Visitatori in 24 ore: 11’035
439 persone sono online
Lettori online: 439
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’801Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7798 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
Il fraseggio dei colori
lo posso ascoltare
dentro lo scorrere
delle immagini
che ricordo nei visi sfiorati
Ho incontrato tanti sguardi deserti
anime fatte di vecchie pietre
come baite abbandonate
ammutolite anime randagie
incamminate verso
leggi

| 
|
|
|
Prima che il ventre nero della notte
ingoi a morsi i tetti delle case
nostalgico il ramo nudo si protende
a rovistar la via verso le stelle
annaspa l'ultima foglia lì ancorata
riecheggia in lei il caldo agostano
quando al sole distesa e
leggi
 | 

|
|
|
 | Ella
Ardì verso l'immenso
il mite dì l'osservo
ilare
l'occhio tuo carpiva
la preda con
perspicuità
sfiorasti chiome
verdognole
antiche querce
dai robusti rami
accolsero la tua alterigia
prima che riprenda
il
leggi

| 

|
|
|
Lontano è ora il vento
Nel tempo che tarda e scava un silenzio
un nome di vago, nel cuore la notte
il fremito dolce ricomposto alle ore
sospeso sul fiato a cibarsi di un sogno
A nascondere luci dischiuse le stelle
giaciglio di rime
leggi

| 

|
|
|
Sottile raggio dorato
tra gelidi ghigni di vento
e cinerei cumuli di nugoli,
pronti a riversare di pioggia,
tenta e ritenta
un approccio fortuito
allo spazio del cielo.
Ancora un garrito tra i rami
or dipinti di ambra,
di rosso e del castano
leggi

| 
|
|
|
 | Danzano le foglie
a sbocciar
la vita
tra aria pulita
ed anima vuota
mentre
il freddo
veste la sera col profumo
di madre terra.
Cristalli
leggi
 | 

|
|
|
Nata dal fuoco
plasmata dall’acqua
raffinata dal vento,
immobile da millenni
ascolti
l'ululato del vento ed
il canto della pioggia
battente.
Scivola il tempo
e la superficie esalta.
Cumuli di nuvole
scendono dal cielo
e versano
sulla
leggi

|  | 
|
|
|
 | Mi viene incontro
il sole, è appena sveglio,
e inonda i miei pensieri
di tepore.
Dolce il vento
fa festa ai miei capelli
già acconciati.
Dal finestrino,
mi saluta il mare,
l'onda brilla
e riluce:
è l'attesa,
è un
leggi

| 


|
|
|
| con quell'abbraccio umido
si insinua nelle ossa
incurva il giorno
accartoccia la luce
e lascia aperta la porta
al buio
avanzano le ombre
rubando angoli alle strade
col freddo penetra nei sogni
e di malinconia si veste
nel cambio di
leggi

| 

|
|
|
Alle spalle il mar ligure, assai mosso
grigio gonfiato da un vento impetuoso
nitida la val Nervia e Camporosso
il suo paesaggio bello e rigoglioso.
Quel fiume trasparente ravviva la memoria
simbolo di storia e cultura medioevale
di Dolceacqua, borgo
leggi

| 
|
|
|
 | Scricchiolio di foglie
musica lieve,
danza l'autunno
nel vento
colmo di eterne parole
alcune pesanti
come sassi
altre scintillanti
come le stelle,
fuga soave
di picchi
e scoiattoli,
foglie cadenti
che lacerano l'anima
calore di una
leggi

| 


|
|
|
Il sonno è terminato
e sbuffa e rantola stasera
tra fumo nero
e abbaglianti rossori
sparati verso il cielo.
A Muntagna s’è destata
e gareggia con le stelle
per chi più brilla
è lei l’attore oggi
e lunghe scie
libera
leggi

| 
|
|
|
Siamo foglie cadute
dal ramo più secco:
quello dell’indifferenza
Siamo calpestati
da ignavi passanti
che sanno guardare solo
le proprie nuvole
Non è stato nostro privilegio
nascere conifere sempreverdi
Nessuno penserà
leggi

| 
|
|
India |
01/11/2013 14:11 | 1784 |
|
 | Più sopra alle asciutte erbose
e a boschi radi di fascia montana,
su sassaie esposte al sole
e a rupi strapiombanti,
correva l'immaginifico puerile
nelle fredde notti invernali,
nelle prime solitudini silenziose,
appese a vetri gelati, a
leggi

| 
|
|
|
Son dune
a perdita di sensi
e batte forte
il cuore
al silenzio
mistico
E' pace dal profondo
che s'insinua
assolata
e trasfonde
e si fonde
nel baluginante meriggio
a sabbia sottile
impalpabile sensazione
E' il deserto
di solitudine
leggi

| 
|
|
|
|
Amica campagna disposta in loco ameno
baciata da slanci di vento, sole e brina,
cruda e superba realtà di vita sempre cercata
da dipanate azioni e estenuanti doveri.
Effetto mirabile e parco di gretto egoismo:
fresca natura ridente... in
leggi

|  | 
|
|
|
Nuvola rossa al calar del sole
e se mi chiederai di morire
avrò due lune da confondere
prima che il gelo tocchi il cuore
Lago di smeraldo fino a sera
e sul riflesso dei miei sogni
solo una promessa di nostalgia
a tremare i giorni senza
leggi

| 

|
|
|
 | Tra gli scogli di Mergellina che sembrano pezzi di parmigiano.
Tra il velo del cielo, che di colore copre il mare dell'azzurro suo tessuto.
Dentro il succo dell'arancia
che dal cielo cola sulla terra bagnando,
imbrunendo il mio corpo nudo disteso
leggi

| 
|
|
|
Scioglierò al vento i miei capelli, lascerò che
li scompigli, li tormenti, coglierò attimi di dolci
armonie, di carezze delicate, ambite ed infine
desiderate.
Non avrò vergogna alcuna di camminar nuda con
madre natura,
leggi

| 

|
|
|
 | S’apre una finestra sul tempo
che rallegra l’anima
nell’attesa dell’aurora
che indori la stanza triste e vuota.
Fuori, il placido bosco
s’espande all’infinito
e par che dalle chiome
scenda polvere argentata
per guarnire il manto erboso.
In questi
leggi

| 

|
|
|
Dove finisce il leggero ritmo del tempo,
tratto disperso sui bordi di un orizzonte
In quel cadere lento di foglie verso sera
lungo i viali smarriti è un gioco di nebbia
Nessuno ad attendere l'incerto vagare,
quasi fosse un riflesso di
leggi

| 

|
|
|
 | Oceano di foglie
fra i tuoi capelli annido.
Oh, sirena dei miei sogni,
la notte rubi!
Su ogni trapasso di tempo
sorvoli.
Di rosso tingi le gote
e le palpebre
socchiudi al vento.
Ribelle chioma
luce risplende.
Ad ogni verso
tela delle tue
leggi

| 
|
|
|
 | Non vedo funghi spuntare nel bosco,
né castagne aprire il giallo guscio nell’umido terreno.
Anche i tenui colori del bosco,
ancora non tingono alcuna foglia.
Il giallo oro, a mala pena appare,
e il verde colore
predomina la scena.
Manca il
leggi

| 
|
|
|
 | Si scorge un muro
nel giardino.
Una rosa si nasconde.
Calore richiede
alla vita richiama.
Un bimbo ode
un sorriso le regala.
Il fiore
leggi

| 
|
|
|
 | Una grande arancia è il sole stasera.
Arroventato...
Dopo aver dipinto il cielo
con tenui e il rosso colore,
cade nel vuoto...
La bianca mela, timida,
tutta intera,
senza buccia e senza semi si veste di ghiaccio.
Venere
leggi

| 
|
|
|
 | Cantami gaudiosa
Bruma
dell'oblio del mare
mentre
alle prime luci
ti fai padrona
d'offuscar il giorno
D'incanto
trafitta d'aurea
luce divina
al tuo occhio
niente è celato
Oh
spuma ridente
lambisci
leggi

| 

|
|
|
Non avevi che le sere fra sillabe di cielo
per sciogliere colori disegnati dalle ombre
con le gemme addormentate lungo il fiume
e nessuna stella ad incidere una traccia
In uno spazio scuro l'inganno del respiro
quando il vento non soffiava
leggi

| 

|
|
|
Il respiro della terra
scuote le ciglia degli alberi
e asciuga le zolle.
Rose diffondono profumi
mentre nuvole di greggi
tintinnano nell'aria
che di tepore fatica.
Dalle bianche rocce
sospiri d'erba
sussurrano al sole
e un rondone
cerca
leggi

| 
|
|
|
Rosseggia in tripudio
il bosco sottostante
alla tua pietra scabra e linda,
chiesa di collina
che ti stagli su una preghiera azzurra
Nel sole annuvolato di un’isola tirrena
il viandante mesto rivolge un pensiero
al tuo portone chiuso,
ai vetri
leggi

| 
|
|
|
Saprai riconoscere le tracce
lasciate splendere nell'erba a valle
e i segni incisi sulla roccia
attenderanno ancora terra
Non avranno voce fra i silenzi
nessun rumore a rompere l'incanto,
le attese sono sogni accesi
che il destino non ha
leggi

| 

|
|
|
Dal tratturo montano,
nel primo settembrino,
scendevano le mandrie
in fila indiana,
dei campanacci i tocchi
si udivano lontano,
e tra silenzi e suoni,
in alternanza, un'altra
stagione s'avvicendava
ad altra prima,
in un percorso rituale
della
leggi

| 
|
|
|
|
7798 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3571 al n° 3600.
|
|