Un Carnevale di fantasia,
dove lo scherzo è solo una piccola poesia,
di pochi versi ubriacati,
di coriandoli colorati
su eroi mascherati.
Basta un po’ di trucco,
un po’ di colori
e gli uomini diventano migliori,
un vestito sgargiante
e la
leggi

| 
|
|
|
Costrettovi da fatti e circostanze,
obtorto collo, devo recitare;
risate, frizzi, lazzi, cori e danze!
Invece fossi solo, in riva al mare,
attento solamente al suo brusio,
null’altro in mente che le forme care
donate al tuo bel corpo dal
leggi
 | 
|
|
|
|
868 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 91 al n° 120.
|
|