Visitatori in 24 ore: 20’663
1116 persone sono online
Lettori online: 1116
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’226Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7817 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
S'è distesa la notte
sulle foglie splendenti
di colori autunnali.
Una lenta malinconia
spegne lo
leggi

| 
|
|
|
 | Cade lenta la pioggia
da nuvole imbronciate
bacia rami incurvati sui viali
deserti, inquietante, insistente
nella bruma d'inverno
E' un tremore diffuso, d'echi
remoti quasi un canto lontano
che si erge nell'aria, cullando
ogni cosa col suo
leggi
 | 
|
|
|
 | E come a una parata
scende giù
con tutto l’entusiasmo
che sa dare
quando ticchetta
alla mia finestra
per farmi compagnia
e fa da orchestra.
Batte ribatte
in modo sincopato
e inconcludente
per dirmi che in istrada
tanta gente
si
leggi

| 
|
|
|
 | Questo tempo
un po' squilibrato mi stizza,
inatteso nelle narici avverto
di muschio e di linfa
fragranza al petricor
e la pioggia copiosa
scrosciando vien giù.
Ora sembra quasi attenuarsi,
anzi nel grigio
leggi

| 

|
|
|
 | Morbido si scioglie il giorno
a bagnar l’anima dei sognatori
ed istanti di cielo
colorano umide sensazioni;
non amo l’ombrello
a separarmi da gocce d’eterno
che ciclo dopo ciclo
ignorano il tempo.
E se talora sorrido,
talora nascondo le
leggi

| 
|
|
|
Questa malinconia
ha il suono delle foglie morte
nell'attimo in cui mi accorgo
di non essere più niente
nel sapore di un triste pomeriggio
lacrimante di pioggia...
Provo senza convinzione
sporadiche incursioni nella mente
afferro istanti e
leggi

| 
|
|
|
Sento il vento
portatore di pioggia
ora che si ferma e tace,
una nuvola scoppia
e un pezzo di mondo
s'affida all'ombrello.
Ma per quelli senza,
s'apre il tatto tra i capelli,
raggrinzisce il volto e la nuca,
tra uno schizzo e
leggi

| 

|
|
|
Attende il pollone sui tralci
intriso...
nel lievito madre che sfama
il frangersi delle secche minuzie
nel mostrar resa l'infante
e come passa ancor
leggi

| 
|
|
|
Batte la pioggia
forte contro il petto
disciogliendo
nuvole d’amarezza
nella mia anima rapprese.
Di nuovo afflato
cibandosi
L’arida terra
di fievoli pensieri
Scivola il dolore
Mentre
a piedi nudi sull’asfalto
libero vola il cuore
-dentro
leggi

| 

|
|
|
Al volgere pensoso
dell’inverno, sull’arido
sentiero della vita, timido
e solitario nasce un fiore.
Notti di pioggia, dentro
selve scure, sopra le cime
candide di neve, mentre
soavi cantano i ruscelli.
E piove dentro il cuore
del poeta,
leggi
 | 

|
|
|
Pioveva e tu mi hai detto:
"Devo andare a casa."
Io mi sono offerto
subito di accompagnarti.
La buona zia
che aveva capito tutto
mi prestò l'ombrello
ed io ti ho presa sotto il braccio
e noi due, leggeri come piume
che si
leggi
 | 

|
|
|
Non amo
palazzi in cemento:
in essi
non sento
suonare le gocce,
né fiumi, né vento.
Una
leggi
 | 
|
|
|
Luce dal cosmo
pulsi
di passione
la brezza dei tuoi monti
luce e glorie
eleva all'uomo
il vessillo d'umiltà
Romagna bella
terra d'armonia
sacra a Dante
scrigno di poesia.
Frizzante
il vino ai colli
grano ed oro
formaggi e
leggi

| 
|
|
|
 | Il fascino grigio della pioggia
sul buio dei lampioni
artificiali, zitti zitti nei viali
Frecce pungono il sonno nelle stanze metalliche
erano nuvole, era ciclica rabbia
ora è saturo il muro dal fianco troppo esposto
Si infanga la luna,
leggi

| 

|
|
|
 | Pioggia,
di petali di luna,
unti,
coperti da un cielo
nuvole d'asfalto,
faticano a schiarirsi
nelle nere gocce .
La bocca corolla impastata,
rincorre spazi irraggiungibili,
e la lingua nel vento
scioglie cristalli di
leggi

| 
|
|
|
|
 | Mentre un raggio di sole scompare
una nuvola nera invade
pioggia annunciata
già arrivata
e picchia sui rami
cade una foglia stecchita
mentre una piccola
trova linfa di vita.
Bagna la pioggia muri e selciati
e due ragazzi
leggi

| 

|
|
|
 | Salta con delicata euforia
sulle siepi appena tinte
brilla come l'argento
tra arabeschi di gemme
di celeste fisarmonica
asseconda il mormorio del ruscello
e sulla molle erba danza
petali di fiori si ripiegano
alla sua
leggi

| 

|
|
Marial |
08/02/2014 19:23 | 2197|  |
|
Il ciel si copre
di un grigiore
cupo, un volo
d’insetti, invade
il giorno,
il sole perde
il suo splendore.
Al canto del gallo,
al guaito del cane
cade la prima
pioggia.
Squarciano i primi
tuoni nel ciel, suonano
i segnali
leggi
 | 
|
|
|
 | Pioggia scrosciante che batti incessante
mentre il tempo regala tristezze tante...
Pioggia che segni le ore tristi
e il cuore invadi ogni istante...
ascolta la voce del vento
che tremante cerca tempo.
Colma di frenesie la pioggia
rattrista ogni
leggi

| 
|
|
|
Com'era romantica la pioggia nel passato
se costringeva due cuori innamorati
a riparare dentro ad un portone
e lì, nella penombra sconosciuta,
ci scappava qualche bacio appassionato.
Anche l'inverno traeva l'allegria
dalle corolle
leggi

| 

|
|
|
 | Echi di tuoni bassi
cambieran le prospettive,
i colori e i riflessi,
il sapore dell’aria,
i flutti sulle rive
e lo scrosciar dei passi.
Prenderemo una strada obliqua
e ne faremo aspro torrente,
sciogliendoci come ghiaccio nell’acqua
e in lei
leggi

| 
|
|
|
Sotto la pioggia, la violetta diventa un incanto,
per chi al suo pensiero,
affida il cuor con le sue emozioni.
E scruto la pioggia, che declina nei selciati,
nell’argento di quei lembi,
dove il cielo si specchia.
Un suono d’arpa,
nel silenzio
leggi

| 
|
|
|
 | Cadono le gocce
e affogano nelle pozze
stramazzano sul terreno
già d'acqua pieno.
Dell'inverno il pianto
non risparmia il cielo
è suo preciso intento
far sfogare il tempo.
Si disseta il terreno
da troppo all'asciutto
e di
leggi

| 
|
|
|
 | Gocce salmastre
sulle tempie vagabonde
scivolano.
Come schizzi
di sangue
da succhiare con le labbra.
Le auto
corrono,
squarciando per la strada
mulinelli d'asfalto
e di ghiaia.
Sessanta frustate
nella testa
rintrona la
leggi

| 
|
|
|
| Tintinnanti gocce mattutine
solcano mille rivoli su vetri appannati
custodi di fantastici sogni irreali.
Verdi germogli attendono impazienti il tepor del sole,
mentre fa capolino tra cirri dispettosi
che non promettono albe luminose.
Tetti fumanti
leggi
 | 

|
|
|
| Danzami intorno
silenziosamente accanto
sfiorando pozzanghere
di pensieri sospesi
E le nuvole gonfie raccontano
di gocce antiche
compagne lontane di terre brulle
Raccoglimi nel palmo della mano
io, preziosa gemma
disseto le lacrime che mi
leggi

| 
|
|
|
 | Lieti s'andava mano nella mano
mentre la pioggia ci irrorava il viso,
stille gioiose sopra il tuo sorriso
che risplendeva come perla al sole.
Nel cielo buio un grande arcobaleno
solo su noi splendeva
sopra il nostro mondo.
Felici e paghi d’abiti
leggi

| 
|
|
|
Ascolta
piove cristallo sul fiume
Scorre stanco tra argini e foglie complici
di una libertà devastatrice, malinconica
Eppur si muove, lento
circoscritto in muri maledetti di un corpo che incatena
quel tempo che non muore
fradicio,
leggi

| 
|
|
|
Sotto un cielo di pioggia
vedo gabbiani riempire l'aria
con il vento che cerca di spostare
nuvoloni in schiarita
al sospeso respiro di novembre
le ultime rose gonfie e sfatte
sfogliano lacrime scarlatte
dai muri delle case
si alzano dal suolo
leggi

| 

|
|
|
 | L’acqua precipita,
scura e improvvisa,
e geme.
Sotto gli scrosci non sono più solo.
Non più altrove.
La pioggia invade il fondale
fra le ombre in forma di rami
con spruzzi,
zampilli,
come grilli insistenti.
Risuona,
danza,
inonda
leggi

| 


|
|
|
| Gemme d'arcobaleno
a grandinar su tetti,
giù s'è lieti nell'udir
il lor tonfare.
In allerta stan
i monelli sensi
che nell'aperto
ribussan d'entrar.
Poi par di festa
il frasar del giorno,
che di vivi color
corregge
leggi
 | 
|
|
|
|
7817 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3391 al n° 3420.
|
|