Visitatori in 24 ore: 23’771
1132 persone sono online
Lettori online: 1132
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’200Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7815 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
 | Nel meriggio stanco di sole
un aratro s’avanza e scopre
tra i solchi
proturi e formiche;
mentre assorto
ai suoni dei venti
osservo sciogliersi
l’ombra delle case.
Desiderio d’aria fresca
avverto sul viso,
in quest’ora smorta, afosa.
Attenderò
leggi

| 

|
|
|
 | Mi bagno nell’oro.
Nel giallo colore.
Chiudo la porta a pensieri fuori dal luogo.
Mi tuffo nel quadro naturale.
Ingoia pezzi di un tutto.
Accarezzo il vento caldo,
aspiro particelle salate di mare.
Lentamente ... avanzano.
Le calme trecce
leggi

| 
|
|
|
 | C'è un vecchio Leccio
che pare morto
piegato sulla ritta
che dalla chiesa porta alla collina
Piegato
dalla vecchiezza saggia del tempo
morto
dalla furia giovanile
del vento
Dai rami
pudiche foglie
occhieggiano
leggi

| 
|
|
|
Tu che mi pensi
e indossi la mia fantasia
colori ... scie nel cielo
a ridosso di felicità
composte di luce
sete di scrittura
sfavilla a grandi lettere
su specchi di mare ...
dove l’onda batte frenetica
il suo trionfo.
Catturi i
leggi

| 

|
|
|
 | Dei miei giorni
-fascine di paglia-
quando bastava un covone
abbandonato
a tal natura ingenua
per ritrovar le risa
fra tafani e slip di cotone
Fermarsi lì
senza stazioni
nelle gonne impolverate di campo
a due passi dall'asfalto
- gli
leggi

| 
|
|
|
Immobile in un mondo malato e silente
mi immergo in un gorgo di cruda realtà,
ove avverto dolori, di chi colto da sciagura,
piange lacrime di paura
Non c’è scampo per chi ne viene avvolto
all’improvviso, senza l’ombra di un
leggi

| 

|
|
|
 | Profumi di lavanda
inebriano l'aria,
tra intarsi di ferro battuto
che giocano
con l'azzurro del cielo.
È bello perdersi
In queste
leggi
 | 
|
|
|
 | Un micio s'affacciò
colorato di magia
gatto fatato
incanto assicurato!
Gatti neri e rossi
gatti a righe e a strisce
belli vispi e pasciutelli!
Piccoli e grandi
a volte spelacchiati
miagolano per la fame
strusciano per le
leggi

| 

|
|
|
Innamorate le gocce
della terra, che beve e
desta dal letargo ogni
piccolo seme.
Il vento agita i pensieri
come un'onda e spazia
nel deserto d'un cuore
che attende l'amore.
S'apre alla vita anche
la mitica farfalla e
schiude il
leggi
 | 

|
|
|
Mi siedo
sotto un albero di ciliegio
ad ammirare
la bellezza della natura.
Sul far della sera
il cielo si colora
come una rosa scarlatta
mentre una ragnatela
immensa fa da velo alla luna.
Improvviso
a turbare la quieta pace
é il
leggi

| 
|
|
|
Dipinta su un cielo corvino
Luna, risplende opaca,
specchi, speranza di un uomo
estinto.
Consolatrice di umana natura
affanna
in un abisso dimenticato
e sol il canto selvaggio
giunge al tuo cuor.
Mi struggo nel tuo grembo
mi consolo nel tuo
leggi

| 

|
|
|
Uno specchio di bronzo il mare.
In mille pieghe si distribuisce.
Avanza e si ritrae.
Alza la voce a volte:
“ Con mille lingue gonfie
sputa salato sulle pietre bianche”.
Il cielo ci si specchia vanitoso,
si aggiusta i ricci bianchi,
le nuvole dei
leggi

| 
|
|
|
 | Prendimi per mano antico borgo,
accendi la mia avida curiosità.
Portami nelle stradine
odorose di tempi remoti
alla ricerca delle antiche tradizioni.
Prendimi per mano e mostrami le tue beltà;
inebriami delle tue
leggi

| 
|
|
|
| Mentre soffia il solfureo vento
tra le foglie. E le doglie della cagna.
Le rondini preparano il fango.
È il fango della terra.
-El foco pulsa. El foco
pulsa el foco.
E sui germogli di rosmarino lilla
e gli scoppi delle fiamme
sparano
leggi

| 
|
|
|
 | Zefiro cordiale
spira sui nembi bizzarri,
rendendo splendente il cielo d’Aprile.
Il sole dorato
bacia la rugiada brillante
sulle erbette sottili.
-Primavera è qui!-
Sprizza il passero al cerbiatto:
-Ha il capo di mille colori
leggi

| 
|
|
|
|
Piove piove lento lento
le gocce scendono col vento
lavano le foglie appena nate
fanno il bagno agli alberelli
e scivolano via contente:
sono gocce di primavera.
Il cielo si oscura questa sera
niente luna, niente stelle
solo acqua a
leggi

| 
|
|
|
 | Un’ombra cancella
orme di gabbiani
sulla battigia
dopo il sonno invernale.
Presso la foce,
uccelli radenti
sorvolano
leggi

| 

|
|
|
| Bianca perla di gassoso materiale celeste,
innalzata su un altare di vivo legno
e pennelli di clorofilla,
condensa bianca mi annebbia lo sguardo,
mentre su un letto d'aghi spingo in avanti
un'anima svuotata a mo' di calice.
Riempio l'arcano
leggi
 | 
|
|
|
 | Sempre ... tu sei invitante specchio
in profumi di primavera appesi
e sbatti lieve la tua musica ammaliatrice,
la spiaggia è sola nel far della sera ...
accattivante mantiene ancora il clima
e l'occhio si specchia e vola via.
Giochi di
leggi

| 
|
|
|
| Un po’ di riposo non può far certo male
l’importante non lasciarsi catturare dal bighellonare
.
ritirarsi su di un monte ascoltando il silenzio
innacquato dal canto di uccellini
pranzo prelibato non indigesto
leccornie intorno fanno la loro
leggi

| 

|
|
|
 | Molto generosa Madre Natura
ci dona tanta frutta e verdura
una magia di fantastici colori
una delizia al palato di sapori.
Di vitamine, fibre e sali satura
più nutriente se è assai matura
di genuino e vero nutrimento
ci mantiene in
leggi

| 
|
|
|
Come perla magnifica
d'Oriente, nasce la luna,
quasi ad ornare il collo di
fate, in mitiche leggende.
Una festa dei boschi protesi
al verde di smeraldine acque,
e in quelle selve, sospesi tra i rami
fremono i nidi nell'ospitar la
leggi
 | 

|
|
|
Di corolla in corolla
tremolio d’ali
polvere d’arcobaleno
e fantasia
petali e coriandoli
come lacrime
di
leggi

| 


|
|
|
Era così bella la primavera
ché una mattina
mi svegliai da lunghi sonni
senza più trovare
sul mio letto quei tremuli palpiti
d'una or viva
emotività,nell'incontro di più
sereni pensieri.
Era una favola di
leggi

| 

|
|
|
L’alba di un dì fulgente
si fa strada lentamente
tra le nuvole basse e incanutite
diradanti nel cielo mattutino
e lascia intravvedere
un tiepido sole di primavera
La luce del mattino
dilegua le ombre della notte
e i fantasmi infagottati
che
leggi

| 
|
|
|
Orizzonti immacolati... striature di stelle,
carezze di vento a smuovere gli alberi,
melodie udire nell’eco di sconfinate valli
dei quadri dipinti... la natura... l’ammiro.
Montagne innevate, cime rigogliose
i silenzi invadono cristalli d’acqua tra
leggi

| 



|
|
|
 | Nel verde il desolato sentiero
fra rovi e sottobosco abbandonato,
mentre un bacio delicato e assolato
scalda la bramosia di comitiva
e come per magia muta la scena...
or vengono incontro resti di borgo antico.
Muta lo sguardo le sue ragioni
e
leggi

| 
|
|
|
| Una volta al mio paese, ricordo
il sole dissetare l’aria il giorno
intero e nella foschia, l’universo
scandire il disco a cuocere sincero.
Trebbiati i campi di grano, posavano
sulla miseria dei giorni un velo d’oro
e sorrisi sfidavano l’oltre,
leggi

| 
|
|
|
| Era bianco il loro cuore
non chiedeva un taglio netto
solo vivere in quella via
ove sin da piccoli si lasciavano cingere
da chi amante della natura
trovava per loro una parola buona
tristezza rabbia vanno a braccetto
l’impensabile è
leggi

| 

|
|
|
Beve la terra
la pioggia sottile
che imperla le finestre
Traboccano
i letti dei fiumi
dando vita a fontane
e cascate
Dona vigor
alla frutta rugiadosa
l’acqua benedetta e santa
che fa grande madre Terra
con la sua sete di vita
leggi

| 

|
|
|
I colli
par sentinelle
deliziano
la conca nei giorni afosi
il mare
ne dà sapore
Tutore
il
leggi
 | 
|
|
|
|
7815 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2551 al n° 2580.
|
|