Visitatori in 24 ore: 23’819
1108 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 1107
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’198Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ Stefano La Malfa | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7815 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
Seti
cerca segnali la parabola
scruta il cielo una speranza
seti
contatto certo del cuore
un amore per la ricerca
seti
galassie ascoltate
un uomo soffre
seti
stella cadente esprime un desiderio
sei in ascolto
seti
invia progetti
ti
leggi

| 


|
|
|
Qui, si confonde il cielo
in quieta timidezza
saluta prati e fiori.
Sicché noi
consegnati al suo inchino,
altro
leggi

| 

|
|
|
Tornerà il sole
nella festa del biondo grano
e mieteremo una stagione di sorrisi.
Sarai al mio fianco
tenendoci per mano
sogneremo
lo
leggi

| 
|
|
|
 | Sono qui
sulla battigia nel silenzio assorta.
Aria frizzante del mattino
della brezza marina ascolto il canto.
Spumose onde si rincorrono
in una danza perpetua
Nello sguardo
il mare nel suo crespo azzurro.
Al grande spazio rapita
un
leggi

| 
|
|
|
Il sole arroventato
brilla tutto attorno
nei campi di grano
spiccano
i papaveri rossi.
Odore di fieno
di spighe mature
che la falce
inesorabilmente miete.
Stille di sudore
sulla fronte
del mietitore
I canti s'innalzano
nei biondi
leggi

| 
|
|
|
Le superstizioni
le petizioni animali- vegetali
superstiti translucenze della Verità
Il cibo logorroico della compulsione,
droga del XXI secolo,
produce la silenziosa sofferente distruzione
delle carni vive
PIL.
No, io mi chiamo
leggi

| 

|
|
|
Generosa Barbagia
dai candidi graniti
e alberi profumati,
ti specchi
nel Flumendosa,
incoronata
da serre e tanche.
I tuoi migranti
bramano il ritorno
osservare faville
che giungono alle stelle.
Sognano l’amore
e fresco pane,
fieri
leggi

| 

|
|
|
Vento di tempesta
e l'obbligo divampa
nel pensare oltre
che vista non conclude e tace...
vigliacco forse prudente
nascosto appiccicato vapore
lento di rimando sul quale svanire
riflesso latente a morsi e tremiti
gocce di puro vitreo
leggi

| 
|
|
|
Nuvole sgualcite
e foglie arse
Sole a picco
come un falco sulla preda
Ma languide le ore
concedono ristoro
Meriggio...
fra esseri striscianti e sciocche voci
Nella belletta che ribolle
l’ombra di qualcosa
mi appartiene
Ondeggiano
leggi

| 
|
|
|
Il cielo si apre
ed accoglie il sereno,
filtra un raggio di sole
che accarezza il terreno,
l'ennesima pioggia
era ormai terminata
mentre si eleva il profumo
dell'erba bagnata
Steli robusti
sfiorati dal vento
percorsi da gocce
imperlate
leggi

| 
|
|
|
In un verde acceso mi sono inoltrato
e il sentiero col piede ho calcato.
Il mare d’intorno faceva da sfondo,
il cielo azzurrato portava l’incanto
che io miravo sudando e cantando.
Poi, improvviso il folto del bosco,
dentro a quel verde mi trovo
leggi

| 
|
|
|
Solo seduto accanto ai sogni
Tienili da parte ancora un po'.
Dedicato ai fiori
agli animali
agli uomini
coscienza fu
guidami alla poesia attraverso gli eroici furori
ammaestrami come una scimmia
uno studente qualunque.
O come un
leggi

| 

|
|
|
Ventre
con latte di luna,
vaschette con perle,
d'inverno dai sifoni
piovono cristalli,
hai milioni di anni
e non invecchi!
Scrutavo la bellezza
per portar via
effetti speciali
che son veri,
brilli al buio,
come luce dei sogni,
proiettando
leggi

| 
|
|
|
 | Fra cielo invaso hai preso campo
dopo il temporale nello sconquasso,
tu meraviglia sublime cogli l'attimo
e fra il grigiore illumini la scena,
arte unica e sopraffina messa in vetrina
rinasce più vivo il pensiero d'amore.
Magia
leggi

| 
|
|
|
Rallegra natura viola del pensiero,
fluttua leggera,
al soffiar del vento,
fragranza soave pelle profuma,
meraviglie colgo,
al sorger del pulviscolo atmosferico.
Scuoto l’aria, colgo colori,
chiudo arcobaleno nelle mie mani,
mi perdo nella luce
leggi

| 
|
|
|
|
Mi fumo le ore
al molo degli addii,
quando una nave si stacca
e prende il largo
e penso sempre a un guscio,
sperduto in mezzo al mare,
e alla sua solitudine gelata,
peggiore di quella d'una
leggi

| 
|
|
Mavec |
11/06/2015 12:01| 612 |
|
Dovunque ormai;
non conta dove io vada,
avidi occhi che ben sono consci
del loro spegnersi si posano sul mondo
a rinsaldare la memoria. Fino
ad ora fu pietosamente lento
questo processo che però s’è fatto
tumultuoso e scoraggiante.
leggi

| 
|
|
|
Imprudente
un seme di tiglio
trova spazio a parete
tra incroci di pietre.
Affonda forti
le radici sul retro
ma rischia la
leggi

| 
|
|
|
La Bellezza è un fiore che
non si sciupa.
Non tanto perché non va
mai toccata
non tanto perché sia
scalfita dal tempo
ma perché essa risiede
nella reciproca simpatia
dell'animo.
L'amor monotono non tona
li
leggi

| 
|
|
|
Scintilla la stella
nella notte più bella.
Sorge al mattino
con fare divino
il sole splendente che accende la mente.
Si muove la nuvola
In modo altezzoso
Per invitarci a un dolce riposo.
Scorre l’ora senza rimpianto
Per quello che è
leggi

| 
|
|
|
Biondo maturo
in corsa verso il sole
che l’indora.
S’abbraccia la brezza
che i capi fa chinare.
Gli occhi si perdono
nel mare d’oro
e un grazie a Dio
per cotanto tesoro.
Fra steli curvi
fili d’erba si intrecciano
con ricami verde
leggi

| 
|
|
|
Non so se resterai ancora a lungo
nel nostro vasto dominio
o se spirerai al mattino
quando il vento soffierà veleno
Il regno dei corvi grigi
non ammette sogni
né una luna d'argento da maledire
o da combattere col fango
Di questa
leggi

| 

|
|
|
Piove nei silenzi scritti di fine maggio,
nell'afrore dell'incipiente solstizio
tacita epigrafe di quanto trascorso.
Arranca il glicine, si sporge al sole
la rosa
rumoreggia il gufo
E' immobile
la litania di stanchi asintoti
in attesa di
leggi

| 
|
|
|
 | I cerbiatti brucano, sostano,
muovono ritmicamente le code
frangendo l’aria adombrata
si spostano, le teste ciondolano,
fissano allertati gli astanti
con lo sbigottimento di una domanda.
Potresti giurare di aver già visto
le loro corporature
leggi

| 

|
|
|
| Si va verso l'estate e nelle strade
già picchia un sole d'infocati dardi
e le persone adesso sono rade
nelle ore di punta per le vie.
Si comincia a cercare la frescura
pomeridiana nelle stanze chiuse
attenuando questa gran calura
col non
leggi

| 

|
|
|
Lasciamole ad altri
certe amenità,
diamo un calcio
a soprusi, angherie
e restanti banalità,
sia pura cortesia
trovar l'armonia
nelle nostre realtà.
È in quest'oasi,
di limpide acque
che oggi l'Umbria
sembra
leggi

| 




|
|
|
S'ode di lontano il ronzante rumore del mare.
S'ode di lontano della città l'irritante voce.
Tu, piccola bianca casupola, sul colle stai,
contemplando degli uccelli nell'aprico ciel il volo.
Tu, solo abitante, dall'amara finestra il
leggi

| 
|
|
|
 | Come una goccia d’olio nell'acqua.
Il sole.
Galleggia.
Espande l’alone.
Lubrificante.
Oceano azzurro il cielo.
Un grumo giallo nel suo viso.
Una macchia ben definita.
Un sughero leggero.
Una zattera con nove marinai.
Il barlume viene dalla
leggi

| 
|
|
|
| Coriandoli di granchi e gusci vuoti
fra la sabbia fina
il volto slabbrato di un essere morto
Uccelli magri come pali scrutano coi becchi
gli avanzi della nebbia di Novembre
Monotone le acque
sfollano in eterno alla battigia
Nel vuoto salato
leggi

| 
|
|
|
 | Nuvole bianche
a forma di rondini
dipingono il cielo.
Risplende l'alba
un sole dai raggi di cristallo
lentamente spunta dal nulla.
La primavera chiama
i fiori sbocciano
pavoneggiandosi
coi colori loro accesi
ed i profumi intensi.
Com'è
leggi

| 
|
|
|
 | Scure le nubi
in un giorno di festa,
mentre il tuono rimbomba
tra scoscese rupi
e s'avanza la tempesta.
Nulla più resta
di case e villaggi,
dell'odore dei funghi
all'ombra dei faggi,
ed i musi son lunghi
nei luoghi selvaggi
dove
leggi

| 
|
|
|
|
7815 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2491 al n° 2520.
|
|