Visitatori in 24 ore: 8’410
440 persone sono online
Lettori online: 440
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’806Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7798 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
 | Pioggia scrosciante che batti incessante
mentre il tempo regala tristezze tante...
Pioggia che segni le ore tristi
e il cuore invadi ogni istante...
ascolta la voce del vento
che tremante cerca tempo.
Colma di frenesie la pioggia
rattrista ogni
leggi

| 
|
|
|
Com'era romantica la pioggia nel passato
se costringeva due cuori innamorati
a riparare dentro ad un portone
e lì, nella penombra sconosciuta,
ci scappava qualche bacio appassionato.
Anche l'inverno traeva l'allegria
dalle corolle
leggi

| 

|
|
|
 | Echi di tuoni bassi
cambieran le prospettive,
i colori e i riflessi,
il sapore dell’aria,
i flutti sulle rive
e lo scrosciar dei passi.
Prenderemo una strada obliqua
e ne faremo aspro torrente,
sciogliendoci come ghiaccio nell’acqua
e in lei
leggi

| 
|
|
|
Sotto la pioggia, la violetta diventa un incanto,
per chi al suo pensiero,
affida il cuor con le sue emozioni.
E scruto la pioggia, che declina nei selciati,
nell’argento di quei lembi,
dove il cielo si specchia.
Un suono d’arpa,
nel silenzio
leggi

| 
|
|
|
 | Cadono le gocce
e affogano nelle pozze
stramazzano sul terreno
già d'acqua pieno.
Dell'inverno il pianto
non risparmia il cielo
è suo preciso intento
far sfogare il tempo.
Si disseta il terreno
da troppo all'asciutto
e di
leggi

| 
|
|
|
 | Gocce salmastre
sulle tempie vagabonde
scivolano.
Come schizzi
di sangue
da succhiare con le labbra.
Le auto
corrono,
squarciando per la strada
mulinelli d'asfalto
e di ghiaia.
Sessanta frustate
nella testa
rintrona la
leggi

| 
|
|
|
| Tintinnanti gocce mattutine
solcano mille rivoli su vetri appannati
custodi di fantastici sogni irreali.
Verdi germogli attendono impazienti il tepor del sole,
mentre fa capolino tra cirri dispettosi
che non promettono albe luminose.
Tetti fumanti
leggi
 | 

|
|
|
| Danzami intorno
silenziosamente accanto
sfiorando pozzanghere
di pensieri sospesi
E le nuvole gonfie raccontano
di gocce antiche
compagne lontane di terre brulle
Raccoglimi nel palmo della mano
io, preziosa gemma
disseto le lacrime che mi
leggi

| 
|
|
|
 | Lieti s'andava mano nella mano
mentre la pioggia ci irrorava il viso,
stille gioiose sopra il tuo sorriso
che risplendeva come perla al sole.
Nel cielo buio un grande arcobaleno
solo su noi splendeva
sopra il nostro mondo.
Felici e paghi d’abiti
leggi

| 
|
|
|
Ascolta
piove cristallo sul fiume
Scorre stanco tra argini e foglie complici
di una libertà devastatrice, malinconica
Eppur si muove, lento
circoscritto in muri maledetti di un corpo che incatena
quel tempo che non muore
fradicio,
leggi

| 
|
|
|
Sotto un cielo di pioggia
vedo gabbiani riempire l'aria
con il vento che cerca di spostare
nuvoloni in schiarita
al sospeso respiro di novembre
le ultime rose gonfie e sfatte
sfogliano lacrime scarlatte
dai muri delle case
si alzano dal suolo
leggi

| 

|
|
|
 | L’acqua precipita,
scura e improvvisa,
e geme.
Sotto gli scrosci non sono più solo.
Non più altrove.
La pioggia invade il fondale
fra le ombre in forma di rami
con spruzzi,
zampilli,
come grilli insistenti.
Risuona,
danza,
inonda
leggi

| 


|
|
|
| Gemme d'arcobaleno
a grandinar su tetti,
giù s'è lieti nell'udir
il lor tonfare.
In allerta stan
i monelli sensi
che nell'aperto
ribussan d'entrar.
Poi par di festa
il frasar del giorno,
che di vivi color
corregge
leggi
 | 
|
|
|
| Tra verde fogliame
mi spinge
musicale accordo:
sono in un tunnel di suoni.
Alzo lo sguardo
e mi vedo
leggi

| 
|
|
|
 | Piove a dirotto
Come quando un giocattolo si è rotto
Disegna la pioggia
Una panca lungo il cammino
Si siede il sereno
Piove su una
leggi

| 

|
|
|
|
Orde di nuvole a schiera
lasciano il mare
e avanzano colmando il fronte
di presagi oscuri...
cela l'orizzonte e incombe
gravido e minaccioso grembo
estende a dritta e manca.
Ulula lo scontento il vento ombroso
e monta il moto
che investe
leggi

| 

|
|
Vivì |
08/02/2014 07:42 | 2395|  |
|
So che non svanirai fra le ombre
e le albe già dimenticate al tempo
ricameranno ancora nuovi sogni,
ere di mistero tremate verso il mare
Quando la roccia accoglierà il vento
sarà respiro stretto al cuore d'aria
vortice
leggi

| 

|
|
|
Ha troppe cicatrici questa terra,
da sola non riesce più a guarire:
effetto serra, buco dell'ozono,
pioggia radioattiva e anomalie climatiche.
Troppe le ferite ricevute,
troppe le offese alla sua pelle.
Andiamo incontro al culmine finale,
e
leggi

| 
|
|
Mavec |
07/02/2014 19:11 | 622 |
|
Dal fumo mattutino
d’un raso ceppo
stizza ancor di carminio
l’irruente brace
e s’addossa nell’aere
di stantia nebbiolina
l’acre profumo dello scuro carbone
E al guardar fuori
di bruma sospira la terra
di pacata coltre grigia rivestita
che par
leggi

| 
|
|
|
Foglia cullata dal vento
nelle intercapedini del fiume che scorre
melliflua danza che porta alla riflessione
movimenti composti controllati da chi sa sbalestrarti
programmati gesti da chi sa stupirti
nelle plaghe del celeste volteggio.
E nella
leggi

| 

|
|
|
 | Raffiche di vento impetuose
alimentano scrosci d'acqua inferociti,
l'inferno sulla terra
nella ribellione della natura
per la prepotenza degli uomini.
L'egoismo tutto ha mutato
imbrigliate acque, riempiti argini
oscurato il sole con dannosi
leggi

| 

|
|
|
| Lontano dalla città e dai suoi frastuoni
lontano da questa società in continua frenesia
la campagna mi regala piacevoli silenzi e suoni
che danno vita alla mia poesia
Circondato dal canto degli uccelli e dal verde
la mia anima si
leggi

| 
|
|
|
"Blu e poi ancora blu...
un mare che si espande...
nella tua mente si disegnano
i contorni di un oceano
di sogni.
Si creano felicemente sporcati di verde
paesaggi di speranza,
che abbracciano
l'immenso azzurro del mare,
con le mani
leggi

|  | 

|
|
|
Le belle,
che han raccolto l'uva,
accarezzano i grappoli con gioia
per sentire il tepore della terra.
Luce è il loro petto seminudo
ed i filari intorno sono occhi
che stanno ad ammirarle
Il tempo era della campagna pura,
senza cappe di
leggi

| 
|
|
Mavec |
04/02/2014 19:26| 540 |
|
 | Delineando l'eco della vita
la miscela composta si evince
dal dedalo che compone la fiorita
su ali d'ogni elemento che la cinge.
Levita profumo già d'incanto
come poesia nel diletto delle rime
il cui verso s'impara frasando
ove coglie
leggi

| 
|
|
|
| Si vede,
stravede ai piedi
di una boscosa collina
ed ombreggiante pineta,
una fiamma famosa,
brillante olimpica.
Il sole saluta,
la luna si piega
al mondo delle statue,
al cippo dell’arrivo
dei grandi atleti.
Un arco sulla arrida terra
si
leggi

| 

|
|
|
 | S'arrabbia il mare ...
Vivo, con la lingua schiumosa.
Morde, sbuffa, schiaffeggia gli scogli, urla, rotola, implora,
morde il il vento.
Si muove, si ferma, si agita, si frantuma e ritorna,
strilla al tempo.
S’inarca con la salata
leggi

| 
|
|
|
| S’offusca la tenebra
al batter della pioggia
e di grigio s’inebria
il nero che sfoggia
Celato è il cielo
di nube coperto
che par come velo
ridotto a tetro deserto
Rapita e fioca la luce
dal grigiore avvolta
compare traspare
leggi

| 
|
|
|
Giorni scuri già sospesi al vento
fra il viaggio delle nubi all'orizzonte
e un solo segno da sciogliere piano.
Se sentirai il respiro liberato a goccia
non sarà lacrima a prometter tregua
ma l'inizio di un clamore a luci accese
leggi

| 

|
|
|
le stelle nere
perdono i sogni solo
verso il tramonto (D)
Il giorno sembrava un vuoto vento
ed il ricamo dei silenzi andati
soffiava nel cielo teso a sabbia,
nuvola bianca dei gesti illanguiditi
Qualche parola andava perduta
sui sentieri
leggi

| 

|
|
|
Impronte d’orme
affondate
nel vergine manto
segnalano un passaggio,
smorza la neve
i lievi suoni,
degli ovattati passi
d’un viandante solitario.
S’ode nell'aria
il fruscio d’ali
d’un corvo in volo
che lieve plana e posa
sul ramo
leggi

| 
|
|
|
|
7798 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3391 al n° 3420.
|
|