Visitatori in 24 ore: 19’490
891 persone sono online
Lettori online: 891
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’225Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7817 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
Musica dolce nell'aria s'eleva
di passeri fringuelli ed usignoli
di rondini il garrir ormai si sente
per poi cantare insieme a primavera.
Lento s'ode del ruscello il fluire
laggiù nella valle dove l'assiuolo
è intento a covar tra
leggi

| 


|
|
|
Qualche ombra era ancora viva
in questa primavera dai colori cupi
e nel dolore dei pensieri ignoti
il cuore batteva senza le sue nubi
Vento di frontiera questa speranza,
una follia da poco che respirava
stelle e promesse senza nostalgia
da
leggi

| 

|
|
|
 | Giaci pietoso,
taci.
Taci il declino
Mentre ancora ti attendo
accarezzarmi
con il tuo roseo effluvio
confusa
rapita dai tenui colori
mentre tu spoglio sembri di mia vita.
Presagio?
E il mio stupore
si trasforma in paura,
dopo in
leggi

| 

|
|
|
| Al primo sole
di primavera
ritorna a svegliarsi
la natura
e i fiori riprendono
il cammino
dei boccioli e della
fioritura.
Gli uccelli cominciano
a saltare
e pian piano a volare
e cinguettare
e il richiamo dei
gabbiani
affollan cieli e
leggi

| 
|
|
|
| Tace ‘l ciel che s’inquieta, e nella Notte
singhiozza freddo ‘l vento, e la Natura
a dormir in su’i fior e in sulle grotte
vola qual zefiro; e da una radura
alfin lo sguardo volgo a queste motte,
e men gìo presso un stel di rosa oscura,
e
leggi

| 
|
|
|
| Poesia a te canta Primavera
che ricopre di fiori la campagna
veste di rose e viole il mio giardino
ed il cielo di musiche d'uccelli.
Del mar l'arena s'empie di colori
ed il gabbiano torna al suo planare
riscalda i cuori il sole dal
leggi

| 


|
|
|
 | Fiori che s'adagiano al sole
in variopinti colori
li disseta la rugiada
del fresco mattino
li ristora la brezza leggera
d'un vento primaverile
corolle che come occhi
al buio della note
fiduciosi s'affidano
a sognar di prati verdi
inondati da
leggi

| 

|
|
|
 | La primavera s'affaccia piano
alla finestra del tempo.
Ridono le piante,
dispiegate ali volano nel cielo.
Le prime foglie verdi danzano
sospinte da una leggera brezza vento.
Sbocciano i primi timidi fiori.
Le fresie colorate dal nuovo
fanno
leggi

| 
|
|
|
| Quel soffio leggero
che sveglia ogni cosa:
il melo, il pero,
la dormiente rosa;
stamani ho sentito
al sorger del sole,
insieme al gradito
profumo di viole.
E' di Primavera
l'annunzio che porta!
Già noti, di sera,
giornata men
leggi

| 

|
|
|
 | danza la primavera in ciel e in terra
danza fra le viole e margherite
danza col pesco in fiore fra le
allegre mimose esplose al sole
danza con musicanti alati in sinfonie
leggere svolazza leggera profumata
ballerina birichina si inchina al
leggi

| 
|
|
|
| Ricordo ancora un dì
di festa, tra borghi
e mosti
Sopra i tini
funeste fanciulle
misti a grappoli
danzano leste.
Scorre purpureo
l'odor di mosto
tra balli e canti
e sorrisi giocondi
L'immenso Bacco
si manifesta
in linfa
vitale
leggi

| 
|
|
|
| Che pensa del silenzio il mare
mentre è solo a meditare,
increspato specchio che riflette
un cielo gonfio e cinereo
fin dove l'orizzonte incontra,
l'abbraccia e si confonde?
Che pensa della bruma il mare
lasciato solo a tremare
nel
leggi

| 
|
|
|
Davanti un piccolo
insignificante
tarsio,
o a chicchessia,
amici miei,
m'inchino
deferente
specchiomi umilmente
d'ignoranza vestito.
Mistero
e vita viva,
e mentre m'illumino
di gioia
dentro,
profuma di sandalo
il mio
leggi

| 
|
|
|
Soffia il vento nella brughiera
racconta la vita,
da mattina a sera.
Scorre l'acqua giù fino alla valle
gocce impetuose
non puoi fermarle.
Se
leggi

| 
|
|
|
 | Tra le masse bianche opache
delle nuvole
sprofonda il sole
con i suoi raggi gialli
insolentemente brillanti.
Si diffonde la trasparenza
della sera
che precede il silenzio
della notte
con i suoi monotoni rumori.
Avanzano rapide
le ombre
e
leggi

| 


|
|
|
|
| La densità delle nuvole
ti spinge ad immaginare
cosa si può nascondere
tra un vapore fertile
e un'oscura minaccia.
In fondo resta sole
oppure luna
poi una sola goccia
che fa mare
ed una spada
che induce a
leggi

| 
|
|
|
| Incalzata
da refoli di vento
che dell'inverno
sciolgono i ricordi
nuova primavera
bussa
ai rami di alberi
che ancora incerti
hanno ripreso
a germogliare.
Fisso
macchie di luce
contro l'erba
di prati
ieri dilavati
che,
sotto gli zoccoli
leggi
 | 
|
|
Aledam |
18/03/2014 16:44 | 1657 |
|
 | Anche il tempo è incerto
per queste vie trafficate
e, m’è difficile dissipare
paure e giorni infausti;
le foglie si mescolano alla mota
e l’attimo par che s’arresti
quando spira la furia del libeccio.
Dopo la sfuriata,
nel viale dei tigli
la
leggi
 | 

|
|
|
Or che la bella primavera avanza
e il volto porge al sospirato sole,
i petali del pesco fan la danza
tra mammole fiorite e fresche viole.
Si schiude ogni corolla nel mattino,
al volo vanno i passerotti implumi,
l’erbetta si stiracchia e fa
leggi

| 

|
|
|
 | Sono libero quando guardo il cielo e mi trasformo in esso.
Sono libero ...
Quando spiego le ali e divento gabbiano,
aquila, rondine e soprattutto, stella.
Libero ... quando nella foresta divento leone,
giraffa, poi, zebra e antilope.
Quando salto
leggi

| 
|
|
|
Barriera corallina
dipinta di rosa,
sei fiore di sposa
regalato al mare,
omaggio
al ritorno del suo amore.
Seno ornato di coralli
a forma di fiore,
le spine tengono le doghe,
è il dolore del tempo
che sembra non passare.
Arenile rosa
leggi

| 
|
|
|
Alfin m’è dolce ‘l ciel primaverile,
e queto m’è lo spir che irrora ‘l vento,
e lei che veggo, gemma femminile,
a’ boschi cresce, ov’io spesso m’assento,
e a ridestarsi va un muto fienile
del ruminante al son del labbro lento,
e
leggi

| 
|
|
|
The silent waves of the ocean
are dancing on our eyes,
beautfiul landscape of eternity.
No man can leave this place,
marvel and wonder are his keep
beneath our human skin.
A melody sings far from the hoofes
of running horses and
leggi

| 

|
|
|
Su’ un orno giacesi una cingallegra,
e canta al verno che lento perisce,
e assaggia ‘l sangue d’una gemma negra;
e sogna ‘l limpido e bel suo piumaggio
ciò che più in cor contenta preferisce:
un ciel d’aprile, e una rosa di
leggi

| 
|
|
|
perle d'asfalto
sulle rovine aperte
dal tempo nero (D)
Fuori il sole prometteva stagioni vuote
con le sue tempeste di vento leggero
e l'inutile destriero del cielo lucido
a seminare spore di primavera verde
Dentro le parole andavano
leggi

| 

|
|
|
Lampare allo specchio
linee e tondi di luci
scarabocchi di gesso
in tremula lavagna.
Obelischi marinai
misteriosi, bui, ritti,
capitani e polene
su smilzi velieri.
Sfondan l'orizzonte
ombre a fender il mar,
sfuman oltri i moli,
luce rossa
leggi
 | 

|
|
|
Oggi era basso il cielo
e la rugiada baciava
le gemme aperte dal vento
nel profumo amaro
delle piccole malinconie di fiori.
Succedeva il silenzio
tra archi di nuvole
in caduta libera
sul fondo della valle
per ogni foglia che nasceva.
Ho
leggi

|  | 

|
|
|
 | C’è una sorta di musica nell’aria
in questo malinconico autunno;
col plenilunio pallido e glaciale
s’addorme nel canto la speranza
forse presagio di tempo incerto.
Al limitare della visuale
nella notte triste e solitaria;
la luna tonda gioca a
leggi

| 

|
|
|
Non pretendo più i colori vivi
di queste primavere uccise,
non il cielo sordo e maledetto
che rende l'azzurro del suo velo
Non chiedo di morire nel silenzio
con il tepore delle strade
appena colto nel suo inganno
di primo sole, angelo
leggi

| 

|
|
|
 | Vento,
portami fuori da ogni cosa:
nel profondo del mare
dove il tempo mi corrode,
portami dove le stelle si estinguono
e il sole ribolle,
portami nell’ignoto infinito
dove il corpo si materializza,
portami nel nulla, colà;
nel principio;
dove
leggi

| 

|
|
|
| Eterno carme del poeta
che dei suoi versi, mi onora.
Il mio profumo, ogni cuor allieta
e di serenità l’aurora colora.
Sono una rosa
souvenir e viaggio di bisbigli
viavai di vita religiosa
avvolta, a volte, d’artigli.
Sono una
leggi

| 
|
|
|
|
7817 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3331 al n° 3360.
|
|